<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indeciso tra Fiat 500L Living e Skoda Octavia wagon | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Indeciso tra Fiat 500L Living e Skoda Octavia wagon

matteomatte1 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
una è polacca, l'altra è crucca:

se è una è polacca l'altra è ceca, oppure una è italiana e l'altra crucca...

mi risulta che la skoda sia in mano a wolksvagen da un pezzo e che la 500L venga prodotta in polonia per cui, IMHO è un'auto polacca.
NOn è corretto pensare al made in italy quando viene fatta altrove.

ragionamento che fila: dunque la 500 L è polacca perchè viene costruita in Polonia mentre l'Octavia che viene fatta in Repubblica Ceca è tedesca... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ah, ops, non avevo capito che la skoda venisse prodotta nella Repubblica Ceca :D
 
Tra parentesi, la 500L dovrebbe essere prodotta nei nuovi stabilimenti in Serbia, quindi sarebbe slava, a ben vedere :)

http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_500L#500L_Living

La scelta? Sono due modelli ben diversi per tipologia...non mi dispiacciono ambedue.

La 500L si prende per la praticità, la simpatia, lo spazio in altezza, il rapporto spazio-ingombro, il buon motore.. la vedo più adatta per l'extraurbano non veloce e gli hobbies. Affidabilità? Le nuove Fiat non mi sembrano male (500, Panda).

La Skoda ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, è ben costruita, confortevole, spaziosa per la categoria e con un grande bagagliaio. E' una sw classica che promette un miglior comportamento stradale e un miglior comfort in velocità e sulle lunghe distanze. Però quel tetto basso può essere un deterrente per quelli a cui piace la monovolume come concetto.

Io deciderei così: se penso di fare viaggi lunghi e autostrada, allora Octavia.
Se dò più importanza ai brevi tragitti, alla praticità e facilità di accesso, agli hobbies, etc. allora 500XL. Però prima almeno le proverei tutte e due su strada :)
 
Da possessore di Octavia ti consiglierei tutta la vita l'Octavia

tuttavia la 500l e' parecchio bruttae e sul mercato si trovano macchine molto piu' carine dello stesso segmento

io ho il 1600 da 105cv e provengo da una Clio diesel...e non mi manca nulla in termini di velocita'/ripresa, e' un motore onesto che consuma poco e ti permette di viaggiare tranquillamente..

ripeto..dipende da che auto provieni..
 
iorio84 ha scritto:
Da possessore di Octavia ti consiglierei tutta la vita l'Octavia

tuttavia la 500l e' parecchio bruttae e sul mercato si trovano macchine molto piu' carine dello stesso segmento

diciamo che e' un " tipo " ;)
 
gringoxx ha scritto:
quando l'utente lancia un sondaggio dove indica due vetture o eventuali alternative dicendo "quale e perchè?" e quando nel post scrive "ogni opinione è gradita!" sulle due auto e su eventuali alternative, penso si possa parlare anche di altre auto.
D'accordo, ma non hai scritto niente delle due alternative che hai proposto e del perché le proponi! Se lui scrive che è indeciso tra quei due modelli - avendo già fatto le sue valutazioni - e tu invece gli consigli altro, forse è il caso che tu spieghi perché dovrebbe/potrebbe preferire qualcos'altro: se tutto di riduce a tre centimetri in più o in meno nel bagagliaio di tre auto che tu stesso definisci pressoché equivalenti mi pare un po' poco per fargli rivalutare la sua scelta, o no? ;)
 
val79 ha scritto:
Salve a tutti,
a Marzo diverrò papà :D per cui sto valutando la sostituzione della nostra attuale auto con una nuova vettura che, idealmente, possa diventare "l'auto di famiglia" per qualche annetto (con il possibile arrivo di un secondo figlio nel frattempo)!

Le esigenze principali sono tre: sicurezza, spazio e prezzo (al netto di sconti etc...) entro i 25.000 euro.

Dopo lunghe elucubrazioni :rolleyes: ho selezionato due vetture: la nuova Fiat 500L Living "Lounge" e la Skoda Octavia wagon "Ambition", entrambe motorizzate diesel 1.6L da 105cv, con dotazioni e prezzo finale molto simile dopo averle integrate con qualche utile accessorio (intorno ai 25.000 Euro).

