<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente assurdo | Il Forum di Quattroruote

Incidente assurdo

Un muro speravo non potesse cedere così.

Certo non è normale finirci contro in retromarcia, ma spererei in più solidità.

http://www.ilgiorno.it/brescia/cronaca/porte-franche-incidente-1.2653605

Quasi tre tonnellate di massa che collidono orizzontalmente, sono una sollecitazione dinamica molto elevata, anche a bassa velocità...non so quali siano le prescrizioni normative riguardo le delimitazioni dei parcheggi in quota, il buon senso direbbe che dovrebbero resistere con opportuno coefficiente di sicurezza ad urti di qualsiasi tipologia di veicolo ammessa nel parcheggio, a velocità congrue...purtroppo, la massa in ordine di marcia del Discovery con due persone a bordo è simile a quella di un camioncino da 35qli, anche se non proprio pieno, ben carico.
Certo, sarebbe normale aspettarsi che un muro che delimita un parcheggio del genere resista anche a solllecitazioni di questo tipo.
 
Ultima modifica:
Mi sembra strano che da quel "buco", con le macerie all'interno, possa passare un'auto di quella stazza, per di più scavalcando 50 cm di muretto.

Senza titolo-1.jpg
 
Non credo sia passata da quel buco
Penso che l'auto abbia sfondato quel muro cadendoci "a fianco" ma da sopra, dall'esterno
Ecco perché i calcinacci sono all'interno
 
e' caduta dall'alto (secondo piano)il muro e' quello dell'interrato dove e' anche andata a sbattere.
Sul corriere della sera vi sono le fotografie.
la signora 49enne con il figlio11enne portate in ospedale stanno bene.

il link non si apre:oops:
 
.corriere.it/notizie/cronaca/16_novembre_05/brescia-donna-sbaglia-manovra-suv-precipita-parcheggio-3-feriti-99e91774-a347-11e6-b242-6c6c02e892ab.shtml
 
Certo che mi sembra assurdo,anche se sbagli a mettere la marcia appena ti muovi e lo fai lentamente dato che stava facendo manovra, dovresti accorgerti che stai andando indietro al posto che avanti prima di cadere giù dal parcheggio
 
Non credo che il problema sia solo il cambio automatico, ci sono molti manuali dove la retro e al fianco della prima.
Quello che accomuna questo incidente e quello riportato da gbortolo è anche che si parla di auto potenti e pesanti.....e come dice ilopan di pesante c'è stato probabilmente anche il piede sull'acceleratore.
Certo che il muretto dovrebbe tenere, ma credo che gli standard di omologazione abbiano delle condizioni di normalità a cui attenersi.
Ricordo ancora il Tir che qualche hanno fa a sfondato come burro il guardrail sulla A4....
 
se uno cerca su youtube vi sono centinaia di esempi di imbranati che distruggono negozi o altre macchine sbagliando la marcia e poi impappinandosi anche tra freno ed acceleratore.
Questo genere di incidenti si verifica quasi esclusivamente con vetture con cambio automatico.
Io ritengo che vi sia un nesso, forse dovuto anche alla facilità che tale tipo di cambio offre anche ai negati alla guida che certamente sono i più predisposti ad incidenti altrimenti inspiegabili.
D'altronde è assodato che chi prova il cambio automatico su di un'auto al momento della sostituzione non prende più in considerazione un manuale.
Questo fatto è legato senza dubbio alla sua comodità, ma credo anche alla perduta capacità di guidare auto col manuale. Di fatto tutti gli aiuti alla guida semplificano la vita, ma allorchè ce ne troviamo sprovvisti ci troviamo in difficoltà o quantomeno a disagio.
Basti pensare a come telecamere posteriori e sensori di parcheggio ci rendano più insicuri al momento in cui ci troviamo a parcheggiare un'auto senza questi ausili.
 
Non credo che il problema sia solo il cambio automatico, ci sono molti manuali dove la retro e al fianco della prima.
Quello che accomuna questo incidente e quello riportato da gbortolo è anche che si parla di auto potenti e pesanti.....e come dice ilopan di pesante c'è stato probabilmente anche il piede sull'acceleratore.
Certo che il muretto dovrebbe tenere, ma credo che gli standard di omologazione abbiano delle condizioni di normalità a cui attenersi.
Ricordo ancora il Tir che qualche hanno fa a sfondato come burro il guardrail sulla A4....

Vero è capitato ad un mio collega con un BMW a noleggio.
Fortuna appena messa la retro si son accesi tutti gli allarmi del mondo perché a Q c'era un 'altra auto.
Senza sensori si rischiava di fare un bel casinoo_O
 
Certo che il muretto dovrebbe tenere, ma credo che gli standard di omologazione abbiano delle condizioni di normalità a cui attenersi.

Sapete che non mi risulta vi sia alcuna normativa specifica sui parapetti degli autosilos e dei parcheggi in quota in generale?
La questione merita approfondimento, ma ho l'impressione che il dimensionamento sia affidato solo alla diligenza del progettista (e alla propensione a spendere del committente). Essendo tali parcheggi strutture in genere piuttosto grandi, è ovvio che si cerchi di risparmiare se consentito. Insomma, strutture sicuramente perfettamente a norma, ma probabilmente inadeguate a prevenire questo tipo di incidenti, che un dimensionamento più robusto dei parapetti potrebbe impedire. Ovvio che il costo di costruzione aumenterebbe.
C'è qualcuno che magari ha informazioni tecniche più precise?
 
Back
Alto