<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

anche questa della Tesla è una strada che conosco bene. Non credo erano contromano, ma "semplicemente" sono andati lunghi alla curva. Chiassà a quanto andavano. Perchè alla fine è questo il tema ricorrente, le velocità assurde, senza alcune senso.
E' una strada con lunghi rettilinei e saliscendi, dove all'improvviso ci sono curve che stringono. Sembra SPA per certi versi, anche io ammetto che qualche volta stavo per andare dritto, sia in moto che in macchina.
Il punto è sempre lo stesso, devi mettere un cavolo di autovelox ogni tanto. E' l'unico modo per limitare i danni.
confermo, uno fisso ogni chilometro e vedi come si va piano
 
Purtroppo un nuovo incidente funesta la capitale, sempre ventenni, questa volta con Tesla Y in contromano ad alta velocita' , frontale con lancia Y e signora della Y morta. Loro invece solo graffi.
Anche in questo caso, mi viene da pensare che dare in mano a ragazzi di 20 anni una macchina che accelera come un missile e pesa 2 tonnellate abbondanti sia assurdo.
 
Scusate ma non andavano contromano, se si scrive questo si pensa che abbiano imboccato una strada in senso contrario, chi guidava ha perso il controllo della vettura ed è andato contro un auto che transitava nell'altra corsia. Non è una cosa da poco come precisazione
 
Scusate ma non andavano contromano, se si scrive questo si pensa che abbiano imboccato una strada in senso contrario, chi guidava ha perso il controllo della vettura ed è andato contro un auto che transitava nell'altra corsia. Non è una cosa da poco come precisazione
il problema è che la notizia del "contromano" è stata data da testate autorevoli.
Comunque anche in questo caso una preghiera per la signora a cui è stata rubata la vita
 
Scusate ma non andavano contromano, se si scrive questo si pensa che abbiano imboccato una strada in senso contrario, chi guidava ha perso il controllo della vettura ed è andato contro un auto che transitava nell'altra corsia. Non è una cosa da poco come precisazione

...però il risultato non è che cambi di molto.....
 
...però il risultato non è che cambi di molto.....

il risultato no ma se la vediamo dal punto di vista di un educazione dell'opinione pubblica si. Prendere contro mano una strada può derivare da condizioni psicofisiche non opportune(poi il motivo di queste è vario) , andare a forte velocità e perdere il controllo di una vettura invece è un dinamica volontaria e non così poi rara, si deve cominciare a far capire che guidare una vettura è cosa impegnativa e più azzardi e più lo diventa.
 
"cominciare a far capire" si fa concretamente e solamente in 2-3 modi che mi vengono in mente. Di cui non sono un grandissimo fan, ma purtroppo con le buone maniere non se ne esce
 
- Autovelox. Anzi la dico meglio, perchè pure autovelox è un concetto del secolo scorso. Controllo della velocità, tecnologia che lavori non solo per aumentare le prestazioni, ma per garantire la sicurezza;
- Controlli frequenti, nell'ambito di un CdS e legislazione equi. I controlli sono un forte deterrente, eliminano il senso di impunità che inconsciamente influenza i comportamenti;
- Educazione Stradale. Fin da piccoli. Eliminiamo l'ora di religione, facciamo qualcosa di più concreto.
 
appunto forze dell'ordine e autovelox non devono servire a fare cassa ma a fare da deterrente e credo funzionano meglio dei dossi artificiali che tanti "suvvist*" ignorano.
 
Vero, non mi sento di pontificare, se 35 anni fa, patentato da poco, mi avessero dato in mano un simile missile, probabilmente avrei preso rischi maggiori che col 128 di allora.

infatti io temo che questi siano comportamenti molto più comuni, è il famoso momento che tanti si prendono , poi per fortuna o per il caso non finiscono sempre in tragedia
 
Back
Alto