<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> incidente in rotatoria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

incidente in rotatoria

moogpsycho ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
Mi spiace per te hai trovato una persona
che non sa andare in auto
Purtroppo e' normale per evitare guai e'
sempre meglio tenere la destra
ma come fai se devi svoltare a sinistra, se ti metti a destra non passi più o fai come la mia controparte

il problema è che tanta gente le rotonde le taglia... entra dove capita e taglia più stretto possibile senza considerare se c'è qualcuno alla sinistra
lo fanno in tanti

si mettono a dx per prendere la corda stretti a sx ed uscire larghi a dx, per ruotare meno il volante, e in più il signore dice di farlo per prudenza...
 
Percorro anche io una strada simile alla tua (due corsie) che ha delle rotonde (sempre a due corsie), io percorro sempre quella più interna (quindi di sinistra) e svolto poi a destra accertandomi sempre che sulla destra non ci sia nessuno che magari invece di girare come me, prosegue sulla rotatoria...mi sono chiesto più volte anche io in caso di incidente chi abbia torto, ma credo che la soluzione più plausibile sia proprio quella del 50% e 50%.
 
pi_greco ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
Mi spiace per te hai trovato una persona
che non sa andare in auto
Purtroppo e' normale per evitare guai e'
sempre meglio tenere la destra
ma come fai se devi svoltare a sinistra, se ti metti a destra non passi più o fai come la mia controparte

il problema è che tanta gente le rotonde le taglia... entra dove capita e taglia più stretto possibile senza considerare se c'è qualcuno alla sinistra
lo fanno in tanti

si mettono a dx per prendere la corda stretti a sx ed uscire larghi a dx, per ruotare meno il volante, e in più il signore dice di farlo per prudenza...

così facendo diventa inutile se non pericoloso fare rotonde a due corsie.. meglio una, si accodano tutti e almeno non fanno danni.
L'assurdo nel tuo caso è che il "prudente" personaggio ti ha centrato col muso sulla fiancata, dunque tu eri più avanti di lui ed a meno di smaterializzarti non potevi evitare l'incidente. Nel caso tu fossi stato un poco dietro avresti forse potuto frenare, ma in questo modo non vedo perchè accolparti un concorso di colpa
 
sandro63s ha scritto:
Purtroppo mi pare già positivo che si vada al 50/50: il tipo potrebbe anche inventare che gli sei andato addosso e che la colpa è interamente tua...
puó cosí inventare, dev dimostrare e non puó per penso anch'io ch si risolve per il 50/50.
Purtroppo per il nostro amico :oops:
 
moogpsycho ha scritto:
pi_greco ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
Mi spiace per te hai trovato una persona
che non sa andare in auto
Purtroppo e' normale per evitare guai e'
sempre meglio tenere la destra
ma come fai se devi svoltare a sinistra, se ti metti a destra non passi più o fai come la mia controparte

il problema è che tanta gente le rotonde le taglia... entra dove capita e taglia più stretto possibile senza considerare se c'è qualcuno alla sinistra
lo fanno in tanti

si mettono a dx per prendere la corda stretti a sx ed uscire larghi a dx, per ruotare meno il volante, e in più il signore dice di farlo per prudenza...

così facendo diventa inutile se non pericoloso fare rotonde a due corsie.. meglio una, si accodano tutti e almeno non fanno danni.
L'assurdo nel tuo caso è che il "prudente" personaggio ti ha centrato col muso sulla fiancata, dunque tu eri più avanti di lui ed a meno di smaterializzarti non potevi evitare l'incidente. Nel caso tu fossi stato un poco dietro avresti forse potuto frenare, ma in questo modo non vedo perchè accolparti un concorso di colpa
stesso commento del sottufficiale che accompagnava la pattuglia
 
bumper morgan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Purtroppo mi pare già positivo che si vada al 50/50: il tipo potrebbe anche inventare che gli sei andato addosso e che la colpa è interamente tua...
puó cosí inventare, dev dimostrare e non puó per penso anch'io ch si risolve per il 50/50.
Purtroppo per il nostro amico :oops:
grazie per il sostegno, cari amici
 
pi_greco ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ieri sera, mi avvicino ad una rotatoria da una strada a 2 corsie

su quella destra c'è un'altra vettura ferma per dare la precedenza senza evidente intenzione a svoltare a sinistra o freccia accesa

io mi incanalo su quella sinistra e mi fermo per dare la precedenza a chi era già in rotatoria

riparto per primo, avendo la strada libera prima dellla vettura alla mia destra

affronto la rotatoria, anche essa suddivisa in due corsie con la linea tratteggiata, dovendo fare 2/3 di giro, pertanto occupo la corsia interna a sinistra con l'intento di spostarmi in quella di destra prima della mia uscita, non appena l'auto a alla mia destra la lascia libera

invece, mentre sono alla corda della rotonda, il conducente della vettura alla oia destra chiude la curva a sinistra strisciando tutta la mia fiancata destra con il suo angolo anteriore sinistro

il problema, è che il suddetto sostiene di aver ragione in quanto lui per abitudine affronta quella rotonda sempre a destra per poi svoltare a sinistra per prudenza, in quanto godrebbe di migliore visuale e perchè per prudenza tiene sempre la destra e non la corsia di sorpasso, praticamente indirettamente darebbe a me del poco prudente.

