<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

https://roma.repubblica.it/cronaca/2023/06/18/news/incidente_youtuber_the_borderline_matteo_di_pietro_paolo_quirinale-404855493/#:~:text=Quando il padre dello youtuber,godersi un giro in Ferrari.

La vita sul filo del dipendente del Quirinale accusato, condannato e poi prosciolto per i fondi spariti dalle casse della tenuta di Castelporziano del Presidente della Repubblica.
Mi hai messo curiosità e sono andato a leggere.
Le accuse nei confronti di Paolo il papà dello youtuber furono invece archiviate già durante l’udienza preliminare su richiesta della stessa pubblica accusa, che chiese di procedere nei suoi confronti solo per omessa denuncia (ma il gip decise di non farlo).
 
Ultima modifica:
Sempre su una testata on-line: il conducente della Maserati....poi un lettore nei commenti ha fatto notare alla redazione che l'auto era una Lamborghini ed hanno corretto il titolo.....ma non il corpo dell'articolo!
Anche io indignato per quello che e' successo e per come si comportano giovani e anche meno giovani oggi pero' i fatti acclarati sono ancora pochi.....il resto sono chiacchere.

Giusto per far capire cosa accade in caso di incidente....anni fa ho avuto un tamponamento a catena in autostrada con mia moglie e mio figlio di 3 anni in auto ( sul seggioline trattenuto dalla cinta a tre punti posteriore)....mi sono venute contro 4 auto per un totale di circa 9k€ di danni all'auto....scesi dall'auto con mio figlio che piangeva come un disperato perche' per l'urto era scivolato sotto la cintura sbattendo al sedile davanti.....nessuno e dico nessuno degli occupanti si e' avvicinato per chiedere come stava ne tanto meno nessuno stava chiamando i soccorsi. Verificato che nessuno si era fatto male ho chiamato la stradale che arrivata sul posto poco dopo ha chiesto due cose: se il bambino si fosse fatto male perche' non smetteva di piangere e se fossi un collega dal momento che mi ero dato da fare per mettere in sicurezza l'area e stavo cercando di far camminare la colonna di auto che si era formata. Come ho gia' detto lo stato di shock ci rende imprevedibili ed irrazionali....sono convinto che se mio figlio fosse caduto al parco le stesse persone che dopo l'incidente si sono assolutamente disinteressate a lui, al parco sarebbero accorse a vedere come stava.
Non voglio giustificare nessuno e chi deve pagare per i propri errori paghera' ma ci vorra' il tempo necessario.
 
ok, ma parti da un errore di fondo, 500cv e più di oggi con l'elettronica sono molto addomesticati e regolati dall'elettronica stessa, quindi sono "potenziali" del motore, in realtà molto spesso anche schiacciando tutto non vengono erogati e di fatto stai guidando un'auto da molti meno cavalli. Avendo avuto la fortuna di aver conosciuto persone dentro a Porsche ho guidato un carrera rs 2.7, se non sbaglio appena più di 200cv, ma senza elettronica, sensazione mia, un mostro inguidabile per un inesperto (pur avendo guidato moto da 134cv senza e 184cv con elettronica), ho guidato anche una 911 RSR (510cv), ma con l'elettronica attiva molto meno cattiva della rs nonostante la potenza più che doppia...

La questione imho non è quanto sia selvaggia o addomesticata una vettura.
Io non ho mai avuto modo di provare vetture sportive e non ho quasi mai esagerato con quelle normali che ho avuto per le mani.
Insomma tolte le esperienze videoludiche (e anche li sono un po' una pippa devo dirlo) non ho esperienze di guida ad alta velocità o comunque che vadano al di la del termine allegro.
E dal mio punto di vista ha poco senso provare una supercar per guidarla nel traffico come farei con la mia Y,bisogna provarla in pista dove qualche sensazione di guida sportiva,anche se magari molto soft e ovattata,si può sentire.
Quindi anche se fosse a prova di niubbi ci andrei cauto perchè sarebbe sempre e comunque una vettura non mia,dal grande valore,e con prestazioni potenziali elevatissime.
Finora il massimo della potenza che ho guidato sono stati 150 cv e già quelli su strada erano abbastanza per fare del danno.
 
