<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> incompresa Vel Satis ... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

incompresa Vel Satis ...

io so solo che gli interni sono fantastici ... pelle,clima automatico,fari xeno, navigatore maxi schermo, tutto e di più ... col 2.0 dCi da 150cv (che rimane un gran bel motore) al prezzo di un'utilitaria?!?
 
Quel simpaticone che ha sparato una stella a (quasi) tutti i post della pagina 1 sarebbe così gentile da spiegarci il suo punto di vista? Non c'era nulla di offensivo o scorretto negli interventi, ma solo opinioni, quindi mi piacerebbe capire il motivo.
 
FSA ha scritto:
Quel simpaticone che ha sparato una stella a (quasi) tutti i post della pagina 1 sarebbe così gentile da spiegarci il suo punto di vista? Non c'era nulla di offensivo o scorretto negli interventi, ma solo opinioni, quindi mi piacerebbe capire il motivo.

Quoto, posso capire una risposta, ma quasi tutte......., sarebbe più educato esprimere la propria opinione.......semmai fosse in grado di esprimerla.............
 
FSA ha scritto:
Quel simpaticone che ha sparato una stella a (quasi) tutti i post della pagina 1 sarebbe così gentile da spiegarci il suo punto di vista? Non c'era nulla di offensivo o scorretto negli interventi, ma solo opinioni, quindi mi piacerebbe capire il motivo.

«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

Albert Einstein


emo-Extra2 (183).gif
 
MA come cavolo funzionano le stelle????
La velsatis mi sembra che abbia avuto la funzione di cavallo di troia nel gusto dei consumatori, per prepararli alla megane2 (thesis per y) . Anche se penso che qualcuna in più forse pensavano di venderle.
 
JRjapan ha scritto:
MA come cavolo funzionano le stelle????
La velsatis mi sembra che abbia avuto la funzione di cavallo di troia nel gusto dei consumatori, per prepararli alla megane2 (thesis per y) . Anche se penso che qualcuna in più forse pensavano di venderle.

Il voto lo si può dare ad una risposta se si desidera cliccando in basso a destra su "vota" ogni utente accanto al nick riporta la media dei voti presi nelle risposte!
 
io sono un felicissimo possessore,di quest'auto fantastica,e dico che la gente capisce poco,non ha nulla da invidiare ad audi A6 ,bmw serie 5 e mercedes classE ,anzi il comfort di questa macchina è superlativo,mi sono seduto dentro le tedesche sono di uno scomodo rigide,neanche se me le regalano grazie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
 
ndesilva ha scritto:
io sono un felicissimo possessore,di quest'auto fantastica,e dico che la gente capisce poco,non ha nulla da invidiare ad audi A6 ,bmw serie 5 e mercedes classE ,anzi il comfort di questa macchina è superlativo,mi sono seduto dentro le tedesche sono di uno scomodo rigide,neanche se me le regalano grazie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

Innanzitutto benvenuto sul forum. ;)
Naturalmente il giudizio del mercato non è assoluto: dice solo che ai più non è piaciuta. Ma sicuramente dalla sua aveva grandi doti di comfort e da stradista.
Però l'elevato mix di tecnologia, immagine, design, prestazioni offerto dalle grandi berline tedesche è risultato commercialmente più appetibile, ed è quindi stato più premiato dal mercato.
Fa comunque piacere sapere che c'è chi, come te, ha trovato nella Vel Satis risposte più che positive alle proprie esigenze di mobilità. Son sicuro che sia una macchina dal comfort regale. ;)
 
ndesilva ha scritto:
io sono un felicissimo possessore,di quest'auto fantastica,e dico che la gente capisce poco,non ha nulla da invidiare ad audi A6 ,bmw serie 5 e mercedes classE ,anzi il comfort di questa macchina è superlativo,mi sono seduto dentro le tedesche sono di uno scomodo rigide,neanche se me le regalano grazie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
che poi critica critica.........
la nuova BMW serie 5 GT ha copiato spudoratamente l'idea di auto data con la Vel Satis.....
e il mercato l'ha segata subito....
peccato poi che non sia nemmeno comoda come la vel satis :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
peccato poi che non sia nemmeno comoda come la vel satis :rolleyes:

Però c'è da dire che in quanto a motori... non c'è storia. :D
;)
ma la tenuta di strada non regge il confronto con la normale serie 5.....
e poi costa troppo rispetto a quello che offre...