ho provato a fargli notare la differenza tra corsia di sorpasso e marcia per file parallele, ma nega che sia questo il caso

interpellati i vigili urbani, abbiamo reso dichiarazioni, ma dubito che si pronuncino sull'accaduto, come loro stessi hanno dichiarato, demandando ai periti la soluzione che in questo caso prevedo in un concorso 50%-50%

quello che potrebbe addirittura accadere, visto che la controparte si ostina a ripetere, che io venga sanzionato per averlo sueprato su corsia di sinistra mente lui sostiene di aver avuto l'indicatore di direzione verso sinistra già inserito...

intanto ho un danno con due portiere da sostituire...
La tua manovra è stata impeccabile (solo una domanda: avevi azionato per tempo la freccia?). Devi occupare la corsia di destra se devi svoltare nelle prime 2 uscite altrimenti devi mantenerti all'interno.
Temo, tuttavia che ti daranno il concorso di colpa poichè è impossibile provare la responsabilità piena dell'altro, a meno che non ci siano testimoni.
certo, prima per spostarmi in corsia sx, è rimasta attiva durante la sosta per dare precedenza e poi si è disinserita mentre ero già in corsia interna della rotatoria a causa del leggero sterzare a dx per immettermi nel flusso della rotatoria (movimento volante leggero a dx, lungo e stretto a sx per ruotare, e leggero a dx per uscire)

ho già previsto l'ineluttabile 50%-50%, ma mi ruga, avendo un bel danno, spero che copra la kasko la parte scoperta (franchigia a parte ovviamente)
Se hai la Kasko (completa) sei coperto (al netto della franchigia).
Certo che è una magrissima consolazione.
 
pi_greco ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
pi_greco ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
Mi spiace per te hai trovato una persona
che non sa andare in auto
Purtroppo e' normale per evitare guai e'
sempre meglio tenere la destra
ma come fai se devi svoltare a sinistra, se ti metti a destra non passi più o fai come la mia controparte

il problema è che tanta gente le rotonde le taglia... entra dove capita e taglia più stretto possibile senza considerare se c'è qualcuno alla sinistra
lo fanno in tanti

si mettono a dx per prendere la corda stretti a sx ed uscire larghi a dx, per ruotare meno il volante, e in più il signore dice di farlo per prudenza...

così facendo diventa inutile se non pericoloso fare rotonde a due corsie.. meglio una, si accodano tutti e almeno non fanno danni.
L'assurdo nel tuo caso è che il "prudente" personaggio ti ha centrato col muso sulla fiancata, dunque tu eri più avanti di lui ed a meno di smaterializzarti non potevi evitare l'incidente. Nel caso tu fossi stato un poco dietro avresti forse potuto frenare, ma in questo modo non vedo perchè accolparti un concorso di colpa
stesso commento del sottufficiale che accompagnava la pattuglia
Il problema è che la legge (art. 2054 del codice civile) prevede una presunzione di colpa concorrente salva, naturalmente, la prova contraria.
 
Corazon Habanero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
pi_greco ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
Mi spiace per te hai trovato una persona
che non sa andare in auto
Purtroppo e' normale per evitare guai e'
sempre meglio tenere la destra
ma come fai se devi svoltare a sinistra, se ti metti a destra non passi più o fai come la mia controparte

il problema è che tanta gente le rotonde le taglia... entra dove capita e taglia più stretto possibile senza considerare se c'è qualcuno alla sinistra
lo fanno in tanti

si mettono a dx per prendere la corda stretti a sx ed uscire larghi a dx, per ruotare meno il volante, e in più il signore dice di farlo per prudenza...

così facendo diventa inutile se non pericoloso fare rotonde a due corsie.. meglio una, si accodano tutti e almeno non fanno danni.
L'assurdo nel tuo caso è che il "prudente" personaggio ti ha centrato col muso sulla fiancata, dunque tu eri più avanti di lui ed a meno di smaterializzarti non potevi evitare l'incidente. Nel caso tu fossi stato un poco dietro avresti forse potuto frenare, ma in questo modo non vedo perchè accolparti un concorso di colpa
stesso commento del sottufficiale che accompagnava la pattuglia
Il problema è che la legge (art. 2054 del codice civile) prevede una presunzione di colpa concorrente salva, naturalmente, la prova contraria.
anche questo ha detto il sottufficiale, uno deve avere stretto o l'altro allargato, o tutti e due, non posso dirlo io...
 
