<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente su rampa autostradale : ho ragione o torto ?? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Incidente su rampa autostradale : ho ragione o torto ??

ilcurioso ha scritto:
ste79 ha scritto:
potrebbe anche essere tutta colpa tua..
hai cambiato corsia senza dare la precedenza a chi già era sull'altra corsia.

che lui fosse in torto non ti giustifica.. se tamponi una macchina ferma in doppia fila non mi pare che diano il concorso di colpa..
in effetti però l'amico automobilista scrive che la strada era una corsia autostradale di uscita
lì il sorpasso è vietato :!:
di conseguenza (credo) anche il camion ha i suoi torti (divieto di sorpasso, mancato rispetto dell'obbligo di stare a destra)
Domando : ma i camion hanno il bonus manus oppure no ??? :?:

spiego meglio :

1) la carreggiata è a corsia UNICA
2) vige il divieto di sorpasso
3) vige l'obbligo di mantenere la destra
4) io ero praticamente al centro/destra della carreggiata e mi sono spostato leggeremente sul centro/sinistra per SUPERARE dei veicoli fermi
5) sono stato tamponato sulla sinistra a partire dalla porta posteriore sinistra con un contatto laterale con il camion che era dietro ed alla mia sinistra (forse in sorpasso ?? vedi punto 2)

DOMANDO
se si infrangono le regole del Codice (sorpasso dove è invece vietato - ed occupazione del margine sinistro della carreggiata dove invece è obbligatorio tenere la destra) non si ha automaticamente torto ??
.
io non ho "tagliato la strada" al camion
.
è la motrice che si è avvicinata a me.
.
le foto fatte dopo l'incidente ritraggono i frammenti di vetro posti al centro della carreggiata (che non ha linea di mezzeria).
.
ditemi voi...
 
Mah, c'è da considerare che senza linea di mezzeria la corsia è unica, x cui si dovrebbe marciare incolonnati su una fila.
Lì invece marciavate su due, qundi qllo non quadra. E la fila "sbagliata" la stava forse tenendo il camion, che teoricamente superava; però ai fini della ragione/torto temo che questo non conti molto.
Come ti hanno già detto, è logico ipotizzare un concorso di colpa... :rolleyes:
 
ladomandona ha scritto:
ilcurioso ha scritto:
ste79 ha scritto:
potrebbe anche essere tutta colpa tua..
hai cambiato corsia senza dare la precedenza a chi già era sull'altra corsia.

che lui fosse in torto non ti giustifica.. se tamponi una macchina ferma in doppia fila non mi pare che diano il concorso di colpa..
in effetti però l'amico automobilista scrive che la strada era una corsia autostradale di uscita
lì il sorpasso è vietato :!:
di conseguenza (credo) anche il camion ha i suoi torti (divieto di sorpasso, mancato rispetto dell'obbligo di stare a destra)
Domando : ma i camion hanno il bonus manus oppure no ??? :?:

spiego meglio :

1) la carreggiata è a corsia UNICA
2) vige il divieto di sorpasso
3) vige l'obbligo di mantenere la destra
4) io ero praticamente al centro/destra della carreggiata e mi sono spostato leggeremente sul centro/sinistra per SUPERARE dei veicoli fermi
5) sono stato tamponato sulla sinistra a partire dalla porta posteriore sinistra con un contatto laterale con il camion che era dietro ed alla mia sinistra (forse in sorpasso ?? vedi punto 2)

DOMANDO
se si infrangono le regole del Codice (sorpasso dove è invece vietato - ed occupazione del margine sinistro della carreggiata dove invece è obbligatorio tenere la destra) non si ha automaticamente torto ??
.
io non ho "tagliato la strada" al camion
.
è la motrice che si è avvicinata a me.
.
le foto fatte dopo l'incidente ritraggono i frammenti di vetro posti al centro della carreggiata (che non ha linea di mezzeria).
.
ditemi voi...

Non capisco perchè il punto 2 e il punto 3 dovrebbero valere solo per il camion e non per te...
Anche tu stavi per superare (vietato) spostandoti a sinistra (vietato). Però, essendoci delle macchine ferme, probabilmente questo si poteva fare, quindi nemmeno il camion sarebbe in torto. Resta il fatto che tu hai tagliato la strada al camion (lo dimostra il fatto che il suo spigolo anteriore destro ha urtato la tua fiancata (ok, nella parte posteriore, ma pur sempre fiancata è).
Quando poi dici che lui l'ha fatto apposta, non si può fare un processo alle intenzioni, ma a questo punto si potrebbe contestare a te di volerti immettere davanti a lui con una certa prepotenza: s è vero che andavate così adagio, è difficile che lui non ti abbia visto (ma ha pur sempre la scusa della maggior altezza che potrebbe nascondere la zona in basso molto in prossimità) ma è ancora più impossibile che tu non abbia visto lui... Insomma, sembrerebbe che tu te ne sia fregato, certo del fatto che lui si sarebbe fermato...
 
