Dunque continua la sfida
Ecco la classifica aggiornata
CITROEN 5
POLO 4 e 1/2
FORD 4
Balza in classifica a sorpresa la nuova Citroen C3, resta indietro la Ford, pur avendo guadagnato un punto, mentre la Polo resta aggrappata con i suoi quattro punti e mezzo. Una corsa mozzafiato piena di colpi di scena. Che gara!
Continuate a votare, grazie!
N.B: Dunque ripeto che mi piacerebbe aquistare un auto che abbia come carburante il GASOLIO/DIESEL perché mi interessano i BASSI CONSUMI. E' inutile che mi compri un'auto benzina se poi devo mettere 50 euro di pieno ogni settimana. Detto questo, non ho uno stipendio mio, ma sono uno studente e non posso permettermi macchine da 21.000 euro, i miei non ne hanno la possibilità economica e ho già detto più volte che se esistesse un auto con questi parametri (cioè GASOLIO, PICCOLA, BASSI CONSUMI, BUONA DURATA etc.) la prenderei al volo. E solo appena avrò lavoro potrò comprarmi, sempre se sarà possibile, l'auto dei sogni. Per ora quello che mi interessa di più è l'efficienza che la qualità (l'auto mi deve durare parecchi anni e ne voglio una che duri e che non crei problemi) Quindi NO alle auto a 3 porte, mi piace la comodità più che la sportività e le 3 porte non mi piacciono perché mi da la sensazione di soffocamento (specialmente dietro, lo giuro!); NO alle auto a benzina, mi piace consumare di meno e magari rinunciare alla velocità (tanto devo rispettare i limiti che me ne frega di andare a 200 Km/h, senza dire che è pericoloso); NO alle auto grandi e lunghe (tipo FIAT Punto che è troppo lunga e grossa per i miei gusti, non ci porto la famiglia); NO alla Suzuki Swift, è una bella auto, ma ce l'ha già mio fratello e se è possibile vorrei evitare di comprarne un'altra uguale; NO a macchine che costano più di 15.000 euro, tipo AlfaRomeo (considerate che io l'auto la vorrei a GASOLIO e a quei prezzi non si trova); NO a macchine Seat perchè hanno lo stesso problema delle Fiat Punto: sono troppo larghe e lunghe. Queste sono le alternative mie, ovvero FORD, CITROEN e VOLKSWAGEN. Spero di non ripetere più le stesse cose. E se avete dei consigli su altre auto basatevi su queste (soprattutto per i prezzi). Ah un'altra cosa: vedo che molta gente parla degli interni. Dunque gli inerni devono essere sì di qualità, ma più che gli interni, quello che veramente mi preme di farvi attenzionare è la duranta, l'efficienza e la qualità del motore e dei pezzi interni, dove per pezzi interni io sostengo: frizione, leva del cambio, sterzo, piuttosto che i materiali dei sedili o del cruscotto. Mi serve sapere se durano nel tempo e se rimangono efficienti, poi che siano di plastica dura o acciaio inox in oro perlato non me ne fraga assolutamente NIENTE. Punto sull' EFFICIENZA più che sulla BELLEZZA, che sia chiaro! Poi se si trova qualcosa che è efficiente e anche bello, è ancora meglio, ma mettete per un attimo in secondo piano tutto ciò che è bellezza, design, stile, che per carità sono importanti ma non me ne faccio niente se dopo 8 anni l'auto mi lascia a piedi. Meglio un auto che duri 20 anni ma meno bella, piuttosto di un'auto "figa" ma che duri la metà. Spero che il concetto sia stato chiaro!