<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indeciso tra VOLKSWAGEN Polo 1.2 TDI, CITROEN C3 1.4 HDi e FORD Fiesta+ 1.6 TDCi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Indeciso tra VOLKSWAGEN Polo 1.2 TDI, CITROEN C3 1.4 HDi e FORD Fiesta+ 1.6 TDCi

vinx91ct ha scritto:
a MotoriFumanti dico grazie innanzitutto


ma non hai qualche informazione/notizia in più o è solo un parere personale scaturito da immaginazione? Cioè su cosa ti sei basato per aver scelto la Polo?
Ho dato un parere personale. A me piace di più la Polo, sia come estetica che come interni.
presentazione-nuova-volkswagen-polo_2.jpg


nuova-polo-interni_1.jpg
[/quote][/quote]
 
Ok continuate a votare.

Ecco la classifica provvisoria :D

POLO 4 e 1/2

CITROEN 3

FIESTA 3

E' una lotta dura tra le tre ma la Polo sta prendendo pian piano il largo.

PS: Seat Leon troppo costosa (siamo oltre i 15.000 euro, io la cerco a gasolio e non benzina proprio per i consumi) e Seat Ibiza 5 porte è troppo lunga per i miei gusti.
 
Tra le tre che hai citato direi:

La Polo assolutamente no: costosa, linea banalmente simil-golf sia dentro che fuori e qualitativamente non superiore alle altre due per quel che costa;
Bella la C3, anche se la precedente era più originale; però, come altri hanno rimarcato, forse un po' troppo sbilanciata verso il pubblico femminile.
Fiesta: anche se è passato l'effetto novità quando la prendevano tutti, resta un'auto dalla linea personale, bella anche dentro e ben fatta. Tra tutte le tre citate è quella col rapporto qualità/prezzo/contenuti migliore e per questo te la consiglio.
In assoluto invece ti consiglierei la Grande Punto che ha il giusto mix delle qualità delle altre tre, con tanto spazio in più che non guasta mai. E poi, per essere veramente anticonformista, un pensierino alla MiTo lo farei...
 
La Polo (come tutte le VW) ha un prezzo esagerato rispetto ai contenuti effettivi.
Piuttosto allora un'Ibiza, che e' di base la stessa auto, ma con un prezzo proporzionato ai contenuti e un'assetto decisamente migliore.

La C3 non e' male, ma la Fiesta e' a mio parere migliore come assetto e le Ford sono comunque generalmente auto davvero robuste e durature (non lo stesso si puo' dire di VW, checche' ne dica l'"immaginario collettivo").

In sostanza, tra queste tre sceglierei indubbiamente la Fiesta.

Personalmente, comunque, non comprerei nessuna delle tre e prenderei invece la MiTo multiair: motore decisamente superiore a tutte le alternative, telaio e assetto decisamente validi, estetica decisamente superiore a tutte le tre citate, maggior sicurezza attiva e molto piu' divertente da guidare.
 
vinx91ct ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo,

mi presento: mi chiamo Vincenzo ed ho 19 anni, vivo a Catania.
Nel giro di 6/12 mesi dovrei - il condizionale è qui d' obbligo più che mai - un auto. Sono indeciso tra questi tre modelli molti simili tra loro ma solo all'apparenza:

1) VOLKSWAGEN Polo 1.2 TDI DPF 5p. Trendline; http://www.quattroruote.it/listino/volkswagen/polo/polo-12-tdi-dpf-5p-trendline



2) CITROEN C3 1.4 HDi 70 FAP Style QR ; --&gt approvata da QUATTRORUOTE http://www.quattroruote.it/listino/citroen/nuova-c3/c3-14-hdi-70-fap-perfect



3) FORD Fiesta+ 1.6 TDCi 95CV 5p. DPF. http://www.quattroruote.it/listino/ford/fiesta/fiesta-16-tdci-95cv-5p-dpf



E' chiaro che ho puntato sui consumi ma non rinuncio alla bellezza e allo stile. Sono giovane e le auto con questo stile (anche la POLO) mi piacciono. Il prezzo si aggira sui 15.000 euro per tutte e tre le auto e i consumi sono bassi in tutte e tre le auto, basti considerare che l'auto che consuma di più è la FORD Fiesta+ con 4,9/100 l/Km mentre la meno è VOLKSWAGEN con 4,6/100 l/Km.

Chi mi aiuta nello scegliere? Le vostre esperienze saranno oro prezioso. Ditemi tutto anche le piccolezze. Tendenzialmente punto sulla FORD, versione 2010, solo perché è leggermente più potente ma sono pronto a cambiare su vostro suggerimento.

PS: Ho letto per esempio che il cambio della Polo può avere dei problemi e che i pezzi di ricambio costano parecchio oppure che la versione 1.2 gasolio consuma tanto col condizionatore acceso. Insomma voi che ne sapete? E sulle altre auto, indiscrezioni?!

Ecco il confronto tra le 3 auto fatto da QUATTRORUOTE http://www.quattroruote.it/listino/confronto_04.cfm

Voi su quale puntereste se ne aveste il bisogno e la possibilità?

