<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indeciso: Compass/Yaris Cross/Duster | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Indeciso: Compass/Yaris Cross/Duster

Quale autovettura acquisteresti e perché?

  • jeep compass diesel

  • yaris cross

  • dacia sister gpl


Results are only viewable after voting.
Allora, in ordine di importanza, la mia lista sarebbe così:

  1. Eviterei i «finanziamenti», furti legalizzati. Tanto più cambiando l'auto dopo poco come piace a loro (e andando, inevitabilmente, a finire dentro un altro finanziamento).

  2. Individuerei 3-4 modelli di cui acquisterei le prove di Quattroruote.
    Sono utilissime e lo dico non perché lavoro per loro ma perché ne ho acquistate e lette diverse in questi giorni.

  3. Mi chiederei se posso e se voglio fidarmi della persona che conosco al cento per cento. Considerando cosa significherebbe trovarsi con un'auto, per giunta di quel livello, in termini di costi da sopportare, se si verificassero guasti e problemi varii.
    (A non fidarti dell'usato in generale, fai bene.)
    Mi chiederei anche quanto voglio tenere l'auto, perché in max 6 anni, previsione mia, a Roma i diesel non potranno circolare.

  4. Valuterei l'opzione auto non rialzata: a parte il possibile fastidio di entrare nell'auto, per le persone anziane, la realtà è che sono pià confortevoli per viaggiarci.

  5. Scarterei la Yaris, ultimamente le giapponesi hanno un rapporto qualità/prezzo sfavorevole rispetto ad altre marche, una volta era il contrario.

  6. Considerei (magari anche leggendo le prove su strade) come alternative, tra le rialzate, Captur Renault (ottima, e costa quanto la Jeep usata).
    E anche la Honda Jazz, che ha, beh, la qualità Honda.

  7. Se volessi risparmiare di più, andrei sulla Dacia.
 
Grazie per la risposta. Rispondo punto per punto.

1. il finanziamento che attualmente propongono tutte le case tende a fidelizzare il cliente: dopo un certo numero di anni restituisci l’auto e continui a pagare per altri 4/5 anni. Non si salda mai la rata finale e si paga in eterno col risultato di avere sempre un’auto nuova. Conviene? Sicuramente a. Chi cambia l’auto spesso…la mia ora fa 14 anni di onorato servizio

2. alla fine ogni auto ha pro e contro, più ne valuto e più vado in confusione

3. l’auto è di un mio amico, lavoriamo insieme. E ha altri 3 anni di garanzia

4. Preferirei L’auto un po’ più alta ma non è certo una prerogativa. Certo non sceglierei mai un’auto tipo A3 giulietta o simili, di rara scomodità

5. sì e abbastanza cara

6. la capture ibrida viene quanto la Yaris ma non conosco nessuno che l’ha effettivamente testata e non so se fidarmi dell’ibrido renault

7. il mio timore è risparmiare poche migliaia di euro e pentirmene ogni volta che ci entrerò dentro
 
La prima cosa che ho pensato quando ho visto che l'utilizzo è principalmente città/autostrada: a cosa potrebbero servire ruote alte e aerodinamica da carpentiere? Una qualsiasi sw fa al caso, e parcheggia nello stesso modo di una Compass.
Plus: il pianale di carico è ad un'altezza civile, ed è una cosa che ti ritrovi ogni volta che vai a fare spesa, o ogni volta che sposti tutta la famiglia con le valige. la schiena ringrazierà.

All'obiezione "le ruote alte sono comode sulle buche" rispondo già da subito "masse non sospese".

Io sono spesso sulle sterrate, parcheggio sotto i castagni e porto legna, e con un'astra mi trovo benissimo:emoji_angel:


In alternativa si taglia la testa al toro e si prende un Mercedes Vito, o qualcosa del genere.

Le ruote alte (intese come spalla dello pneumatico) sono decisamente più confortevoli delle ribassate... Spesso le auto sw negli allestimenti top hanno delle ruote /40 (la mia Toyota le ha, la precedente Peugeot 308 sw le aveva)...
Per chi come me ha i "vecchi" over 70 scoprirà come preferiscano salire su auto un po' più alte da terra che su berline ed sw...
Non voglio entrare nel cuore di "suv si, suv no" però per chi ne fa un uso quotidiano normale (casa/lavoro, spesa e figli, genitori anziani) può fare la differenza un'auto un po più confortevole nello scendere/salire... poi se il baule è 10 cm più in alto non ne vedo il problema... rarissime volte si caricano pesi importanti od oggetti voluminosi (e le valigie onestamente non rientrano in questa categoria in quanto se una persona riesce a sollevarla fino al baule di una sw sicuramente avrà una riserva di forza per ulteriori 10 cm... Altrimenti i problemi sono altri e non il suv...) e la classica spesa il 90% delle persone spesso la butta nei sedili posteriori rendendo ancora più complessa l'operazione :emoji_blush:
 
@Tatonnius

È la prima volta che mi viene data una spiegazione razionale sul perché può aver senso fare un finanziamento.
In questo caso non parlo di furto. Rimango però convinto che è uno stile di vita che costa ben più del tenere una singola auto circa 15 anni (che è il mio), e quindi se una persona mi fa un post pieno di considerazioni su prezzi e convenienza, continuerò a dirgli per prima cosa di evitarlo (come lo evito io).

