val79 ha scritto:
Salve a tutti,
a Marzo diverrò papà

per cui sto valutando la sostituzione della nostra attuale auto con una nuova vettura che, idealmente, possa diventare "l'auto di famiglia" per qualche annetto (con il possibile arrivo di un secondo figlio nel frattempo)!
Le esigenze principali sono tre: sicurezza, spazio e prezzo (al netto di sconti etc...) entro i 25.000 euro.
Dopo lunghe elucubrazioni

ho selezionato due vetture: la nuova
Fiat 500L Living "Lounge" e la
Skoda Octavia wagon "Ambition", entrambe motorizzate diesel 1.6L da 105cv, con dotazioni e prezzo finale molto simile dopo averle integrate con qualche utile accessorio (intorno ai 25.000 Euro).
A questo punto mi son bloccato...
la Fiat ha al suo arco il fatto di essere una vettura appena uscita ma con meccanica già "rodata" derivando dalla 500L, inoltre il motore ha più coppia (320NM a 1750rpm) di quello della Skoda (250NM a 1500rpm), il cambio è a 6 rapporti vs 5 della Skoda (entrambi manuali, purtroppo, la Fiat prevede il robotizzato -che non mi piace- solo sulla 1.3L mentre il DSG7 costa parecchio ed è poco affidabile essendo quello con frizioni a secco). Lo spazio interno ed il bagagliaio (non mi interessano i 7 posti) sono notevoli, ce n'è più che nel Freemont sebbene la 500 sia più corta di 55cm! Esteticamente è particolare, rende meglio dal vivo che in foto, ci si farà di più l'occhio vedendone un po' su strada.
Di contro, la Skoda è una vettura dal design più classico, pesa leggermente meno (~50kg) e sulla carta ha prestazioni leggermente migliori. Il bagagliaio è spazioso e ben squadrato, sebbene più basso di quello della 500: il volume in più lo ottiene dalla maggior lunghezza della vettura, 466cm vs 435cm della Fiat.
Un ultimo particolare riguardo l'assistenza: l'officina Fiat a cui mi appoggerei la conosco già e mi son trovato bene, per quanto riguarda cortesia e competenza; sull'officina Skoda non ho alcun riferimento, non conoscendo nessuno che abbia usufruito dei loro servizi.
A parità di valutazione del mio usato -che in questo momento non fa testo-,
cosa scegliereste e perché?
Ogni opinione è gradita!
se non avessi eccessivamente bisogno di spazio, al prezzo che e', ti consiglio vivamente una pc3 picasso
quando stavo alla ricerca di un auto quasi per caso l ho scoperta, hai il massimo degli optional praticamente a meno di 15.000 euro!intendo con clima automatico bizona, sensori parcheggio,cassetino refrigerato, cerchi in lega da 16, specchietti riscaldabili e richiudibili elettricamente ecc ecc.
con 300/400 euro in piu' se volesi, avresti dei cerchi in lega stupendi da 17 e i vetri oscurati che ahime' un po' mi pento di non aver preso.quando si ha bambini sono davvero ottimi perché le pellicole che fai mettere successivamente sembra che non servano a molto.
poi lascia stare che io l ho presa a 14.600

in 4.08 hai piu' bagagliaio di una focus che misura 30 cm in piu' perché riesce ad arrivare ad una capacita' di 500 cm3
la living ad esempio al massimo 560 ;pero' misura quasi 30 cm in piu'
la skoda 4.66 cm di lunghezza e 600 di capacita'
valuta tu le giuste proporzioni!
se poi per te i soldi non sono tutto.... beh allora decidi tu!

le due mi sembrano comuqneu valide e belline.
tra le 2 sceglierei quella meno lunga, perché alla lunga se devi trovar parcheggio alla fine conta , quella che mi piace di piu' e quella che costa meno.
se invece contano almeno un po' i soldi vai a vedere la c3 picasso.
se poi non fai tanto citta' puoi fare tranquillamente i 20 km al litro
credimi ne sono davvero entusiasta!