ladomandona ha scritto:
Percorrevo una rampa di uscita dall'autostrada dove vige il "divieto di sorpasso" e l' "obbligo di mantenere la destra per i camion".
.
C'era molto traffico ed eravano incolonnati tutti su due file.
.
Io percorrevo la fila di destra.
.
Detta fila di destra (per motivi di ingresso all'area portuale) si è bloccata.
.
Chi era davanti a me con cautela si è spostato ancora più a sinistra per superare la colonna di camion bloccati.
.
LA cosa avvenica alternaticamente (uno delle fila sin e poi unao della fila dx).
.
Arrivato il mio "turno" ho messo la freccia a sinistra e mi sono spostato.
.
Il camion che era alla mia sinistra, ma arretrato rispetto a me, non mi ha visto ed è entrato nella mia fiancata all'aletzza della porta posteriore sinistra.
.
Appena dopo l'urto non si è fermato (si procedeva a 5km/h o meno) al punto che mi ha spinto facendo svivolare la mia macchina di lato per almeno 1/2 metri (infatti il cerchio in lega post sinistro mostra una linea dello stesso colore del paraurti del camion).
.
Vorrei sapere se ho ragione in quanto :
1) ero a destra
2) vigeva il divieto di sorpasso
3) il camion mi ha toccato nella parte laterale posteriore della macchina a significare che la stessa si era già (quasi) del tutto inserita sul margine sinistro della carreggiata.
4) per i camion vige l'obbligo di tenersi a destra (mentre lui era sinistra).
.
Oppure se ho torto :
1) mi sono spostato da destra a sinistra

In attesa di Vs. commenti e/o consigli...
Ringrazio anticipatamente

50% tu
50% lui
 
aamyyy ha scritto:
ladomandona ha scritto:
spiego meglio :

1) la carreggiata è a corsia UNICA
2) vige il divieto di sorpasso
3) vige l'obbligo di mantenere la destra
4) io ero praticamente al centro/destra della carreggiata e mi sono spostato leggeremente sul centro/sinistra per SUPERARE dei veicoli fermi
5) sono stato tamponato sulla sinistra a partire dalla porta posteriore sinistra con un contatto laterale con il camion che era dietro ed alla mia sinistra (forse in sorpasso ?? vedi punto 2)

DOMANDO
se si infrangono le regole del Codice (sorpasso dove è invece vietato - ed occupazione del margine sinistro della carreggiata dove invece è obbligatorio tenere la destra) non si ha automaticamente torto ??
.
io non ho "tagliato la strada" al camion
.
omissis

Non capisco perchè il punto 2 e il punto 3 dovrebbero valere solo per il camion e non per te...
Anche tu stavi per superare (vietato) spostandoti a sinistra (vietato). Però, essendoci delle macchine ferme, probabilmente questo si poteva fare, quindi nemmeno il camion sarebbe in torto. Resta il fatto che tu hai tagliato la strada al camion (lo dimostra il fatto che il suo spigolo anteriore destro ha urtato la tua fiancata (ok, nella parte posteriore, ma pur sempre fiancata è).

omissis

Mi sembra logico che di una corsia di uscita dall'autostrada con carreggiata a corsia unica se trovo un veicolo fermo a destra devo superarlo a sinistra.
Quindi io non sorpassavo i veicoli.
Li superavo (erano fermi).
Il camion era DIETRO di me
Io ho rallentato mentre il camion evidentemente no.
Forse si è spostato ulteriormente alla sua sinistra (ma era obbligato a stare a destra)
Mi ha preso sulla fiancata posteriore sinistra a significare che avevo circa 3/4 di auto davanti al camion che (ripeto) si deve essere spostato alla sinistra (per superare anche lui i veicoli fermi) prima di me.
Io comunque ero davanti.
CERCO DI ESSERE PIù PRATICO
se tu mi segui e mi sorpassi in un punto che ti è vietato, a questo si aggiunge il restringimento di carreggiata, che io sono alla tua destra (precedenza a destra...) chi ha torto ?
 
Non se ne esce...il problema di fondo è che c'erano due file di veicoli dove ce ne doveva essere solo una. Il camionista può benissimo dire di aver visto prima di te la fila ferma e di essersi già preparato a tenere la sinistra (visto che solo da lì si poteva passare, e la cosa allora vale sia per te che per lui..) e tu invece te ne sei accorto in ritardo cercando di "infilarti".
 
Grattaballe ha scritto:
Non se ne esce...il problema di fondo è che c'erano due file di veicoli dove ce ne doveva essere solo una. Il camionista può benissimo dire di aver visto prima di te la fila ferma e di essersi già preparato a tenere la sinistra (visto che solo da lì si poteva passare, e la cosa allora vale sia per te che per lui..) e tu invece te ne sei accorto in ritardo cercando di "infilarti".

ok
allora 50 e 50
PERO'
dico io ero davanti
e lo dimostra che il camion mi ha tamponato sulla fiancata POSTERIORE sinistra
se mi "infilavo" mi prendeva sul davanti della fiancata

RIDOMANDO
ma in questi casi non si ha la precedenza se si viene da destra??

