<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> in quale auto....è maggiore il comfort a bordo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

in quale auto....è maggiore il comfort a bordo?

PanDemonio ha scritto:
presidente2011 ha scritto:
Ecco secondo le vostre esperienze da guidatori e passeggeri quale auto ritenete la piu' comoda per la forma,larghezza di seduta,morbidezza,qualita' dei materiali per quanto riguarda i sedili?è proprio solo sulle ammiraglie oggi poter avere quel relax tipico della miglior poltrona di casa? ciao
Io direi che su questa siamo un pezzo avanti... :D

Effettivamente questa è difficilmente superabile quanto a comodità...
 
bhe dipende comunque più comoda in relazione a cosa,al prezzo o più comoda in assoluto?
Per assoluto potrei dire una RollsRoyce Silver Phanthom ma da una Pagani Huayra non uscirei mai,mi sentirei coccolato come un bambino dentro all'ovetto coi giocattoli della Chicco :D
In relazione al prezzo bhe...una bella Thesis usata al prezzo di una utilitaria c'è il confort di una limousine ;)
 
beh ci sono tanti aspetti da valutare secondo me oltre al sedile e ai materiali.... anche la rumorosità del motore, l'assorbiemento di buche ecc ecc....
ho fatto un giro una volta su di un mercedes ml e l'ho trovato molto, anzi troppo, morbido.... ogni volta che faceva le curve dovevo attaccarmi alle maniglie per non scivolare.... molto comodi i sedili ma non la definirei confortevole.
i sedili secondo me devono essere molto avolgenti in modo da tenere bene il corpo e non troppo morbidi... paradossalemente ritengo ideale un assetto abbastanza rigido da limitare il rollio e una spalla alta delle gomme per aumentare l'assorbimento delle buche...
come silenziosità meglio i motori benzina dei diesel... io finora l'auto più confortevole su cui sono salito è una maserati quattroporte....
cmq credo che anche su una segmento b opportunamente accessoriata e con il giusto motore si possa raggiungere un buon confort certo però mai a livello di ammiraglie... anche perchè in quest'ulitime si respira proprio un aria di regalità... anche a colpo d'occhio si può percepire il confort e la rilassatezza che l'auto esprime
 
ha chiesto "secondo la vostra esperienza di passeggeri e guidatori". tutti con le lamborghini sul forum?
io dico renault laguna e classe S mercedes. poltrone comodissime per entrambe e ben dimensionate, abitacolo silenzioso. la classe S chiaramente anche più opulenta.
 
skamorza ha scritto:
ha chiesto "secondo la vostra esperienza di passeggeri e guidatori". tutti con le lamborghini sul forum?
io dico renault laguna e classe S mercedes. poltrone comodissime per entrambe e ben dimensionate, abitacolo silenzioso. la classe S chiaramente anche più opulenta.
oddio secondo la mia esperienza non ho mai viaggiato su macchine tanto confortevoli,forse davvero la Multipla! Devo dire che la Y ha un motore molto silenzioso che si fatica a sentirne il rumore però poi fra buche e rumorini vari delle sospensioni non è tanto confortevole. Ah! sto cambiando la mia Zonda F ClubSport con la Huayra ahahahahah prrrrrrrrrrrr
 
per sentito dire da uno che per lavoro si reca spesso in romania in auto e quindi si fa sui 1300 chilomentri filati in auto, ha detto che si trova molto molto bene con il range rover vogue... ha deto che quando arriva può andare a ballare tanto la guida è stata rilassante.... prima aveva una x5 e ha detto che come emozioni la tedesca era molto molto più gratificante ma come confort la renge è anni luce più avanti....
 
Dietro mia esperienza diretta: una Limousine su base Lincoln Town Car.
Un divano batte qualsiasi poltrona :D
 
PanDemonio ha scritto:
presidente2011 ha scritto:
Ecco secondo le vostre esperienze da guidatori e passeggeri quale auto ritenete la piu' comoda per la forma,larghezza di seduta,morbidezza,qualita' dei materiali per quanto riguarda i sedili?è proprio solo sulle ammiraglie oggi poter avere quel relax tipico della miglior poltrona di casa? ciao
Io direi che su questa siamo un pezzo avanti... :D

a questo livello siamo su auto particolari e costosissime tipo maybech
 
olide ha scritto:
per sentito dire da uno che per lavoro si reca spesso in romania in auto e quindi si fa sui 1300 chilomentri filati in auto, ha detto che si trova molto molto bene con il range rover vogue... ha deto che quando arriva può andare a ballare tanto la guida è stata rilassante.... prima aveva una x5 e ha detto che come emozioni la tedesca era molto molto più gratificante ma come confort la renge è anni luce più avanti....

ho viaggiato molto sulle range rover a benzina su strada stale.....ma a livello di comfort devo dire che pare di essere su auto assolutamente normali,la seduta anteriore è stretta,i sedili piccoli,la rumorisita' notevole......e poi come per quasi tutte le fuoristrada i prezzi sono alle stelle.
 
vi sembrera' impossibile ma in due siamo andati in ghana da milano su di una vecchia renault 4 gtl eppure nonostante abitacolo stretto e finestrini solo scorrevoli........la comodita' del posto guida e del poggiatesta erano da favola rispetto a quelli di pietra delle utilitarie di oggi..................e poi schienali sedili anteriori abbattibili a 180°.....due veri letti!!!
 
Back
Alto