<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indovina qual è il SUV | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Indovina qual è il SUV

tanocaimano ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
leon150cv ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ok, penso che basti così.
I mezzi sono i seguenti:
A) Audi A8
B) Toyota Land Cruiser 5 porte (bravi Dexxter e G5 ;) )
C) Maserati Gran Turismo
D) Audi A6 Avant
E) Ford Galaxy

La seconda domanda che avevo promesso è questa, e mi rivolgo in particolare a giulio in qualità di sostenitore dell'ingombro doppi: alla luce di questi numeri, te la sentiresti di affermare davanti alla commissione d'esame di stato per l'esercizio della professione di geometra che "un SUV occupa due posti auto"?
ecco appunto..
eccomi qui...scusate....premesso che non sono un geometra e ho già fatto il mio esame di stato per altro...il problema dei suv è molteplice...ci sono suv che non occupano due posti auto, altri che ne occupano 2....ci sono suv che non rovinano i centri storici, perchè grazie alle loro gomme belle larghe non esercitano una forte pressione, ma altri che in virtù della loro super gomme e altezze da terra considerevoli parcheggiano sui marciapiedi (anche non del centro), inquinano di più di berline e di alcune monovolume (tra l'altro il fenomeno delle monovolume grande ormai è marginale, visto che sono pochi quelli che le comprano)....

perchè sono favorevole a vietare il loro ingresso in centro?perchè mediamente occupano parecchio spazio, inquinano di più, rovinano di più...aggiungo che il criterio del diametro della ruota mi sembra sensato, in questo modo non si colpiscono mezzi di dimensioni più modeste tipo terios, tiguan,o rav...ma altri con tuareg, ml x5 etc etc...

in un mondo ideale i centri storici dovrebbero essere chiusi completamente al traffico veicolare, ma al momento non abbiamo una forza politica abbastaza forte ma prendersi la responsabilità di una decisione del genere, e una rete di trasporti pubblici in troppe realtà ancora insufficiente

Scusami, ma non sono daccordo.

Se ragioni su peso e gomme larghe e grosse, se tu usi un X5 piuttosto che un "banale" serie 5 SW la differenza è pressochè inesistente...hanno massa molto simile (non credo che 100 kg su una massa a secco di 2t facciano la differenza....coosì come le gomme, i suv hanno generalmente dai 18 ai 21 pollici (quest'ultime insensate per un suv), mentre le berline e SW hanno dai 16 (più 17) fino ai 20 pollici. Le larghezze sono uguali per le dotazioni di serie, mentre se le monti come optional, se nn erro i suv arrivano a larghezze inferiori.
Se mi parli in termini di consumi, effettivamente i suv consumano di più delle berline da cui derivano (mediamente 1-2 km/l) in virtù principalmente di una aerodinamica peggiore nele strade a scorrimento, e di quei 100 kg in più nel traffico; ma se la ragionassimo tutti così, stando al cuore del tuo ragionamento, si dovrebbero additare tutti i possessori di vetture d'elite (dalle jaguar alle ferrari), quelli delle premium (bmw mercedes, tipo classe E) medie (audi A4, alfa 159) medie inferiori (golf, astra), in quanto tutte sono più pesanti,con gomme più larghe, e consumano di più di una panda....
Del resto, se ti stà tanto a cuore il centro storico e non rovinarlo con la tua macchina, e l'inquinamento, una panda soddisfa le tue esigenze....ha 5 posti ugualmente, un baule per mettere le valige quando si và in ferie, 5 stelle euro ncap (credo), climatizzatore, arriva a 130 km/h (velocità max teoricamente raggiungibile quì in italia)....ecco....prendiamo tutti la panda....

E sai come gode marchionne coi sindacati :twisted: :twisted: :twisted:

parole sante :D :D

ps: la panda ha 3 stelle euroncap e ti sfido ad andarci in vacanza e caricarci i bagagli di 5 persone.. :twisted: :twisted:
 
MotoriFumanti ha scritto:
mizzu ha scritto:
ps: la panda ha 3 stelle euroncap e ti sfido ad andarci in vacanza e caricarci i bagagli di 5 persone.. :twisted: :twisted:

La vecchia Panda è meglio! :D
Anche come spazio! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

come rollio e feeling di guida probabilmente, come spazio forse, come comodità non penso proprio.. :D
 
a_gricolo ha scritto:
Visto che a quanto pare i SUV occupano due spazi in parcheggio, vi propongo il seguente giochino.
Nel sondaggio riporto le misure di lunghezza x larghezza (in cm) di 5 auto dello stesso segmento prese dal listino di Quattroruote. Si tratta di un SUV, una berlina, una station wagon, un monovolume, più una coupè gran turismo. Se è vero che il SUV è praticamente un brontosauro su quattro ruote non dovreste avere difficoltà a individuarlo.
Tra un po' vi dirò quali sono le auto e vi farò un'altra domandina.....