A questo punto mi son bloccato...
la Fiat ha al suo arco il fatto di essere una vettura appena uscita ma con meccanica già "rodata" derivando dalla 500L, inoltre il motore ha più coppia (320NM a 1750rpm) di quello della Skoda (250NM a 1500rpm), il cambio è a 6 rapporti vs 5 della Skoda (entrambi manuali, purtroppo, la Fiat prevede il robotizzato -che non mi piace- solo sulla 1.3L mentre il DSG7 costa parecchio ed è poco affidabile essendo quello con frizioni a secco). Lo spazio interno ed il bagagliaio (non mi interessano i 7 posti) sono notevoli, ce n'è più che nel Freemont sebbene la 500 sia più corta di 55cm! Esteticamente è particolare, rende meglio dal vivo che in foto, ci si farà di più l'occhio vedendone un po' su strada.

Di contro, la Skoda è una vettura dal design più classico, pesa leggermente meno (~50kg) e sulla carta ha prestazioni leggermente migliori. Il bagagliaio è spazioso e ben squadrato, sebbene più basso di quello della 500: il volume in più lo ottiene dalla maggior lunghezza della vettura, 466cm vs 435cm della Fiat.

Un ultimo particolare riguardo l'assistenza: l'officina Fiat a cui mi appoggerei la conosco già e mi son trovato bene, per quanto riguarda cortesia e competenza; sull'officina Skoda non ho alcun riferimento, non conoscendo nessuno che abbia usufruito dei loro servizi.

A parità di valutazione del mio usato -che in questo momento non fa testo-, cosa scegliereste e perché?
Ogni opinione è gradita!

se non avessi eccessivamente bisogno di spazio, al prezzo che e', ti consiglio vivamente una pc3 picasso
quando stavo alla ricerca di un auto quasi per caso l ho scoperta, hai il massimo degli optional praticamente a meno di 15.000 euro!intendo con clima automatico bizona, sensori parcheggio,cassetino refrigerato, cerchi in lega da 16, specchietti riscaldabili e richiudibili elettricamente ecc ecc.
con 300/400 euro in piu' se volesi, avresti dei cerchi in lega stupendi da 17 e i vetri oscurati che ahime' un po' mi pento di non aver preso.quando si ha bambini sono davvero ottimi perché le pellicole che fai mettere successivamente sembra che non servano a molto.
poi lascia stare che io l ho presa a 14.600 :D
in 4.08 hai piu' bagagliaio di una focus che misura 30 cm in piu' perché riesce ad arrivare ad una capacita' di 500 cm3
la living ad esempio al massimo 560 ;pero' misura quasi 30 cm in piu'
la skoda 4.66 cm di lunghezza e 600 di capacita'
valuta tu le giuste proporzioni!
se poi per te i soldi non sono tutto.... beh allora decidi tu! :rolleyes:
le due mi sembrano comuqneu valide e belline.
tra le 2 sceglierei quella meno lunga, perché alla lunga se devi trovar parcheggio alla fine conta , quella che mi piace di piu' e quella che costa meno.
se invece contano almeno un po' i soldi vai a vedere la c3 picasso.
se poi non fai tanto citta' puoi fare tranquillamente i 20 km al litro
credimi ne sono davvero entusiasta!
 
ragazzomoro1 ha scritto:
val79 ha scritto:
Salve a tutti,
a Marzo diverrò papà :D per cui sto valutando la sostituzione della nostra attuale auto con una nuova vettura che, idealmente, possa diventare "l'auto di famiglia" per qualche annetto (con il possibile arrivo di un secondo figlio nel frattempo)!

Le esigenze principali sono tre: sicurezza, spazio e prezzo (al netto di sconti etc...) entro i 25.000 euro.

Dopo lunghe elucubrazioni :rolleyes: ho selezionato due vetture: la nuova Fiat 500L Living "Lounge" e la Skoda Octavia wagon "Ambition", entrambe motorizzate diesel 1.6L da 105cv, con dotazioni e prezzo finale molto simile dopo averle integrate con qualche utile accessorio (intorno ai 25.000 Euro).

A questo punto mi son bloccato...
la Fiat ha al suo arco il fatto di essere una vettura appena uscita ma con meccanica già "rodata" derivando dalla 500L, inoltre il motore ha più coppia (320NM a 1750rpm) di quello della Skoda (250NM a 1500rpm), il cambio è a 6 rapporti vs 5 della Skoda (entrambi manuali, purtroppo, la Fiat prevede il robotizzato -che non mi piace- solo sulla 1.3L mentre il DSG7 costa parecchio ed è poco affidabile essendo quello con frizioni a secco). Lo spazio interno ed il bagagliaio (non mi interessano i 7 posti) sono notevoli, ce n'è più che nel Freemont sebbene la 500 sia più corta di 55cm! Esteticamente è particolare, rende meglio dal vivo che in foto, ci si farà di più l'occhio vedendone un po' su strada.

