<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente in rotatoria | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Incidente in rotatoria

S
Però il punto di impatto una qualche rilevanza dovrebbe averla, fosse stato muso contro muso la responsabilità di Camomilla sarebbe stata più evidente ma con l'impatto sulla posteriore si potrebbe sempre dire che l'auto nera non abbia fatto tutto il possibile per evitare l'incidente dato che Camomilla ha avuto tutto il tempo per impegnare la rotatoria e l'auto nera tutto il tempo per vederla, e se non l'ha potuta evitare era perchè andava a velocità non consona (e se le ha fatto fare un 180° presumibilmente dopo aver frenato a fondo, sicuro non era a velocità adeguata), e a quel punto i rilievi della polizia locale potrebbero anche risalire al fatto che sia molto verosimile che Camomilla abbia impegnato la rotonda prima dell'auto nera.
Poi io ci metterei nel concorso di colpa chi ha disegnato e omologato una soluzione del genere dove di fatto ha la precednenza solo chi va più forte, il che è ridicolo.
Si diciamo che il punto di impatto è UNO dei tanti rilievi che devono essere valutati, non basta dire ti ha preso sulla ruota posteriore per dire hai ragione
 
tanto anche se fossero intervenuti i vigili, nel verbale tra 30/60gg leggerete solo "il giorno tal dei tali siamo intervenuti. Ciao."

Con quel verbale le assicurazioni si accordano per un 50/50.

Parlo per esperienza diretta, uno che ha cambiato corsia in autostrada mentre gli ero accanto.
 
tanto anche se fossero intervenuti i vigili, nel verbale tra 30/60gg leggerete solo "il giorno tal dei tali siamo intervenuti. Ciao."

Con quel verbale le assicurazioni si accordano per un 50/50.

Parlo per esperienza diretta, uno che ha cambiato corsia in autostrada mentre gli ero accanto.
Li è fondamentale la constatazione amichevole
Se da lui mettevate cambiava corsia e dalla tua parte proseguiva diritto la ragione è al 100%

Le caselle barems non mentono :D
Non servono tanti disegnini o spiegazioni scritte che tanto le assicurazioni manco le guardano
 
Li è fondamentale la constatazione amichevole
Se da lui mettevate cambiava corsia e dalla tua parte proseguiva diritto la ragione è al 100%

Le caselle barems non mentono :D
Non servono tanti disegnini o spiegazioni scritte che tanto le assicurazioni manco le guardano

E secondo te l'altro ha voluto firmare? Lui insisteva che gli sono andato addosso.
La Stradale si è rifiutata di fare rilevamenti e dopo 30gg hanno reso disponibile il verbale "siamo intervenuti, ciao."

Da quel giorno ho installato una dashcam su ogni auto mia e su quella della mia compagna.
 
Dalle mie parti è pieno di rotonde con strade a due corsie, il 90% delle volte chi è nella corsia di destra impegna la rotonda (anch'essa a due corsie) tagliando la corsia di sinistra, e in caso di incidente (anche se ti è stata tagliata la strada) la colpa va al 50/50 se va bene.
Due corsie per senso di marcia intendevo
 
Non ho letto l'intera discussione ma solo metà, ma posso dirti che i miei suoceri tempo fa hanno vissuto una dinamica molto molto molto simile a quella da te descritta, e gli è stato dato torto. Venivano da destra esattamente come te e sono entrati nella rotonda quasi in simultanea con l'auto che li precedeva (e che andava molto più forte di loro). È chiaro che la teoria va a farsi friggere dal momento che non è possibile dimostrare chi è entrato prima. Ciò che conta credo sia il punto in cui la tua auto è stata colpita in relazione al luogo preciso dell'impatto all'interno della rotonda, ma è assolutamente inevitabile un certo grado di arbitrarietà di giudizio. Tutto ciò che posso dirti è di non aspettarti molto né in un verso né nell'altro; in questo forum non troverai risposte dato che le risposte nel tuo caso non dipendono strettamente dal codice della strada ma dai rilevamenti in loco. Facci sapere.
 
E secondo te l'altro ha voluto firmare? Lui insisteva che gli sono andato addosso.
La Stradale si è rifiutata di fare rilevamenti e dopo 30gg hanno reso disponibile il verbale "siamo intervenuti, ciao."

