<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente in rotatoria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Incidente in rotatoria

A mio modesto parere ,avendo già impegnato la rotonda , come testimoniato inequivocabilmente dal punto dell'urto (ruota posteriore sinistra e parafango) la ragione è oggettivamente la tua , anche per la velocità pericolosa in prossimità di incrocio tenuta dall'auto di controparte , di cui dà atto il tuo testa coda. Non accettare transazioni di alcun tipo , se ovviamente vuoi un consiglio , perchè , anche in assenza di testimoni , i fatti parlano in questo caso da soli...
 
da quella volta che uscendo in retromarcia da un parcheggio su controviale (sotto i platani a spina di pesce) sono stato tamponato da un deficiente che andava contromano (e di solito uno che fa retromarcia guarda dietro di sè su una strada a senso unico...)
e mi sono visto costretto al 50 e 50 perché uscendo da parcheggio bisogna dare precedenza
ho smesso di cercare di ragionare in termini logici

per me è 50 e 50 anche qui
 
Chiedo innanzitutto scusa a chiunque abbia ritenuto il mio messaggio inappropriato dal momento che mi sono iscritta da poco. Ho forse sbagliato io a richiedere immediatamente un parere, ma ho visto che spesso venivano mosse questo tipo di questioni, è la prima volta che faccio un incidente e pensavo che il parere di delle persone più esperte di me avrebbe potuto in parte tranquillizzarmi. Grazie a chiunque abbia dato il suo parere e si sia speso per ragionare sull'accaduto.
Oggettivamente, rispondendo ad alcune domande, posso dire che i vigili sono stati chiamati dopo l'impatto perché la controparte non voleva fare la constatazione amichevole, ma in quel momento non hanno mi hanno multata per una mancata precedenza, nè hanno accennato a questa infrazione. Il luogo del sinistro, anche se è vero che non sembra, è a tutti gli effetti una circolazione rotatoria (anche i verbali di polizia la citavano così): in tutte le strade che portano all'incrocio sono presenti sia segnali verticali di "dare la precedenza" (triangoli all'ingiù), sia la segnaletica orizzontale. Dunque, sia io che la controparte abbiamo (o avremmo dovuto) osservare questo obbligo. E' una rotatoria che frequento spesso ed, essendo consapevole dei numerosi incidenti che avvengono in quel posto, ho provveduto a rallentare in prossimità della rotatoria; ho proceduto entrando in rotatoria proprio perchè vedevo il veicolo di controparte ancora lontano da me e dalla rotatoria.
Il mio dubbio sulle precedenze era più riferito alle tempistiche: io ho occupato la rotatoria vedendo il veicolo nero lontano da me, ma procedevo lentamente perchè avevo appena rallentato per approcciarmi alla rotonda, mentre il veicolo della controparte (penso io), viaggiava ad una velocità tale da raggiungermi prima che io potessi uscire dalla circolazione rotatoria (e da farmi girare la macchina di 180°.
Immagino comunque che, sì, in assenza di testimoni sia difficile determinare i dettagli; attendo che i vigili terminino le rilevazioni. Ribadisco i miei ringraziamenti verso tutti e mi scuso se il mio messaggio è risultato inappropiato, nel caso procederò con il rimuoverlo!
 

Allegati

  • Incidente.png
    Incidente.png
    708,1 KB · Visite: 443
da quella volta che uscendo in retromarcia da un parcheggio su controviale (sotto i platani a spina di pesce) sono stato tamponato da un deficiente che andava contromano (e di solito uno che fa retromarcia guarda dietro di sè su una strada a senso unico...)
e mi sono visto costretto al 50 e 50 perché uscendo da parcheggio bisogna dare precedenza
ho smesso di cercare di ragionare in termini logici

per me è 50 e 50 anche qui

esatto
chi esce da un parcheggio, deve dare la precedenza.
sempre.
cosi' chi entra in una rotonda.
ovvio che nell'esempio di pilistation non dai la precedenza. ma funziona finche' non fai il botto.
quando lo fai, uno dei due ha un cartello con l'obbligo di precedenza, l'altro no.

comunque, l'op ha detto che ha visto l'auto, ha valutato male la velocita' dell'auto nera, ha supposto che si sarebbe fermato o rallentato, ed ha accelerato per passare.
ha semplicemente valutato male la situazione ed ha sbattuto.
se le danno il 50% e' gia' buono.
per me, ovviamente.

edit: 50% perche' l'altro e' un pirla, se ha approcciato una rotonda cosi', senza rallentare. darei anche un po' di colpa a chi le disegna. se fai una rotonda, la devi fare in modo che chi ci entra, debba girare attorno a qualcosa ed essere costretto a rallentare.
quello e' un incrocio normale dove, mettendo 4 precedenze, non si fa altro che incasinare chi ci passa.
 