Tendete a non considerare che nel vostro passato, da giovani, tante notizie non arrivavano, la cavolata che faceva u giovane magari restava confinata in ambito locale o probabilmente voi che avevate 18 anni avevate poco interesse a leggere il quotidiano che poteva riportare la notizia, ora apri il cellulare e vieni inondato di notizie che creano una realtà differente rispetto al passato.

Senza dubbio le cavolate sono sempre state fatte anche in passato e non venivano amplificate dai media come oggi, ma temo proprio questo bombardamento mediatico e il facile accesso da parte dei giovani ad esibizioni di santoni ( es. youtube e social media ) o a mondi virtuali ( es. videogames ) in cui, anche se corri con un bolide e centri un muro non ti fai un graffio, oppure guardi alla TV attori ( o controfigure ) che sfrecciano nelle strade cittadine con delle vetture sportive e si prendono a sportellate o causano incidenti incredinili graffaindo solo il paraurti.....
credo che sia facile perdere il senso della realtà ed usare una pistola vera come fosse la Colt di plastica con cui da piccoli si giocava a Indiani e Cow Boys.
Mi è capitato di vedere n videogioco in casa di un dodicenne, il cui scopo era ammazzare più persone possibile e più ammazzvi più avanzavi nella scala sociale e nella ricchezza. Non è difficile scambiare un personaggio del videogioco con un insegnante che ti sta sulle scatole perchè ti ha dato un cattivo voto.
 
Non è difficile scambiare un personaggio del videogioco con un insegnante che ti sta sulle scatole perchè ti ha dato un cattivo voto.
Se è per questo scoprimmo, ai tempi de liceo che il compagno più lecchino scriveva racconti sul diario dove si immaginava al volante di una mercedes anni 50, nera lunga e con fari potenti che girava di notte ad investire le prof a cui faceva la riverenza per prendere bei voti... adesso fa il magistrato, dopo aver tentato ingegneria...
 
La questione imho non è quanto sia selvaggia o addomesticata una vettura....
E invece è la questione è fondamentale, è vitale.
Puoi guidare una Ferrari 812 da 800 cv ma non avrai alcun problema, ma se provi a guidare su strada (ma anche in pista, direi) questa TVR Cerbera V12, di potenza analoga ma priva di ogni assistenza elettronica
Cattura.JPG

allora sì che rischieresti pesantemente di finire male....
 
non dice nulla ma non è quello lo scopo, lo scopo è quello di catturare l'indignato e farlo sentire ancora più convinto della sua indignazione, sono anni che andiamo avanti cosi convinti che con l'indignazione si risolvono i problemi del paese mentre forse si peggiorano ancora di più perchè non si arriva mai al nocciolo della questione.
Lo scopo della famiglia degli youtuber e di loro medesimi quale sarebbe invece ? Probabilmente quello che se ne parli il meno possibile , insabbiare tutto e magari con avvocati strapagati far emergere qualche "colpa" anche della sventurata madre della vittima...
 
Lo scopo della famiglia degli youtuber e di loro medesimi quale sarebbe invece ? Probabilmente quello che se ne parli il meno possibile , insabbiare tutto e magari con avvocati strapagati far emergere qualche "colpa" anche della sventurata madre della vittima...

quindi che le facciamo a fare le indagini, mi sembrano gli stessi discorsi che si fanno sulle legittima difesa, l'immagine pubblica dei protagonisti determina la sentenza. Se ragionassimo cosi in un giorno chiuderemmo tutte le vicende giudiziare, ma forse neanche servirebbe aprirle perchè dividiamo il mondo tra buoni e cattivi .
 
Con tutti i difetti che hanno i media , mi sembra che si scambi il dito che indica con la luna...
No semplicemente vedo una persona che non è nemmeno andata in giudizio (penale) e quindi non ha dovuto (ma neanche potuto) difendersi, quindi formalmente innocente, spiattellata in prima pagina per i pruriti del pubblico.
 