Ma sì... ;)
Semplicemente però occorre constatare come la maggior parte di chi compra auto di questi segmenti voglia prestazioni, immagine, design e tecnologia. Quando manca anche solo uno di questi aspetti... il flop è dietro l'angolo. Tutti i marchi generalisti mancano d'immagine e per questo faticheranno sempre. ;)
 
Ernst? ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
peccato poi che non sia nemmeno comoda come la vel satis :rolleyes:

Però c'è da dire che in quanto a motori... non c'è storia. :D
;)
ma la tenuta di strada non regge il confronto con la normale serie 5.....
e poi costa troppo rispetto a quello che offre...

Ma sì... ;)
Semplicemente però occorre constatare come la maggior parte di chi compra auto di questi segmenti voglia prestazioni, immagine, design e tecnologia. Quando manca anche solo uno di questi aspetti... il flop è dietro l'angolo. Tutti i marchi generalisti mancano d'immagine e per questo faticheranno sempre. ;)
però hanno una differenza di prezzo spesso oltre i 10mila euro...........
e con queste differenze, specie se non hai intenzione di rivenderla entro 5 anni.......hai voglia mettere carburante :D :D :D
 
Personalmente, ritengo che auto di segmento premium, anche per case che non siano Audi/Bmw/Mercedes ci debbano essere....
Basta vedere le auto di rappresentanza dei francesi....Vel Satis, C6 e qualche 607.
QUando uscì la grossa Peugeot, a Taranto, molti tassisti la acquistarono.

Io ebbi la fortuna di salire sulla prima serie, con il 2.2dCi....
E' veramente un salotto ambulante. Spazio a manetta, e confort di elevato livello.
Non potrò mai scordare cosa riuscivano a fare i sedili anteriori: a metà altezza dello schienale, c'è una piccola cerniera che permette alla parte alta di muoversi in avanti o indietro rispetto alla parte bassa dello schienale.
E', almeno allora, questo accessorio che garantiva una seduta da 5stelle era presente su auto del calibro di serie 7, audi A8.

Certo, il motore era un polmone...i 150cv erano insufficienti a muovere la VelSatis agilmente. Era troppo pesante.

Tempo addietro ci fu una prova, su 4ruote: VelSatis 3.0dCi vs Mercede classe E 300CDI.

BE, in alcuni test la velsatis batteva la tedescona, come per esempio per assorbimento delle asperità stradali, come rumorosità interna alle varie velocit.
Perdeva su consumi e prestazioni.

Tenendo presente che costava molto, ma molto meno di una Mercedes, ritengo che auto del segmento premium, per le "piccole case" siano un vero affare se non si cerca immagine e tenuta dell'usato.....
 
Purtroppo le mancava un motore decente. Propri il 3 litri di quella prova era uno dei peggiori motori in assoluto. D'altra parte non era un renault, era un Isuzu ed equipaggiava altre "ammiraglie" opel e saab. Motore pessimo per sound, prestazioni ma soprattutto per affidabilità.
Oggi i motori buoni Renault ce li avrebbe (penso al 3 litri dci) ma... mancano le auto su cui montarli. Comunque a breve avremo grossi sviluppi per renault che si sta muovendo molto bene sul piano delle alleanze. Negli ultimi anni non ha sbagliato un colpo: alleanza con nissan strategicamente ottima, il fenomeno Dacia che sta veramente dando frutti incredibili e le prossime collaborazioni con Mercedes. Resta da vedere come andrà l'elettrico ma... penso che con le ultime mosse Renault si sia garantita, almeno a medio-lungo termine, un futuro piuttosto roseo. ;)
 
Back
Alto