GenLee ha scritto:
giampi47 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
mommotti ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ci puoi contare!
Quando la vedevo da ragazzino impazzivo....poi quel suono fantastico, la coda che
"si scuoteva" quando accelerava
Mio padre aveva la 1750 quando sono nato io; l'ha tenuta 4 anni, e me la ricordo ancora 8)
era ancora dotata del simbolo Alfa Romeo Milano,
la possedeva mio padre Bianca....
la 2000 del 1971 non aveva la sigla Milano.....
Perdona l'intrusione caro "pazzoalfa".
Intanto, ciao.

Desideravo solo significarTi che solo dall'anno 1972 le Alfa furono private della dicitura MILANO sullo stemma .
L'apertura dello stabilimento Alfasud di Pomigliano e conseguente commercializzazione dell'Alfasud aveva reso necessario l'aggiornamento del marchio.
La mia Montreal del 1971 aveva la dicitura Milano.
Ai primissimi giorni di Gennaio 1972 acquistai ed immatricolai nuova una 2000 GTV - quindi evidentemente prodotta alla fine 1971 - e la dicitura Milano c'era.
In primavera 1972 acquistai nuova ed immatricolai una 2000 Berlina e questa gia' non riportava piu' la dicitura Milano.
Ti ringrazio tanto per l'attenzione.
Un caro saluto. Ciao.
Ciao giampi!
Ohiiiilaaaa' carissimo " GenLee ".

Anche a Te il mio ringraziamento per i cari saluti.
Ne approfitto di questo messaggio che invio a Te, per significare che rileggendo seppure in modo superficiale ( ma molto superficiale , e cioe' dando delle sfogliate velocissime ) il libro - biografia -
di Enzo Ferrari - Le Briglie del successo - che io possiedo dal lontano Marzo 1971 - ho trovato delle notizie ( che non dico inedite ) molto molto interessanti ma che in alcune sottigliezze va a cozzare contro altre notizie e sottigliezze riportate da altri libri e/o pubblicazioni sempre in mio possesso.
Pur non essendo noi degli "storici" ma solo degli appassionati di auto e della sua storia e' oltremodo interessante conoscere la vera verita' delle cose, dei fatti , degli avvenimenti magari " un po' singolari " al fine di potere fare partecipi anche i piu' giovani che qui' sul Forum scrivono ma che spesso , per ovvi motivi anagrafici , non hanno quella " infarinatura " che noi abbiamo potuto ricevere nell'arco di tanti anni.
E pertanto , se la salute mi assiste , mi riservo qualche giorno di scrivere qualche cosa che giudico di una certa validita', estrapolando dalle pubblicazioni come sopra accennato. Sperando di farVi cosa gradita.
Ancora un carissimo saluto anche a Te. Ciao.