<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INCREDIBILE anche su AUTO BILD la GIULIETTA.... | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

INCREDIBILE anche su AUTO BILD la GIULIETTA....

75TURBO-TP ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
wilderness ha scritto:
Giulietta 1.4 170 cv benzina và circa 6 decimi meglio di 120i....prende poi circa 3 secondi da 120d
Ed è strano questo, perchè è noto che il diesel i pista perde rispetto al bensina, in quando è meno reattivo e prondo ai comandi dell'acceleratore, con un range di utilizzo del motore meno esteso e di conseguenza una rapportatura del cambio meno efficace (sempre parlando di pista).

Confronteremo i tempi della Giulietta 2.0 JTD con quelli della 120d.

Ma la Giulietta 2.0 JTD sulla carta dovrebbe fare sicuramente peggio della 1.4 MultiAir, perchè il peso che grava sull'avantreno è superiore aumentando il sottosterzo.

Corretto.

Ribadisco, se ce ne fosse ancora bisogno....che le comparazioni hanno senso SOLO se fatte all'unisono.....

E comunque in termini di guida Tutti hanno stigmatizzato il miglior comportamento della 1.4 Benzina ( come è logico e giusto che sia).

Verissimo ma il 1.4 benzina perde vistostamente contro la bmw 120D.....quindi non e' un problema di Tp ma come dice giustamente Wild e' il polmonazzo aspirato....come tutti gli aspirati,o quasi

E' un tipo di confronto che poco si presta ad essere disquisito.....( 1.4TB-TA contro 2.0 TD - TP) Troppe differenze .....troppe cose che finiscono per delegittimare anche quel poco di buono che si potrebbe trovare sufficientemente interessante da opinare e discriminare.
Ad ogni buon conto, Il 2.0 diesel BMW è in assoluto la migliore unità della sua classe nella configurazione Monoturbo, almeno da quelle me provate.
Tira sempre, bene senza strappi e con una progressione eccelsa..... quasi "elettrica" ma possente.....consuma pure poco in rapporto a cosa offre!
Un eccellente motore senza se e senza ma.....
tornando in Topic, per me è già più che sufficiente che una Giulietta cosi come quella testata dalla rivista sia li li con una BMW 2 litri TP..... se poi va anche meglio, Grasso che cola. :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' se mi parli di Alfasud o 33 posso anche capire ma lui parla di Giulia TI-Giulia Super-Alfetta auto che hanno sempre rotto il sederino ai tedeschi,non sara' che finalmente hanno la certezza che mai piu' ritorneranno?
No 75 tu conosci poco i tedeschi,certe cose non li scriverebbero nemmeno per scherzo,qui il sistema propagantistico viene valutato di altro modo sempre in senso serio,se no ci sarebbe stato un sottointeso e stavolta non cé
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
leggo dalla traduzione di Angelo:

- Tempi in cui l Alfa ripuliva il naso all'avversario tedesco
- Ed ecco che la piu giovane Giulietta, rispunta come allora. con un nuovo schassis,nuovi motori,nuova qualitá, ma nel suo profondo con il vecchio leggendario spirito

delle perle nella recensione tedesca, nessuno può resistere al fascino Alfa Romeo :D :D
Mai avevo letto da parte tedesca qualcosa del genere,adesso come miracolo sta scritto proprio cosi parola dopo parola,la sto rilegento in questo momento,sta scritto veramente cosi.
Ma non ti sembra strano di averlo letto?
Quando hanno visto che di alfa non hanno piu' nulla?

Oppure e' una presa per i fondelli in tipico stile tedesco?
ho aggiunto qualcosa al mio post rileggilo.
Si ma ho letto sia quello su autoblog che quello tradotto da te e i confronti li fa con auto che con la nuova alfa non hanno nulla a che fare.....questa non e' paragonabile alle giulia e alfetta ma alle alfasud e 33.
 
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
wilderness ha scritto:
Giulietta 1.4 170 cv benzina và circa 6 decimi meglio di 120i....prende poi circa 3 secondi da 120d
Ed è strano questo, perchè è noto che il diesel i pista perde rispetto al bensina, in quando è meno reattivo e prondo ai comandi dell'acceleratore, con un range di utilizzo del motore meno esteso e di conseguenza una rapportatura del cambio meno efficace (sempre parlando di pista).

Confronteremo i tempi della Giulietta 2.0 JTD con quelli della 120d.

