<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> incompresa Vel Satis ... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

incompresa Vel Satis ...

PanzerClio ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
e anche perchè, se un giorno dovessi comprare un'ammiraglia, non ho nessuna voglia di accendere le luci con la manopola alla tedesca.........LA ODIOOOO!!!!!!!!!!!!
Fai come sulla mia Megane: metti la manopola su auto e ti scordi il comando luci... tanto di giorno si accendono le diurne da sole (che sono diverse dalle notturne da luna... :D )
mi da fastidio il solo vederla :D :D :D
 
ndesilva ha scritto:
vorra dire che mi terrò la mia a vita :D

la sostituta è già in programma da tempo(leggi il mio post su Latitude)

Mi pare di capire che l'hai presa usato, giusto?
In che condizioni era? Km e costo?
 
Da grande estimatore del marchio, mi sento di fare questa riflessione.
Passi che la linea della Vel Satis facesse discutere (a me non dispiaceva, la trovo molto "Renault" e quelle poche che si vedono oggi sembrano ben più moderne delle coeve Audi, MB e Bmw ...), ma secondo me il problema delle Renault alto di gamma, dalla Safrane in poi, sono i motori inadeguati e soprattutto non Renault. La 25 che era la quintessenza della Renault anni '80 (oltre che essere bellissima, a mio avviso!), vendette tantissimo in Francia e molto anche in Europa
La Renault è rinomata per i suoi motori, ma sulla Safrane l'unico motore "autoctono" era il 2.0 della prima serie che era totalmente inadeguato, cosi' come il vecchio Prv. Ed in più il diesel era il vecchio Sofim della Thema...Sulla seconda serie, adirittura i motori erano tutti Volvo.
La Vel Satis stessa cosa. il 3.5 benzina era Nissan, il 3.0 Diesel era Isuzu, oltre chè pessimo!!!
I 4 cilindri erano Renault, ma totalmente inadeguati all'auto.
Ora, ironia della sorte, leggo che la Latitude che di Renault non ha nulla, monterà il fantastico dci v6 Renault (l'avesse avuto la vel satis...).
Insomma, la Renault sull'alto di gamma rispecchia il proverbio:" chi ha il pane, non ha i denti..."
Questa è la mia opinione.
Ciao
Ale
 
io sinceramente ti posso garantire che il mio 2.2.da 140 cv,non è per niente inadeguato e comunque le ultime motorizzazioni 2.0 da 150 e 175 cv francamente non capisco cosa si voglia di più .
Partimo da presupposto che non è una macchina dalla guida sportiva e assetto (per fortuna),semplicemente non è piaciuta è sopratutto non è stata capita tutto qui.
 
Per quel genere di auto, per giunta poco aerodinamiche come la Vel Satis, ci sarebbe voluto un valido motore a 6 cilindrie diesel o benzina. Ad inizio anni 90 la Renault aveva un eccezionale motore di formula uno, mi pare 10 cilindri. Se l'avessero reso più mansueto ed affidabile, e l'avessero montato su un alto di gamma, secondo me il ritorno di immagine sarebbe stato eccezionale!!!
La renault 25, che oltre ad essere stupenda ed iper accessoriata, aveva motorizzazioni adeguate,e vendeva eccome (era il 5° modello più venduto di Francia..).
Non si può sperare di battere la triade tedesca, senza motori!!! occorre inventarsi qualcosa che sia diverso dalle vetture germaniche. Con la 25 la Renault ci riusci' (la serie 5 dell'epoca, al confronto, sembrava un boiler obsoleto...). Peccato non abbia continuato.
Ciao
 
l'ho avuta anchio la 25 era stupenda,ma sinceramente non trovo paragoni con la Vel Satis ,che a mio modo di vedere e decisamente meglio
 
Back
Alto