I SUV non esistono.
Nessuno e' riuscito a darne una definizione univoca e certa, dunque non esistono.
 
giuliogiulio ha scritto:
leon150cv ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ok, penso che basti così.
I mezzi sono i seguenti:
A) Audi A8
B) Toyota Land Cruiser 5 porte (bravi Dexxter e G5 ;) )
C) Maserati Gran Turismo
D) Audi A6 Avant
E) Ford Galaxy

La seconda domanda che avevo promesso è questa, e mi rivolgo in particolare a giulio in qualità di sostenitore dell'ingombro doppi: alla luce di questi numeri, te la sentiresti di affermare davanti alla commissione d'esame di stato per l'esercizio della professione di geometra che "un SUV occupa due posti auto"?
ecco appunto..
eccomi qui...scusate....premesso che non sono un geometra e ho già fatto il mio esame di stato per altro...il problema dei suv è molteplice...ci sono suv che non occupano due posti auto, altri che ne occupano 2....ci sono suv che non rovinano i centri storici, perchè grazie alle loro gomme belle larghe non esercitano una forte pressione, ma altri che in virtù della loro super gomme e altezze da terra considerevoli parcheggiano sui marciapiedi (anche non del centro), inquinano di più di berline e di alcune monovolume (tra l'altro il fenomeno delle monovolume grande ormai è marginale, visto che sono pochi quelli che le comprano)....

perchè sono favorevole a vietare il loro ingresso in centro?perchè mediamente occupano parecchio spazio, inquinano di più, rovinano di più...aggiungo che il criterio del diametro della ruota mi sembra sensato, in questo modo non si colpiscono mezzi di dimensioni più modeste tipo terios, tiguan,o rav...ma altri con tuareg, ml x5 etc etc...

in un mondo ideale i centri storici dovrebbero essere chiusi completamente al traffico veicolare, ma al momento non abbiamo una forza politica abbastaza forte ma prendersi la responsabilità di una decisione del genere, e una rete di trasporti pubblici in troppe realtà ancora insufficiente

non sono d'accordo,
per esempio il mio di suv, se vuoi ti dico anche marca e modello, pesa poco più di una golf, appena 15 q.li, è euro 4 con dpf con 169grammi di schifezze rilasciate, anzi ora sono euro 5 quindi anche meno, ha un motore 2.0 litri diesel, gomme non esagerate 225/55/17, dimensioni da berlina 456x178x170.
Son d'accordo se parliamo di range rover o ml o x5/6 con motori super vitaminizzati, ma i suv mediograndi, come rav4, tiguan, q5, x3 ecc, sono, in termini di consumi, spazio, quindi inquinamneto, identici ad una berlina media. Pensi che un tiguan 1.4 tsi euro 4 o 5, inquini come una range rover diesel da 4 litri?
poi che il q5 pesa oltre i 20 q.li, ed altri, come il mio invece, supera di poco i 15, è un altro dicorso..di marchio.
 
giuliogiulio ha scritto:
eccomi qui...scusate....premesso che non sono un geometra e ho già fatto il mio esame di stato per altro...il problema dei suv è molteplice...ci sono suv che non occupano due posti auto, altri che ne occupano 2....ci sono suv che non rovinano i centri storici, perchè grazie alle loro gomme belle larghe non esercitano una forte pressione, ma altri che in virtù della loro super gomme e altezze da terra considerevoli parcheggiano sui marciapiedi (anche non del centro), inquinano di più di berline e di alcune monovolume (tra l'altro il fenomeno delle monovolume grande ormai è marginale, visto che sono pochi quelli che le comprano)....

Ci sono AUTO che non occupano due posti auto, altre che ne occupano 2.
Le auto che "rovinano i centri storici" ho ancora da vederle. Mi preoccuperei semmai delle torme di immigrati clandestini che importunano / elemosinano / vendono abusivamente / rubano.
Quanto alla pressione sull'asfalto, questo e' studiato (o dovrebbe esserlo) per reggere i camion, dunque... Piu' che altro il problema sono i FURGONI.
Per il parcheggio sui marciapiedi... qualsiasi auto puo' farlo (dove il marciapiedi non sia costruito alto due palmi dalla sede stradale, pericolosissimo per chi viaggia sulle due ruote) e non vedo che problema ci sia.

perchè sono favorevole a vietare il loro ingresso in centro?perchè mediamente occupano parecchio spazio, inquinano di più, rovinano di più...aggiungo che il criterio del diametro della ruota mi sembra sensato, in questo modo non si colpiscono mezzi di dimensioni più modeste tipo terios, tiguan,o rav...ma altri con tuareg, ml x5 etc etc...

in un mondo ideale i centri storici dovrebbero essere chiusi completamente al traffico veicolare, ma al momento non abbiamo una forza politica abbastaza forte ma prendersi la responsabilità di una decisione del genere, e una rete di trasporti pubblici in troppe realtà ancora insufficiente

Il diametro della ruota e' un criterio imbecille, e se c'e' bisogno di spiegare perche', vuol dire non ne vale la pena.
I centri storici sono parte della citta' e dato che la costituzione (e i piu' elementari principi di liberta' e democrazia) garantiscono il libero spostamento ai cittadini, chiudere alcunche' non e' una soluzione praticabile.
I politici ne trovino altre. Sono pagati (profumatamente) per farlo.
Invece, rimbalzano costantemente al cittadino l'onere dei problemi e della loro inadeguatezza a gestirli.
 
99octane ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
eccomi qui...scusate....premesso che non sono un geometra e ho già fatto il mio esame di stato per altro...il problema dei suv è molteplice...ci sono suv che non occupano due posti auto, altri che ne occupano 2....ci sono suv che non rovinano i centri storici, perchè grazie alle loro gomme belle larghe non esercitano una forte pressione, ma altri che in virtù della loro super gomme e altezze da terra considerevoli parcheggiano sui marciapiedi (anche non del centro), inquinano di più di berline e di alcune monovolume (tra l'altro il fenomeno delle monovolume grande ormai è marginale, visto che sono pochi quelli che le comprano)....

Ci sono AUTO che non occupano due posti auto, altre che ne occupano 2.

Ma che poi voglio dire, cosa vuol dire occupa 2 posti?? se non sbaglio ogni spazio dovrebbe essere delimitato da 5.5mt di lunghezza a 2.5 di larghezza (vado a memoria di quanto studiato a scuola guida). Poi vado all'ipercoop con la mia auto "normale", parcheggio di fianco a due macchine "normali", apro le porte posteriori e non riesco a sganciare le cinture di sicurezza del seggiolino di mia figlia perchè la porta si apre per non più di 30cm...alla faccia dei 2,5mt...
 
mizzu ha scritto:
quello che mi fa inviperire è che con gli interventi come i tuoi scade la qualità del movimento da me sopra citato e dà man forte ai suvvisti urbani. :rolleyes: :rolleyes:

Se permetti, il concetto di "suvvisti urbani" è una castroneria grande come l'Himalaya. Credi forse che chi per qualche coglionata legislativa fosse messo nelle condizioni di dismettere che so, un Mercedes ML si comprerebbe al suo posto una Chevrolet Spark? Col kaiser, si prende una bella Classe E SW, che è 12 cm più lunga e nessuno più gli rompe le balle. Però gli assessori mona sono contenti e felici, e pure i concessionari MB si fregano le mani.....
 
a_gricolo ha scritto:
mizzu ha scritto:
quello che mi fa inviperire è che con gli interventi come i tuoi scade la qualità del movimento da me sopra citato e dà man forte ai suvvisti urbani. :rolleyes: :rolleyes:

Se permetti, il concetto di &quot;suvvisti urbani&quot; è una castroneria grande come l'Himalaya. Credi forse che chi per qualche coglionata legislativa fosse messo nelle condizioni di dismettere che so, un Mercedes ML si comprerebbe al suo posto una Chevrolet Spark? Col kaiser, si prende una bella Classe E SW, che è 12 cm più lunga e nessuno più gli rompe le balle. Però gli assessori mona sono contenti e felici, e pure i concessionari MB si fregano le mani.....

mb E station 300 cdi blue.. --&gt 150 kw

Emissioni CO2 (g/km) 185
Consumi (litri/100 km) urbano 8,9
extraurbano 5,9
misto 7,0

mb ML 300 cdi blue.. --&gt 140 kw

Emissioni CO2 (g/km) 240
Consumi (litri/100 km) urbano 11,3
extraurbano 7,8
misto 9,1

sarà una castroneria, ma fatto sta che questa categoria esiste e lo sai anche te, e i dati non mentono.. :rolleyes: :rolleyes:

io sarei contento se qualcuno, se non usa il suo suv in fuoristrada vero e non ha necessità di farlo, potesse essere &quot;consigliato&quot; di cambiarlo con una station wagon di ugual prestigio.

distinti saluti.
 
mizzu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
mizzu ha scritto:
quello che mi fa inviperire è che con gli interventi come i tuoi scade la qualità del movimento da me sopra citato e dà man forte ai suvvisti urbani. :rolleyes: :rolleyes:

