<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente su rampa autostradale : ho ragione o torto ?? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Incidente su rampa autostradale : ho ragione o torto ??

questa è una buona domanda..
tutti i sinistri a resp parziale presenti sull'attestato di rischio sono interessati da questo conteggio.

una volta utilizzati per il malus (li distingui perchè contrassegnati da una M) però non li conti più
 
tanocaimano ha scritto:
se io faccio un incidente perchè uno passa col rosso, perchè devo avere il concorso di colpa???lui col rosso non può passare, se lui nn passa nn si fanno incidenti...

In effetti leggndo alcuni commenti sembra che il Codeice della strada serva a sanzionare i comportamenti che vengono invece regolati dagli avvocati e dai periti assicurativi.

Anch'io mi chiedo la stessa cosa di Ladomandona e TanoCamaino.

Stamattina su di una rampa autostradale procedevo per fatti miei.
Il tizio dietro mi ha superato :!:
Era vietato. :evil:
Se io (per un qualsivoglia motivo) sterzavo e mo mettedo davanti a lui, avrei avuto (secondo voi) ragione oppure torto?
In quel momento il tizio che mi sorpassava sulla rampa NON DOVEVA ESSERCI ! :!: :!: :!: :!:
Di conseguenza avendo LUI contravvenuto al Codice si sarebbe dovuto sciroppare le conseguenze del caso. :D
L'aorgomento è importante. :!: :!:
Ripeto. ;)
Leggo che tanti di voi considerano più importante la deviazione di traiettoria rispetto al sorpasso in una strada dove è vietato.
La cosa suffraga la mi tesi : il Codice serve solo a sanzionare....
Buonagiornata
 
ste79 ha scritto:
questa è una buona domanda..
tutti i sinistri a resp parziale presenti sull'attestato di rischio sono interessati da questo conteggio.

una volta utilizzati per il malus (li distingui perchè contrassegnati da una M) però non li conti più

allora la cosa vale 5 anni, a braccetto con l'indice di rischio (se nn erro si chiama così)??!!

quindi, se tu nell'arco di 5 anni commetti N° X di incidenti la cui somma totale dei concorsi di colpa sia =&gt 51% ti sale l'assicurazione.

La cosa, rispetto a prima è migliore, ma penso che l'intervallo di tempo sia troppo lungo...mi sembra ke le assicurazioni abbiano dato la 1/2 carota e le 3 bastonate...
 
[[/quote]

In effetti leggndo alcuni commenti sembra che il Codeice della strada serva a sanzionare i comportamenti che vengono invece regolati dagli avvocati e dai periti assicurativi.

Anch'io mi chiedo la stessa cosa di Ladomandona e TanoCamaino.

Stamattina su di una rampa autostradale procedevo per fatti miei.
Il tizio dietro mi ha superato :!:
Era vietato. :evil:
Se io (per un qualsivoglia motivo) sterzavo e mo mettedo davanti a lui, avrei avuto (secondo voi) ragione oppure torto?
In quel momento il tizio che mi sorpassava sulla rampa NON DOVEVA ESSERCI ! :!: :!: :!: :!:
Di conseguenza avendo LUI contravvenuto al Codice si sarebbe dovuto sciroppare le conseguenze del caso. :D
L'aorgomento è importante. :!: :!:
Ripeto. ;)
Leggo che tanti di voi considerano più importante la deviazione di traiettoria rispetto al sorpasso in una strada dove è vietato.
La cosa suffraga la mi tesi : il Codice serve solo a sanzionare....
Buonagiornata
[/quote]

Pigliano tanti piccioni con una fava:

- arrivano le forze dell'ordine e fanno 2 multe ( una a testa ) togliendo punti patente

- per la quantifica dei danni e riparazione, "lavorano" 2 periti e due carrozzieri "affiliati" dalle stesse assicurazioni (quindi con ritorno parziale dei soldi)

- salgono 4 classi di merito ( 2 tu e 2 lui )

- lavorano 2 autoscuole per il recupero dei punti patente

- pagano allo stato le varie imposte di bollo 2 persone per il recupero punti patente

Ma lo stato lo fà per tutelarci e proteggerci....
 
ladomandona ha scritto:
Se un incidente avviene con violazione del codice della strada chi contravvienen al codice può passare dalla ragione (presunta) al torto??
.
nel mio caso
IO
avrei (teoricamente) "tagliato la strada" al camion. Il tamponemanto mi ha visto fermo e trascinato da camion.
.
IL CAMION
era sulla sulla sinistra ove vige l'obbligo (per i camion) di tenere la destra, tentava di superarmi, non mi ha visto (per ammissione verbale).

quindi io ho -1 punto
il camion (almeno) -2 punti
.
avrei ragione io.
.
oppure il cambio di traiettoria "vale" di più degli obblighi del cds???

Credo che la questione vada vista in un'altra ottica. A parte situazioni strane e obiettivamente poco discutibili quanto poco frequenti (a me è capitato di essere centrato in transito col verde presso un incrocio, da un ubriaco che usciva -chiaramente col rosso- da un senso unico ma al contrario, ci hanno provato a darmi un concorso ma non gli è andata bene) il fatto di avere un pò meno torto non ti pone automaticamente in ragione. Credo che se la marcia era rallentata dai veicoli fermi a destra, avresti dovuto tenere sott'occhio chi ti seguiva prevedendo che avresti dovuto spostarti a sinistra, a maggior ragione se era un camion a seguirti e senza nulla togliere al suo torto.
 
Grattaballe ha scritto:
ladomandona ha scritto:
Se un incidente avviene con violazione del codice della strada chi contravvienen al codice può passare dalla ragione (presunta) al torto??
.
nel mio caso
IO
avrei (teoricamente) "tagliato la strada" al camion. Il tamponemanto mi ha visto fermo e trascinato da camion.
.
IL CAMION
era sulla sulla sinistra ove vige l'obbligo (per i camion) di tenere la destra, tentava di superarmi, non mi ha visto (per ammissione verbale).

quindi io ho -1 punto
il camion (almeno) -2 punti
.
avrei ragione io.
.
oppure il cambio di traiettoria "vale" di più degli obblighi del cds???

Credo che la questione vada vista in un'altra ottica. A parte situazioni strane e obiettivamente poco discutibili quanto poco frequenti (a me è capitato di essere centrato in transito col verde presso un incrocio, da un ubriaco che usciva -chiaramente col rosso- da un senso unico ma al contrario, ci hanno provato a darmi un concorso ma non gli è andata bene) il fatto di avere un pò meno torto non ti pone automaticamente in ragione. Credo che se la marcia era rallentata dai veicoli fermi a destra, avresti dovuto tenere sott'occhio chi ti seguiva prevedendo che avresti dovuto spostarti a sinistra, a maggior ragione se era un camion a seguirti e senza nulla togliere al suo torto.

quindi siamo al concorso di colpa....
e poi uno dice che si butta a sinistra (o a destra) - cfr. Totò

Volevo chiedere se (in questa fase) sia il caso di farsi assistere da un avvocato oppure un perito
Grazie
 
Back
Alto