<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

... che c'e" stato uno scarrocciamento dei due veicoli contro il marciapiedi che potrebbe aver funzionato da fulcro per una rotazione anomala....

rotazione può essere

per entrambi punto di impatto sulla fiancata dx



faccio riferimento alla foto dei 2 veicoli in fase di "quiete" con l'ambulanza ferma sulla dx, quindi subito dopo l'incidente
 
Oltre le nostresupposizioni credo che non possiamo andare, bisognerebbe aver visto il luogo del sinistro nel suo complesso.
Mi capito' di rilevare un frontale in cui le due era finite esattamente nel senso opposto di marcia e senza le dchiarazioni dei conducenti sarebbe stato difficile da ipotizzare.

Prima stavo riflettendo anche su un altro punto.... secondo me la Urus potrebbe evere la scatola nera dell'assicurazione....un auto a noleggio di quel valore senza un satellitare? Mi sembra impossibile.
 
Prima stavo riflettendo anche su un altro punto.... secondo me la Urus potrebbe evere la scatola nera dell'assicurazione....un auto a noleggio di quel valore senza un satellitare? Mi sembra impossibile.

Assai probabile.
A me sembra perfino strano che non siano ancora trapelati dei dati certi.
Di sicuro almeno la velocità a cui andava la Urus sarà nota.
 
Stiamo tentando di ricostruire la dinamica, senza secondi fini

v. mappa Google Earth (non si riesce a caricare il file, troppo "pesante")

la Smart procedeva da Sud-est lungo via di Macchia Saponara e si accingeva a svoltare verso ovest (a sx) in via Archelao di Mileto

la Urus procedeva in senso opposto (da Nord-ovest) lungo la medesima via di Macchia Saponara

a questo punto subentrano i "se" :

velocità?
presenza di altri veicoli che si erano fermati per agevolare la manovra della Smart?
sorpasso in prossimità dell'incrocio?
punto di impatto?

e mi devo fermare
 
salvo errore, in base alla tua ricostruzione, il muso della Urus in fase di "quiete" post sinistro dovrebbe trovarsi in senso opposto rispetto al muso della Smart.

Nelle foto pubblicate le 2 macchine hanno invece il muso nella medesima direzione.


Me lo sono chiesto anche io....'

Devono essere state accantonate ( dopo ) giu' di strada....
Ho girato, cercato, sfogliato,
foto diverse, per dire antecedenti,
non ce ne sono....
Devono averle messe li' DOPO....

Ma di sicuro su questo mondo non c'e' nulla.
 
Io dubito che siano state spostate prima dei rilievi........in questi casi l'esecuzione dei rilievi e' piu' impirtante di lasciare la strada libera per far riprendere la circolazione.
Anche vedendo i pezzi di carrozzeria che si vedono a terra credo che quello sia "lo stato di quiete" dei mezzi.....probabilmente con l'urto la Smart ha avuto una rotazione superiore alla Urus di 180°....causata dalla differenza di peso tra i due.....un po come si vede in alcuni filmati dove un ragazzo ed una ragazza si scontrano tenedendo una palla da fitness e dopo l'urto il ragazzo rimane fermo in piedi e lei viene spinta all'indietro ruotando su se stessa.
 
Ultima modifica:
E', quel che dici, la cosa piu' logica da pensare....

Ma,
il vederle cosi' perfettamente appoggiate e affiancate
IMO
Quel dubbio lo lascia
 
Ultima modifica:
Io dubito che siano state spostate prima dei rilievi........in questi casi l'esecuzione dei rilievi e' piu' impirtante di lasciare la strada libera per far riprendere la circolazione.
Senza dubbio, quando mi hanno distrutto la volvo, la PS ha bloccato la A7 per decine di minuti, quando l'ambulanza mi portò via, era ancora tutto bloccato.
 
Quando ho avuto il mio secondo,e spero ultimo,incidente i vigili una volta arrivati mi hanno detto che avevamo fatto bene a spostare le auto e che anzi se non l'avessimo fatto mi avrebbero potuto fare la multa.
Però si trattava di un incidente lieve senza feriti.
 
