<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indeciso: Compass/Yaris Cross/Duster | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Indeciso: Compass/Yaris Cross/Duster

Quale autovettura acquisteresti e perché?

  • jeep compass diesel

  • yaris cross

  • dacia sister gpl


Results are only viewable after voting.
Ma anche solo di tagliandi, ogni anno sono 300 euro contro 0, tesla ti chiede solo di cambiare il filtro abitacolo ogni 2 anni( roba che puoi fare anche te).
Carburante con la volatilità dei prezzi è una scommessa, certo che l’eventuale vantaggio di tariffe in abbonamento( meno care che a consumo )per coprire il tuo chilometraggio standard, sono bei soldini risparmiati.
Sì il risparmio sarebbe ancora maggiore considerando anche la manutenzione
 
Eh beato te che paghi così poco! Qui a Roma con quella cifra ci prendi un posto auto

il tuo calcolo è errato nell’ includere tutto. La maxi rata è praticamente esclusa, penso la paghino uno su cento. Inoltre il valore garantito ti permette di dare indietro l’auto e prenderne una nuova senza un nuovo anticipo. Quindi se proprio lo vogliamo spalmare lo dobbiamo fare non su 4 anni (come nel tuo calcolo) ma su 8/12/16 anni…

L’assicurazione furto atto vandalici etc la farei a prescindere quindi è un costo da sostenere in ogni caso. Poi magari si può discutere se sia più conveniente farlo con Toyota o una compagnia assicuratrice ma comunque va fatto

Gli interessi sulla maxirata li paghi eccome... (loro non stanno fuori con quasi 15.000 euro senza guadagnarci... Mica sono Babbo Natale...)
Se poi rifinanzi li ripaghi di nuovo...
Se invece decidi di cambiare auto credo ci voglia comunque un anticipo che può derivare dall'eventuale supervalutazione sul FVG più un'ulteriore aggiunta di tasca dell'acquirente... Inoltre come si sa, la rata lievita ad ogni cambio auto...
 
Mi piacerebbe sentire la vostra opinione.

Premetto che devo cambiare auto e che guido prevalentemente a Roma. Mi sposto in autostrada per viaggi lunghi mediamente una volta al mese.
In famiglia siamo in 4 e attualmente viaggiamo (stretti) in una Dacia sandero stepway.

Ho possibilità di acquistare una compass diesel di fine 2021 a 24mila euro con poco più di 30 mila km, conosco il proprietario. Bella ed elegante, con tanto spazio, non mi dispiacerebbe.

Con scarsi 20 mila euro potrei prendere una Duster gpl che, per quanto non sia proprio il mio sogno, sarebbe perfetta per il mio utilizzo.

Con un anticipo e un certo numero di rate, potrei prendere una yaris cross da tenere 4/5 anni e poi valutare. Sarebbe perfetta per il traffico romano, di dimensioni contenute (ovviamente meno bagagliaio della compass), sicuramente non il top per i viaggi autostradali. Ma inizierei a pagare oggi per non finire mai più grazie alla formula Toyota easy

Voi che fareste?

se la ragione dell'acquisto è lo spazio non credo che una Yaris Cross sia la soluzione.
Guadagni qualcosa sulla Sandero ma per me non vale la spesa di 28 mila euro.
 
Gli interessi sulla maxirata li paghi eccome... (loro non stanno fuori con quasi 15.000 euro senza guadagnarci... Mica sono Babbo Natale...)
Se poi rifinanzi li ripaghi di nuovo...
Se invece decidi di cambiare auto credo ci voglia comunque un anticipo che può derivare dall'eventuale supervalutazione sul FVG più un'ulteriore aggiunta di tasca dell'acquirente... Inoltre come si sa, la rata lievita ad ogni cambio auto...
mi sbatto a spiegarlo ogni volta.....
eppure poi fanno tutti questo tipo di formula. Le case ci hanno visto giusto a proporla, alla macchina bella non ci si rinuncia e questa formula molto spesso e' l'unico modo per averla.
Per dire da poco un mio amico ha comprato un bellissimo Nissan Qashqai 10000 acconto , ratine e VFG di quasi 20.000€! in 3 anni.
Una proposta fatta anche con un tasso moderatamente interessante.
Gli fara' fare tipo 5000 6000 km anno e alla fine la restituira' al conce.
I miei complimenti... dopo 3 anni riconsegnera' un auto nuova al concessionario. A quel punto meglio il noleggio , piu' conveniente. Ma non si sa' perche' la parola "noleggio" non piace ai nuovi proprietari , non possono dire di averla "comprata"! noleggio e' gia' un qualcosa a scadenza.
Noi diamo le informazioni, poi ognuno si muove come meglio crede.
 
