<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

Per me chiudo qui. Non vedo obiettività in questa discussione. Occorrerebbe forse ancor più profonda pietà per la vittima, che mai potrà vivere la sua vita. Vedo, oltre la giusta esigenza di capire per prevenire tali disastri, anche qualche tecnicismo di troppo : avrà colpe la guidatrice della Smart? Quasi che si trattasse di un quiz della motorizzazione civile e non di una famiglia distrutta, una mamma disperata e una vita mai vissuta. Vorrei vedere ancora maggiore tensione etica, ancora più pietas. Non percepisco sufficiente condanna per la indubbia, al di là della dinamica del sinistro, leggerezza dei protagonisti, chiamiamola così, i quali filmano la tragedia e rilasciano dichiarazioni da brividi "daremo un sacco di soldi", ridono, "metteremo tutto a posto" . Vedo disprezzo per i testimoni, più di venti, tutti falsi, inventati dai media cattivi e bugiardi? Vedo mancanza di giudizio sulle motivazioni futili e ignoranti di chi mette a repentaglio la vita altrui per far soldi sul web. Vedo condanna preconcetta e pelosa per i media, quando il forum quattroruote è anch'esso un media e quindi noi che ci scriviamo partecipiamo a questa attività. Anche la rivista Quattroruote è un media, pure lei bugiarda e menzognera ? Vedo scarsa analisi sociologica su certi tipi sociali e i loro comportamenti anti sociali. Su certe famiglie che difendono i figli sempre, anche quando si rendono protagonisti di morte e distruzione, con tracotanza e arroganza. Vedo poca riflessione sulla responsabilità che deve avere chi conduca un mezzo da tre tonnellate e 660hp in città, la quale non è obiettivamente, nonostante la mia passione per tuute le auto, dalla Smart alla Rolls e forse proprio per quella, il suo habitat naturale. Perché non hanno fatto il loro programmino ebete e senza spessore tecnico (a differenza di altri YouTuber che emanano competenza e capacità di pilotaggio), su strada aperta o autostrada? Dove avrebbero potuto sbattere contro un tir, invece che contro una mamma che accompagnava i suoi bambini su una city car? Perchè sono vigliacchi? Lasciamo le disquisizioni tecniche ai tribunali e ai periti che, in questo caso, hanno il non facile e non invidiabile compito di farle e mostriamo ancora maggiore pietà, noi che abbiamo la passione per l auto! Altrimenti, oltre a rischiare derive al cinismo e alla non piena empatia con le vittime ( vogliamo mettere in discussione anche che ci siano vittime e pure minori e dall'altra parte illesi e pure strafottenti e marpioni?) diamo ragione ai nemici preconcetti dell' automobile e a chi vuole eliminarle..
 
Ultima modifica:
Per me chiudo qui. Non vedo obiettività in questa discussione. Non vedo pietà per la vittima, che mai potrà vivere la sua vita. Vedo solo tecnicismi, avrà colpe la guidatrice della Smart? Come si trattasse di un quiz della motorizzazione civile e non di una famiglia distrutta, una mamma disperata e una vita mai vissuta. Non vedo tensione etica, non pietas. Non vedo condanna per la leggerezza dei protagonisti, chiamiamola così, i quali filmano la tragedia e rilasciano dichiarazioni da brividi "daremo un sacco di soldi", ridono, "metteremo tutto a posto" . Vedo disprezzo per i testimoni, più di venti, tutti falsi, inventati dai media cattivi e bugiardi? Vedo mancanza di giudizio sulle motivazioni futili e ignoranti di chi mette a repentaglio la vita altrui per far soldi sul web. Vedo condanna preconcetti e pelosa per i media, quando il forum quattroruote è anch'esso un media e quindi noi che ci scriviamo partecipiamo a questa attività. Anche la rivista Quattroruote è un media, pure lei bugiarda è menzognera ? Vedo scarsa analisi sociologica su certi tipi sociali e i loro comportamenti anti sociali. Su certe famiglie che difendono i figli con tracotanza e arroganza. Vedo poca riflessione sulla responsabilità che deve avere chi conduca un mezzo da tre tonnellate e 660hp in città, la quale non è il suo habitat naturale. Perché non hanno fatto il loro programmino ebete e senza spessore tecnico su strada aperta? Dove avrebbero potuto sbattere contro un tir, invece che contro una mamma che accompagnava i suoi bambini su una city car? Perchè sono vigliacchi? Lasciamo le disquisizioni tecnicistiche ai tribunali e ai periti che, in questo caso, hanno il non invidiabile compito di farle e mostriamo almeno un po' di pietà, noi che abbiamo la passione per l auto! Altrimenti, oltre a mostrare cinismo e mancata empatia con le vittime ( vogliamo mettere in discussione anche che ci siano vittime e pure minori e dall'altra parte illesi strafottenti e marpioni?) diamo ragione ai nemici preconcetti dell' automobile e a chi vuole eliminarle..
Meglio che la chiudiamo qui, certo, se per te ricostruire la dinamica e il contorno (cosa facevano in macchina i 5 durante la guida) di un incidente mortale è un semplice tecnicismo da quiz e una questione da azzeccagarbugli
 