Ma la Giulietta 2.0 JTD sulla carta dovrebbe fare sicuramente peggio della 1.4 MultiAir, perchè il peso che grava sull'avantreno è superiore aumentando il sottosterzo.

Corretto.

Ribadisco, se ce ne fosse ancora bisogno....che le comparazioni hanno senso SOLO se fatte all'unisono.....

E comunque in termini di guida Tutti hanno stigmatizzato il miglior comportamento della 1.4 Benzina ( come è logico e giusto che sia).

Verissimo ma il 1.4 benzina perde vistostamente contro la bmw 120D.....quindi non e' un problema di Tp ma come dice giustamente Wild e' il polmonazzo aspirato....come tutti gli aspirati,o quasi

E' un tipo di confronto che poco si presta ad essere disquisito.....( 1.4TB-TA contro 2.0 TD - TP) Troppe differenze .....troppe cose che finiscono per delegittimare anche quel poco di buono che si potrebbe trovare sufficientemente interessante da opinare e discriminare.
Ad ogni buon conto, Il 2.0 diesel BMW è in assoluto la migliore unità della sua classe nella configurazione Monoturbo, almeno da quelle me provate.
Tira sempre, bene senza strappi e con una progressione eccelsa..... quasi "elettrica" ma possente.....consuma pure poco in rapporto a cosa offre!
Un eccellente motore senza se e senza ma.....
tornando in Topic, per me è già più che sufficiente che una Giulietta cosi come quella testata dalla rivista sia li li con una BMW 2 litri TP..... se poi va anche meglio, Grasso che cola. :D
Se non ci allarghiamo troppo,altrimenti perdiamo il filo del discorso, i tempi in pista ,sempre da prendere solo come riferimento e non assoluti,dimostrano che con un motore anche se piu' pesante ma con la turbina riesce ad avere tempi migliori di un turbobenzina piu' leggero ed agile.....questo significa che la TP anche con coppie e peso maggiore riesce meglio a sfruttarla....nella ta avviene esattamente il contrario.
Quindi e solo un problema di potenza su una tp piu' se ne applica e piu' aumenta la differenza rispetto ad una TA.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Se non ci allarghiamo troppo,altrimenti perdiamo il filo del discorso, i tempi in pista ,sempre da prendere solo come riferimento e non assoluti,dimostrano che con un motore anche se piu' pesante ma con la turbina riesce ad avere tempi migliori di un turbobenzina piu' leggero ed agile.....questo significa che la TP anche con coppie e peso maggiore riesce meglio a sfruttarla....nella ta avviene esattamente il contrario.
Quindi e solo un problema di potenza su una tp piu' se ne applica e piu' aumenta la differenza rispetto ad una TA.

E' vero anche, Turbo, che non potevamo realisticamente aspettarci che Giulietta fosse TP...l'unica cosa verificabile è se sia effettivamente la migliore TA del segmento C o meno...alla fine, come dici giustamente te, questa è un'Alfasud...il problema vero è che sono 18 anni che mancano del tutto le Alfanord!
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' se mi parli di Alfasud o 33 posso anche capire ma lui parla di Giulia TI-Giulia Super-Alfetta auto che hanno sempre rotto il sederino ai tedeschi,non sara' che finalmente hanno la certezza che mai piu' ritorneranno?
No 75 tu conosci poco i tedeschi,certe cose non li scriverebbero nemmeno per scherzo,qui il sistema propagantistico viene valutato di altro modo sempre in senso serio,se no ci sarebbe stato un sottointeso e stavolta non cé

Non li conosco molto ma per quello che ho capito hanno sempre avuto un debole per le alfa romeo,figurati che un giorno vedo attorno alla mia 75(la turbo america era appena uscita) una decina di persone e preoccupato mi avvicino,erano tedeschi che la guardavano dentro fuori e qualcuno anche abbassato che la guardava sotto.

Non ho capito nulla di quello che mi hanno detto solo "Crante Alfa" ma non le compravano......speriamo che oggi che definiscono la nuova erede della giulia e dalla alfetta faranno anche questo sforzo.
 
wilderness ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Se non ci allarghiamo troppo,altrimenti perdiamo il filo del discorso, i tempi in pista ,sempre da prendere solo come riferimento e non assoluti,dimostrano che con un motore anche se piu' pesante ma con la turbina riesce ad avere tempi migliori di un turbobenzina piu' leggero ed agile.....questo significa che la TP anche con coppie e peso maggiore riesce meglio a sfruttarla....nella ta avviene esattamente il contrario.
Quindi e solo un problema di potenza su una tp piu' se ne applica e piu' aumenta la differenza rispetto ad una TA.

