<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indeciso tra Fiat 500L Living e Skoda Octavia wagon | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Indeciso tra Fiat 500L Living e Skoda Octavia wagon

ragazzomoro1 ha scritto:
Da me vedo molte 500L living ed al contrario quasi nessuna C3 Picasso.

da me vedo molte più c3 picasso pero' non e' che conti cosi' tanto.

certo che quando dico alla gente che l' ho pagata meno di quanto avrei pagato una punto... puoi immaginalre la risposta cosa sceglierebbero tra le 2 ;)[/quote]

Non ho capito se da te vedi più C3 picasso nei piazzali delle concessionarie (come usati) o non ne vedi in giro di nuove. :rolleyes:
Spero che tu abbia anche detto che le C3 Picasso vendute a quel prezzo, fanno parte di uno stock ben preciso (nella fattispecie la versione Limited2) e che hanno una scelta limitata nei colori (al 90% bianca non la trovi mai).
Altre Case fanno promozioni simili, ed anche prezzi simili.
Prova a farti fare un preventivo sulla Exclusive e poi mi dici a quanto te la fanno.
Nella concessionaria dove sfortunatamente ho acquistato la C3, vendono solo auto usate e qualche vettura dimostrativa. Il resto, o va via in leasing, oppure passano 6 mesi prima che qualcuno acquisti quell'auto (C1 in esposizione).
 
Io, per le mie esigenze, preferirei sicuramente la Skoda Octavia Station.

Soprattutto per il bagagliaio più sfruttabile: con il progetto di un eventuale secondo figlio, più bagagliaio c'è meglio è, quando inizi a dover caricare lettini da viaggio, passeggini, ecc.., i cm non bastano mai. Quello della Octavia mi sembra già di buona capienza e piuttosto lungo da poterci sistemare bene anche oggetti ingombranti.

La 500L la possiede un collega, in effetti è ...simpatica, si guida bene, ma preferisco sicuramente la Octavia.

Esteticamente la 500L non è che mi faccia impazzire, più che altro sono sicuro che, col tempo, arriverebbe e stufarmi.

E' vero che la Octavia non brilla verto per originalità, ma è piacevole ed ha un buon comportamento stradale. Ero anche sul punto di prenderla, qualche anno fa, l'unica cosa che mi lasciava un po' perplesso era la rumorosità del motore, ma erano gli ultimi esemplari con il vecchio pde, i cr più recenti mi sembrano molto più silenziosi.
 
val79 ha scritto:
Ringrazio tutti per le risposte ricevute!

Sarò sincero: sono ancora indeciso! :lol:
Penso che mi prenderò ancora qualche settimana per valutare i vari pro e contro sie delle due da me selezionate sia delle "alternative" indicatemi e poi (spero) deciderò!

Provale su strada, è il sistema migliore per capire con quale auto hai il miglior feeling.

A parte il fatto che, secondo me, non andrebbe mai comprata un'auto senza averla prima provata.
 
Ho votato 5ooL perchè l'ho avuta x un'intera giornata, ma in versione 1,3mjet da 85 cv normale e non Living.
Ho così avuto modo di apprezzarne parecchio convivialità, facilità di guida, comfort e.....personalità, visto che il design non risulta omologabile a quello delle "solite" concorrenti.
Devo però ammettere che la versione allungata da 7 posti mi aggrada molto meno, perchè, al di là delle indubbie doti di abitabilità, paga evidente dazio formale nei confronti della L, che preferirei senza dubbio, soprattutto con il 1,6mjet 2, con 6 marce e ottima coppia.
L'Octavia wagon ce l'ha mio cognato, che la usa molto x lavoro (fa il giardiniere...) e ci si trova bene.....
Poi, qui, come avrai visto, ognuno ti dirà la sua; personalmente sposo in pieno il concetto di maggiore poliedricità della Fiat e superiore adattamento della "ceca" all'uso autostradale (motore e cambio a parte...).
Saluti
 
mah? .... dobbiamo essere ancora a considerara se l'Europa c'e' o non c'e'? Crucca , polacca ... il gruppo PSA straproduce in Sk e vende come Francese ?
tutti fanno i cavoli loro ; e noi ? consideriamo il prodotto indipendentemente da dove lo fanno (purche' in EU) e stiamo sui dati tecnici ....Skoda , anche se la
500L mi piace un sacco . La Freemont ... magari
 
Non ho capito se da te vedi più C3 picasso nei piazzali delle concessionarie (come usati) o non ne vedi in giro di nuove. :rolleyes:
Spero che tu abbia anche detto che le C3 Picasso vendute a quel prezzo, fanno parte di uno stock ben preciso (nella fattispecie la versione Limited2) e che hanno una scelta limitata nei colori (al 90% bianca non la trovi mai).
Altre Case fanno promozioni simili, ed anche prezzi simili.
Prova a farti fare un preventivo sulla Exclusive e poi mi dici a quanto te la fanno.
Nella concessionaria dove sfortunatamente ho acquistato la C3, vendono solo auto usate e qualche vettura dimostrativa. Il resto, o va via in leasing, oppure passano 6 mesi prima che qualcuno acquisti quell'auto (C1 in esposizione). [/quote]

messaggio che vale per chi sta decidendo di cambiare macchina.