Ultima modifica:
noi che abbiamo la passione per l auto!

Eh ma..guarda che è anche l'auto da 6xx cavalli imputata, appena dietro i cinni YouTubi che -credo- la mal-conducevano. Credo questo porti alcuni di Noi piu' che a star dalla parte dei YTer e non partecipare al dolore per l'accaduto, a ”sperare” che la Lambo ”non abbia tutte le colpe”.
 
Altresì chiedo a tutti compostezza nel trattare l'argomento delicato e tragico al contempo, questo è un forum, non un foro giudiziario, né tantomeno una gogna mediatica stile social. Grazie in anticipo.
Mi rincresce dover reiterare questo invito che avevo inserito nel post di apertura del thread.

Le polemiche sono fuori luogo. Ribadisco che questo forum non è un tribunale né una tribuna da cui tifare per una fazione o contro un'altra e, ancor meno, un social da cui lanciare accuse che sono al vaglio degli inquirenti.

Sarebbe un peccato, per via delle intemperanze di pochi, rinunciare a discutere di un argomento pertinente al tema del forum, dove la maggioranza degli interventi ed intervenuti, hanno espresso civilmente la propria opinione.

Stigmatizzando i contenuti rissosi, invito gli autori a editarli senza costringere la moderazione a prendere provvedimenti francamente antipatici, e ad astenersi da altre repliche.

Ringrazio invece, doverosamente, chi ha arricchito la discussione con considerazioni pertinenti ed equilibrate, in primis, ma non solo, l'utente @sd74Roma per l'apporto professionale e competente.

Questo post è categoricamente definitivo e non saranno ammesse recriminazioni di sorta.
 
Per me chiudo qui. Non vedo obiettività in questa discussione. Non vedo pietà per la vittima, che mai potrà vivere la sua vita. Vedo solo tecnicismi, avrà colpe la guidatrice della Smart? Come si trattasse di un quiz della motorizzazione civile e non di una famiglia distrutta, una mamma disperata e una vita mai vissuta. Non vedo tensione etica, non pietas. Non vedo condanna per la leggerezza dei protagonisti, chiamiamola così, i quali filmano la tragedia e rilasciano dichiarazioni da brividi "daremo un sacco di soldi", ridono, "metteremo tutto a posto" . Vedo disprezzo per i testimoni, più di venti, tutti falsi, inventati dai media cattivi e bugiardi? Vedo mancanza di giudizio sulle motivazioni futili e ignoranti di chi mette a repentaglio la vita altrui per far soldi sul web. Vedo condanna preconcetta e pelosa per i media, quando il forum quattroruote è anch'esso un media e quindi noi che ci scriviamo partecipiamo a questa attività. Anche la rivista Quattroruote è un media, pure lei bugiarda e menzognera ? Vedo scarsa analisi sociologica su certi tipi sociali e i loro comportamenti anti sociali. Su certe famiglie che difendono i figli con tracotanza e arroganza. Vedo poca riflessione sulla responsabilità che deve avere chi conduca un mezzo da tre tonnellate e 660hp in città, la quale non è il suo habitat naturale. Perché non hanno fatto il loro programmino ebete e senza spessore tecnico su strada aperta o autostrada? Dove avrebbero potuto sbattere contro un tir, invece che contro una mamma che accompagnava i suoi bambini su una city car? Perchè sono vigliacchi? Lasciamo le disquisizioni tecnicistiche ai tribunali e ai periti che, in questo caso, hanno il non invidiabile compito di farle e mostriamo almeno un po' di pietà, noi che abbiamo la passione per l auto! Altrimenti, oltre a mostrare cinismo e mancata empatia con le vittime ( vogliamo mettere in discussione anche che ci siano vittime e pure minori e dall'altra parte illesi e pure strafottenti e marpioni?) diamo ragione ai nemici preconcetti dell' automobile e a chi vuole eliminarle..

