<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IN OFFICINA VW ... SCOPERTO IL MISTERO ! Km taroccati... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

IN OFFICINA VW ... SCOPERTO IL MISTERO ! Km taroccati...

Carlo83 ha scritto:
[

1500 è l'ammontare per permettere all'auto di circolare, non per metterla alla pari di un'auto di 80.000km.

Mettici un tagliando completo (300 euro minimo), mettici il cambio della cinghia (altri 500 euro almeno), cambia gli ammortizzatori (in volkswagen ti partono almeno 1000 euro).... già così si arriva a 1800 euro. E tutto il resto? E' forse come nuovo?

Ah, io parlo di prezzi presso officine Volkswagen, ovviamente costa tutto meno fuori.. ma tu hai parlato appunto di un preventivo VW.

Infatti ... assolutamente non conviene.
 
Esiste un'altra strada.
Puoi chiedere al venditore scorretto una riduzione del prezzo, ad esempio di 1500 euro. Con questa cifra che ti viene restituita puoi mettere a posto la macchina, fare il tagliando e tenertela per almeno altri 45 anni.
 
Fancar_ ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
1500 è l'ammontare per permettere all'auto di circolare, non per metterla alla pari di un'auto di 80.000km.

Questo lo può dire solo chi la può vedere e provare....

Avendo due polo di quella serie, una tra l'altro con il 1.4 TDI e con circa 200.000km, e frequentando diversi siti specifici per polo a quel chilometraggio ci sono diverse cosucce da sistemare.

Intanto cinghia e un tagliando sono d'obbligo, perché non si sa quando sono stati fatti. E già lì con prezzi VW si arriva ad almeno 800 euro.
 
quoto,mi farei resistuire la cifra e andrei da un altro,non si e' rivelato come si suol dire,un onesto venditore :rolleyes:..poi la matiz,con rispetto parlando,non e' esattamente una polo; ottima ctycar si,ma ottima utilitaria no...
 
..ma nessuno la pensa come me???è possibile che a certi ladri e truffatori sia ancora permesso di gestire una concessionaria e truffare il prossimo senza nessun rischio giudiziario!!!tutti a consigliare al rimborso delle spese,alla restituzuine dei soldi...ma cavolo,io potrei essere il prossimo ad essere fregato..quindi DENUNCIALO e scrivi anche pubblicamente il suo nome!!!!!!!!!!!!!
 
davide77_2000 ha scritto:
..ma nessuno la pensa come me???è possibile che a certi ladri e truffatori sia ancora permesso di gestire una concessionaria e truffare il prossimo senza nessun rischio giudiziario!!!tutti a consigliare al rimborso delle spese,alla restituzuine dei soldi...ma cavolo,io potrei essere il prossimo ad essere fregato..quindi DENUNCIALO e scrivi anche pubblicamente il suo nome!!!!!!!!!!!!!

Hai 5 stellette, ma te ne meriteresti 55....

Io ho scritto, se leggi sopra, le stesse cose che hai scritto tu....

Ma.... questa è l'italia.....
 
lukasek ha scritto:
Ora non ci potremo piu meravigliare se continuano a scalare i km, se una volta che vengono scoperti invece di denunciarli seduta stante, visto che siamo a ragione e vinceremo al 110%, ( anche ipotizzassero dall'ultimo tagliando ufficiale l'auto non si è piu mossa, ne avrebbero comunque scalati 6 mila, il reato rimane ) ci facciamo assalire dall'amletico dubbio la tengo o no....

Venditore fortunatissimo ad avere incontrato uno "come te"....

A gente cosi dovrebbero far chiudere bottega, perche mi sembra fin troppo ovvio, che tanto quella polo li andra a fregare un altro poveretto con immensa gioia del venditore che ha evitato una denuncia strameritata.....povera italia....
In Germania se li beccano a scalare i km c'è la denuncia penale e gli ritirano pure la licenza di vendita, la prima volta mi pare per cinque anni, la seconda volta a vita, almeno così mi hanno detto lì, ma lì anche il pubblico è più maturo e non si meraviglia a vedere automobili in vendita con più di 300000 km a un prezzo adeguato
 
Overlandman ha scritto:
ma lì anche il pubblico è più maturo e non si meraviglia a vedere automobili in vendita con più di 300000 km a un prezzo adeguato

