che poi, la privacy, e' tutta burocrazia.
alla fine, i nostri dati, circolano comunque, alla faccia di tutta la carta, firme e crocette che blx ci ha imposto.
come dover accettare o meno i biscottini dei siti.
hanno aumentato la rottura aprendo un sito, e basta, perche' comunque ti tracciano, volente o nolente.
in certi casi, si deve avere il coraggio di alzare bandiera bianca, e limitare il danno, almeno la rottura di zebedei per i cittadini, tanto ormai i nostri dati son di dominio pubblico.
quanti di voi non han mai ricevuto un "avviso", che un qualche sistema e' stato bucato e i vostri dati son nel dark web, in vendita?
il mio ultimo e' mooneygo, nome, telefono, email, user e password e chissa' che altro ciulati e diffusi
poi mi parlano di privacy