E invece è la questione è fondamentale, è vitale.
Puoi guidare una Ferrari 812 da 800 cv ma non avrai alcun problema, ma se provi a guidare su strada (ma anche in pista, direi) questa TVR Cerbera V12, di potenza analoga ma priva di ogni assistenza elettronica
Vedi l'allegato 28751
allora sì che rischieresti pesantemente di finire male....

Certamente ci sono sportive più cattive di altre.
Io,parlo per me in base alle mie esperienze come guidatore,ci andrei cauto anche con quelle addomesticate perchè restano pur sempre delle belve e l'elettronica fa quello che puoi ma se fai una cappella di quelle irrimediabili son dolori.
 
Il problema è sempre il solito : nonostante le dichiarazioni di facciata , è troppo scomodo stare dalla parte delle vittime dei delitti ( o di omicidi colposi) e si preferisce tutto sommato mettersi nei panni dei colpevoli , identificarsi con gli aggressori , cercare attenuanti , dire che non si sa come sia andata veramente , cercare colpe della vittima o delle vittime ( se l'è cercata si sente dire in alcuni casi di violenza) qualche soggetto debole addirittura se ne innamora e vorrebbe sposarli. Si dà la colpa ai media ....Tale purtroppo è la psiche umana...
 
Lo scopo della famiglia degli youtuber e di loro medesimi quale sarebbe invece ? Probabilmente quello che se ne parli il meno possibile , insabbiare tutto e magari con avvocati strapagati far emergere qualche "colpa" anche della sventurata madre della vittima...
Quindi tu e la stampa avete già deciso che la mamma non ha colpe. Quando si parla di sentimento popolare…. Anche perito infortunistica stradale
 
Ultima modifica:
Il problema è sempre il solito : nonostante le dichiarazioni di facciata , è troppo scomodo stare dalla parte delle vittime dei delitti ( o di omicidi colposi) e si preferisce tutto sommato mettersi nei panni dei colpevoli , identificarsi con gli aggressori , cercare attenuanti , dire che non si sa come sia andata veramente , cercare colpe della vittima o delle vittime ( se l'è cercata si sente dire in alcuni casi di violenza) qualche soggetto debole addirittura se ne innamora e vorrebbe sposarli. Si dà la colpa ai media ....Tale purtroppo è la psiche umana...
No la verità è che voi sapete già tutto, come già ribadito prima avete già valutato e condannato dall’alto delle vostre certezze.
Perché ve l’ha detto vostro cugggino e il suo vicino
E ti chiedo di non accusarmi di dare alibi agli youtubers di questo caso ne di insinuare che io possa in qualche modo giustificare qualsiasi tipo di violenza sulle donne
 
Ultima modifica:
Il problema è sempre il solito : nonostante le dichiarazioni di facciata , è troppo scomodo stare dalla parte delle vittime dei delitti ( o di omicidi colposi) e si preferisce tutto sommato mettersi nei panni dei colpevoli , identificarsi con gli aggressori , cercare attenuanti , dire che non si sa come sia andata veramente , cercare colpe della vittima o delle vittime ( se l'è cercata si sente dire in alcuni casi di violenza) qualche soggetto debole addirittura se ne innamora e vorrebbe sposarli. Si dà la colpa ai media ....Tale purtroppo è la psiche umana...

A me sembra che il tuo approccio, che poi è di tanti non si cura di capire le dinamiche per evitare che non accadano più, si limita ad attribuite colpe a seconda di quanto ci si riconosce nei protagonisti.
Aggiungo una cosa, credo che si trovino miei topic a riguardo, io non ho mai compreso i privilegi di cui godono semplici figure professionali che prestano servizio in tanti palazzi ma non è che per questo gli attribuisco responsabilità penali in altri fatti che non c'entrano nulla. Mi dirai che sono considerazioni morali, quelle le lascio ad altri, la critica morale la faccio a me non al prossimo
 
Back
Alto