Io non vorrei deviare dal tema ma sembra che ogni avvenimento, drammatico o meno e che ovviamente merita attenzione e rispetto diventa un romanzo da costruirci sopra mille storie, precipita un aereo , dramma immane, prima si riportava la notizia e finiva li ora speciali su speciali con esperti che seguono le tracce radar e tanto altro, incendio in una cartedrale e si tirano fuori mille simboli e mille storie , non so se sbaglio ma secondo me sono queste cose che creano una percezione della realtà molto distorta, e oltretutto non credo fanno informazione e cultura ma solo confusione
Sicuramente c'è la tendenza a ricamare su ogni avvenimento drammatico.
Personalmente io malsopporto gli speciali in cui si vedono sedute intorno a un tavolo un sacco di persone,alcune eminenti altre no,che di fatto almeno nelle primissime ore fanno ipotesi su ipotesi mentre vengono ripetute a nastro le poche informazioni che arrivano dai corrispondenti.
Comunque c'è di peggio secondo me.
In tv ieri sera ho sentito chi diceva che tutto sommato non era andato perso nulla di importante basandosi solo sull'epoca e sul valore delle opere,architettoniche e non,che rischiavano di andare distrutte.
Senza contare il valore simbolico e il costo enorme che avrà la ricostruzione.
Poi per le persone normali un monumento può essere originale e risalire a 2000 anni fa' o essere stato ricostruito e quindi essere una copia ma il suo valore sarà sempre lo stesso.
E poi ci sono stati degli attacchi politici insensati basati sulle antipatie personali,perchè ogni occasione è buona per attaccare qualcuno che sta sulle scatole anche quando si dovrebbe avere la decenza di evitare.
Per me resta un evento tragico e sicuramente ci saranno migliaia di cittadini francesi,già provati da una situazione politica e sociale difficile,che avranno accusato duramente il colpo.
Poi si può dire che in fondo sono andati distrutti solo mattoni e travi di legno però io penso che,senza arrivare a costruirci sopra un romanzo,sia andato perso almeno per qualche anno qualcosa di più.