<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

Tendete a non considerare che nel vostro passato, da giovani, tante notizie non arrivavano, la cavolata che faceva u giovane magari restava confinata in ambito locale o probabilmente voi che avevate 18 anni avevate poco interesse a leggere il quotidiano che poteva riportare la notizia, ora apri il cellulare e vieni inondato di notizie che creano una realtà differente rispetto al passato.
Poi non è che ognuno che ora noleggia una super car ha un incidente, e il fatto che a noi non sia successo nulla può anche essere dovuto al caso
 
Una volta gli adulti educavano e responsabilizzavano meglio i ragazzi.
Non generalizzerei, ho coetanei incivili, conosco ottuagenari incivili, ed anche giovani, di ogni età.

Ho una figlia quasi sedicenne e frequento spesso i suoi compagni e relative famiglie, mi sembrano tutti ben educati e responsabili.
 
Non generalizzerei, ho coetanei incivili, conosco ottuagenari incivili, ed anche giovani, di ogni età.

Ho una figlia quasi sedicenne e frequento spesso i suoi compagni e relative famiglie, mi sembrano tutti ben educati e responsabili.
Sì d'accordo, non volevo certo dire che tutti i giovani di oggi sono maleducati e irresponsabili mentre i giovani di 30 e più anni lo fossero tutti. Però secondo me una volta c'era maggior attenzione su questi aspetti e soprattutto, come scritto da @ALGEPA, non si era bombardati da una marea di notizie.
 
Per me i riporti dei cosiddetti testimoni valgono zero (anzi meno di zero) finché non sono riportati a processo.
Così come già detto la sfida che doveva essere per qualche giornalista di 50 ore a 100km/h e altre dichiarazioni che si sono rivelate false
La dinamica dovrà essere "acclarata" , tuttavia è già acclarata invece la pochezza morale e l'insignificanza umana dei protagonisti .
Ringraziamo i media , che altrimenti tutta sta tragedia sarebbe già archiviata , grazie alla "posizione" dei papà dei partecipanti , appartenenti alla casta parassitaria dei burocrati romani...

https://www.iltquotidiano.it/artico...tori-degli-youtuber-e-stata-solo-una-bravata/

https://www.open.online/2023/06/17/casal-palocco-soldi-famiglia-testimone-video/
 
Tendete a non considerare che nel vostro passato, da giovani, tante notizie non arrivavano, la cavolata che faceva u giovane magari restava confinata in ambito locale o probabilmente voi che avevate 18 anni avevate poco interesse a leggere il quotidiano che poteva riportare la notizia, ora apri il cellulare e vieni inondato di notizie che creano una realtà differente rispetto al passato.
Poi non è che ognuno che ora noleggia una super car ha un incidente, e il fatto che a noi non sia successo nulla può anche essere dovuto al caso

son d’accordo al 100%
30 anni fa, la notizia sarebbe rimasta confinata a roma, o forse al solo paese dov'e' capitata.

oggi si sa tutto di tutti, e sembra che le cose capitino piu' spesso di prima, ma e' solo dovuto al fatto che, adesso, le si vengono a sapere tutte (e pure piu' di quelle che son davvero accadute).
 
Tendete a non considerare che nel vostro passato, da giovani, tante notizie non arrivavano, la cavolata che faceva u giovane magari restava confinata in ambito locale...
Sì, anche questo è vero.
Nel mio caso la mancanza di incidenti con auto e armi, però, non è proprio dovuta al caso : non assumevo comportamenti a rischio.
 
Non lo metto in dubbio ma sempre auto da 200000 euro e con 500 e più cv sono.
Io sono un guidatore medio quindi se avessi la possibilità di provarne una preferirei di gran lunga farlo in pista ricevendo almeno un'introduzione alle caratteristiche dell'auto e a quelle del tracciato da un istruttore.
Guido da quasi 20 anni ma non mi ritengo per questo abilitato a gestire un mostro,per quanto addomesticato dall'elettronica,anche se per la legge in teoria lo sarei da oltre 15.
ok, ma parti da un errore di fondo, 500cv e più di oggi con l'elettronica sono molto addomesticati e regolati dall'elettronica stessa, quindi sono "potenziali" del motore, in realtà molto spesso anche schiacciando tutto non vengono erogati e di fatto stai guidando un'auto da molti meno cavalli. Avendo avuto la fortuna di aver conosciuto persone dentro a Porsche ho guidato un carrera rs 2.7, se non sbaglio appena più di 200cv, ma senza elettronica, sensazione mia, un mostro inguidabile per un inesperto (pur avendo guidato moto da 134cv senza e 184cv con elettronica), ho guidato anche una 911 RSR (510cv), ma con l'elettronica attiva molto meno cattiva della rs nonostante la potenza più che doppia...
 