Esatto!
Mentre qui in Italia una segmento C con più di 100 mila km diventa un "rottame".
Non parliamo poi di quelli che importano dalla Germania auto con molti kilomerti pagandole di conseguenza, e poi le skilometrano qui in Italia rivendendole ad un prezzo più alto.
 
davide77_2000 ha scritto:
..ma nessuno la pensa come me???è possibile che a certi ladri e truffatori sia ancora permesso di gestire una concessionaria e truffare il prossimo senza nessun rischio giudiziario!!!tutti a consigliare al rimborso delle spese,alla restituzuine dei soldi...ma cavolo,io potrei essere il prossimo ad essere fregato..quindi DENUNCIALO e scrivi anche pubblicamente il suo nome!!!!!!!!!!!!!

E' tutto giusto, ma mettere in pratica ciò che scrivi non è semplice.
Per denunciare una persona occorrono le prove, come fai a dimostrare che i km li ha scaricati il concessionario e non chi ha dato l'auto in permuta? Se pubblichi il suo nome rischi una denuncia per calunnia. Vale la pena? Penso di no, la cosa migliore è farsi restituire i soldi e chiudere la faccenda.
 
Si effettivamente non è una cosa semplice...però credo che dal momento in cui un venditore mette in vendita un usato l'auto è sotto la sua responsabilità e se lui ti garantisce che l'auto ha quel chilometraggio è lui che risponde di eventuali problemi...ora la faccenda è un pò complicata...però se non sbaglio il venditore ha fatto vedere al nostro amico il libretto dei tagliandi...in teroia se il nostro amico si fa fare una stampa del chilometraggio riporato dall'officina Vw in cui è andato, può dimostrare di esser stato truffato...davvero una brutta storia...
 
...la denuncia la faccio con le semplici prove fornitemi dal concessionario vw...ultimo tagliando del 2006 a 80000Km e responsabilità del venditore...stabilire poi che sia stato lui o il precedente proprietario a fare il tarocco,non è compito mio,ma della finanza..ogniuno il suo mestiere...e quel venditore non è sicuramente in grado di farlo!poi,io non voglio sapere il nome del truffatore,ma solo dello splendido,brillante e gentilissimo venditore...visto che è stato così cortese,vorrei anche io aver a che fare con così tanta disponbilità...insomma,non è calunniare,ma solo agevolare chi ha intenzione di essere trattato con i guanti bianchi durante una compravendita di auto..tutto qui!!!
 
Se ho ben capito però la concessionaria non riesce a stabilire i kilometri perchè i tagliandi dopo 80 mila km non sono più stati effettuati nella rete ufficiale giusto ?
Si tratta quindi di una stima visiva e il tribunale dovrebbe far fare una perizia da un CTU.

Non è detto poi che dopo il tagliando degli 80 mila km l'auto non abbia più viaggiato con la stessa frequenza di prima, perchè il precedente proprietario ha avuti problemi di salute, trasloco ecc ecc....oppure l'auto sia stata ferma nel salone invenduta per parecchio.... quindi potrebbe averne fatti di meno.

Non è detto che a tirare indietro i kilometri sia stato il venditore...

Bisogna dimostrare tutto con perdite di tempo.
Se l'auto non è proprio un rottame....bisogna valutare se ne valga la pena.
 
Fancar_ ha scritto:
Se ho ben capito però la concessionaria non riesce a stabilire i kilometri perchè i tagliandi dopo 80 mila km non sono più stati effettuati nella rete ufficiale giusto ?
Si tratta quindi di una stima visiva e il tribunale dovrebbe far fare una perizia da un CTU.

Non è detto poi che dopo il tagliando degli 80 mila km l'auto non abbia più viaggiato con la stessa frequenza di prima, perchè il precedente proprietario ha avuti problemi di salute, trasloco ecc ecc....oppure l'auto sia stata ferma nel salone invenduta per parecchio.... quindi potrebbe averne fatti di meno.

Non è detto che a tirare indietro i kilometri sia stato il venditore...

Bisogna dimostrare tutto con perdite di tempo.
Se l'auto non è proprio un rottame....bisogna valutare se ne valga la pena.
..ho sbagliato a scrivere...ultimo tagliando a 86000km...macchina venduta con 80000km!
 
Back
Alto