<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 53 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

parlate di visuale impedita
Visuale impedita. Non c’è una curva oltre la quale non puoi fisicamente vedere, è un rettilineo.
La signora si è fidata di quello che vedeva confidando che nessuno fosse così pazzo da viaggiare a quella velocità, probabilmente l’abbiamo fatto tutti una o più volte nella vita… sbagliando però
Lo ripeto ancora, sposta di poco le responsabilità nell’incidente ma che serva da lezione per tutti noi
 
probabilmente l’abbiamo fatto tutti una o più volte nella vita
Stamattina fresca, ho svoltato a sinistra malgrado sopraggiungesse un'auto di fronte, anche abbastanza spedita, ma comunque non tanto da saltarmi addosso (infatti, non ha manco rallentato e l'ho visto sfilare nello specchietto dopo aver imboccato la strada trasversale). Però, se questo invece che a 70-80 (strada extraurbana) fosse arrivato su a 180...
 
Stamattina fresca, ho svoltato a sinistra malgrado sopraggiungesse un'auto di fronte, anche abbastanza spedita, ma comunque non tanto da saltarmi addosso (infatti, non ha manco rallentato e l'ho visto sfilare nello specchietto dopo aver imboccato la strada trasversale). Però, se questo invece che a 70-80 (strada extraurbana) fosse arrivato su a 180...
Però scommetto che tu l’hai visto hai fatto la tua valutazione, soprattutto l’hai tenuto d’occhio mentre svoltavi e potevi ancora decidere se frenare o accelerare durante la svolta. Se invece ti fosse spuntato all’improvviso senza averlo visto prima sarebbe stato diverso no?
 
Però scommetto che tu l’hai visto hai fatto la tua valutazione, soprattutto l’hai tenuto d’occhio mentre svoltavi e potevi ancora decidere se frenare o accelerare durante la svolta. Se invece ti fosse spuntato all’improvviso senza averlo visto prima sarebbe stato diverso no?


Basta stare su una strada periferica, magari con una semicurva a 2/300 metri e uscire da un passo carraio....

O peggio, se " chi di dovere " ci mette del suo come qua

https://www.google.it/maps/@44.8210...McnvYsNj8AtZs1hQ!2e0!7i13312!8i6656?entry=ttu

prova a partire girando a sinistra senza buttare fuori 1,5 metri di muso
 
Basta stare su una strada periferica, magari con una semicurva a 2/300 metri e uscire da un passo carraio....

O peggio, se " chi di dovere " ci mette del suo come qua

https://www.google.it/maps/@44.8210...McnvYsNj8AtZs1hQ!2e0!7i13312!8i6656?entry=ttu

prova a partire girando a sinistra senza buttare fuori 1,5 metri di muso
Però io sto parlando del caso specifico. Ci sono ovviamente milioni di altri casi in cui la visuale è ostruita e si fa quel che si può
 
Però io sto parlando del caso specifico. Ci sono ovviamente milioni di altri casi in cui la visuale è ostruita e si fa quel che si può


Il caso specifico e' il mio....
Io sono quello della strada in semicurva, ed e' una polenta cosi' tutte le volte che devo uscire con la macchina.
Se arrivano a 50 ci si sta appena....

Qui, secondo caso, la visibilita' non c'e'....
Solo perche' si sono messi i bidoni dove non devono stare.
 
Visuale impedita. Non c’è una curva oltre la quale non puoi fisicamente vedere, è un rettilineo.
La signora si è fidata di quello che vedeva confidando che nessuno fosse così pazzo da viaggiare a quella velocità, probabilmente l’abbiamo fatto tutti una o più volte nella vita… sbagliando però
Lo ripeto ancora, sposta di poco le responsabilità nell’incidente ma che serva da lezione per tutti noi

Hai perfettamente sintetizzato il mio pensiero, la responsabilita' del conducente della Urus non si discute, pero' la dinamica ci dovrebbe anche far riflettere su alcuni atteggiamenti disinvolti che spesso si hanno quando siamo alla guida.
 
Hai perfettamente sintetizzato il mio pensiero, la responsabilita' del conducente della Urus non si discute, pero' la dinamica ci dovrebbe anche far riflettere su alcuni atteggiamenti disinvolti che spesso si hanno quando siamo alla guida.
io sono d'accordissimo sul fatto che molta gente gira distratta o con la testa tra le nuvole, ma una delle ragioni per cui ci sono i limiti è ridurre gli effetti collaterali anche di queste disattenzioni
 
In quella circostanza uscirei esclusivamente svoltando a dx
Ma nel suo caso, purtroppo, destra o sinistra cambia poco.

Pur uscendo a destra, per vedere chi arriva dalla tua sinistra, devi mettere fuori un metro e mezzo di auto perché coi bidoni non puoi vedere nulla.

A quel punto è del tutto ininfluente dove devi svoltare, se passa qualcuno ti centra in ogni caso.
 
Ma nel suo caso, purtroppo, destra o sinistra cambia poco.
...passa qualcuno ti centra in ogni caso.

Se ho ben compreso la situazione, girando a dx ti "immetti" nel flusso dei veicoli e prendi velocità nella stessa direzione

Girando a sx crei "turbativa" nel traffico e resti nel mezzo per tot secondi

Alternativa a metter fuori un metro e mezzo di muso è installare uno specchio convesso di fronte
 
io sono d'accordissimo sul fatto che molta gente gira distratta o con la testa tra le nuvole, ma una delle ragioni per cui ci sono i limiti è ridurre gli effetti collaterali anche di queste disattenzioni
Sulle strade gira di tutto. Dallo strafatto all’ubriaco, dal pilota di turno che fa i 120 in centro urbano al ragazzino che si fa le dirette Facebook guardando il cellulare invece della strada.
Ora premesso che chiunque di noi ha commesso degli errori nella propria vita automobilistica, vuoi per distrazione o per fretta, quello che traggo io da quel filmato è che siamo noi i primi a dover difendere noi stessi e soprattutto i cari che trasportiamo.
Non voglio colpevolizzare la donna che già è stata punita oltremisura con la perdita che ha subito, ma io penso che darebbe tutto anche solo per poter tornare indietro ed affrontare quella maledetta svolta in modo diverso.
Poi certo non è che dobbiamo stare tutti chiusi in casa o viaggiare a 30km/h per proteggerci anche dagli altri pazzi
È solo una riflessione che faccio… sono il primo a dire che in 30 anni di patente una o più svolte del genere posso averle fatte
 
Sicuramente ogni giorno vengono commesse tante piccole infrazioni tipo mancata precedenza o uso degli indicatori.
Se dall'altra parte c'è un automobilista mediamente prudente e attento non succede nulla,al massimo ci scappa un vaffa.
Se invece capita la sfiga di trovarsi sulla strada di quello che corre come un matto,di quello che non guarda la strada neanche per sbaglio etc etc.
A me a volte capita di avere a bordo dei passeggeri che mi guardano un po' strano se metto la freccia anche quando non c'è nessuno per strada (qualche volta me la scordo).
E io stesso ho preso in giro bonariamente una persona che vive nel mio condominio che mette la freccia anche in cortile.
Però mi sa che è arrivato il momento di stare tutti più attenti perchè davvero non si sa chi trovi per strada.
 
Back
Alto