La dinamica dovrà essere "acclarata" , tuttavia è già acclarata invece la pochezza morale e l'insignificanza umana dei protagonisti .
Ringraziamo i media , che altrimenti tutta sta tragedia sarebbe già archiviata , grazie alla "posizione" dei papà dei partecipanti , appartenenti alla casta parassitaria dei burocrati romani...

https://www.iltquotidiano.it/artico...tori-degli-youtuber-e-stata-solo-una-bravata/

https://www.open.online/2023/06/17/casal-palocco-soldi-famiglia-testimone-video/
Certo ringraziamo i media. Quelli che ci hanno propinato il frontale, no il sorpasso avventato, no la challenge di stare 50 ore in macchina a 100 all’ora, del guidatore che è scappato all’estero, del mi hanno raccontato dei vicini che hanno visto l’auto azzardare un sorpasso e schiantarsi sulla Smart, del la Urus viaggiava a 130 all’ora… no scusate 90 forse perché il neopatentato non poteva superare i 100 (si ho letto anche questa)
Dei si dice, del riferisce un testimone anonimo di averli visti ridere dopo l’incidente, di averli visti 4 ore sul luogo dell’incidente senza versare una lacrima… del stavano tutti filmandosi compreso il guidatore.. no contrordine la polizia deve analizzare i telefoni prima di dirlo, del pare che la scheda sd sia sparita, del stavano facendo una diretta streaming… del guardate tutti che vergogna uno degli youtuber ha regalato un giorno su una Ferrari al padre, poteva perfino scegliere tra bianca o nera(!!!). E il padre l’ha baciata e ha detto che meraviglia en plein air… è un vero schifo tutto ciò !!
Qualcuno lo avrà visti anche al concerto di Ligabue ballare la sera dopo lo schianto
Grazie media
 
Ultima modifica:
Se non si capisce che il mondo del giornalismo con l'avvento delle rete è cambiaro purtroppo c'è poco da recriminare. Alla fine basterebbe che noi stessi dosassimo i click voyeuristici, in questo caso è inutile continuare a cercare le notizie, fino a quando non ci saranno i primi riscontri da parte delle autorità si hanno solo chiacchiere.
 
In una delle tante rubriche del giorno si sente la giornalista che dice:"eccolo uno dei cinque occupanti del SUV che mentre cammina riprende la scena con il telefono ..".......mia moglie comincia con tt una serie di improperi....poi gli faccio notare che con la mano dx non tiene il telefono ma del ghiaccio secco sul viso, mentre il telefono, con custodia rossa, e' nella mano sx lungo lo stesso fianco....e non sta riprendendo.
Non voglio difendere l'indifendibile....e' morto un bambino......ma lasciamo stare stare quelli che leggiamo on-line con i titoloni a mo di scoop....questi servono per lo stesso motivo dei video degli youtube.....ottenere clic per la pubblicita' sul sito. Da quando e' accaduto il fatto l'unica cosa certa e' la nomina dei periti e gli arresti domiciliari per il responsabile.....altro non c'e'!
 
Se non si capisce che il mondo del giornalismo con l'avvento delle rete è cambiaro purtroppo c'è poco da recriminare.
Però credo ci sia un codice deontologico, o almeno la dignità di una persona. Invece mi pare che si faccia a gara per pubblicare di tutto e di più, poco importa se sia vero o falso. L'importante è vendere il giornale o ricevere il click su internet.
Con questo non voglio dire che tutti i giornalisti si comportino in questo modo, ci sono sicuramente le dovute eccezioni che fanno onore alla categoria.
 
Back
Alto