E' vero anche, Turbo, che non potevamo realisticamente aspettarci che Giulietta fosse TP...l'unica cosa verificabile è se sia effettivamente la migliore TA del segmento C o meno...alla fine, come dici giustamente te, questa è un'Alfasud...il problema vero è che sono 18 anni che mancano del tutto le Alfanord!
Mai pensato ad una c con tp,ma come ho detto neanche i McP sono una novita' li avevano sia la alfasud che la 33...nel complesso credo di si tra le ta,basta che consideriamo i dati della golf non veritieri e allora siamo allo stesso livello.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
leggo dalla traduzione di Angelo:

- Tempi in cui l Alfa ripuliva il naso all'avversario tedesco
- Ed ecco che la piu giovane Giulietta, rispunta come allora. con un nuovo schassis,nuovi motori,nuova qualitá, ma nel suo profondo con il vecchio leggendario spirito

delle perle nella recensione tedesca, nessuno può resistere al fascino Alfa Romeo :D :D
Mai avevo letto da parte tedesca qualcosa del genere,adesso come miracolo sta scritto proprio cosi parola dopo parola,la sto rilegento in questo momento,sta scritto veramente cosi.
Ma non ti sembra strano di averlo letto?
Quando hanno visto che di alfa non hanno piu' nulla?

Oppure e' una presa per i fondelli in tipico stile tedesco?
ho aggiunto qualcosa al mio post rileggilo.
Si ma ho letto sia quello su autoblog che quello tradotto da te e i confronti li fa con auto che con la nuova alfa non hanno nulla a che fare.....questa non e' paragonabile alle giulia e alfetta ma alle alfasud e 33.
a parte che quello di autoblog é una traduzione automatica,difatti differenzia dalla mia.
Qui non si vuole paragonare la vecchia giulia, con quella di oggi (sai benissimi che oggi non varrebbe una cicca anche la 500 glile darebbero) ma si mette in evidenza cosa era per quei tempi, il valore di essa, per far capire che questa Giulietta ha intrapreso la via giusta che l alfa merita e questo in modo serio cosa che ancora non c era con la 147. dove le sospenzoni (Fahrwerk) della 147 venivano considerati (Stuckrigem)molle poco rigide insomma non all altezza di un alfa nostante questi benedetti quadrilateri.
Logico che un confronto tale non avrebbe nessun senso,si parla di 40 anni fa.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' se mi parli di Alfasud o 33 posso anche capire ma lui parla di Giulia TI-Giulia Super-Alfetta auto che hanno sempre rotto il sederino ai tedeschi,non sara' che finalmente hanno la certezza che mai piu' ritorneranno?
No 75 tu conosci poco i tedeschi,certe cose non li scriverebbero nemmeno per scherzo,qui il sistema propagantistico viene valutato di altro modo sempre in senso serio,se no ci sarebbe stato un sottointeso e stavolta non cé

Non li conosco molto ma per quello che ho capito hanno sempre avuto un debole per le alfa romeo,figurati che un giorno vedo attorno alla mia 75(la turbo america era appena uscita) una decina di persone e preoccupato mi avvicino,erano tedeschi che la guardavano dentro fuori e qualcuno anche abbassato che la guardava sotto.

Non ho capito nulla di quello che mi hanno detto solo "Crante Alfa" ma non le compravano......speriamo che oggi che definiscono la nuova erede della giulia e dalla alfetta faranno anche questo sforzo.
Da quanto tempo cerco di spiegarti.dire che bella macchina o grande macchina con la bocca é una cosa ed un'altra cosa é darle fiducia e comprarla,come hanno fatto con i loro prodotti anche quando non erano cosi affidabili.
Qui mi incavolo ,e dico sempre che noi italiani abbiamo tradito e passato nel lato dove si poteva soffrire di meno.
 
75TURBO-TP ha scritto:
dimostrano che con un motore anche se piu' pesante ma con la turbina riesce ad avere tempi migliori di un turbobenzina piu' leggero ed agile.....questo significa che la TP anche con coppie e peso maggiore riesce meglio a sfruttarla....
Quoto
75TURBO-TP ha scritto:
Quindi e solo un problema di potenza su una tp piu' se ne applica e piu' aumenta la differenza rispetto ad una TA.

