<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indice pizza margherita : +37% | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Indice pizza margherita : +37%

Il pecorino migliore mai mangiato, in Abruzzo, stagionato su tavole di abete ( o pino?) di un pecoraio sperduto in mezzo al nulla. Altro che HACCP......
 
Il pecorino migliore mai mangiato, in Abruzzo, stagionato su tavole di abete ( o pino?) di un pecoraio sperduto in mezzo al nulla. Altro che HACCP......
Ma quello non credo trasgredisca le norme HACCP, i migliori pecorini che ho provato sono stati a Campo Imperatore e in un tour tra Umbria e Marche, stagionato in grotta. Credo che HACCP abbia vietato solo il Casu Martzu sardo. Ma forse neanche. Ad aver frequentato le cucine professionali non è mica sbagliato l'HACCP, poi a casa fai quel che vuoi.
 
Ultima modifica:
Ma quello non credo trasgredisca le norme HACCP, i migliori pecorini che ho provato sono stati a Campo Imperatore e in un tour tra Umbria e Marche, stagionato in grotta. Credo che HACCP abbia vietato solo il Casu Martzu sardo. Ma forse neanche. Ad aver frequentato le cucine professionali non è mica sbagliato l'HACCP, poi a casa fai quel che vuoi.

Infatti era proprio a campo imperatore.
Non so dove sia il problema. So solo che un tempo prendevo del pecorino in un piccolo caseificio a produzione limitata ed era eccellente. Qualche tempo dopo, il piccolo caseificio è cresciuto, e il pecorino anziché stagionarlo come un tempo era dentro delle celle e non era più buono come prima.
 
Anche il lardo di Colonnata si è salvato in extremis


Devo ammettere che il lardo di Colonnata
l' ho dovuto abbandonare.
( troppo, se non con il 100% di materia grassa )
Malsano quindi per la mi veneranda eta'.
E l' ho lasciato dopo qualche tentativo con quello di Arnad
anche quello troppo....
Per un lardo di Patanegra....
....Che un 30% di magro comunque ce l' ha....

Il costo e' similare: sui 40 Euri il kilo....
Costoso, ma va di moda....
E la moda si paga
 
Ultima modifica:
Infatti era proprio a campo imperatore.
Non so dove sia il problema. So solo che un tempo prendevo del pecorino in un piccolo caseificio a produzione limitata ed era eccellente. Qualche tempo dopo, il piccolo caseificio è cresciuto, e il pecorino anziché stagionarlo come un tempo era dentro delle celle e non era più buono come prima.


La richiesta cresce....
Cala la qualita'
sale il prezzo....
( 9 volte su 10 )
 
Ultima modifica:
Quanto a pizze.....abito a poco più di un KM dalla pizzeria numero uno al mondo, sia pure in comune con un'altra, sempre campana (Diego 10 e i Masanielli...);
Da medico devo dire che il rapporto con il cibo di noi italiani beneficia sicuramente del fatto incontestabile di avere la cucina più apprezzata del mondo, grazie anche alla sua grandissima varietà...
La pizza di Diego (la sede di Pozzuoli si affaccia sul golfo ed è un piacere anche x gli occhi) è un'autentica nuvola, che avvolge sapori e saperi straordinari; le stesse considerazioni valgono ovviamente se parliamo di pesto in Liguria, riso a Milano, carbonara a Roma (ieri ne ho provata una "micidiale" sull'ostiense"...), dolci siciliani, etc..
E questo dà la possibilità di diversificare la dieta ogni giorno, perchè in questo modo e senza eccessivi problemi, si riesce a proteggere persino il corpo, oltre alla mente, dagli eccessi nocivi...
Volete il top del top (secondo me, si capisce..)? paccheri di grande qualità (tipo Gragnano, più spessi del normale), olio extravergine della Puglia, parmigiano reggiano super stagionato e....la magia è già servita..
Saluti a tutti
 
Back
Alto