Se permetti, il concetto di &quot;suvvisti urbani&quot; è una castroneria grande come l'Himalaya. Credi forse che chi per qualche coglionata legislativa fosse messo nelle condizioni di dismettere che so, un Mercedes ML si comprerebbe al suo posto una Chevrolet Spark? Col kaiser, si prende una bella Classe E SW, che è 12 cm più lunga e nessuno più gli rompe le balle. Però gli assessori mona sono contenti e felici, e pure i concessionari MB si fregano le mani.....

mb E station 300 cdi blue.. --&gt 150 kw

Emissioni CO2 (g/km) 185
Consumi (litri/100 km) urbano 8,9
extraurbano 5,9
misto 7,0

mb ML 300 cdi blue.. --&gt 140 kw

Emissioni CO2 (g/km) 240
Consumi (litri/100 km) urbano 11,3
extraurbano 7,8
misto 9,1

sarà una castroneria, ma fatto sta che questa categoria esiste e lo sai anche te, e i dati non mentono.. :rolleyes: :rolleyes:

io sarei contento se qualcuno, se non usa il suo suv in fuoristrada vero e non ha necessità di farlo, potesse essere &quot;consigliato&quot; di cambiarlo con una station wagon di ugual prestigio.

distinti saluti.

Lascia perdere i consumi dichiarati....
 
a_gricolo ha scritto:
mizzu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
mizzu ha scritto:
quello che mi fa inviperire è che con gli interventi come i tuoi scade la qualità del movimento da me sopra citato e dà man forte ai suvvisti urbani. :rolleyes: :rolleyes:

Se permetti, il concetto di &quot;suvvisti urbani&quot; è una castroneria grande come l'Himalaya. Credi forse che chi per qualche coglionata legislativa fosse messo nelle condizioni di dismettere che so, un Mercedes ML si comprerebbe al suo posto una Chevrolet Spark? Col kaiser, si prende una bella Classe E SW, che è 12 cm più lunga e nessuno più gli rompe le balle. Però gli assessori mona sono contenti e felici, e pure i concessionari MB si fregano le mani.....

mb E station 300 cdi blue.. --&gt 150 kw

Emissioni CO2 (g/km) 185
Consumi (litri/100 km) urbano 8,9
extraurbano 5,9
misto 7,0

mb ML 300 cdi blue.. --&gt 140 kw

Emissioni CO2 (g/km) 240
Consumi (litri/100 km) urbano 11,3
extraurbano 7,8
misto 9,1

sarà una castroneria, ma fatto sta che questa categoria esiste e lo sai anche te, e i dati non mentono.. :rolleyes: :rolleyes:

io sarei contento se qualcuno, se non usa il suo suv in fuoristrada vero e non ha necessità di farlo, potesse essere &quot;consigliato&quot; di cambiarlo con una station wagon di ugual prestigio.

distinti saluti.

Lascia perdere i consumi dichiarati....

assolutamente vera la tua affermazione..

la se li devo lasciare perdere per l'una lo devo fare anche per l'altra no? :shock: :shock:

come una consuma più del dichiarato lo farà anche l'altra, quindi il vantaggio percentuale sarà il medesimo no? :D
 
mizzu ha scritto:
assolutamente vera la tua affermazione..

la se li devo lasciare perdere per l'una lo devo fare anche per l'altra no? :shock: :shock:

come una consuma più del dichiarato lo farà anche l'altra, quindi il vantaggio percentuale sarà il medesimo no? :D

La forbice è mooooooolto più stretta, credimi. Un tremila in città non fa più di 8-9 km/l neanche se lo spingi, altro che 8,9 l/100 km. E resta del tutto invariato il discorso spazio occupato, che era lo scopo del topic.
 
a_gricolo ha scritto:
mizzu ha scritto:
assolutamente vera la tua affermazione..

la se li devo lasciare perdere per l'una lo devo fare anche per l'altra no? :shock: :shock:

come una consuma più del dichiarato lo farà anche l'altra, quindi il vantaggio percentuale sarà il medesimo no? :D

La forbice è mooooooolto più stretta, credimi. Un tremila in città non fa più di 8-9 km/l neanche se lo spingi, altro che 8,9 l/100 km. E resta del tutto invariato il discorso spazio occupato, che era lo scopo del topic.

che sia molto più stretta la forbice sinceramente vorrei vedere i dati.. :D :D

cmq ho scelto quel motore perchè mi pare fosse il più piccolo che avevano in comune, ci fosse stato un 2.0 avrei preso quello..

per lo spazio sinceramente è solo una delle critiche che fanno le persone come giuliogiulio che sono gli ecologisti della domenica, quelli veri guardano alla sostanza. :twisted: :twisted:
 
Back
Alto