Ragazzi, la riserva è fatta per quello, appena si accende la spia uno sa che il primo distributore che trova, o massimo il secondo, deve fermarsi e rifornire.
Non ha senso parlare di quanti decilitri ancora hai, di quanto puoi marciare con la riserva e cose simili, altrimenti si finisce col pretendere la riserva della riserva e così via. La riserva è calibrata in modo tale (dai 5 agli 8/10 litri a seconda dell'auto) da consentirti comunque di raggiungere il più vicino distributore anche se dista 30 o 40 km. In posti umanamente abitati non capita quasi mai di avere distanze più lunghe tra un distributore e l'altro, in quei rarissimi casi uno lo sa prima e si premunisce facendo prima il pieno o comunque una quantità sufficiente.
La riserva non è fatta per camminarci ad oltranza o per dare una certa autonomia, è una riserva e basta, appena si accende si va a fare benzina, è così complicato da capire?
Saluti