<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> in quale auto....è maggiore il comfort a bordo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

in quale auto....è maggiore il comfort a bordo?

SediciValvole ha scritto:
skamorza ha scritto:
ha chiesto "secondo la vostra esperienza di passeggeri e guidatori". tutti con le lamborghini sul forum?
io dico renault laguna e classe S mercedes. poltrone comodissime per entrambe e ben dimensionate, abitacolo silenzioso. la classe S chiaramente anche più opulenta.
oddio secondo la mia esperienza non ho mai viaggiato su macchine tanto confortevoli,forse davvero la Multipla! Devo dire che la Y ha un motore molto silenzioso che si fatica a sentirne il rumore però poi fra buche e rumorini vari delle sospensioni non è tanto confortevole. Ah! sto cambiando la mia Zonda F ClubSport con la Huayra ahahahahah prrrrrrrrrrrr
fatico a credere che la multipla possa essere comoda. sarà pratica, questo sì, ma sò per certo che i sedili sono strettini, essendo tre e non due come al solito anteriormente. e questo è un dato oggettivo.
 
skamorza ha scritto:
fatico a credere che la multipla possa essere comoda. sarà pratica, questo sì, ma sò per certo che i sedili sono strettini, essendo tre e non due come al solito anteriormente. e questo è un dato oggettivo.
Sono tre poltroncine, e la multipla è larga come un veicolo commerciale. E anche questo è un dato oggettivo...
 
Non sempre le auto rigide di sospensioni sono anche scomode.
Per esempio io non percorro più di 10.000 km l'anno in auto ma ogni estate faccio una tirata di 1300 km per andare in vacanza.
Pur soffrendo di mal di schiena, con una Saab 900 turbo di 13 anni arrivo a destinazione in perfetta forma, non so se con un'altra auto (tipo Citroen) potrei dire lo stesso.
 
skamorza ha scritto:
ha chiesto "secondo la vostra esperienza di passeggeri e guidatori". tutti con le lamborghini sul forum?

passeggeri e guidatori appunto, non proprietari (magari) :D
 
La macchina più comoda su cui abbia poggiato le chiappe fu la mia mitica emai rimpianta abbastanza, xantia, molto più comoda delle coeve ammiraglie dell'epoca, tanto che quando salii su una A8 rimasi molto molto deluso.
Attualmente credo che sia la C5, ovvamente con sospensioni idropneumatiche, ad essere una delle macchine più comode in circolazione, quattroruote fece anche una prova di confort dove la citroen vinse a mani basse, senza contare la C6 quella specie di transatlantico francese che deve essere il massimo a livello comfort.
Ciao
 
Tra le "comuni mortali", direi che oggettivamente e senza timore di smentita la citroen c5 dotata di sospenzioni PNEUMATICHE.
 
PanDemonio ha scritto:
skamorza ha scritto:
fatico a credere che la multipla possa essere comoda. sarà pratica, questo sì, ma sò per certo che i sedili sono strettini, essendo tre e non due come al solito anteriormente. e questo è un dato oggettivo.
Sono tre poltroncine, e la multipla è larga come un veicolo commerciale. E anche questo è un dato oggettivo...
no. sbagli. e le critiche delle testate automobilistiche andavano proprio nella direzione evidenziata da me, ovvero buona l'idea ma poco efficace a livello di dimensioni della seduta. ma se non crediamo nemmeno a questo allora...
 
Back
Alto