<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indice pizza margherita : +37% | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Indice pizza margherita : +37%

A me la pizza piace calda.
Quando, a casa, cuociamo quella surgelata, ne facciamo prima una, che ci dividiamo e mangiamo, mentre cuoce la seconda.
Mangiare una pizza fredda, per me, è un'eresia.. come pure riscaldarla..
A me piace anche fredda, anzi forse di più, se si parla di certi tipi di pizza "rossa" (senza formaggio) fatta con abbondante pomodoro ed una pasta ben condita, tipo questa :
Cattura22.JPG

A Campobasso la fanno diversi, ma c'è un antico forno in particolare che la fa da leccarsi i baffi, tanto che per averne una ci si deve prenotare e quasi tutti prendono una pizza intera, che tanto è incredibilmente appetitosa anche ore dopo, a temperatura ambiente ; anche se difficilmente dura a lungo, se qualcuno ti viene a trovare un pezzo di questa pizza difficilmente viene rifiutato.
 
Sul pane immagino che si risparmi costando poco le materie prime.
Sulla passata o le verdure sott'olio a meno che uno non abbia l'orto e quindi le verdure da usare penso che comprarle,comprare l'olio e i vasetti e mettersi li a bollire etc etc non convenga molto.

Posso chiederti che formato di pane fai in casa e con che forno lo cuoci?
Qui il pane lascia davvero a desiderare.
Le panetterie sono praticamente estinte e vari supermercati vendono solo pane confezionato o scongelato.
Solo l'Esselunga che io sappia panifica.

Se vivessi in una casa indipendente non mi dispiacerebbe avere un piccolo forno esterno,da usare anche come barbecue.
Le rare volte che ho provato a fare la pizza in casa,non ho fatto proprio l'impasto ma l'ho comprato fresco,la cottura era il problema grosso.
Nel mio forno elettrico di piccole dimensioni non c'era vie di mezzo tra dorata fuori tipo biscottata ma dentro cruda o comunque un po' gommosa oppure bruciata.
Troppo vicine le resistenze alla teglia.
E alla fine mi sono convinto che a casa era meglio riattivare una pizza surgelata piuttosto che fare la pizza,almeno rispetto a come veniva a me la pizza fatta in casa.

Anni fa provai anche a fare la piadina con la ricetta della nonna di alcuni amici romagnoli.
Non venne male ma per paura di non riuscire a far stare insieme l'impasto sciolsi lo strutto invece di usarlo a temperatura ambiente.
Non so se la causa fu quella ma venne un po' secca.


La pizza
ha bisogno di temperature molto alte che il forno di casa non ha.
I 250 Celsius che raggiunge, invece bastano per il semplice pane
 
Non credo, io vedo che anche Il Gigante e l'Iper hanno reparti panetteria analoghi a quello (ottimo) dell'Esselunga e vendono un po' di tutto, pizze, brioche ecc.

Qui non c'è ne il gigante (o meglio c'è ma a trecate e comunque è caro non ci faccio mai la spesa) ne l'iper.
Non so quale sia la situazione adesso ma qualche anno fa al bennet vendevano solo pane decongelato,in un altro supermercato non ricordo di quale catena addirittura solo pane confezionato.
Un carrefour invece aveva il pane fresco un giorno si e tre no.
Poi il fatto che non panifichino all'interno del punto vendita non vuol dire per forza che il pane sia cattivo.
Ma in tanti supermercati qui il meglio che puoi trovare sono le baguette che magari appena fatte sono decenti ma a fine giornata a seconda del clima o sono gommose o le puoi usare come armi improprie.

A me la pizza al trancio piace nettamente più di quella tradizionale, né trovo alcun miglioramento qualitativo nei forni a legna rispetto a quelli elettrici, anzi il bordo secco e gonfio delle pizze stile Napoli mi dà noia (anche se poi lo mangio, non lo lascio) proprio perché è secco e non condito.
La pizzeria dove vado più spesso, anzi sono 2, è a Cormano, ha forni elettrici e fa solo pizza al trancio in tanti gusti diversi, non ha sito Internet e non accetta prenotazioni (salvo gruppi numerosi) ma è ugualmente sempre piena, in qualsiasi giorno della settimana, tanto che io vado appositamente un po' tardi (tipo le 21) per non trovare troppa coda.
Il gran successo di questi due locali indica che sono in tanti ad apprezzare quella pizza, anche se al trancio e in forno elettrico.