dopo 3 anni riconsegnera' un auto nuova al concessionario.
e per questo avrà pagato più della metà del valore a nuovo dell'auto

Non concordo invece sul fatto che questa formula sia l'unico modo per avere quella che chiami una macchina bella.
Sul lungo periodo si sborsano infatti molti più soldi quindi la capacità di spesa deve esserci. Forse manca la capacità di risparmio quando non si ha la scadenza di un rid bancario da onorare tutti i mesi.

Imho la soluzione migliore è fare qualche sacrificio per gli anni necessari a risparmiare quello che ci serve evitando così di entrare nel loop dei finanziamenti.
 
mi sbatto a spiegarlo ogni volta.....
eppure poi fanno tutti questo tipo di formula. Le case ci hanno visto giusto a proporla, alla macchina bella non ci si rinuncia e questa formula molto spesso e' l'unico modo per averla.
Per dire da poco un mio amico ha comprato un bellissimo Nissan Qashqai 10000 acconto , ratine e VFG di quasi 20.000€! in 3 anni.
Una proposta fatta anche con un tasso moderatamente interessante.
Gli fara' fare tipo 5000 6000 km anno e alla fine la restituira' al conce.
I miei complimenti... dopo 3 anni riconsegnera' un auto nuova al concessionario. A quel punto meglio il noleggio , piu' conveniente. Ma non si sa' perche' la parola "noleggio" non piace ai nuovi proprietari , non possono dire di averla "comprata"! noleggio e' gia' un qualcosa a scadenza.
Noi diamo le informazioni, poi ognuno si muove come meglio crede.

Concordo e sottoscrivo! :emoji_blush:
 
e per questo avrà pagato più della metà del valore a nuovo dell'auto

Non concordo invece sul fatto che questa formula sia l'unico modo per avere quella che chiami una macchina bella.
Sul lungo periodo si sborsano infatti molti più soldi quindi la capacità di spesa deve esserci. Forse manca la capacità di risparmio quando non si ha la scadenza di un rid bancario da onorare tutti i mesi.

Imho la soluzione migliore è fare qualche sacrificio per gli anni necessari a risparmiare quello che ci serve evitando così di entrare nel loop dei finanziamenti.
Secondo me non avete fatto bene i conti.

L’auto che prenderei io viene in contanti 28 mila euro (che sono tanti non lo metto in dubbio ma i prezzi questi sono).
Anticipo più 47 rate più maxi rata finale sapete quanto viene? 28 mila euro!!!
 
Gli interessi sulla maxirata li paghi eccome... (loro non stanno fuori con quasi 15.000 euro senza guadagnarci... Mica sono Babbo Natale...)
Se poi rifinanzi li ripaghi di nuovo...
Se invece decidi di cambiare auto credo ci voglia comunque un anticipo che può derivare dall'eventuale supervalutazione sul FVG più un'ulteriore aggiunta di tasca dell'acquirente... Inoltre come si sa, la rata lievita ad ogni cambio auto...
Si in un mio messaggio precedente mi ero spiegato male. In caso di cambio auto il nuovo anticipo va pagato, ovviamente. La casa in genere super valuta l’auto che di restituisce e quindi si paga meno anticipo per la nuova
 
Secondo me non avete fatto bene i conti.

L’auto che prenderei io viene in contanti 28 mila euro (che sono tanti non lo metto in dubbio ma i prezzi questi sono).
Anticipo più 47 rate più maxi rata finale sapete quanto viene? 28 mila euro!!!
il mio conteggio era riferito alla QQ indicata nel post di Yaris Mille.
Una Cross Trend a 28k con finanziamento mi sembra ottimo.
 
Back
Alto