Di contro, la Skoda è una vettura dal design più classico, pesa leggermente meno (~50kg) e sulla carta ha prestazioni leggermente migliori. Il bagagliaio è spazioso e ben squadrato, sebbene più basso di quello della 500: il volume in più lo ottiene dalla maggior lunghezza della vettura, 466cm vs 435cm della Fiat.

Un ultimo particolare riguardo l'assistenza: l'officina Fiat a cui mi appoggerei la conosco già e mi son trovato bene, per quanto riguarda cortesia e competenza; sull'officina Skoda non ho alcun riferimento, non conoscendo nessuno che abbia usufruito dei loro servizi.

A parità di valutazione del mio usato -che in questo momento non fa testo-, cosa scegliereste e perché?
Ogni opinione è gradita!

se non avessi eccessivamente bisogno di spazio, al prezzo che e', ti consiglio vivamente una pc3 picasso
quando stavo alla ricerca di un auto quasi per caso l ho scoperta, hai il massimo degli optional praticamente a meno di 15.000 euro!intendo con clima automatico bizona, sensori parcheggio,cassetino refrigerato, cerchi in lega da 16, specchietti riscaldabili e richiudibili elettricamente ecc ecc.
con 300/400 euro in piu' se volesi, avresti dei cerchi in lega stupendi da 17 e i vetri oscurati che ahime' un po' mi pento di non aver preso.quando si ha bambini sono davvero ottimi perché le pellicole che fai mettere successivamente sembra che non servano a molto.
poi lascia stare che io l ho presa a 14.600 :D
in 4.08 hai piu' bagagliaio di una focus che misura 30 cm in piu' perché riesce ad arrivare ad una capacita' di 500 cm3
la living ad esempio al massimo 560 ;pero' misura quasi 30 cm in piu'
la skoda 4.66 cm di lunghezza e 600 di capacita'
valuta tu le giuste proporzioni!
se poi per te i soldi non sono tutto.... beh allora decidi tu! :rolleyes:
le due mi sembrano comuqneu valide e belline.
tra le 2 sceglierei quella meno lunga, perché alla lunga se devi trovar parcheggio alla fine conta , quella che mi piace di piu' e quella che costa meno.
se invece contano almeno un po' i soldi vai a vedere la c3 picasso.
se poi non fai tanto citta' puoi fare tranquillamente i 20 km al litro
credimi ne sono davvero entusiasta!

La C3Picasso ne ha 385 di litri di bagagliaio. ha più capacità della focus perchè ha il bagagliaio alto e poco profondo. Dipende da che necessità ha. C3 Picasso ha molto rollio in curva e per dei bambini, specie se piccoli, può essere un problema.
Io propendo per la Skoda Octavia. Più sostanza, meno cazzabuboli vari ed auto pensata per la famiglia. Certo che se la dovrà tenere sino alla morte, in quanto auto poco richiesta come usato. Però l'auto vale.
valuta anche la Seat Leon ST, che poi è della stessa pasta della Octavia.
Oppure se riesci a trovare un Toyota Rav4 serie precedente. Un mio vicino lo ha preso quando gli è nato il figlio. Spazio ne ha ed pè sicuro come acquisto.
Dipende se vuoi una macchina di tendenza, oppure se vuoi la funzionalità semplice.
Da me vedo molte 500L living ed al contrario quasi nessuna C3 Picasso.
 
A questi prezzi preferirei di gran lunga la nuova Hyundai ix35 1,7 diesel 2wd che, tra l'altro è in promozione (ma non son sicuro se la promozione vale anche per il diesel)
Decisamente più bella di 500L e Skoda, bagagliaio enorme, spazi esterni contenuti, sesta marcia consumi simili alla 500L.
Probailmente a parità di accessori spenderesti pure meno
Garanzia 5 anni
 
Anche se sembra che tu abbia già deciso ( sembri più tentato dalla 500 ) io,per i miei gusti personali andrei su altro... La 500 L io non riesco a digerirla non è Suv non è monovolume non è station non è macchina..... :D apparte gli scherzi anche secondo me tra le 2 andrei su Octavia, però ho votato altro, a me nella categoria station mi piacciono molto l'Insigna la Nuova Mazda 6 e la nuova Leon... Poi vuè i soldoni sono i tuoi e l'auto deve piacere a te ;) ;)
 
Back
Alto