Ciao, ho avuto sia la polo(del 2003) sia la c3(del2005), la fiesta passata serie l'ho presa a noleggio per due settimane(2008).
Se oggi dovessi scegliere, in base alle esperienze passate andrei sicuramente sulla c3, la più equilibrata su tutto secondo me
 
Ciao per "assegno circolare" intendo un'auto che rivendi subito o con estrema facilita' e a un prezzo equo per te e non guardando solo le quotazioni dei mensili.
Un tempo ma anche oggi vetture piccole tipo fiat panda sono ritenute "assegni circolari" cioè di facilissima e buona rivendibilita'.
Per cio' che concerne il prezzo su strada sella vw polo gti 1,4 3p con cv 179 simile alla mini cooper s che ne ha 184,il pprezzo della gti è 21376 euro .
SE PERO',COME MI HAI CONFERMATO,CHE PER TE,COME PER ME,è PIU' IMPORTANTE L'AUTO DA VIVERE E DA GUIDARE PIUTTOSTO CHE IL DESIGN,CON UN PREZZO DI LISTINO SIGNIFICATIVAMENTE PIU' BASSO, TI PUOI ACCONTENTARE DELL'AUTO CHE HO ACQUISTATO PER MIO NIPOTE E CHE PER LE ESIGENZE DI UN GIOVANE SONO ADEGUATE,LA SUZUKI SWIFT GL 3 P 1300 CHE PUR NON MORTIFICANDO LE PRESTAZIONI,specie ora nella nuova versione,in versione safety pack, costa a listino ottobre 13431 euro,in cui esluderei l'interno in materiale pregiato che consta solo di bordura sedili in pelle ma in cui spenderesti l'assurdita' di altri 1200 euro, il navigatore satellitare,che acquisti separatamente a livello di Garvin a 300-400 euro, anziche' 1479, e i quanto mai inutili sensori di parcheggio a 299 che per 350 di auto non servono.al limite ant e post after market due strisce nere di gomma al massimo a 50 euro ed utili anche laterali a livello del battiporta.l'unco optional se non la acquisti rossa è la vernice mett. a 350 euro ma che poi ti regala il conce nello sconto. ciao...........la nuova versione a parte l'omologazione euro 5 è stata migliorata.....specie per la posizione di guida per la possibilita' di regolare il volante anche in profondita' e nn costringerti ad una forzatura delle braccia. ciao
 
MotoriFumanti ha scritto:
99octane ha scritto:
La Polo (come tutte le VW) ha un prezzo esagerato rispetto ai contenuti effettivi.
Direi che questa caratteristica sia delle Fiat...non delle VW (considerando anche la qualità degli interni) :rolleyes:

Non limitiamoci a considerare solo alcune plastiche nella parte bassa dell'abitacolo, però... il termine "contenuti" è molto più ampio.
 
Dunque continua la sfida

Ecco la classifica aggiornata

CITROEN 5

POLO 4 e 1/2

FORD 4

Balza in classifica a sorpresa la nuova Citroen C3, resta indietro la Ford, pur avendo guadagnato un punto, mentre la Polo resta aggrappata con i suoi quattro punti e mezzo. Una corsa mozzafiato piena di colpi di scena. Che gara!

Continuate a votare, grazie!

N.B: Dunque ripeto che mi piacerebbe aquistare un auto che abbia come carburante il GASOLIO/DIESEL perché mi interessano i BASSI CONSUMI. E' inutile che mi compri un'auto benzina se poi devo mettere 50 euro di pieno ogni settimana. Detto questo, non ho uno stipendio mio, ma sono uno studente e non posso permettermi macchine da 21.000 euro, i miei non ne hanno la possibilità economica e ho già detto più volte che se esistesse un auto con questi parametri (cioè GASOLIO, PICCOLA, BASSI CONSUMI, BUONA DURATA etc.) la prenderei al volo. E solo appena avrò lavoro potrò comprarmi, sempre se sarà possibile, l'auto dei sogni. Per ora quello che mi interessa di più è l'efficienza che la qualità (l'auto mi deve durare parecchi anni e ne voglio una che duri e che non crei problemi) Quindi NO alle auto a 3 porte, mi piace la comodità più che la sportività e le 3 porte non mi piacciono perché mi da la sensazione di soffocamento (specialmente dietro, lo giuro!); NO alle auto a benzina, mi piace consumare di meno e magari rinunciare alla velocità (tanto devo rispettare i limiti che me ne frega di andare a 200 Km/h, senza dire che è pericoloso); NO alle auto grandi e lunghe (tipo FIAT Punto che è troppo lunga e grossa per i miei gusti, non ci porto la famiglia); NO alla Suzuki Swift, è una bella auto, ma ce l'ha già mio fratello e se è possibile vorrei evitare di comprarne un'altra uguale; NO a macchine che costano più di 15.000 euro, tipo AlfaRomeo (considerate che io l'auto la vorrei a GASOLIO e a quei prezzi non si trova); NO a macchine Seat perchè hanno lo stesso problema delle Fiat Punto: sono troppo larghe e lunghe. Queste sono le alternative mie, ovvero FORD, CITROEN e VOLKSWAGEN. Spero di non ripetere più le stesse cose. E se avete dei consigli su altre auto basatevi su queste (soprattutto per i prezzi). Ah un'altra cosa: vedo che molta gente parla degli interni. Dunque gli inerni devono essere sì di qualità, ma più che gli interni, quello che veramente mi preme di farvi attenzionare è la duranta, l'efficienza e la qualità del motore e dei pezzi interni, dove per pezzi interni io sostengo: frizione, leva del cambio, sterzo, piuttosto che i materiali dei sedili o del cruscotto. Mi serve sapere se durano nel tempo e se rimangono efficienti, poi che siano di plastica dura o acciaio inox in oro perlato non me ne fraga assolutamente NIENTE. Punto sull' EFFICIENZA più che sulla BELLEZZA, che sia chiaro! Poi se si trova qualcosa che è efficiente e anche bello, è ancora meglio, ma mettete per un attimo in secondo piano tutto ciò che è bellezza, design, stile, che per carità sono importanti ma non me ne faccio niente se dopo 8 anni l'auto mi lascia a piedi. Meglio un auto che duri 20 anni ma meno bella, piuttosto di un'auto "figa" ma che duri la metà. Spero che il concetto sia stato chiaro!
 
Back
Alto