ne vedo in giro in strada intendo!perche' l' hanno comprata! si probabilmente fanno parte di uno stock ben preciso. nel mio caso particolare, visto che mi serviva subito, ho preso un blu zafiro senza un pacchetto che comprendeva i cerchi da 17 e i vetri oscurati che mi sarebbe costato solo 3 o 400 euro in piu'.
se vogliamo possiamo dire che mi "sono accontentato" e la macchina mi e' arrivata un mese fa.
ma sai come mi sono accontentato???
prendendo la versione esclusive diesel a 14.600 euro! hai vagamente in mente cosa comprende questa versione??se vuoi e soprattutto se ho il tempo te lo posso elencare! ;)
se la macchina l' avessi pagata 17.000 euro sarebbe stato un buon prezzo.
ci sono persone in giro che quella versione sono gia' strafelici di averla acquistata a 15.500.
io l' ho presa a 14.600 diesel esclusive con metallizzato che volevo e garanzia 3 anni!!!! roba da sogno... da firmare subito!!
non l' avevo proprio presa in considerazione: per caso ho visto che con lo sconto che la pubblicizzavano e... immaginandola con il colore che mi piaceva mi ha convinto.
beh se poi non bastasse... ho visto lo spazio all' interno e che spazio... e in soli 4.08 metri! in pratica lunga quanto una punto!! pero' ad un prezzo minore!! insomma... ero anche io indeciso tra altre macchine e poi... la curiosita' della macchina.. e di quello che offriva a quel prezzo..... insomma come faccio a non essere entusiasta?
poi va bene tutto perché puo' non piacere visto che ha una forma particolare.

p.s. della macchina sono entusiasta... pero' di esser diventato da 24 ore papa' mi rende proprio felice!!! :D
 
ragazzomoro1 ha scritto:
Non ho capito se da te vedi più C3 picasso nei piazzali delle concessionarie (come usati) o non ne vedi in giro di nuove. :rolleyes:
Spero che tu abbia anche detto che le C3 Picasso vendute a quel prezzo, fanno parte di uno stock ben preciso (nella fattispecie la versione Limited2) e che hanno una scelta limitata nei colori (al 90% bianca non la trovi mai).
Altre Case fanno promozioni simili, ed anche prezzi simili.
Prova a farti fare un preventivo sulla Exclusive e poi mi dici a quanto te la fanno.
Nella concessionaria dove sfortunatamente ho acquistato la C3, vendono solo auto usate e qualche vettura dimostrativa. Il resto, o va via in leasing, oppure passano 6 mesi prima che qualcuno acquisti quell'auto (C1 in esposizione).

ne vedo in giro in strada intendo!perche' l' hanno comprata! si probabilmente fanno parte di uno stock ben preciso. nel mio caso particolare, visto che mi serviva subito, ho preso un blu zafiro senza un pacchetto che comprendeva i cerchi da 17 e i vetri oscurati che mi sarebbe costato solo 3 o 400 euro in piu'.
se vogliamo possiamo dire che mi "sono accontentato" e la macchina mi e' arrivata un mese fa.
ma sai come mi sono accontentato???
prendendo la versione esclusive diesel a 14.600 euro! hai vagamente in mente cosa comprende questa versione??se vuoi e soprattutto se ho il tempo te lo posso elencare! ;)
se la macchina l' avessi pagata 17.000 euro sarebbe stato un buon prezzo.
ci sono persone in giro che quella versione sono gia' strafelici di averla acquistata a 15.500.
io l' ho presa a 14.600 diesel esclusive con metallizzato che volevo e garanzia 3 anni!!!! roba da sogno... da firmare subito!!
non l' avevo proprio presa in considerazione: per caso ho visto che con lo sconto che la pubblicizzavano e... immaginandola con il colore che mi piaceva mi ha convinto.
beh se poi non bastasse... ho visto lo spazio all' interno e che spazio... e in soli 4.08 metri! in pratica lunga quanto una punto!! pero' ad un prezzo minore!! insomma... ero anche io indeciso tra altre macchine e poi... la curiosita' della macchina.. e di quello che offriva a quel prezzo..... insomma come faccio a non essere entusiasta?
poi va bene tutto perché puo' non piacere visto che ha una forma particolare.

p.s. della macchina sono entusiasta... pero' di esser diventato da 24 ore papa' mi rende proprio felice!!! :D

Ohhhhhhhh... Complimenti e congratulazioni... :!: :!: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
val79 ha scritto:
Salve a tutti,
a Marzo diverrò papà :D per cui sto valutando la sostituzione della nostra attuale auto con una nuova vettura che, idealmente, possa diventare "l'auto di famiglia" per qualche annetto (con il possibile arrivo di un secondo figlio nel frattempo)!

