<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incendio delle batterie: non succede, ma se succede... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Incendio delle batterie: non succede, ma se succede...

Io sto solo aspettando una bella norma che imponga il parcheggio delle elettriche unicamente fuori terra (tipo GPL, al limite un solo piano interrato) e a una certa distanza dai fabbricati. :emoji_smiling_imp:
 
Subito insieme all'articolo linkato da a_gricolo, parlano dei VdF che stanno pensando di vietare la ricarica (ed il parcheggio, ho capito bene?) nei sotterranei.

Quindi per l'auto a pile ci va (andrà) il box, collegato al contatore, e fuoriterra.
Con buonapace di chi insieme al finanziamento del frullino ha firmato pure per il box interrato nel palazzo, e ha in mano la fattura dell'elettricista per mettere tutto a modo:emoji_grimacing:

Per chi ha casa propria, ho la soluzione: 6-8 sacconi da un metro cubo (quelli per i rifiuti industriali, da muletto). si riempiono di sabbia e si appendono al soffitto, sopra l'auto. in caso d'incendio il sacco di plastica si scioglie e la sabbia soffoca il tutto.
Resta da convincere il soffitto a reggere 2,5x8=20 ton, ma son dettagli.
forse con la vermiculite, ma temo non funzioni altrettanto bene (in fin dei conti è carbonato poroso con aria all'interno, potrebbe alimentare).
Sempre meglio un rinforzo al soffitto che il premio dell'assicurazione:emoji_ghost:
 
Non solo, la risposta di un tizio su FB è demenziale:
" secondo me al 99% è stato causato dalla componentistica sotto al cofano, probabilmente il trasformatore per la ricarica in DC. Comunque capita molto più spesso alle termiche"

Ma certo, ogni 10 minuti prende fuoco un'auto a motore termico ferma in parcheggio... chiaro no? Ma il lestofante citerebbe le statistiche in cui le termiche sono coinvolte in incendi da ferme rispetto alle elettriche, in numeri assoluti. Peccato che le auto a pila siano attualmente lo zerovirgolazerozerozerozero del parco circolante mondiale...
 
Non solo, la risposta di un tizio su FB è demenziale:
" secondo me al 99% è stato causato dalla componentistica sotto al cofano, probabilmente il trasformatore per la ricarica in DC. Comunque capita molto più spesso alle termiche"

Ma certo, ogni 10 minuti prende fuoco un'auto a motore termico ferma in parcheggio... chiaro no? Ma il lestofante citerebbe le statistiche in cui le termiche sono coinvolte in incendi da ferme rispetto alle elettriche, in numeri assoluti. Peccato che le auto a pila siano attualmente lo zerovirgolazerozerozerozero del parco circolante mondiale...

Negli studi che ho letto io, e postati un paio di volte qua dentro, sono bassissimi rispetto alle termiche, e su base circolante, non su base assoluta. Ma il livello di engagement della notizia è notevolmente più alto, da qui la distorsione del percepito dovuta ai feed di news e sui social.
 
Non solo, la risposta di un tizio su FB è demenziale:
" secondo me al 99% è stato causato dalla componentistica sotto al cofano, probabilmente il trasformatore per la ricarica in DC. Comunque capita molto più spesso alle termiche"

Ma certo, ogni 10 minuti prende fuoco un'auto a motore termico ferma in parcheggio... chiaro no? Ma il lestofante citerebbe le statistiche in cui le termiche sono coinvolte in incendi da ferme rispetto alle elettriche, in numeri assoluti. Peccato che le auto a pila siano attualmente lo zerovirgolazerozerozerozero del parco circolante mondiale...
https://www.caranddriver.com/news/a40163966/cars-catching-fire-new-york-times-real-statistics/
https://www.kbb.com/car-news/study-electric-vehicles-involved-in-fewest-car-fires/
 
Peccato che le auto a pila siano attualmente lo zerovirgolazerozerozerozero del parco circolante mondiale...

E' una questione statistica. Tra un'auto che da ferma, spenta non è sottoposta a nessun tipo di azione (tranne le correnti sotto la batteria di servizio) e un'auto sottoposta a forti amperaggi e tensioni più l'incognita batteria che sottoposta all'utilizzo meccanicamente è molto più fragile di un motore a scoppio (come rilevato da recenti studi), è inutile discutere. Le Ev a parità numerica delle endotermiche prenderanno statisticamente più fuoco.
 
Negli studi che ho letto io, e postati un paio di volte qua dentro, sono bassissimi rispetto alle termiche, e su base circolante, non su base assoluta.
Però le statistiche bisognerebbe approfondirle e non fermarsi solo ai primi dati senza indagare il perchè.
Da un recente studio di 10 anni di interventi dei pompieri svizzeri è risultato che le endotermiche che prendono fuoco sono meno del 10% (del totale di incendi) per avarie intrinseche all'auto. La maggioranza è scarsa manutenzione e auto con più di 10 anni di vita : ergo logorio di parti a rischio mal mantenute e/o mai sostituite, e poi gli incidenti.
 
Non solo, le statistiche parlano di rapporto fra le due motorizzazioni, ma non in che frangente. Parliamo di auto che si incendiano da ferme, non in movimento (dove è logico che una termica possa prendere fuoco, pensiamo solo a una perdita di benzina nel vano motore). Come sempre, i numeri vanno interpretati.
 
car-vehicle-fires-chart.jpg

I numeri vanno interpretati ... quindi, ammesso e non concesso che le elettriche da ferme prendano fuoco più frequentemente (cosa che ritengo non vera), mi chiedo: è preferibile un incendio in movimento, quando le persone sono all'interno dell'auto, o quando il veicolo è vuoto?
 
è preferibile un incendio in movimento, quando le persone sono all'interno dell'auto, o quando il veicolo è vuoto?

Forse ti sconvolgerò ma io preferirei in movimento :
1- perchè tengo il clima sempre acceso, per una questione di allergia, quindi ad un minimo segnale il fumo/puzza di bruciato si propagherebbe nell'abitacolo dandoti il tempo di scendere. Le endotermiche non scoppiano come nei film...
Dico questo perchè già provato...
2- perchè almeno sono sicuro che non mi va a farsi benedire circa 1 milione di euro di casa...
 
L'incendio potrebbe essere in seguito ad impatto e non sempre si è in grado di saltar fuori rapidamente. Per la case è vero, tuttavia anche un'auto a benzina potrebbe scatenare un'incendio devastante. La difficoltà a spegnere le fiamme di una batteria è controbilanciata dalla minore probabilità di incendio.
Le novità spaventano in quanto tali, mentre sottostimiamo rischi ai quali siamo esposti quotidianamente, sono perché rappresentano la consuetudine.
 
Back
Alto