pi_greco ha scritto:
ieri sera, mi avvicino ad una rotatoria da una strada a 2 corsie

su quella destra c'è un'altra vettura ferma per dare la precedenza senza evidente intenzione a svoltare a sinistra o freccia accesa

io mi incanalo su quella sinistra e mi fermo per dare la precedenza a chi era già in rotatoria

riparto per primo, avendo la strada libera prima dellla vettura alla mia destra

affronto la rotatoria, anche essa suddivisa in due corsie con la linea tratteggiata, dovendo fare 2/3 di giro, pertanto occupo la corsia interna a sinistra con l'intento di spostarmi in quella di destra prima della mia uscita, non appena l'auto a alla mia destra la lascia libera

invece, mentre sono alla corda della rotonda, il conducente della vettura alla oia destra chiude la curva a sinistra strisciando tutta la mia fiancata destra con il suo angolo anteriore sinistro

il problema, è che il suddetto sostiene di aver ragione in quanto lui per abitudine affronta quella rotonda sempre a destra per poi svoltare a sinistra per prudenza, in quanto godrebbe di migliore visuale e perchè per prudenza tiene sempre la destra e non la corsia di sorpasso, praticamente indirettamente darebbe a me del poco prudente.

ho provato a fargli notare la differenza tra corsia di sorpasso e marcia per file parallele, ma nega che sia questo il caso

interpellati i vigili urbani, abbiamo reso dichiarazioni, ma dubito che si pronuncino sull'accaduto, come loro stessi hanno dichiarato, demandando ai periti la soluzione che in questo caso prevedo in un concorso 50%-50%

quello che potrebbe addirittura accadere, visto che la controparte si ostina a ripetere, che io venga sanzionato per averlo sueprato su corsia di sinistra mente lui sostiene di aver avuto l'indicatore di direzione verso sinistra già inserito...

intanto ho un danno con due portiere da sostituire...

MI risulta che una rotonda sia da considerare come una normale strada (curva). Se ci sono due corsie non basta mettere la freccia per spostarsi ma occorre anche verificare che la corsia che si intende occupare sia libera e non sopraggiunga nessuno da dietro. Ad ogni modo in bocca al lupo. In questi casi non è facile dimostrare le proprie ragioni
 
Se può esserti utile....

(trovata con percorrenza rotatorie su google)

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc="s&source=web&cd=2&ved=0CCsQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.comune.re.it%2Fretecivica%2Furp%2Fretecivi.nsf%2FPESIdDoc%2F9759BE575E44E9D2C12577A1003CB50E%2F%24file%2FRotatorie.pdf&ei=mNFhUIKnDYKk4gSqhoB4&usg=AFQjCNGIuwl5gxkw1MsqeZUNmesO_b-HIQ&cad=rja"
 
pi_greco ha scritto:
ieri sera, mi avvicino ad una rotatoria da una strada a 2 corsie

su quella destra c'è un'altra vettura ferma per dare la precedenza senza evidente intenzione a svoltare a sinistra o freccia accesa

io mi incanalo su quella sinistra e mi fermo per dare la precedenza a chi era già in rotatoria

riparto per primo, avendo la strada libera prima dellla vettura alla mia destra

affronto la rotatoria, anche essa suddivisa in due corsie con la linea tratteggiata, dovendo fare 2/3 di giro, pertanto occupo la corsia interna a sinistra con l'intento di spostarmi in quella di destra prima della mia uscita, non appena l'auto a alla mia destra la lascia libera

invece, mentre sono alla corda della rotonda, il conducente della vettura alla oia destra chiude la curva a sinistra strisciando tutta la mia fiancata destra con il suo angolo anteriore sinistro

il problema, è che il suddetto sostiene di aver ragione in quanto lui per abitudine affronta quella rotonda sempre a destra per poi svoltare a sinistra per prudenza, in quanto godrebbe di migliore visuale e perchè per prudenza tiene sempre la destra e non la corsia di sorpasso, praticamente indirettamente darebbe a me del poco prudente.

ho provato a fargli notare la differenza tra corsia di sorpasso e marcia per file parallele, ma nega che sia questo il caso

interpellati i vigili urbani, abbiamo reso dichiarazioni, ma dubito che si pronuncino sull'accaduto, come loro stessi hanno dichiarato, demandando ai periti la soluzione che in questo caso prevedo in un concorso 50%-50%

quello che potrebbe addirittura accadere, visto che la controparte si ostina a ripetere, che io venga sanzionato per averlo sueprato su corsia di sinistra mente lui sostiene di aver avuto l'indicatore di direzione verso sinistra già inserito...

intanto ho un danno con due portiere da sostituire...

in Uk e per me avresti avuto tutta la ragione dalla tua parte, indem in Francia.
Temo che molti non conoscano la precedenza sulle rotataorie.
 
mac128bit ha scritto:
in Uk e per me avresti avuto tutta la ragione dalla tua parte, indem in Francia.
Temo che molti non conoscano la precedenza sulle rotataorie.

senza darmi ragione esplicitamente lo ha detto anche il maresciallo dei vigili, in ranci hanno abolito tutte le rotatorie a doppia corsia portandole ad una sola, in cui si viaggia incolonnati
 
Back
Alto