<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incontro Manley/Gorlier - sindacati FCA 29 novembre 2018 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Incontro Manley/Gorlier - sindacati FCA 29 novembre 2018

Se credesse nel sistema Italia ci crederebbe in toto....
Proprio come sistema.
Ovvero, ci pagherebbe le tasse,
come fanno le Tedesche in Germania e le Francesi in Francia

non credere che le grandi multinazionali tedesche pagano le tasse (in Germania ovviamente) come tutte le aziende...hanno enormi vantaggi dati dallo Stato. Avevo letto un bell'articolo in merito che purtroppo ho perso per cui non sono in grado di essere più preciso.
Concludendo, come diceva il buon Mike, loro lavano i panni sporchi in famiglia a differenza di noi che spiattelliamo tutto.

Vedi gli intrallazzi della DB i quali, in questi giorni, è sotto inchiesta. Questa banca è una bomba.....
 
domandina un po' OT
ma chi c'è degli Agnelli che veramente comanda? intendo col cognome Agnelli? io sento solo di un certo Andrea "abbinabile" alla Juve.

John (quello che comanda di più), Lapo e Ginevra Elkann sono figli di Margherita Agnelli (che ha sposato Alain Elkann) a sua volta figlia di Giovanni Agnelli (1921-2003) e Marella Caracciolo.
Andrea Agnelli invece (presidente Juve) è figlio di Umberto (1934-2004). Edoardo Agnelli, fratello di Margherita, è morto nel 2000.

In sostanza Agnelli, Caracciolo ed Elkann formano il gruppo di famiglia Agnelli. J.Elkann comunque, ovvero il grande capo, oggi, anche della Ferrari, ha sangue Agnelli, perchè figlio di Margherita e nipote di Giovanni.
 
non credere che le grandi multinazionali tedesche pagano le tasse (in Germania ovviamente) come tutte le aziende...hanno enormi vantaggi dati dallo Stato. Avevo letto un bell'articolo in merito che purtroppo ho perso per cui non sono in grado di essere più preciso.
Concludendo, come diceva il buon Mike, loro lavano i panni sporchi in famiglia a differenza di noi che spiattelliamo tutto.

Vedi gli intrallazzi della DB i quali, in questi giorni, è sotto inchiesta. Questa banca è una bomba.....


Che la DB sia un covo di....Furbacchioni e' risaputo ancora dallo scoppio dei derivati, praticamente erano il deposito Europeo, una mezza vita fa.
Mentre....
Pochi SANNO che in D, sara' come dici, ma ci sono 10 volte colletti bianchi ar gabbio contro 1 solo nostro.
Evidentemente, anche se fanno le cose senza enfasi, li beccano e quando li beccano li smazzolano per bene.
Qui, tra reati cancellati/depennati, pene al di sotto delle quali in carcere non vai....
Prescrizioni....
 
Ultima modifica:
Mi lascia un filo perplesso il discorso 500 elettrica, non saprei che "portata" ha Mirafiori, ma se sostituisce la Mito non sarei così sicuro che ne vendano quanto quest'ultima.
:emoji_thinking:
 
Che la DB sia un covo di....Furbacchioni e' risaputo ancora dallo scoppio dei derivati, praticamente erano il deposito Europeo, una mezza vita fa.
Mentre....
Pochi SANNO che in D, sara' come dici, ma ci sono 10 volte colletti bianchi ar gabbio contro 1 solo nostro.
Evidentemente, anche se fanno le cose senza enfasi, li beccano e quando li beccano li smazzolano per bene.
Qui, tra reati cancellati/depennati, pene al di sotto delle quali in carcere non vai....
Prescrizioni....
A) un sacco di derivati li ha ancora in pancia
B) che da noi sono pochi i colletti bianchi in galera è risaputo
C) in ogni caso, quanto ad evasione i tedeschi sono messi come noi....solo che ad altissimi livelli è addirittura foraggiata. Pare in Svizzera abbiano soldi per 200 mld ovvero il doppio degli italiani.
Ma stiamo andando fuori tema....
 
Vendere tanto quanto la MiTo non ci vuole molto se consideri che lavoravano una settimana ed andavano in cassa per mesi.

Beh, se le prerogative sono queste, allora auguri.
Sostituire un prodotto che non satura le linee con altro finalizzato allo stesso modo non mi sembra molto da "imprenditori"... più da chi deve far qualcosa solo per dire che l'ha fatta.
mica che poi tiran fuori che la "500 ele" non vende quanto pensavano e ripartono con la cassa a mille....
 
Ancora una volta ho l'amaro in bocca...alla fine resta la sostanziale indefinizione di tempi e modi dell'ultimo piano industriale, e intanto anche il 2018 volge al termine senza novitá apparenti.
 
Se credesse nel sistema Italia ci crederebbe in toto....
Proprio come sistema.
Ovvero, ci pagherebbe le tasse,
come fanno le Tedesche in Germania e le Francesi in Francia
Ari, ci risiamo di nuovo: Chi produce in Italia paga le Tasse in Italia anche se la sede sta in Africa.Ma solo per quel che produce in Italia.
 
Ultima modifica:
Beh, se le prerogative sono queste, allora auguri.
Sostituire un prodotto che non satura le linee con altro finalizzato allo stesso modo non mi sembra molto da "imprenditori"... più da chi deve far qualcosa solo per dire che l'ha fatta.
mica che poi tiran fuori che la "500 ele" non vende quanto pensavano e ripartono con la cassa a mille....
Era per dire che con l'elettrica, attualmente, non si fanno grandi numeri e l'associazione alla Mito era semplicemente per dire che, visto che vendeva poco, ce la può fare.
 
Ancora una volta ho l'amaro in bocca...alla fine resta la sostanziale indefinizione di tempi e modi dell'ultimo piano industriale, e intanto anche il 2018 volge al termine senza novitá apparenti.
E nel 2019 sará lo stesso eccetto FORSE la renegade plug in
IMG_20181130_194115.jpg
 
Ma tutte ste alternative elettriche e semi elettrodomestici, interessano davvero il mercato?
Io credo di no, perchè anche io "sono mercato"...e non ho mai neppure aperto un depliant di una macchina ibrida o a plug in o silenziosa/ecologica.
Aldilà degli slogan Toyota...!!!
Ibrido perchè diverso...è rivolto ad un mercato poco esigente che manco sa cos'è una macchina.

Credo solo nei motori tradizionali e nel downsizing.

Fare elettrico, per l'industria automobilistica,...è fare finta di essere aziende che vogliono il mondo pulito.
Fanno un pezzo e lo mettono sulle riviste..tanto è un gioco pubblicitario, per ora.
Audi grandi elettriche...ammiraglie elettriche...ma di cosa parliamo.

E comprare questi mezzi è la stessa cosa...la pulizia delle coscienze di chi fa tanto casino e poi...si mostra ecologista.
Insomma molto è solo sfogo della creatività, più che vere soluzioni.
Solo che tutti avanzano a passo lento, non credendoci, ma solo nel caso il mercato si rincoglionisca e voglia solo auto elettrodotate!
Tutti sono pronti, ma lo start-up chi lo da?

Tanto è vero che tutti dichiarano e pochi producono...
 
Cosa cambia....
Se spostano vuol dire che cosi' facendo
" Qualcuno " ci guadagna.
Di contro
" Qualcun altro ci rimette "
Fra i secondi c'e' anche la mia famiglia.
 
Back
Alto