Quotissimo!
 
angelo0 ha scritto:
Come ho detto onore alla nuova nata e felicissimo che una fiat possa essere finalmente a livello di bmw e golfWolgang König,non dá solo giudizi,ma prova le auto da almeno 30 anni, sa benissimo quello che dice,se ha parlato del passato in questo modo voleva ,far vedere che questa alfa,non é come le ultime Fiat ma di molti gradini piu alta.Beh sará come ho sempre detto,che i tedeschi vedono le macchine sotto un altra ottica e pensiero,fatto sta che in Italia pero le comprano quindi cosi stupide non sono

.

dato di fatto da molti anni che non succede che un auto italiana vince con una tedesca, l'ultima volta e stata la 164 che vinceva contro audi a6 su Sport Auto ca.1995 piu avanti la 164 era sempre prima alla BMW e Mercedes mi pare che era Auto Bild, infatti la 164 ha venduto molto in germania sopratutto con il 3.0 V6, infatti era l'alfa( modello ) piu venduta a quei tempi.

.
Fatto sta pure ,caro amico mio ,che le nostre amate,sono state tradite,anche da chi li voleva bene.

Questo é pure vero, io la mia 75 V6 3.0 la dovetti andare a comprare in un altra citta, anche vivendo in una citta grande il conce da noi é fallito.

L'alfa aveva la TP era made in MIlano ma su strada scarseggiava, a quei tempi quando si incontrava un altra alfa si lampeggiava per salutarsi, cosa che succedeva molto raro.
Gia allora molti italiani compravano tedesco e francese.
 
vanguart ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Come ho detto onore alla nuova nata e felicissimo che una fiat possa essere finalmente a livello di bmw e golfWolgang König,non dá solo giudizi,ma prova le auto da almeno 30 anni, sa benissimo quello che dice,se ha parlato del passato in questo modo voleva ,far vedere che questa alfa,non é come le ultime Fiat ma di molti gradini piu alta.Beh sará come ho sempre detto,che i tedeschi vedono le macchine sotto un altra ottica e pensiero,fatto sta che in Italia pero le comprano quindi cosi stupide non sono

.

dato di fatto da molti anni che non succede che un auto italiana vince con una tedesca, l'ultima volta e stata la 164 che vinceva contro audi a6 su Sport Auto ca.1995 piu avanti la 164 era sempre prima alla BMW e Mercedes mi pare che era Auto Bild, infatti la 164 ha venduto molto in germania sopratutto con il 3.0 V6, infatti era l'alfa( modello ) piu venduta a quei tempi.

.
Fatto sta pure ,caro amico mio ,che le nostre amate,sono state tradite,anche da chi li voleva bene.

Questo é pure vero, io la mia 75 V6 3.0 la dovetti andare a comprare in un altra citta, anche vivendo in una citta grande il conce da noi é fallito.

L'alfa aveva la TP era made in MIlano ma su strada scarseggiava, a quei tempi quando si incontrava un altra alfa si lampeggiava per salutarsi, cosa che succedeva molto raro.
Gia allora molti italiani compravano tedesco e francese.

Falso la 75 e' stata una delle alfa piu' vendute molte piu' della 164 continui a dire queste cose sapendo di mentire perche' quando eri KarmaK ti ho dimostrato quanto vendeva l'alfa e' stata l'uscita di scena della 75 che ha portato alla continua crisi di vendite di consensi e di immagine.....ma tu venderesti anche una piaggio ricarrozzata Alfa.
Me ne frega poco di quello che dite in germania se poi non sono alfa romeo!

La discesa a picco e' iniziata quando nel 1990 si comincio' a parlare di 155 ricarrozzamento fiat e come vedi la 164 nulla ha potuto senza la 75!!
e354efaa.jpg
 
calmati..non volevo offendere nessuno, intendevo dire che visto da solo la 164 sempre in germania ne vendeva la maggiorparte con il 3.0 litri.

poi il declino comincio gia prima del arrivo della 155, guarda la tabella inizia il 1990 ma sta gia in discesa.
 
vanguart ha scritto:
calmati..non volevo offendere nessuno, intendevo dire che visto da solo la 164 sempre in germania ne vendeva la maggiorparte con il 3.0 litri.

poi il declino comincio gia prima del arrivo della 155, guarda la tabella inizia il 1990 ma sta gia in discesa.
La tabellina nel 90,te l'ho spiegato,e' in discesa perche' la 75 aveva gia' cinque anni e gia' su QR c'era la 155 quindi tutti aspettavamo questa.....se guardi bene mai piu' si e' raggiunto quel numero di vendite.
 
Back
Alto