Perdonami, questo è un forum automobilistico e ci si concentra sui tecnicismi non per mancata empatia o cinismo ma al contrario proprio perché non si vuole che la nostra passione sfoci in eventi drammatici come questo è quindi si cerca di capire le cause e di conseguenza i rimedi, le analisi sociologiche se vogliamo farle le facciamo su di un altro topic volentieri, poi personalmente immagino anche come andrebbero a finire.
Ognuno poi a modo proprio vive l'empatia e la vicinanza a chi ha subito questa tragedia.
 
Se è per questo scoprimmo, ai tempi de liceo che il compagno più lecchino scriveva racconti sul diario dove si immaginava al volante di una mercedes anni 50, nera lunga e con fari potenti che girava di notte ad investire le prof a cui faceva la riverenza per prendere bei voti... adesso fa il magistrato, dopo aver tentato ingegneria...

Ci manca solo che si chiamasse Stephen King ::emoji_wink:

Però quando eri al liceo ( e probabilmente a quei tempi c'ero anche io ) si viveva di fantasia ma si tenevano i piedi comunque piantati per terra.
Oggi mi pare che sia tutto un videogame, con la differenza che in un videogame se sbagli, spegni e riaccendi e torni dov'eri.
Nella vita reale purtroppo non è facile risolvere tutto con un Ctrl-Z anche se hai tanti soldi.
Con tanti soldi puoi ricomprare un Ursus nuovo al noleggiatore, una utliltaria nuova alla mamma, curarne le ferite fisiche, ma non potrai mai restituire il futuro troncato a un bambino di 5 anni.
 
Tornando in tema: ma per quante persone è omologato l'Ursus?
Avevo letto che poco prima dell'incidente avessero cariacato 2 ragazze, quindi in teoria al momento dell'urto erano in 7 a bordo.
Corretto?
 
Avevo letto che poco prima dell'incidente avessero cariacato 2 ragazze
Non so, avevo letto di 1 ragazza, non so se qualcuno sia sceso per farle posto e quanti fossero gli occupanti. Credo sarà al vaglio degli inquirenti. Valuteranno anche eventuali corresponsabilità, qualora siano stati parte attiva nell'incitare o disturbare il conducente durante la guida. Mi pare stiano valutando anche le prestazioni di soccorso, telefonate, etc. Credo sapremo tutto a tempo debito.
 
Per me chiudo qui. Non vedo obiettività in questa discussione. Non vedo pietà per la vittima, che mai potrà vivere la sua vita. Vedo solo tecnicismi, avrà colpe la guidatrice della Smart? Come si trattasse di un quiz della motorizzazione civile e non di una famiglia distrutta, una mamma disperata e una vita mai vissuta. Non vedo tensione etica, non pietas. Non vedo condanna per la leggerezza dei protagonisti, chiamiamola così, i quali filmano la tragedia e rilasciano dichiarazioni da brividi "daremo un sacco di soldi", ridono, "metteremo tutto a posto" . Vedo disprezzo per i testimoni, più di venti, tutti falsi, inventati dai media cattivi e bugiardi? Vedo mancanza di giudizio sulle motivazioni futili e ignoranti di chi mette a repentaglio la vita altrui per far soldi sul web. Vedo condanna preconcetta e pelosa per i media, quando il forum quattroruote è anch'esso un media e quindi noi che ci scriviamo partecipiamo a questa attività. Anche la rivista Quattroruote è un media, pure lei bugiarda e menzognera ? Vedo scarsa analisi sociologica su certi tipi sociali e i loro comportamenti anti sociali. Su certe famiglie che difendono i figli con tracotanza e arroganza. Vedo poca riflessione sulla responsabilità che deve avere chi conduca un mezzo da tre tonnellate e 660hp in città, la quale non è il suo habitat naturale. Perché non hanno fatto il loro programmino ebete e senza spessore tecnico su strada aperta o autostrada? Dove avrebbero potuto sbattere contro un tir, invece che contro una mamma che accompagnava i suoi bambini su una city car? Perchè sono vigliacchi? Lasciamo le disquisizioni tecnicistiche ai tribunali e ai periti che, in questo caso, hanno il non invidiabile compito di farle e mostriamo almeno un po' di pietà, noi che abbiamo la passione per l auto! Altrimenti, oltre a mostrare cinismo e mancata empatia con le vittime ( vogliamo mettere in discussione anche che ci siano vittime e pure minori e dall'altra parte illesi e pure strafottenti e marpioni?) diamo ragione ai nemici preconcetti dell' automobile e a chi vuole eliminarle..
è la libertà di espressione, come l'esibizionismo oggi è rivolto ad una platea molto più ampia la libertà d'opinione viaggia su canali molto più ampi. Si è passati dall'impennata d'avanti alla comitiva e dal commento al bar alle challenge su tik tok e altri social in contemporanea e su commento su tutti i canali web e radio televisivi, è tutto amplificato, molto amplificato.
Quante volte abbiamo sentito commenti sessisti o razzisti al bar e magari ci siamo passati sopra pur di non iniziare un battibecco? Tutto si ferma lì, diversamente qualsiasi cosa passi per tv e web è soggetto ad essere controbattuto e ci sarà sempre un bastian contrario che dirà l'opposto. Il troppo è come il mancante, oggi c'è una quantità così elevata d'informazioni e libertà di espressione che ormai o si crede a tutto o c'è diffidenza anche verso chi cerca di dare informazioni corrette e verificate.
 