Ultima modifica:
Anche io dico 50 e 50........ però non è detto che non sia un 100 a tuo favore, se, come sembra, la sua metà del muso ha urtato la tua Panda sull'asse posteriore o più verso la coda della tua macchina.
Però, se non c'è un verbale chiaro dei vigili che certifica una colpa, siamo a livello di disputa tra assicurazioni....... da qui il 50 e 50.
 
Chiedo innanzitutto scusa a chiunque abbia ritenuto il mio messaggio inappropriato dal momento che mi sono iscritta da poco. Ho forse sbagliato io a richiedere immediatamente un parere, ma ho visto che spesso venivano mosse questo tipo di questioni, è la prima volta che faccio un incidente e pensavo che il parere di delle persone più esperte di me avrebbe potuto in parte tranquillizzarmi. Grazie a chiunque abbia dato il suo parere e si sia speso per ragionare sull'accaduto.
Oggettivamente, rispondendo ad alcune domande, posso dire che i vigili sono stati chiamati dopo l'impatto perché la controparte non voleva fare la constatazione amichevole, ma in quel momento non hanno mi hanno multata per una mancata precedenza, nè hanno accennato a questa infrazione. Il luogo del sinistro, anche se è vero che non sembra, è a tutti gli effetti una circolazione rotatoria (anche i verbali di polizia la citavano così): in tutte le strade che portano all'incrocio sono presenti sia segnali verticali di "dare la precedenza" (triangoli all'ingiù), sia la segnaletica orizzontale. Dunque, sia io che la controparte abbiamo (o avremmo dovuto) osservare questo obbligo. E' una rotatoria che frequento spesso ed, essendo consapevole dei numerosi incidenti che avvengono in quel posto, ho provveduto a rallentare in prossimità della rotatoria; ho proceduto entrando in rotatoria proprio perchè vedevo il veicolo di controparte ancora lontano da me e dalla rotatoria.
Il mio dubbio sulle precedenze era più riferito alle tempistiche: io ho occupato la rotatoria vedendo il veicolo nero lontano da me, ma procedevo lentamente perchè avevo appena rallentato per approcciarmi alla rotonda, mentre il veicolo della controparte (penso io), viaggiava ad una velocità tale da raggiungermi prima che io potessi uscire dalla circolazione rotatoria (e da farmi girare la macchina di 180°.
Immagino comunque che, sì, in assenza di testimoni sia difficile determinare i dettagli; attendo che i vigili terminino le rilevazioni. Ribadisco i miei ringraziamenti verso tutti e mi scuso se il mio messaggio è risultato inappropiato, nel caso procederò con il rimuoverlo!
Non devi proprio chiedere scusa,ma questo "signore"olythebest
 
Secondo me, se ricostruiscono la dinamica come descritto il nero ha torto marcio, sia considerando il punto di impatto dei veicoli r la distanza degli stessi dalle linee di arresto.

Infine quella non è una rotatoria indipendentemente da come la definiscono nei verbali, le regole della geometria delle strade non si possono infrangere con cartellonistica e definizioni scritte.
Quello è un incrocio a raso...
 
incidente-png.20786


Se la ricostruzione e le eventuali perizie confermano questa dinamica, difficile dare colpe al veicolo rosso a meno di ipotizzare una velocità di quest'ultima almeno doppia rispetto al nero, e probabilmente non basterebbe neanche.
 
H
L'immagine rappresenta un fotogramma, il discorso é il medesimo a qualsiasi velocitá, chi ha impegnato la rotonda ha sempre la precedenza su chi deve ancora impegnarla.