Diciamo anche....
Dipende da chi arriva per primo....
E in che stato agisce,
per esempio se pensa in primis
al recupero in tranquillita',
di chi, FERITO, ( e in che modo ) e' ancora a bordo....
 
Sono valutazioni che vanno fatte sul momento....per un semplice tamponamento i mezzi si spostano e vi aiuto a compilare il CID....incidente su intersezione con problemi di precedenza, senza feriti, due segni a terra con vernice spray (cosi' se nella fretta qualcosa va storto si rimisura il tt il giorno dopo) si prendono le misure e si spostano i mezzi....incidente grave, non si sposta nulla, si precede ai rilievi con la dovuta calma e precisione chiudendo la strada o chiedendo l'ausilio di colleghi per la viabilita'
 
Da quello che leggo mi sembra che non si conoscano bene i funzionamenti del codici civile e penale nel caso di incidente mortale.

Ho già portato un paio di esempi dove la Corte di Cassazione condanna chi anche con precedenza o ragione causava la morte di una persona. Adesso puntualizziamo con un caso analogo.

Omicidio stradale anche per chi ha la precedenza se la velocità è superiore ai limiti (sentenza Corte Costituzionale n. 15238/2020).

Cassazione respinge il ricorso di un automobilista imputato del reato di omicidio stradale, con violazione delle norme sulla circolazione. Il fatto che il conducente deceduto si sia immesso improvvisamente nell'incrocio non esonera chi ha la precedenza dal rallentare prima di giungere all'intersezione e di tenere una velocità adeguata.

Omicidio stradale con violazione delle norme della circolazione stradale

Condotta imprudente e irrilevanza velocità

Chi ha la precedenza non deve abusarne, tenendo una condotta imprudente

Secondo il giudice della Corte d'Appello, confermato dalla Cassazione il motivo in quanto "in tema di responsabilità da sinistro stradale, il conducente favorito (con la precedenza) non deve abusarne ed è, pertanto, tenuto a moderare la velocità in prossimità dell'incrocio, per essere in grado di affrontare qualsiasi evenienza, anche il mancato rispetto della precedenza spettantegli da parte di terzi, nonché quello secondo cui il giudice, nel formulare il proprio apprezzamento sull'eccesso di velocità, ossia la velocità non adeguata e pericolosa in rapporto alle circostanze di tempo e di luogo, indipendentemente ai prescritti limiti di velocità".
E quindi se la velocita fosse stata adeguata, le conseguenze non sarebbero state mortali.
Certo, si chiama concorso di colpa. Da stabilire in che percentuale in base alla velocità di chi ha la precedenza (ovviamente dopo la perizia), fino forse a diventare 100% di torto se si teneva una velocità talmente esagerata da non dare possibilità all’altro veicolo di accorgersi dell’arrivo o valutarla correttamente
 
Ultima modifica:
...fino forse a diventare 100% di torto se si teneva una velocità talmente esagerata da non dare possibilità all’altro veicolo di accorgersi dell’arrivo o valutarla correttamente


in linea teorica, perchè non conosciamo (o perlomeno io non conosco) la esatta dinamica

se (oltre all'eccesso di velocità) la Lamborghini, invece di arrestarsi in coda alla/e macchina/e che già si erano fermate per agevolare la svolta della Smart, ha sorpassato contromano in prossimità di un incrocio, dovrebbe avere colpa 100%
 
Sono valutazioni che vanno fatte sul momento....per un semplice tamponamento i mezzi si spostano e vi aiuto a compilare il CID....incidente su intersezione con problemi di precedenza, senza feriti, due segni a terra con vernice spray (cosi' se nella fretta qualcosa va storto si rimisura il tt il giorno dopo) si prendono le misure e si spostano i mezzi....incidente grave, non si sposta nulla, si precede ai rilievi con la dovuta calma e precisione chiudendo la strada o chiedendo l'ausilio di colleghi per la viabilita'


" Fortunatamente "....
....Di sicuro qualche segno ( frammenti compresi ) sul punto di impatto,
ci sara'....
Su quello, IMO, soprattutto si dovranno basare....
 
Back
Alto