Perdonami, questo è un forum automobilistico e ci si concentra sui tecnicismi non per mancata empatia o cinismo ma al contrario proprio perché non si vuole che la nostra passione sfoci in eventi drammatici come questo è quindi si cerca di capire le cause e di conseguenza i rimedi, le analisi sociologiche se vogliamo farle le facciamo su di un altro topic volentieri, poi personalmente immagino anche come andrebbero a finire.
Ognuno poi a modo proprio vive l'empatia e la vicinanza a chi ha subito questa tragedia.
Mi si accusa di scarsa empatia e pietà. In realtà è proprio per il dramma di un bambino morto e di una mamma che ha perso il bene più prezioso per un genitore che non mi sono espresso su di lei, a parte sollevare il legittimo dubbio che possa aver sbagliato anche lei.
Avrei molte domande e molte considerazioni che mi frullano nella testa, ma le tengo per me proprio perché con le minime informazioni che abbiamo sarebbe puro sciacallaggio
 
Aspettiamo i risultati delle indagini.

A prescindere dal fatto io ribadirei l'importanza dei seggiolini per i bambini, ma anche l'uso delle cinture posteriori per gli adulti.

Le cinture sui posti anteriori è ormai assimilato, da me è difficile vedere alla guida qualcuno slacciato. Diversa e di molto la situazione sui sedili posteriori.
Se guido io e qualcuno siede dietro non mi muovo finché non sono tutti allacciati.
 
Mi si accusa di scarsa empatia e pietà. In realtà è proprio per il dramma di un bambino morto e di una mamma che ha perso il bene più prezioso per un genitore che non mi sono espresso su di lei, a parte sollevare il legittimo dubbio che possa aver sbagliato anche lei.
Avrei molte domande e molte considerazioni che mi frullano nella testa, ma le tengo per me proprio perché con le minime informazioni che abbiamo sarebbe puro sciacallaggio

Io rispetto gli approcci di tutti in questi eventi, francamente non sono il tipo da Rip online ed infatti non ci partecipo mai , rispetto chi li fa figuriamoci ma per me il rispetto verso chi ha subito un dramma del genere lo vivo cercando di migliorare le cose e comportandomi bene per strada o comunque nella vita, che non vuol dire non avere empatia a mio avviso.
Comunque ognuno è libero di vivere questi fatti come meglio crede rispettando l'approccio altrui.
 
Aspettiamo i risultati delle indagini.

A prescindere dal fatto io ribadirei l'importanza dei seggiolini per i bambini, ma anche l'uso delle cinture posteriori per gli adulti.

Le cinture sui posti anteriori è ormai assimilato, da me è difficile vedere alla guida qualcuno slacciato. Diversa e di molto la situazione sui sedili posteriori.
Se guido io e qualcuno siede dietro non mi muovo finché non sono tutti allacciati.
Le cinture posteriori ed i seggiolini/rialzini sono ancora visti con una certa leggerezza, lo vedo tutt'ora.

Quando avevo la monovolume a 7 posti facevo spesso da 'pulmino' da e verso la scuola o gli allenamenti e, spesso, dovevo insistere per far allacciare figli di vicini o conoscenti, ricevendo sempre la contestazione 'i miei non mi fanno mai allacciare!'.
È prorpio un problema di mentalità, non culturale: la più ostica era figlia di un ingegnere e di una dottoressa...
 
I Thebordeline nel 2022 hanno fatturato 200.000 euro, però ora gli sponsor (marchi importanti tra cui anche la Sony) li stanno abbandonando. Anche la Lamborghini Urus era utilizzata con un contratto di sponsorizzazione, per cui dubito che abbiano pagato il noleggio, come hanno affermato.
 
Back
Alto