Questo l' ho capito.
Intendo dire che non puoi identificare il colpevole dal punto del busso....
Sia che arrivi uno contro l' altro
sia il contrario.
Perche' entrambi possono avere prodotto una manovra spericolata sperando di passare
per primo
 
H


Questo l' ho capito.
Intendo dire che non puoi identificare il colpevole dal punto del busso....
Sia che arrivi uno contro l' altro
sia il contrario.
Perche' entrambi possono avere prodotto una manovra spericolata sperando di passare
per primo

esatto
quindi fanno fede i cartelli.
e il rosso deve dare la precedenza a chi arriva da sinistra.
sul codice della strada, non viene mai citato "chi impegna prima l'incrocio".
quello e' come dice carloantonio un incrocio normalissimo, solo con le precedenze girate e trasformato in rotonda.
se non ci fossero stati cartelli, l'auto nera avrebbe dovuto dare la precedenza alla rossa, che proveniva da destra.
ma ci sono i cartelli, che girano le precedenze, quindi... precedenza a sinistra
 
Volevo chiedere un parere in merito ad un incidente che ho fatto poco tempo fa in una rotatoria (di dimensioni alquanto ridotte) e ad una sola corsia. Sarei curiosa di capire se riuscirò a vincere la causa o se la faccenda si concluderà con un 50 e 50.
La rotatoria modera l'incrocio tra due strade, una a due corsie (separate da spartitraffico), solitamente trafficata, e una più piccola, meno trafficata. Un tempo questa rotatoria non era effettivamente tale, ma si trattava di un'isola di traffico (una "rotatoria all'italiana"), nella quale aveva precedenza chi percorreva la strada principale; oggi, sebbene la rotatoria sia segnalata in tutte le strade d'accesso dai segnali di precedenza, le auto tendono a percorrere la strada principale a due corsie a velocità piuttosto elevate, spesso ignorando chi proviene dalla strada più piccola dell'incrocio (sono frequenti gli incidenti).
Prima dell'impatto io percorrevo la strada più piccola con l'intenzione di procedere nella stessa direzione, imboccando la seconda uscita. Ovviamente, in prossimità dell'incrocio ho rallentato, verificando che altri veicoli non avessero occupato la rotatoria o lo stessero per fare. Ho notato, guardando alla mia sinistra, una macchina nera che procedeva verso la suddetta rotatoria, percorrendo quindi la strada "principale". La macchina era comunque a debita distanza dall'incrocio e ho quindi deciso di premere nuovamente l'acceleratore per occupare la rotonda; notando però dal finestrino, con la coda dell'occhio, che l'autovettura nera si stava avvicinando a velocità piuttosto sostenuta all'incrocio. Giunta a metà della piccola aiuola [allego in immagine], si è verificato l'impatto: l'auto nera ha colpito con la parte anteriore destra (all'incirca nel fanale) la ruota posteriore sinistra della mia auto. La ruota si è incrinata ed è esplosa e la mia macchina (una piccola panda, per carità), per l'urto, ha ruotato di 180°.
E' certo il fatto che il conducente della controparte abbia sbagliato nel non rallentare ad una rotatoria simile, dal momento che io già mi stavo immettendo, ma mi sorge un dubbio rispetto alle norme di precedenza. L'aiuola della rotatoria, oltre ad essere molto piccola, è infatti scentrata dal centro effettivo dell'incrocio (più vicina alla strada dalla quale io arrivavo): se da un lato è chiaro che io ho impiegato meno tempo ad occupare la rotonda, che era più vicina a me, temo che, data la velocità di marcia del veicolo nero, questo abbia in realtà superato la segnaletica orizzontale di precedenza prima di me, e che dunque si tratti da parte mia di una mancata precedenza.
Io di questa dinamica non ho certezze: si tratta di una considerazione mossa dall'agenzia che sta seguendo la denuncia del sinistro, mentre io sono invece convinta di aver impegnato la rotonda proprio perché vedevo l'autovettura nera ancora sufficientemente lontana da me e dalla rotatoria, e in grado dunque di rallentare concedendomi la precedenza.
Spero di essere stata sufficientemente chiara nelle descrizioni e spero che dall'immagine emerga la "particolarità" della rotatoria in cui è avvenuto l'incidente.
Ringrazio di già chi mi risponderà dandomi un parere, perché fatico a dormire la notte :')
Purtroppo hai torto e al max a lui credo daranno il concorso di colpa se in qualche modo il perito deciderà che lui andava troppo forte
Queste rotondine sono un disastro
Stava per capitare anche a me un giorno. Mi sono fermato ho guardato a sinistra e c’era scarsa visibilità ma non c’erano auto in vista
Quando ho impegnato la rotonda ho voltato di nuovo la testa e c’era uno con una Ford puma che, non scherzo, secondo ma stava viaggiando sui 70km/h che ha tirato una inchiodata e mi ha pure mandato a quel paese
 
Ultima modifica:
Back
Alto