Qui le pizzerie sono quasi tutte dotate di forno a legna.
Quelle con forno elettrico non sono pizzerie ma pseudo panetterie che vendono per lo più focacce panini e snack.
Intorno alle scuole ce n'è qualcuna.
Pizzò aveva 3 punti vendita ma credo che ne abbia solo più uno ormai.
La pizza che vendeva non era male,dopo la scuola era un must il trancio di pizza (un compagno di scuola proveniente dal friuli diceva al falcio invece di trancio) ma era una merenda non un pasto.
Da calda poteva andare,se la lasciavi freddare diventava tipo suola di scarpe.
Magari non dipendeva dal fatto che era cotta in forno elettrico,era molto sottile forse era per quello.
In ogni caso secondo me il forno a legna fa la differenza.
O almeno qui non esistono pizzerie con forno elettrico che propongono prodotti di pari livello.
 
La pizza
ha bisogno di temperature molto alte che il forno di casa non ha.
I 250 Celsius che raggiunge, invece bastano per il semplice pane

Il problema coi forni piccoli come il mio è che se alzi tanto la temperatura poi non devi distrarti neanche per un momento perchè qualsiasi cosa cucini passa da cruda a bruciata in un attimo.
Io comunque compro il pane giusto una volta a settimana,qualche volta lo congelo anche se spesso mi capita che una volta decongelato si stacchi la crosta.
Quando ero a casa coi miei la pizza,surgelata,si faceva ma era una rottura.
Dovendo cuocere due pizze per volta c'era sempre qualcuno che mangiava in piedi.
 
Il problema coi forni piccoli come il mio è che se alzi tanto la temperatura poi non devi distrarti neanche per un momento perchè qualsiasi cosa cucini passa da cruda a bruciata in un attimo.
Io comunque compro il pane giusto una volta a settimana,qualche volta lo congelo anche se spesso mi capita che una volta decongelato si stacchi la crosta.
Quando ero a casa coi miei la pizza,surgelata,si faceva ma era una rottura.
Dovendo cuocere due pizze per volta c'era sempre qualcuno che
mangiava in piedi.

Quelle rare volte
( io non sono amante, ne' della surgelata, ne' della pizzaiolesca ),
noi cuociamo una singola pizza,
la dividiamo in 2
e
mentre mangiamo,
si cuoce la seconda
 
In 4 è più difficile.
Se si fa un quarto a testa di ogni pizza mentre inforni la seconda gli altri hanno già finito il primo quarto.
Nel forno poi ce ne stavano due ma solo una per volta in alto vicino al grill.
Il forno grande ci sarebbe stato ma per paura di sporcarlo mia madre non l'ha mai acceso.
 
a me piace sia la pizza tonda che quella a trancio, ma io sono strano perchè mi piace anche quella surgelata e addirittura quella di pizza Hut (la super supreme) , il problema è che almeno dalle mie parti è calata molto la qualità , ora trovare una buona pizza è più complesso, poi di noi il must è il suppli con la pizza, e con il suppli ancora peggio... non li sanno fare quasi più nessuno.
Di tutto questo me ne sono reso conto sia da solo ma anche quando arrivano parenti che vendono da altre parti che si ricordavano pizza e suppli di un altra qualità rispetto a quelli che fanno ora, per non parlare dei cornetti....
 
In 4 è più difficile.
Se si fa un quarto a testa di ogni pizza mentre inforni la seconda gli altri hanno già finito il primo quarto.
Nel forno poi ce ne stavano due ma solo una per volta in alto vicino al grill.
Il forno grande ci sarebbe stato ma per paura di sporcarlo mia madre non l'ha mai acceso.

Benedetto ragazzo

o cambi forno di casa
o te la fai portare a casa e risparmi comunque il bere, il caffe'...Ecc...
o....I 2 piu' affamati ci dan dentro subito solo loro
e gli altri 2 seguono....

La volta dopo si inverte l' ordine.

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Noi la pizza la cuociamo nel forno a gas, è bello grosso ci vanno 2 teglie da mezzo metro. È un forno che ha quasi 30 anni, non ne ho più visti così. La fa mia moglie, non so dire che farina usi. Ma la facciamo bella ghiotta con gorgonzola e speck.
 
Noi la pizza la cuociamo nel forno a gas, è bello grosso ci vanno 2 teglie da mezzo metro. È un forno che ha quasi 30 anni, non ne ho più visti così. La fa mia moglie, non so dire che farina usi. Ma la facciamo bella ghiotta con gorgonzola e speck.
Ho un forno a gas da 100cm, ventillato e con grill, si arriva a circa 300ºC ho organizzato pizzate e farinate da 20-30 persone, basta essere veloci a passare tra la leccarda ed i testi di rame.
 
Non so alle vostre latitudini, ma penso sia così in tutta Italia, non si possono costruire nuovi forni a legna.
Chi c'è l'ha lo tiene, ma se uno apre un nuovo locale, solo forni elettrici.
Made in Europe.

Come la bestialità di fare stagionare il pecorino in apposite celle per motivi igienici. Volevano vietare il pecorino di fossa perché antigenico.
Ma sta gente non ha niente da fare a rompere i maroni a noi? Poi la gente diventa insofferente....
 
Back
Alto