<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente in rotatoria | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Incidente in rotatoria

Non è un incrocio, è circolazione rotatoria. Devi immaginarla come un'autostrada tonda con immissioni e uscite. Devi dare precedenza a chi è dentro l'autostrada, non a chi è ancora sulla rampa dell'immissione precedente.

Non è che se ti tamponano in autostrada, è colpa tua perchè l'altro è entrato da un ingresso precedente.
Eh no. Secondo me in questo caso proprio usando l’esempio dell’autostrada va considerata una immissione senza aver dato la precedenza
Non è che se tu superi la riga della corsia di accelerazione un un secondo prima che ti tamponi quello che procede in autostrada allora hai ragione perché eri dentro
 
Secondo me, se ricostruiscono la dinamica come descritto il nero ha torto marcio, sia considerando il punto di impatto dei veicoli r la distanza degli stessi dalle linee di arresto.

Infine quella non è una rotatoria indipendentemente da come la definiscono nei verbali, le regole della geometria delle strade non si possono infrangere con cartellonistica e definizioni scritte.
Quello è un incrocio a raso...
Ma perché il punto di impatto? Vuol dire poco o nulla in questo caso
Se la macchina rossa entra in rotonda allegra senza frenare è possibilissimo che la nera la prenda lo dietro
 
Eh no. Secondo me in questo caso proprio usando l’esempio dell’autostrada va considerata una immissione senza aver dato la precedenza
Non è che se tu superi la riga della corsia di accelerazione un un secondo prima che ti tamponi quello che procede in autostrada allora hai ragione perché eri dentro

Ma se l'altro non era neanche ancora entrato in "autostrada", a chi devo dare precedenza?

Se all'ingresso dell'incrocio, c'è il segnale di rotatoria (le tre frecce tonde che si inseguono), la precedenza va data a chi è dentro la rotonda, non a chi deve ancora entrarci.
 
Senza testimoni non sarà possibile stabilire che correva e chi ha omesso la precedenza.....le assicurazioni per evitare contraddittori tra le parti e quindi spese, si accorderanno quasi sicuramente per un 50 e 50.
 
Ma se l'altro non era neanche ancora entrato in "autostrada", a chi devo dare precedenza?

Se all'ingresso dell'incrocio, c'è il segnale di rotatoria (le tre frecce tonde che si inseguono), la precedenza va data a chi è dentro la rotonda, non a chi deve ancora entrarci.
Il problema è dimostrare che quell’altro è entrato dopo di te
 
da quella volta che uscendo in retromarcia da un parcheggio su controviale (sotto i platani a spina di pesce) sono stato tamponato da un deficiente che andava contromano (e di solito uno che fa retromarcia guarda dietro di sè su una strada a senso unico...)
e mi sono visto costretto al 50 e 50 perché uscendo da parcheggio bisogna dare precedenza
ho smesso di cercare di ragionare in termini logici

per me è 50 e 50 anche qui
Assurdo che non abbia torto marcio chi arriva in contromano, anche se si sta uscendo da un parcheggio in retro.
 
esatto
chi esce da un parcheggio, deve dare la precedenza.
sempre.
Dare precedenza quando si esce da un parcheggio certo, ma se l'altra macchina arriva contromano come dall'esempio prima non si può dire che chi esce dal parcheggio non abbia dato precedenza, come ad esempio uscendo da una lisca di pesce in un controviale dove esci piano e hai la testa girata verso sinistra per vedere se arriva qualcuno.
 
Le rotonde in Italia sono sempre un punto di pericolo, purtroppo è spesso difficile stabilire chi ha ragione, anche se a me dalla dinamica sembrerebbe che tu abbia ragione camomilla.
Dalle mie parti è pieno di rotonde con strade a due corsie, il 90% delle volte chi è nella corsia di destra impegna la rotonda (anch'essa a due corsie) tagliando la corsia di sinistra, e in caso di incidente (anche se ti è stata tagliata la strada) la colpa va al 50/50 se va bene. Per questo anticipo il comportamento che è un'abitudine evitando di affiancarmi e facendomi tagliare la strada piuttosto che farmi dei danni.
Comunque una cosa che non capisco è il concetto di non avere capito a che velocità stesse arrivando, nel senso che in prossimità di una rotonda il limite sarà sicuramente basso. Più volte ho visto persone arrivare a manetta e impegnare la rotonda con l'idea di 'siccome vado più veloce devi darmi precedenza', comportamenti così sono all'ordine del giorno, è presunzione.
E poi ste rotonde anziché metterci aiuole di fiori o fontanelle ci mettessero delle telecamere a 360° che sarebbe così facile stabilire chi ha torto, lavoro più semplice per vigili e assicurazioni, giustizia per chi le fa in modo corretto e per chi sbaglia insegnamento su come affrontarle pagando i danni.
Io in rotonda (ma non solo) cerco di usare il principio secondo cui se non ti danno la precedenza non prenderla (la precedenza), purtroppo non sempre si riesce.
 