Le esigenze principali sono tre: sicurezza, spazio e prezzo (al netto di sconti etc...) entro i 25.000 euro.

Dopo lunghe elucubrazioni :rolleyes: ho selezionato due vetture: la nuova Fiat 500L Living "Lounge" e la ?koda Octavia wagon "Ambition", entrambe motorizzate diesel 1.6L da 105cv, con dotazioni e prezzo finale molto simile dopo averle integrate con qualche utile accessorio (intorno ai 25.000 Euro).

A questo punto mi son bloccato...
la Fiat ha al suo arco il fatto di essere una vettura appena uscita ma con meccanica già "rodata" derivando dalla 500L, inoltre il motore ha più coppia (320NM a 1750rpm) di quello della ?koda (250NM a 1500rpm), il cambio è a 6 rapporti vs 5 della ?koda (entrambi manuali, purtroppo, la Fiat prevede il robotizzato -che non mi piace- solo sulla 1.3L mentre il DSG7 costa parecchio ed è poco affidabile essendo quello con frizioni a secco). Lo spazio interno ed il bagagliaio (non mi interessano i 7 posti) sono notevoli, ce n'è più che nel Freemont sebbene la 500 sia più corta di 55cm! Esteticamente è particolare, rende meglio dal vivo che in foto, ci si farà di più l'occhio vedendone un po' su strada.

Di contro, la ?koda è una vettura dal design più classico, pesa leggermente meno (~50kg) e sulla carta ha prestazioni leggermente migliori. Il bagagliaio è spazioso e ben squadrato, sebbene più basso di quello della 500: il volume in più lo ottiene dalla maggior lunghezza della vettura, 466cm vs 435cm della Fiat.

Un ultimo particolare riguardo l'assistenza: l'officina Fiat a cui mi appoggerei la conosco già e mi son trovato bene, per quanto riguarda cortesia e competenza; sull'officina ?koda non ho alcun riferimento, non conoscendo nessuno che abbia usufruito dei loro servizi.

A parità di valutazione del mio usato -che in questo momento non fa testo-, cosa scegliereste e perché?
Ogni opinione è gradita!

Da SKODISTA posso dirti di scegliere OCTAVIA... Lo spazio è insuperabile... Bagagliaio un pò complicato (soglia d'ingresso.. e piano non uniforme) ma ci sta il mondo...
In quattro ci carico di tutto e non ho mai avuto la necessità di dover pensare al gavone..

Vero è che la 500L potrebbe risultare più fresca sotto l'aspetto estetico e della vita a bordo...

Un bel match... Provale entrambe e poi vedi quale ti può soddisfare di più e tira i prezzi il più possibile... Ala fine i soldi son tuoi ed è giusto che decida tu dove e come spenderli.. ;)
 
Credo che come estetica le immagini parlino da sole ,,, Anche se de gustibus non disputandum est , la prima è oggettivamente un furgone , pure come misure , camuffato da 500 perchè è bella , come se una bruttona si mettesse il trucco di Belen convinta di fare lo stesso effetto .La seconda si presenta invece come una station snella e filante forse un po' teutonica , senza voler imitare nient'altro che una Skoda di oggi , disegnata da De Silva .

Ne consegue inoltre che la living abbia una tenuta laterale , rilevata da 4r di 0,85g -modesta anche per un furgone , dato che il Qubo , per rimanere in casa Fiat si comporta decisamente meglio ed è in confronto quasi sportivo nell'handling . La seconda ha invece il comportamento in curva , decisamente buono di tutte le piccole e medie del gruppo Vag.

Quindi , a mio modesto parere - non me ne vogliano i proprietari di living che per altro risulta sicuramente capiente e comoda - è molto meglio la Skoda e questa personalmente sceglierei fra le due .

Fiat , come ho avuto occasione di scrivere le altre volte che si è parlato di
"Cinquecentone" , ha perso una buona occasione per creare una monovolume originale che sostituisse la Multipla anni '2000 abbandonandone le linee funzionali , ma bislacche e seguisse in chiave moderna e futurista la scia ideale dell'antenata anni '50 . Saluti

Attached files /attachments/1681353=29876-130704_F_500L_Living_07.jpg /attachments/1681353=29875-406412_5309_big_2013-skoda-octavia-wagon-1.jpg
 
quote=ragazzomoro1]nn
io l'
p.s. della macchina sono entusiasta... pero' di esser diventato da 24 ore papa' mi rende proprio felice!!! :D[/quote]

Anche da parte mia , complimenti al nuovo papà e auguri :!:

http://www.youtube.com/watch?v=exi7Tlr40TA
 
Back
Alto