<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IN OFFICINA VW ... SCOPERTO IL MISTERO ! Km taroccati... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

IN OFFICINA VW ... SCOPERTO IL MISTERO ! Km taroccati...

Carlo83 ha scritto:
Poi francamente si vede la differenza degli interni tra un'auto con 80.000km e una con oltre 200.000.. bisogna sempre guardare lo stato dei pedali, del pomello, del volante, del sedile lato guida.

Insomma, ci sono tanti piccoli accorgimenti per rischiare meno....

E' vero!
Pero considera anche che chi acquista un'auto usata con 100.000 km spesso vuole sostituire la sua che ne ha già 200 o 300.000 e quindi gli sembra già un miglioramento e non nota l'usura che noterebbe chi è abituato ad acquistare solo auto nuove.
Spesso poi i concessionari cambiano i pedali ecc....quello che non cambiano volentieri invece è il pommello del cambio o i devioluci o le maniglie apriporta.
 
suiller ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
[
Poi francamente si vede la differenza degli interni tra un'auto con 80.000km e una con oltre 200.000.. bisogna sempre guardare lo stato dei pedali, del pomello, del volante, del sedile lato guida.

Insomma, ci sono tanti piccoli accorgimenti per rischiare meno....

al 99% è vero, ma non c'è una regola, dipende da come e per cosa si usa l'auto, ho rivenduto un bravo con 235k km che sembrava una semestrale, all'epoca ero molto smilzo, viaggiavo per lavoro sempre da solo, non caricavo mai nulla a parte la mia "borsetta", la tagliandavo regolarmente, la notte dormiva in box, in azienda aveva il box, 90% di percorsi autostradali e sempre lontano dalle ore di punta (dalle 9.30 del mattino ad oltranza)

credimi quando l'ho data via al concessionario, che l'aveva permutata sulla fiducia senza neanche averla vista, quando poi l'ha vista fisicamente è rimasto di sasso e mi ha fatto i complimenti per com'era tenuta in ottimo stato...

penso anche sinceramente che le abbiano tirato dietro i km prima di rivendersela, penso verosimilmente un 80k km, come al ns. amico, però in effetti sotto sotto l'auto era un mezzo cartone, aveva camminato parecchio, 2 turbine sostituite, iniettori, cinghie, 2 ammo, dischi, etc... insomma tenuta bene sì ma aveva anche faticato parecchio

I motori delle auto oggi fanno tutti una marea di kilometri con poca manutenzione.
Quello che invece decade prima sono le sospensioni, o i freni o gli arredi interni o gli organi accessori del motore.
Ecco che quindi un'auto che ha sempre fatto tanta autostrada in 160 mila km può presentare un'usura inferiore ad una che in 80 mila km ha sempre fatto solo città.
 
Fancar_ ha scritto:
Il problema è che in Italia c'è molta diffidenza nei confronti delle auto con più di 100.000 km.

Con questo sistema di tirare indietro i kilometri alla fine ci rimettono sempre i consumatori, perchè spesso ci sono privati che vendono vetture con più di 100 mila km tenute benissimo e con tutta la manutenzione fatta! :x

Invece in concessionaria l'usato con 70 mila km fa più figura, ma poi magari ne ha il doppio o il triplo di kilometri, perchè ci sono commercianti tirano indietro i kilometri spudoratamente.

Comprando da concessionari ufficiali il rischi di bidoni si attenua.
I commercianti multimarche secondo me sono quelli che se ne approfittano di più.
Concordo perfettamente con te!!! quando volevo vendere privatamente il mio diesel che aveva 5 anni e 125.000 km, chiunque chiamava diceva "eh certo però ha più di 100.000 km"...a conferma di questa idea che dopo i 100.000 km le auto sono da buttare...ovviamente la mia auto era perfetta, io ci tenevo moltissimo, l'avevo presa si usata (con 12 mesi di garanzia) ma non mi aveva dato problemi e l'avevo tagliandata ogni 15.000 km...girava come un orologio...le concessionarie indietro la prendevano, ma ovviamente mi davano pochissimo, così ho fatto la cosa migliore, l'ho data a mio fratello..ora ha 144.000 km e va ancora come una spada...
 
Advocedor - mi dispiace di aver avuto ragione in un mio intervento sul tuo primo post......sembrava che fossi stato pessimista, invece sono stato realista.....era una prassi comune... nell'anno di crisi 2009 i concessionari hanno ritirato di tutto pur di accaparrarsi un cliente e i ricondizionamenti dell'usato a cura del concessionario.....non sono stati minimamente valutati..

Per porre fine a questo stato di cose....hanno ragione Passattone e Belli Capelli + altri........

Lettera dell'avvocato...ci sono state già sentenze che hanno dato ragione al consumatore, il venditore ne sarà sicuramente a conoscenza che rischia una denuncia, mi sembra, penale.

Lascia perdere la Matiz......restituzione totale delle spese sostenute.

Dovresti iniziare a raccogliere documentazioni che possano dare peso all'azione legale che paventerà il tuo avvocato. Per esempio la concessionaria VW dovrebbe rilasciarti un documento che attesti la rilevazione dei km effettivi.

Dobbiamo far valere i nostri diritti...è faticoso ma necessario affinchè lo stato delle cose attuali termini.....purtroppo noi Italiani siamo un popolo ritenuto di furbetti.....questo è più difficile da combattere......
 
Carlo83 ha scritto:
Advocetor ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Nessun dubbio, lettera dall'avvocato con richiesta immediata della restituzione del maltolto...

E anche se lo ottieni... senza dover ricorrere ad una azione legale...

Bene sarebbe comunque non chiudere qui la cosa, ma denunciare l'accaduto alle autorità competenti... :twisted:

E' ora di finirla... certi disonesti devono chiudere bottega... così magari anche altri che operano allo stesso modo... :evil: e non hanno avuto la sfortuna di essere scoperti fino ad ora... qualche remora se la fanno venire.

Non posso in alcun modo contraddire il tuo pensiero , è giusto. Ma io penso , concordando con ciò che è stato detto in precedenza , che non è il primo ma solo la conferma di un sistema di mercato che è strutturato secondo queste logiche . I commercianti vendono e per vendere farebbero di tutto , la prima cosa rendere più appetibile la macchina. Comunque da questa esperienza ho maturato una certa diffidenza verso le macchine usate , meglio nuova .

beh, basta prendere un'auto usata con tutti i tagliandi ufficiali e "coerenti"

La prima cosa che ho chiesto quando sono andato a vedere l'attuale polo 1.9 è stata appunto il libretto con tutti i tagliandi e le ricevute.

Poi francamente si vede la differenza degli interni tra un'auto con 80.000km e una con oltre 200.000.. bisogna sempre guardare lo stato dei pedali, del pomello, del volante, del sedile lato guida.

Insomma, ci sono tanti piccoli accorgimenti per rischiare meno....

Grazie di queste preziose informazioni . comunque ora sto vedendo in rete qualche privato , ormai non ho più fiducia dei concessionari.
 
Fancar_ ha scritto:
Oramai l'auto ce l'hai e tutto sommato anche se le hanno tirato indietro i kilometri non è detto che sia un bidone.

Valutala attentamente e avendo il coltello dalla parte del manico considera se ti conviene farti ridare la somma per acquistare altro, oppure se fartela mettere a posto a loro spese....o se farti estendere la garanzia.

Infatti ha solo piccolo difetti , un bidone non è , ma non posso accettare un'auto che ha percorso presumibilmente più di 200000 km. Comunque il venditore ha detto che non ha alcun problema a fare un assegno e restituire i soldi , dopo che io gli ho fatto presente che era davvero assurdo accettare una matiz di 5 anni in sostituzione della polo . Ora devo solo decidere cosa fare con quei soldi : tentare di nuovo la strada dell'usato ( da un privato ovviamente)o fare un sacrificio e comprarne una nuova.
 
Per tagliandi coerenti intendo che devono avere intervalli regolari...

es. un'auto del 2004 che ha fatto un tagliando a 30.000km nel 2006, 60.000 nel 2008, e ora ne ha quasi 90.000 è abbastanza credibile.

Se un'auto invece avesse fatto il tagliando dei 30.000km nel 2005 60.000 nel 2006....... e ora ti viene proposta con 80.000km.... mhm... c'è sotto qualcosa...

Altra cosa.. si vedono diverse berlinone diesel tipo passat o bmv serie 3-5 di 2-3 anni di vita con meno di 30.000km e nessun tagliando.... meglio evitare, probabilmente ne ha fatti tanti di non ufficiali e ora te la presenta come seminuova...
Bisogna ragionarci su... E comunque meglio scartare a priori tutte le auto che non hanno tutti i tagliandi regolari e ufficiali riportati sul libretto del service, meglio se con le fatture.
 
Advocetor ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Oramai l'auto ce l'hai e tutto sommato anche se le hanno tirato indietro i kilometri non è detto che sia un bidone.

Valutala attentamente e avendo il coltello dalla parte del manico considera se ti conviene farti ridare la somma per acquistare altro, oppure se fartela mettere a posto a loro spese....o se farti estendere la garanzia.

Infatti ha solo piccolo difetti , un bidone non è , ma non posso accettare un'auto che ha percorso presumibilmente più di 200000 km. Comunque il venditore ha detto che non ha alcun problema a fare un assegno e restituire i soldi , dopo che io gli ho fatto presente che era davvero assurdo accettare una matiz di 5 anni in sostituzione della polo . Ora devo solo decidere cosa fare con quei soldi : tentare di nuovo la strada dell'usato ( da un privato ovviamente)o fare un sacrificio e comprarne una nuova.

anche perché per sistmare l'auto il concessionario dovrebbe spendere moooolto di più della cifra che hai pagato..

di che zona sei? (+ o - provincia..)
 
I tecnici vw hanno fatto una lista di pezzi da cambiare per un ammontare di 1200 euro più 300 euro di manodopera , totale 1500 uro.
 
Advocetor ha scritto:
I tecnici vw hanno fatto una lista di pezzi da cambiare per un ammontare di 1200 euro più 300 euro di manodopera , totale 1500 uro.

non è neanche una cifra esagerata, io li ho spesi l'ultima volta solo di turbina :D , bò... facci 1 pensierino, quel motore è un mulo...
 
...i soldi in dietro sono il minimo....ma non mi accontenterei...chiederei anche 1000 euro in più come rimbirso del disagio,nervoso,soste dai concessionario....ma in ogni caso,anche se sganciasse 10000 euro,scatterebbe sempre la denuncia da parte mia.....queste persone devono capire che inculare il prossimo va bene fino a quando non trovi quello più furbo di te...allora,in quel caso,paghi per tutte le fregature!!!e sicuramente la tua non è l'unica che lui ha fatto,ma neanche l'ultima...per favore....davvero,per favore,evita che quello che è successo a te,capiti a me,al tuo amico,al tuo vicino di casa....al neopatentato con lavoro precario che risparmia qualche misero eurino per un catorcio venduto da questo signore!!Lo squisito venditore ci è riuscito molte volte immagino,ma ora il gioco è finito...nel peggiore dei modi per lui e la sua attività!!!!!!Denuncialo e dagli quello che in parte si merita,perchè legalmente si può fare solo questo!!!!..in più,quella bellissima Polo eviterà di andare in mano a qualche sfortunato come te!!!!DENUNCIALO!!!!!!!!!!!!!
 
a parte tutto ma come si può proporre una matiz di 5 anni a 5500 euro!!!!

ditemi che è tutto uno scherzo per favore.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Advocetor ha scritto:
I tecnici vw hanno fatto una lista di pezzi da cambiare per un ammontare di 1200 euro più 300 euro di manodopera , totale 1500 uro.

1500 è l'ammontare per permettere all'auto di circolare, non per metterla alla pari di un'auto di 80.000km.

Mettici un tagliando completo (300 euro minimo), mettici il cambio della cinghia (altri 500 euro almeno), cambia gli ammortizzatori (in volkswagen ti partono almeno 1000 euro).... già così si arriva a 1800 euro. E tutto il resto? E' forse come nuovo?

Ah, io parlo di prezzi presso officine Volkswagen, ovviamente costa tutto meno fuori.. ma tu hai parlato appunto di un preventivo VW.
 
suiller ha scritto:
non è neanche una cifra esagerata, io li ho spesi l'ultima volta solo di turbina :D , bò... facci 1 pensierino, quel motore è un mulo...

Di solito per la turbina in VW partono 1800 euro circa. Due turbine cambiate a casa mia :rolleyes:

l'hai avuto per almeno 200.000km?
 
suiller ha scritto:
[

non è neanche una cifra esagerata, io li ho spesi l'ultima volta solo di turbina :D , bò... facci 1 pensierino, quel motore è un mulo...

me ne sono accorto , in autostrada viaggia da dio , infatti ho pensato che dopo che il concessionario mi avrà restituito i soldi cerco un 'altra polo 1.4 tdi, il piacere di guida è elevato . io vengo da una opel corsa 1.0 e devo dire guidando la polo per me è stata una rivoluzione in termini di gradevolezza della guida.
 
Back
Alto