tanocaimano ha scritto:giuliogiulio ha scritto:eccomi qui...scusate....premesso che non sono un geometra e ho già fatto il mio esame di stato per altro...il problema dei suv è molteplice...ci sono suv che non occupano due posti auto, altri che ne occupano 2....ci sono suv che non rovinano i centri storici, perchè grazie alle loro gomme belle larghe non esercitano una forte pressione, ma altri che in virtù della loro super gomme e altezze da terra considerevoli parcheggiano sui marciapiedi (anche non del centro), inquinano di più di berline e di alcune monovolume (tra l'altro il fenomeno delle monovolume grande ormai è marginale, visto che sono pochi quelli che le comprano)....leon150cv ha scritto:ecco appunto..a_gricolo ha scritto:Ok, penso che basti così.
I mezzi sono i seguenti:
A) Audi A8
B) Toyota Land Cruiser 5 porte (bravi Dexxter e G5)
C) Maserati Gran Turismo
D) Audi A6 Avant
E) Ford Galaxy
La seconda domanda che avevo promesso è questa, e mi rivolgo in particolare a giulio in qualità di sostenitore dell'ingombro doppi: alla luce di questi numeri, te la sentiresti di affermare davanti alla commissione d'esame di stato per l'esercizio della professione di geometra che "un SUV occupa due posti auto"?
perchè sono favorevole a vietare il loro ingresso in centro?perchè mediamente occupano parecchio spazio, inquinano di più, rovinano di più...aggiungo che il criterio del diametro della ruota mi sembra sensato, in questo modo non si colpiscono mezzi di dimensioni più modeste tipo terios, tiguan,o rav...ma altri con tuareg, ml x5 etc etc...
in un mondo ideale i centri storici dovrebbero essere chiusi completamente al traffico veicolare, ma al momento non abbiamo una forza politica abbastaza forte ma prendersi la responsabilità di una decisione del genere, e una rete di trasporti pubblici in troppe realtà ancora insufficiente
Scusami, ma non sono daccordo.
Se ragioni su peso e gomme larghe e grosse, se tu usi un X5 piuttosto che un "banale" serie 5 SW la differenza è pressochè inesistente...hanno massa molto simile (non credo che 100 kg su una massa a secco di 2t facciano la differenza....coosì come le gomme, i suv hanno generalmente dai 18 ai 21 pollici (quest'ultime insensate per un suv), mentre le berline e SW hanno dai 16 (più 17) fino ai 20 pollici. Le larghezze sono uguali per le dotazioni di serie, mentre se le monti come optional, se nn erro i suv arrivano a larghezze inferiori.
Se mi parli in termini di consumi, effettivamente i suv consumano di più delle berline da cui derivano (mediamente 1-2 km/l) in virtù principalmente di una aerodinamica peggiore nele strade a scorrimento, e di quei 100 kg in più nel traffico; ma se la ragionassimo tutti così, stando al cuore del tuo ragionamento, si dovrebbero additare tutti i possessori di vetture d'elite (dalle jaguar alle ferrari), quelli delle premium (bmw mercedes, tipo classe E) medie (audi A4, alfa 159) medie inferiori (golf, astra), in quanto tutte sono più pesanti,con gomme più larghe, e consumano di più di una panda....
Del resto, se ti stà tanto a cuore il centro storico e non rovinarlo con la tua macchina, e l'inquinamento, una panda soddisfa le tue esigenze....ha 5 posti ugualmente, un baule per mettere le valige quando si và in ferie, 5 stelle euro ncap (credo), climatizzatore, arriva a 130 km/h (velocità max teoricamente raggiungibile quì in italia)....ecco....prendiamo tutti la panda....
E sai come gode marchionne coi sindacati :twisted: :twisted: :twisted:
parole sante
ps: la panda ha 3 stelle euroncap e ti sfido ad andarci in vacanza e caricarci i bagagli di 5 persone.. :twisted: :twisted: