<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IN OFFICINA VW ... SCOPERTO IL MISTERO ! Km taroccati... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

IN OFFICINA VW ... SCOPERTO IL MISTERO ! Km taroccati...

Advocetor ha scritto:
lukasek ha scritto:
Ora non ci potremo piu meravigliare se continuano a scalare i km, se una volta che vengono scoperti invece di denunciarli seduta stante, visto che siamo a ragione e vinceremo al 110%, ( anche ipotizzassero dall'ultimo tagliando ufficiale l'auto non si è piu mossa, ne avrebbero comunque scalati 6 mila, il reato rimane ) ci facciamo assalire dall'amletico dubbio la tengo o no....

Venditore fortunatissimo ad avere incontrato uno "come te"....

A gente cosi dovrebbero far chiudere bottega, perche mi sembra fin troppo ovvio, che tanto quella polo li andra a fregare un altro poveretto con immensa gioia del venditore che ha evitato una denuncia strameritata.....povera italia....

é giusto, hai ragione , sicuramente quella macchina la rimetterà in vendita . il problema è che noi viviamo in Italia e per ottenere giustizia , anche laddove la verità è acclarata dai fatti, bisogna percorrere un iter processuale lungo e economicamente dispendioso , forse è per questo motivo che in tanti cercano una diversa soluzione.

Non serve un iter lungo e dispendioso. E' sufficiente una lettera scritta da un avvocato. Il concessionario sa - deve sapere - di correre il rischio di una denuncia penale. Vedrai che una letterina - o anche solo la minaccia di una letterina - chiarisce le idee allo squisito venditore.
 
Advocetor ha scritto:
... forse è per questo motivo che in tanti cercano una diversa soluzione.

Peccato che lui manco ha tentato la soluzione piu ovvia di riavere indietro i suoi soldi, e per questo bastava componesse il 113 sul cellulare e chiedesse: " li chiamo o stacchi ora l'assegno ? "

Dite il venditore avrebbe risposto chiamali che ci beviamo un caffe tutti insieme ???

Mi farei dare indietro subito la caparra, poi farei partire la denuncia, poco importa se va avanti un anno, io la mia macchina me la vado a cercare il giorno stesso, fretta non ne avro.

Ma il minimo del minimo sarebbe quantomeno postare il nome del conce, perche dite che scalato i km solo della polo o di tutte le macchine con troppi km che ha ritirato....

SOLO quando si comincera a leggere/sentire di conce che hanno ricevuto denunce, si arrivera al punto che ci penseranno bene prima di scalarli, ma per arrivarci, devono prima essere scoperti e non è facile, anche se qua mi sembra che la cosa piu difficile, non sia lo scoprirli ma che chi li scopre abbia la "voglia" di denunciarli......

Alla fine tieni pure la polo, perche pensaci bene, eviti al venditore squisito e gentile la seccatura di un altro passaggio di proprieta, poveretto, in questi tempi di crisi, non se lo merita, quindi non essere egoista e pensa anche a lui... :D
 
Bruttissima vicenda...confermi quello che dicevo io, la centralina non mente....il fatto che l'ultimo tagliando risalga al 2006 (con 86.000 km) credo possa essere dovuto al fatto che quello magari è stato l'ultimo tagliando fatto dal vecchio proprietario in un'officina autorizzatata Vw (e la possibilità è abbastanza realistica secondo me perchè, guarda caso, è stato fatto dopo due anni, ossia allo scadere della garanzia della casa)...magari i successivi tagliandi li ha fatti presso un meccanico di fiducia che non aveva apparecchiature specifiche che non ha rilasciato "letture" e che quindi in Vw non riescono a vedere... Io fossi in te la Matiz non la prenderei, anche se ha pochissimi km...sinceramente non mi fiderei ancora di questo concessionario...io farei così: in modo molto chiaro gli direi che ho le prove per dimostare che sono stato truffato, e che un'auto copn quel chilometraggio ha un prezzo "X" ed a me invece è stata venduta ad un valore "Y"...quindi pretenderei la restituzione di tutti i soldi versati...oppure, se al momento delle vendita ti hanno dato 12 mesi di garanzia (e dovrebbero, visto che ormai è così per legge e dovrebbe essere riportato sul contratto) mi farei riparare l'auto a spese loro...e me la terrei...un diesel con 200.000 km non è un motore arrivato alla frutta, certo c'è da valutare bene le condizioni attuali e un piccolo rischio te lo prendi (perchè non sai come l'ha trattata il precedente proprietario)...e ripeto io fossi in te lo farei, ma solo se te la mettono a posto a spese loro e dandoti una garanzia...come ti ha detto qualcuno comincia a sentire anche un legale...Mi dispiace moltissimo per l'accaduto hai tutta la mia solidarietà...
 
Advocetor ha scritto:
Devo ringraziare tutti coloro i quali mi hanno scritto perchè grazie ai dubbi che avete sollevato in merito all'effettività dei chilometri percorsi nonchè alle possibili soluzioni ai difetti da me riscontrati ho deciso di portare la macchina in una officina VW . Qui ho scoperto un'amara verità . ora riepilogo un attimo la mia vicenda : io ho acquistato una polo 1.4 tdi ano 2004 km 80000 il mese scorso, e da subito ho riscontrato alcuni problemi , ma la cosa più anomala erano i pochi chilometri percorsi , ma io forse in buona fede ho avuto fiducia del concessionario , una persona gentile, squisita. Comunque per farla brave , dal controllo effettuato dai tecnici VW non solo risultano usurati diversi pezzi la cui spesa è di 1500 euro , ma il dato più allarmante riguarda i km percorsi perchè dall'archivio vw si è potuto risalire al primo e forse unico tagliando effettuato dal vecchio proprietario nel 2006 : questo tagliando riporta 86.000 km percorsi. Io quando ho saputo ciò sono rimasto davvero sbigottito , il solo pensiero di avere acquistato nel 2010 una macchina con 80000 km ma che in realtà ne aveva già percorsi nel 2006 86000 devo dire è stato terribile. I tecnici vw hanno fatto una stima dei km che presumibilmente ha attualmente l'auto , e non è inferiore a 200000 km. Dopo la tremenda notizia mi sono recato subito dal concessionario il quale , rimasto sorpreso dell'accaduto , devo dire la verità si è mostrato subito disponibile a cambiare macchina e mi ha proposto una chevrolet matiz 800 cc dell'anno 2005(settembre) con 40000 km percorsi . ora io non so proprio cosa fare , cioè allo stesso prezzo di 5500 euro è meglio tenere la polo nonostante i suoi 200000 km e più , o meglio prendere una matiz( sinceramente questa macchina mi ha sempre dato una cattiva impressione ). Mio zio mi ha consigliato di tenere la polo perchè dice che può fare anche 400000 km, cosa devo fare?
una cosa è certa il concessionario mi vuole vendere la matiz a un prezzo troppo alto.

Fai attenzione!
Non ha mai avuto una Polo, macchina senz'altro valida e onesta, ma una Matiz 800 sì e ricordo: motore apparentemente sprintoso, in realtà solo rumoroso, con cui ti sembrava sempre di andar forte, mentre ti passano pure gli Ape Piaggio, consumi buoni ma non certo esaltanti, handling e qualità......lasciamo perdere!
Piuttosto, come già suggerito, querela il rivenditore (che, come altri, forse di squisita ha la.......cazzimma!) e rivolgiti altrove.
In bocca al lupo!
 
Nessun dubbio, lettera dall'avvocato con richiesta immediata della restituzione del maltolto...

E anche se lo ottieni... senza dover ricorrere ad una azione legale...

Bene sarebbe comunque non chiudere qui la cosa, ma denunciare l'accaduto alle autorità competenti... :twisted:

E' ora di finirla... certi disonesti devono chiudere bottega... così magari anche altri che operano allo stesso modo... :evil: e non hanno avuto la sfortuna di essere scoperti fino ad ora... qualche remora se la fanno venire.
 
Advocetor ha scritto:
Devo ringraziare tutti coloro i quali mi hanno scritto perchè grazie ai dubbi che avete sollevato in merito all'effettività dei chilometri percorsi nonchè alle possibili soluzioni ai difetti da me riscontrati ho deciso di portare la macchina in una officina VW . Qui ho scoperto un'amara verità . ora riepilogo un attimo la mia vicenda : io ho acquistato una polo 1.4 tdi ano 2004 km 80000 il mese scorso, e da subito ho riscontrato alcuni problemi , ma la cosa più anomala erano i pochi chilometri percorsi , ma io forse in buona fede ho avuto fiducia del concessionario , una persona gentile, squisita. Comunque per farla brave , dal controllo effettuato dai tecnici VW non solo risultano usurati diversi pezzi la cui spesa è di 1500 euro , ma il dato più allarmante riguarda i km percorsi perchè dall'archivio vw si è potuto risalire al primo e forse unico tagliando effettuato dal vecchio proprietario nel 2006 : questo tagliando riporta 86.000 km percorsi. Io quando ho saputo ciò sono rimasto davvero sbigottito , il solo pensiero di avere acquistato nel 2010 una macchina con 80000 km ma che in realtà ne aveva già percorsi nel 2006 86000 devo dire è stato terribile. I tecnici vw hanno fatto una stima dei km che presumibilmente ha attualmente l'auto , e non è inferiore a 200000 km. Dopo la tremenda notizia mi sono recato subito dal concessionario il quale , rimasto sorpreso dell'accaduto , devo dire la verità si è mostrato subito disponibile a cambiare macchina e mi ha proposto una chevrolet matiz 800 cc dell'anno 2005(settembre) con 40000 km percorsi . ora io non so proprio cosa fare , cioè allo stesso prezzo di 5500 euro è meglio tenere la polo nonostante i suoi 200000 km e più , o meglio prendere una matiz( sinceramente questa macchina mi ha sempre dato una cattiva impressione ). Mio zio mi ha consigliato di tenere la polo perchè dice che può fare anche 400000 km, cosa devo fare?
una cosa è certa il concessionario mi vuole vendere la matiz a un prezzo troppo alto.

Guarda, quando acquisti un'auto usata da un concessionario non attenderti di comprare un'auto che ha effettivamente il chilometraggio riportato perchè se sono indicati 80mila già percorsi quelli reali sono almeno il doppio, esattamente come è accaduto nel tuo caso. Purtroppo questa è la realtà delle cose. Il mio consiglio è rivolgiti ad un avvocato, lui scriverà minacciando le opportune azioni legali, sia in sede civile che penale, a tutela del tuo buon diritto, cercando di farti ottenere senza alcun contenzioso la restituzione della somma che hai pagato per l'auto a fronte della tua restituzione del mezzo acquistato. Restano ovviamente a carico del concessionario le spese della procedura. Poi se vuoi un consiglio da amico, lascia perdere le auto usate, vanno bene solo se ti accontenti di un catorcio senza valore a fronte di pochi euro sborzati. In Italia purtroppo ci sono concessionari di qualsiasi marca dove puoi trovare auto nuove di qualsiasi tipo a prezzi molto scontati e un'auto nuova di qualunque marca essa sia è sempre un'auto nuova ;)
 
kanarino ha scritto:
Bruttissima vicenda...confermi quello che dicevo io, la centralina non mente....il fatto che l'ultimo tagliando risalga al 2006 (con 86.000 km) credo possa essere dovuto al fatto che quello magari è stato l'ultimo tagliando fatto dal vecchio proprietario in un'officina autorizzatata Vw (e la possibilità è abbastanza realistica secondo me perchè, guarda caso, è stato fatto dopo due anni, ossia allo scadere della garanzia della casa)...magari i successivi tagliandi li ha fatti presso un meccanico di fiducia che non aveva apparecchiature specifiche che non ha rilasciato "letture" e che quindi in Vw non riescono a vedere... Io fossi in te la Matiz non la prenderei, anche se ha pochissimi km...sinceramente non mi fiderei ancora di questo concessionario...io farei così: in modo molto chiaro gli direi che ho le prove per dimostare che sono stato truffato, e che un'auto copn quel chilometraggio ha un prezzo "X" ed a me invece è stata venduta ad un valore "Y"...quindi pretenderei la restituzione di tutti i soldi versati...oppure, se al momento delle vendita ti hanno dato 12 mesi di garanzia (e dovrebbero, visto che ormai è così per legge e dovrebbe essere riportato sul contratto) mi farei riparare l'auto a spese loro...e me la terrei...un diesel con 200.000 km non è un motore arrivato alla frutta, certo c'è da valutare bene le condizioni attuali e un piccolo rischio te lo prendi (perchè non sai come l'ha trattata il precedente proprietario)...e ripeto io fossi in te lo farei, ma solo se te la mettono a posto a spese loro e dandoti una garanzia...come ti ha detto qualcuno comincia a sentire anche un legale...Mi dispiace moltissimo per l'accaduto hai tutta la mia solidarietà...

Ti ringrazio per la solidarietà. comunque sicuramente cercherò di ottenere la restituzione dei soldi e poi valuterò con calma se acquistare, quando acquistare e soprattutto da chi acquistare. fra poco scendo e vado a fare visita al concessionario...
 
BufaloBic ha scritto:
Advocetor ha scritto:
Devo ringraziare tutti coloro i quali mi hanno scritto perchè grazie ai dubbi che avete sollevato in merito all'effettività dei chilometri percorsi nonchè alle possibili soluzioni ai difetti da me riscontrati ho deciso di portare la macchina in una officina VW . Qui ho scoperto un'amara verità . ora riepilogo un attimo la mia vicenda : io ho acquistato una polo 1.4 tdi ano 2004 km 80000 il mese scorso, e da subito ho riscontrato alcuni problemi , ma la cosa più anomala erano i pochi chilometri percorsi , ma io forse in buona fede ho avuto fiducia del concessionario , una persona gentile, squisita. Comunque per farla brave , dal controllo effettuato dai tecnici VW non solo risultano usurati diversi pezzi la cui spesa è di 1500 euro , ma il dato più allarmante riguarda i km percorsi perchè dall'archivio vw si è potuto risalire al primo e forse unico tagliando effettuato dal vecchio proprietario nel 2006 : questo tagliando riporta 86.000 km percorsi. Io quando ho saputo ciò sono rimasto davvero sbigottito , il solo pensiero di avere acquistato nel 2010 una macchina con 80000 km ma che in realtà ne aveva già percorsi nel 2006 86000 devo dire è stato terribile. I tecnici vw hanno fatto una stima dei km che presumibilmente ha attualmente l'auto , e non è inferiore a 200000 km. Dopo la tremenda notizia mi sono recato subito dal concessionario il quale , rimasto sorpreso dell'accaduto , devo dire la verità si è mostrato subito disponibile a cambiare macchina e mi ha proposto una chevrolet matiz 800 cc dell'anno 2005(settembre) con 40000 km percorsi . ora io non so proprio cosa fare , cioè allo stesso prezzo di 5500 euro è meglio tenere la polo nonostante i suoi 200000 km e più , o meglio prendere una matiz( sinceramente questa macchina mi ha sempre dato una cattiva impressione ). Mio zio mi ha consigliato di tenere la polo perchè dice che può fare anche 400000 km, cosa devo fare?
una cosa è certa il concessionario mi vuole vendere la matiz a un prezzo troppo alto.

Guarda, quando acquisti un'auto usata da un concessionario non attenderti di comprare un'auto che ha effettivamente il chilometraggio riportato perchè se sono indicati 80mila già percorsi quelli reali sono almeno il doppio, esattamente come è accaduto nel tuo caso. Purtroppo questa è la realtà delle cose. Il mio consiglio è rivolgiti ad un avvocato, lui scriverà minacciando le opportune azioni legali, sia in sede civile che penale, a tutela del tuo buon diritto, cercando di farti ottenere senza alcun contenzioso la restituzione della somma che hai pagato per l'auto a fronte della tua restituzione del mezzo acquistato. Restano ovviamente a carico del concessionario le spese della procedura. Poi se vuoi un consiglio da amico, lascia perdere le auto usate, vanno bene solo se ti accontenti di un catorcio senza valore a fronte di pochi euro sborzati. In Italia purtroppo ci sono concessionari di qualsiasi marca dove puoi trovare auto nuove di qualsiasi tipo a prezzi molto scontati e un'auto nuova di qualunque marca essa sia è sempre un'auto nuova ;)

Accetto sicuramente il consiglio , infatti data l'impossibilità di accertare le reali condizioni di un usata , a questo punto è bene orientarmi su un 'auto nuovo .
 
PASSATTONE ha scritto:
Nessun dubbio, lettera dall'avvocato con richiesta immediata della restituzione del maltolto...

E anche se lo ottieni... senza dover ricorrere ad una azione legale...

Bene sarebbe comunque non chiudere qui la cosa, ma denunciare l'accaduto alle autorità competenti... :twisted:

E' ora di finirla... certi disonesti devono chiudere bottega... così magari anche altri che operano allo stesso modo... :evil: e non hanno avuto la sfortuna di essere scoperti fino ad ora... qualche remora se la fanno venire.

Non posso in alcun modo contraddire il tuo pensiero , è giusto. Ma io penso , concordando con ciò che è stato detto in precedenza , che non è il primo ma solo la conferma di un sistema di mercato che è strutturato secondo queste logiche . I commercianti vendono e per vendere farebbero di tutto , la prima cosa rendere più appetibile la macchina. Comunque da questa esperienza ho maturato una certa diffidenza verso le macchine usate , meglio nuova .
 
Advocetor ha scritto:
Ti ringrazio per la solidarietà. comunque sicuramente cercherò di ottenere la restituzione dei soldi e poi valuterò con calma se acquistare, quando acquistare e soprattutto da chi acquistare. fra poco scendo e vado a fare visita al concessionario...
Mi raccomando fai valere i tuoi diritti ;)
 
Advocetor ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Nessun dubbio, lettera dall'avvocato con richiesta immediata della restituzione del maltolto...

E anche se lo ottieni... senza dover ricorrere ad una azione legale...

Bene sarebbe comunque non chiudere qui la cosa, ma denunciare l'accaduto alle autorità competenti... :twisted:

E' ora di finirla... certi disonesti devono chiudere bottega... così magari anche altri che operano allo stesso modo... :evil: e non hanno avuto la sfortuna di essere scoperti fino ad ora... qualche remora se la fanno venire.

Non posso in alcun modo contraddire il tuo pensiero , è giusto. Ma io penso , concordando con ciò che è stato detto in precedenza , che non è il primo ma solo la conferma di un sistema di mercato che è strutturato secondo queste logiche . I commercianti vendono e per vendere farebbero di tutto , la prima cosa rendere più appetibile la macchina. Comunque da questa esperienza ho maturato una certa diffidenza verso le macchine usate , meglio nuova .

beh, basta prendere un'auto usata con tutti i tagliandi ufficiali e "coerenti"

La prima cosa che ho chiesto quando sono andato a vedere l'attuale polo 1.9 è stata appunto il libretto con tutti i tagliandi e le ricevute.

Poi francamente si vede la differenza degli interni tra un'auto con 80.000km e una con oltre 200.000.. bisogna sempre guardare lo stato dei pedali, del pomello, del volante, del sedile lato guida.

Insomma, ci sono tanti piccoli accorgimenti per rischiare meno....
 
Carlo83 ha scritto:
[
Poi francamente si vede la differenza degli interni tra un'auto con 80.000km e una con oltre 200.000.. bisogna sempre guardare lo stato dei pedali, del pomello, del volante, del sedile lato guida.

Insomma, ci sono tanti piccoli accorgimenti per rischiare meno....

al 99% è vero, ma non c'è una regola, dipende da come e per cosa si usa l'auto, ho rivenduto un bravo con 235k km che sembrava una semestrale, all'epoca ero molto smilzo, viaggiavo per lavoro sempre da solo, non caricavo mai nulla a parte la mia "borsetta", la tagliandavo regolarmente, la notte dormiva in box, in azienda aveva il box, 90% di percorsi autostradali e sempre lontano dalle ore di punta (dalle 9.30 del mattino ad oltranza)

credimi quando l'ho data via al concessionario, che l'aveva permutata sulla fiducia senza neanche averla vista, quando poi l'ha vista fisicamente è rimasto di sasso e mi ha fatto i complimenti per com'era tenuta in ottimo stato...

penso anche sinceramente che le abbiano tirato dietro i km prima di rivendersela, penso verosimilmente un 80k km, come al ns. amico, però in effetti sotto sotto l'auto era un mezzo cartone, aveva camminato parecchio, 2 turbine sostituite, iniettori, cinghie, 2 ammo, dischi, etc... insomma tenuta bene sì ma aveva anche faticato parecchio
 
ma se la polo TDI gira ancora bene non conviene farsi omaggiare dal venditor cortese di un polizza assicurativa a copertura TOTALE per ogni danno meccanico della durata di 24 mesi?!?
 
Il problema è che in Italia c'è molta diffidenza nei confronti delle auto con più di 100.000 km.

Con questo sistema di tirare indietro i kilometri alla fine ci rimettono sempre i consumatori, perchè spesso ci sono privati che vendono vetture con più di 100 mila km tenute benissimo e con tutta la manutenzione fatta! :x

Invece in concessionaria l'usato con 70 mila km fa più figura, ma poi magari ne ha il doppio o il triplo di kilometri, perchè ci sono commercianti che tirano indietro i kilometri spudoratamente.

Comprando da concessionari ufficiali il rischi di bidoni si attenua.
I commercianti multimarche secondo me sono quelli che se ne approfittano di più.
 
Oramai l'auto ce l'hai e tutto sommato anche se le hanno tirato indietro i kilometri non è detto che sia un bidone.

Valutala attentamente e avendo il coltello dalla parte del manico considera se ti conviene farti ridare la somma per acquistare altro, oppure se fartela mettere a posto a loro spese....o se farti estendere la garanzia.
 
Back
Alto