Da quel giorno ho installato una dashcam su ogni auto mia e su quella della mia compagna.
Ce l’ho anche io anche se sono dubbioso sul suo reale potenziale in caso di contenzioso
Spero di non doverlo mai scoprire
 
Ce l’ho anche io anche se sono dubbioso sul suo reale potenziale in caso di contenzioso
Spero di non doverlo mai scoprire

Intanto ho preso 550€ per una sportellata in un parcheggio a pettine, solo grazie alla dashcam :emoji_wink:
La controparte negava che il fatto fosse accaduto e alla fine ha pagato per evitare la querela per falso.
 
Non ho letto l'intera discussione ma solo metà, ma posso dirti che i miei suoceri tempo fa hanno vissuto una dinamica molto molto molto simile a quella da te descritta, e gli è stato dato torto. Venivano da destra esattamente come te e sono entrati nella rotonda quasi in simultanea con l'auto che li precedeva (e che andava molto più forte di loro). È chiaro che la teoria va a farsi friggere dal momento che non è possibile dimostrare chi è entrato prima. Ciò che conta credo sia il punto in cui la tua auto è stata colpita in relazione al luogo preciso dell'impatto all'interno della rotonda, ma è assolutamente inevitabile un certo grado di arbitrarietà di giudizio. Tutto ciò che posso dirti è di non aspettarti molto né in un verso né nell'altro; in questo forum non troverai risposte dato che le risposte nel tuo caso non dipendono strettamente dal codice della strada ma dai rilevamenti in loco. Facci sapere.

perche' interpretate male i termini.
con "impegnava" non si intende chi entra prima.
semplicemente chi procede arrivando da sinistra (nel caso delle rotonde).

il codice della strada, non mi pare dica mai "chi impegna prima". sarebbe fonte di contenziosi perenni.
la rotonda e' un incrocio, curvo, in cui ci sono 2 strade che si intersecano.
una delle due, ha un cartello di dar la precedenza. basta.
non c'e' molto da aggiungere.
il fatto che l'auto nera, avesse anche lui un cartello di dar la precedenza, e' ininfluente.
perche' deve dare la precedenza alle auto che arrivano dalla sua sinistra. non a quelle che arrivano dall'immissione dopo, che hanno il loro cartello.
 
Con l’auto che precedeva o con quella che ha centrato i tuoi suoceri
Entrambe le cose. L'auto che precedeva - all'interno della rotonda - è quella che ha centrato i miei suoceri. Devono essere entrati *quasi* in simultanea, dove con *quasi* intendo dire che è difficile stabilire con precisione, a posteriori, se i miei suoceri - diciamo il mio suocero, visto che guidava lui - sia entrato nella rotonda prima o dopo che ad immettersi fosse l'auto che proveniva dall'immissione alla sua sinistra. Siccome l'altra auto andava molto veloce (e la rotonda è molto molto piccola - cosa fondamentale), può in linea teorica succedere, come penso sia successo a mio suocero e come è successo alla persona che ha scritto qui, che un'auto si immetta nella rotonda quando la rotonda è ancora LIBERA, seppur per una frazione di secondo. La domanda è: la precedenza va data a chi si trova già DENTRO alla rotonda, o a chi proviene dalla strada che, alla propria sinistra, si immette nella rotonda (la strada) a prescindere da dove si trova l'auto che la percorre (se dentro o ancora fuori dalla rotonda)? Se la risposta è la prima, come penso che sia, allora non è così ovvio che, in certe situazioni, colui che si immette nel momento in cui si immette abbia la strada libera, e che in questi ed altri casi stabilire chi ha impegnato la rotonda per primo è effettivamente l'unico modo per accertare chi ha la precedenza. O no?
 
Se la macchina nera avesse "tamponato" da tergo quella rossa, 100% ragione per quest'ultima

Con urto "laterale" (passaruota post sx) direi concorso di colpa:

il conducente della macchina rossa ha errato nel calcolare la velocità di quella nera, cui doveva dare precedenza (e che era già visibile quando si è immessa nella rotatoria);

il conducente della macchina nera non ha tenuto velocità prudenziale avvicinandosi all'incrocio/rotatoria
 
Back
Alto