esempio
LAVORI IN CORSO SU DI UNA STRADA A DUE CORSIE

la corsia di destra è occupata dal cantiere
chi è a destra (in genere) si alterna con chi è a sinistra per passare (tutti) sull'unica corsia di sinistra.
Ma se le corsie sono DUE
.
Nel mio caso la strada era a corsia UNICA e senza mezzeria centrale
.
Ricordo che il Codice impone di mantenere la destra (io ero a centro/destra)
Di non sorpassare sulla rampa (cosa che forse faceva il camion)
.
infine io ero DAVANTI !!
.
mah
 
Grattaballe ha scritto:
Non se ne esce...il problema di fondo è che c'erano due file di veicoli dove ce ne doveva essere solo una. Il camionista può benissimo dire di aver visto prima di te la fila ferma e di essersi già preparato a tenere la sinistra (visto che solo da lì si poteva passare, e la cosa allora vale sia per te che per lui..) e tu invece te ne sei accorto in ritardo cercando di "infilarti".

SARà

COMUNQUE IO NON SONO UN CAMIONISTA
http://www.repubblica.it/cronaca/2010/10/15/news/inchiesta_italiana_15_ott-8069247/?ref=HREC1-8

già ripreso in altro post
 
Grattaballe ha scritto:
Non se ne esce...il problema di fondo è che c'erano due file di veicoli dove ce ne doveva essere solo una. Il camionista può benissimo dire di aver visto prima di te la fila ferma e di essersi già preparato a tenere la sinistra (visto che solo da lì si poteva passare, e la cosa allora vale sia per te che per lui..) e tu invece te ne sei accorto in ritardo cercando di "infilarti".

SARà

COMUNQUE IO NON SONO UN CAMIONISTA
http://www.repubblica.it/cronaca/2010/10/15/news/inchiesta_italiana_15_ott-8069247/?ref=HREC1-8

già ripreso in altro post
 
Se un incidente avviene con violazione del codice della strada chi contravvienen al codice può passare dalla ragione (presunta) al torto??
.
nel mio caso
IO
avrei (teoricamente) "tagliato la strada" al camion. Il tamponemanto mi ha visto fermo e trascinato da camion.
.
IL CAMION
era sulla sulla sinistra ove vige l'obbligo (per i camion) di tenere la destra, tentava di superarmi, non mi ha visto (per ammissione verbale).

quindi io ho -1 punto
il camion (almeno) -2 punti
.
avrei ragione io.
.
oppure il cambio di traiettoria "vale" di più degli obblighi del cds???
 
Spiderman75 ha scritto:
99octane ha scritto:
Come sopra.
Tieni presente che, se appena c'e' l'OMBRA di dubbio che tu possa essere in parte responsabile, c'e' sempre il concorso di colpa.
Questo perche' il concorso di colpa
- permette a ciascuna assicurazione di pagare META' del danno
- permette alle compagnie di peggiorare di due scatti la classe di DUE assicurati, invece che uno solo.
E' una mafia, si sa che e' una mafia, ma nessuno fa niente.

Guarda che non è assolutamente vero, non facciamo disinformazione.
Un concorso di colpa 50 e 50 non aggrava la classe di merito per nessuno.

La vera mafia, se proprio vogliamo dirlo, è quella dell'italiano medio profittatore, che va al pronto soccorso dopo tamponamenti a 5kmh, oppure si serve di avvocati/ infortunistiche stradali per cercare di speculare sui risarcimenti che si danno ai feriti.
La cosa è così diffusa che nel 2009 in Italia sono state risarcite come "feriti" 1 milione di persone! Tu pensa se la cosa puó essere credibile...
E' per questo motivo che in Italia l'rca costa il doppio rispetto a Francia o Germania

Fermo restando ke x me ki incula banche e assicurazioni meriterebbe un monumento....io anni fà per un concorso di colpa, ho visto lo scatto aumentato, e solo dopo essere andato in assicurazione per disdirla, me l'hanno "cancellato"....ho cambiato lo stesso assicurazione, in quanto la mossa mi è sembrata poco "trasparente" e altri motivi inerenti al sinistro.....

Detto ciò, penso che il camionaro abbia torto, in quanto non era a destra ma in "sorpasso" e in 2nda fila quando sarebbero dovuti stare incolonnati in fila unica.
In linea di massima, si dice: "si,lui ha sbagliato, ma tu dovevi accertarti di avere via libera"...ecco, per me è un ragionamento errato....parti ke lui commette l'errore prima di me...se io faccio un incidente perchè uno passa col rosso, perchè devo avere il concorso di colpa???lui col rosso non può passare, se lui nn passa nn si fanno incidenti...

ma come dice 99octane....è tutta una mafia....
 
ste79 ha scritto:
è dal 2007 che un unico sinistro a resp parziale &lt 50% non fa scattare il malus

chiedo scusa, quello di cui parlo io è avvenuto nel '99..da allora ho fatto un tamponamento (colpa mia 100%) con ovvia crescita b/m e 4 subiti (colpa mia 0%)...nn ero aggiornato, e grazie per averlo fatto :)
 
se però hai fatto 2 o più sinistri con responsabilità parziale e la somma della loro responsabilità è maggiore del 50% scatta il malus ;)

(giusto per dare una informazione completa :p )
 
Back
Alto