Solo perchè più diffuse di altre.
Esempi di tifosi scalmanati ci sono in tutti gli sport, dipende solo dal numero totale di tifosi.
Ogni 1000 che tifano calcio ce ne sono (numeri a caso ovviamente) 10 che tifano pallacanestro ed 1 pallavolo
Alcuni esempi recenti
Basket
https://www.fanpage.it/sport/basket...etto-tra-milano-e-bologna-si-scatena-il-caos/
https://www.fanpage.it/sport/basket...e-sputi-a-bordo-campo-va-in-scena-il-delirio/
https://www.google.com/search?q=ris...HV1oCqAQpwV6BAgDEBc&biw=1280&bih=856&dpr=1.25
Pallavolo
https://www.bresciasport.net/rissa-tra-genitori-ad-una-partita-giovanile-intervengono-i-carabinieri/
https://temponews.it/2022/11/25/ris...ugni-e-insulti-durante-una-partita-di-volley/
Rugby
https://www.corrieredellosport.it/v...ibile_rissa_tra_giocatori_e_tifosi_in_francia
E persino pallamano
https://kosovapress.com/it/sei-pers...S815clja5Ehg7O0YJ9Fk-1693488127-0-gaNycGzNDDs
Sicuramente il fatto che il bacino di tifosi sia molto più vasto aumenta i casi di mele marce,per quanto imho se si parla di tifo in generale un po' di bacato c'è anche tra i tifosi non violenti ne sconsiderati ma "solo" poco sportivi che magari non danneggiano le auto ma insultano l'avversario davanti alla tv.
Però imho una differenza grossa c'è.
Il altri sport se in nome del tifo fai qualcosa di sbagliato la condanna è unanime.
Invece nel calcio c'è sempre qualcuno che giustifica,qualcuno che la settimana prima sputa in faccia all'avversario e quella dopo viene considerato un modello di fairplay.
Imho quello che c'è intorno al tifo è composto in gran parte da atteggiamenti violenti.
Magari non violenza fisica ma verbale ma sempre violenza.
A casa dei miei era un classico la tv sintonizzata su quei programmi in cui si parla di calcio ma non si vede un'azione che sia una,quelli sulle reti minori.
Io certe volte per non sentire i giornalisti che si urlavano contro come bambini uscivo dalla stanza perchè era per me insopportabile.
Si pensa purtroppo che il problema siano solo le frange più estreme delle tifoserie ma imho a tutti i livelli (giocatori,staff,giornalisti,tifosi da casa) ci sono esempi negativi che vengono tollerati o addirittura considerati parte del gioco.
Io sono contento che dello sport che piace a me non importa una mazza a nessuno (anche io devo dire che non lo seguo più assiduamente come prima) perchè più si allarga la tifoseria più si inquina secondo me.
Da questo punto di vista credo che l'atletica sia ancora lo sport più puro perchè il tifo quasi non esiste,ci sono bandiere e atleti che piacciono e poi parlano i tempi e le misurazioni.
Senza tutto il contorno di chiacchiere.