La Captur ibrida costa comunque €1800 meno della Yaris Cross ibrida, prendendo la primo prezzo di entrambe.
Ma se non hai problemi di ZTL, la Captur non-ibrida è la stessa auto, similissima alla Yaris per potenza (mentra la Renault ibrida ha 140Cv), e costa un botto meno.
Dell'ibrido Renault mi fiderei. Ovviamente l'affidabilità Toyota è super.
Tolta l'affidabilità della batteria, la Captur è un'auto superiore in tutto alla Toyota però.

7) Penso che è quello che accadrebbe. Il tipo di automobilista che sceglie la Dacia e rimane sodisfatto non ha questi dubbi prima di prenderla...

Alla fine io non mi farei scappare la Jeep, è un affare raro se non ci sono magagne.
Se avessi preoccupazioni per la guerra al diesel, che negli anni a venire rinforzerà specie nelle grandi città, penserei a Captur, o una segmento B non rialzata.
 
@Tatonnius

Alla fine io non mi farei scappare la Jeep, è un affare raro se non ci sono magagne.
Se avessi preoccupazioni per la guerra al diesel, che negli anni a venire rinforzerà specie nelle grandi città, penserei a Captur, o una segmento B non rialzata.
Probabilmente è quello che farò, anche perché del blocco del diesel è tutto da vedere (già hanno prorogato quello per le euro 4 se non sbaglio). Non credo che compass non mi darà “soddisfazione” nei prossimi,almeno, 10 anni.

Alla captur però nel frattempo dedicherò qualche approfondimento
 
@Tatonnius

È la prima volta che mi viene data una spiegazione razionale sul perché può aver senso fare un finanziamento.
In questo caso non parlo di furto. Rimango però convinto che è uno stile di vita che costa ben più del tenere una singola auto circa 15 anni (che è il mio), e quindi se una persona mi fa un post pieno di considerazioni su prezzi e convenienza, continuerò a dirgli per prima cosa di evitarlo (come lo evito io).

La Captur ibrida costa comunque €1800 meno della Yaris Cross ibrida, prendendo la primo prezzo di entrambe.
Ma se non hai problemi di ZTL, la Captur non-ibrida è la stessa auto, similissima alla Yaris per potenza (mentra la Renault ibrida ha 140Cv), e costa un botto meno.
Dell'ibrido Renault mi fiderei. Ovviamente l'affidabilità Toyota è super.
Tolta l'affidabilità della batteria, la Captur è un'auto superiore in tutto alla Toyota però.

7) Penso che è quello che accadrebbe. Il tipo di automobilista che sceglie la Dacia e rimane sodisfatto non ha questi dubbi prima di prenderla...

Alla fine io non mi farei scappare la Jeep, è un affare raro se non ci sono magagne.
Se avessi preoccupazioni per la guerra al diesel, che negli anni a venire rinforzerà specie nelle grandi città, penserei a Captur, o una segmento B non rialzata.

I finanziamenti vanno bene in alcuni casi, se non si ha la somma per la necessità di sostituire l'auto oppure si ha un budget mensile che consente il noleggio e non si vogliono più scocciature legate a problemi e costi extra (tagliandi e coperture assicurative esclusa RCA) avendo comunque un'auto sempre "fresca".

La Dacia va benissimo soprattutto se si vuole un'auto da "battaglia" e non interessano gli eventuali "regali" da parcheggio... Auto di cui solitamente non si ripongono aspettative e spesso regalano più soddisfazione di altre auto quotate...

La Captur è un ottima vettura. Sicuramente non farà rimpiangere l'averla scelta rispetto alla Yaris Cross...
 
No no è in garanzia fino a fine 2026

Allora può essere l'auto giusta...
Visto il periodo difficile per i prezzi delle auto e l'attesa del nuovo, avendo necessità di sostituire la mia vecchia ed amata Peugeot 308 sw di 15 anni e 250.000 km ho deciso tipologia e budget di auto e, con pazienza visto che la cosa non era imminente, ho trovato l'auto che volevo, allestita come volevo e sforando il budget di soli 1.000 euro. Se non si ha fretta e si pùo aver tempo di valutare diverse proposte, l'affare arriva di sicuro...
Ah... non l'ho detto... ho girato il nord-est in cerca della mia vettura (quella dell'avatar) e l'ho trovata nella concessionaria Toyota a 300 metri da casa... a volte la soluzione la si ha già sotto il naso ma non si vede...
Nel tuo caso la soluzione credo sia proprio sotto il naso... E si chiama Jeep :emoji_blush:
 
Se circoli dentro Roma, ti consiglio di evitare la Compass visto che il blocco delle diesel euro 6 potrebbe essere una realtà già nei prossimi anni
 
La Captur è un ottima vettura. Sicuramente non farà rimpiangere l'averla scelta rispetto alla Yaris Cross...

Sì. Una volta le giapponesi avevano più sostanza a meno prezzo.
In questi ultimi anni, almeno nel segmento B, siamo passati a meno sostanza e più prezzo.
Il prezzo... per rientrare (loro) dagli enormi costi di ricerca per l'elettrico-ibrido.

Sarà anche più affidabile la batteria, ma se devo pagarla 2-3k euro in più in partenza, pure per avere un'auto meno comoda...!

Stessa situazione con Suzuki, e altri marchi: in generale stanno tutti aumentando i prezzi in maniera vorticosa per pagarsi le spese della ricerca & sviluppo dell'elettrico.
Renault sta scegliendo una via diversa, a mio parere geniale: prezzi lasciati come erano su segmento B (Clio e Captur), e prezzi come fanno gli altri sulle auto costose.
 
Back
Alto