Comunque, giusto per chiarire, anche se, ovviamente, quello che ho visto io è sempre da confrontare con i rilievi della polizia e quanto detto dalla controparte, io ho proceduto superando il segnale di precedenza proprio perché vedevo il veicolo nero ancora lontano dalla rotatoria.
Ovviamente, anche lui dalla sua parte aveva il segnale di dare precedenza; se quindi realmente io, come credo, mi fossi immessa, superando la segnaletica orizzontale di dare precedenza, prima della controparte, quest'ultima avrebbe dovuto concedermi la precedenza, dico bene?
E' vero quando si dice che è difficile determinare chi sia entrato in rotatoria per primo: come ho detto quella è una rotatoria particolare e scentrata, quindi è normale che io sia giunta all'aiuola rotonda prima di lui, facendo sì che l'auto nera colpisse la ruota posteriore sinistra della mia macchina. Tuttavia io, al segnale di precedenza, ho rallentato e ho proceduto occupando la rotonda solo perché ho visto l'altra macchina lontana da me: io non sono entrata nella rotatoria a velocità sparata (ero in seconda marcia), mentre controparte sì, altrimenti avrebbe frenato in tempo e non avrebbe fatto fare la trottola alla mia Panda!
Ringrazio comunque di nuovo tutti per le opinioni, mi aiutano molto ad avere un quadro più completo dell'accaduto :)
 
Dare precedenza quando si esce da un parcheggio certo, ma se l'altra macchina arriva contromano come dall'esempio prima non si può dire che chi esce dal parcheggio non abbia dato precedenza, come ad esempio uscendo da una lisca di pesce in un controviale dove esci piano e hai la testa girata verso sinistra per vedere se arriva qualcuno.

L'unico errore al mio esame di scuola guida, è stato "crocettare" che quando esci dal parcheggio devi dare precedenza a chi arriva dal senso giusto (non ricordo esattamente il quesito ma il senso era quello).
 
...

quello e' come dice carloantonio un incrocio normalissimo, solo con le precedenze girate e trasformato in rotonda.


...

Che tradotto, per i non addetti ai lavori, significa che è una c.....ta magistrale.

Questo incrocio, gia disagevole e potenzialmente pericoloso per propria conformazione, essendo stato forzato (contro ogni logica e e regola di buon senso) a funzionare come una pseudo rotatoria, è stato trasformato in un classico "punto nero"
 
L'unico errore al mio esame di scuola guida, è stato "crocettare" che quando esci dal parcheggio devi dare precedenza a chi arriva dal senso giusto (non ricordo esattamente il quesito ma il senso era quello).
Più che altro ultimamente hanno dato il permesso alle biciclette di circolare contromano (se non è cambiato qualcosa nuovamente)quindi ha senso guardare in entrambe le direzioni
Anche per un pedone pur se retrocedendo a bassa velocità
P.s. Il mio è stato di mettere la crocetta sul vero al quesito “si possono guidare mezzi pur se sprovvisti di patente in aree private?” (In realtà mi sembra fosse a risposta a b c ma comunque il senso era quello)
 
Ma perché il punto di impatto? Vuol dire poco o nulla in questo caso
Se la macchina rossa entra in rotonda allegra senza frenare è possibilissimo che la nera la prenda lo dietro

Però il punto di impatto una qualche rilevanza dovrebbe averla, fosse stato muso contro muso la responsabilità di Camomilla sarebbe stata più evidente ma con l'impatto sulla posteriore si potrebbe sempre dire che l'auto nera non abbia fatto tutto il possibile per evitare l'incidente dato che Camomilla ha avuto tutto il tempo per impegnare la rotatoria e l'auto nera tutto il tempo per vederla, e se non l'ha potuta evitare era perchè andava a velocità non consona (e se le ha fatto fare un 180° presumibilmente dopo aver frenato a fondo, sicuro non era a velocità adeguata), e a quel punto i rilievi della polizia locale potrebbero anche risalire al fatto che sia molto verosimile che Camomilla abbia impegnato la rotonda prima dell'auto nera.
Poi io ci metterei nel concorso di colpa chi ha disegnato e omologato una soluzione del genere dove di fatto ha la precednenza solo chi va più forte, il che è ridicolo.
 
esatto
quindi fanno fede i cartelli.
e il rosso deve dare la precedenza a chi arriva da sinistra.
sul codice della strada, non viene mai citato "chi impegna prima l'incrocio".
quello e' come dice carloantonio un incrocio normalissimo, solo con le precedenze girate e trasformato in rotonda.
se non ci fossero stati cartelli, l'auto nera avrebbe dovuto dare la precedenza alla rossa, che proveniva da destra.
ma ci sono i cartelli, che girano le precedenze, quindi... precedenza
a sinistra

Questo e' il mio post di spiegazione al buon Pilistation
Quello dove manifesto il mio pensiero al riguardo e' il
25
 
Back
Alto