Maxetto ha scritto:Nella trasmissione?
Ho risposto poco più sopra. Trazione, orientamento del motore, (s)bilanciamento dei pesi.
Maxetto ha scritto:Nella trasmissione?
Non è certamente "ballerina", ma la coppia è semplicemente troppa per poter essere scaricata a ruote girate, ed anche in partenza da fermo il traction control ha il suo bel da fare.mac128bit ha scritto:Sarà la trazione A o P ma tra i 36.000 della C5 e 60.000 della 5 BMW ballano 24.000 euri che è una Giulietta ben accessoriataalkiap ha scritto:Proprio perchè è lo stesso motore, possiamo notare il limite imposto dalla diversa trazionemac128bit ha scritto:Peccato che sia stato fatto dalla PSA e venduto alla Jaguar.
Precedentemente gli passavano il 2.7![]()
Non credo che facciano auto dai telai ballerini come non credo che la C4 dei Rally abbia qualcosa in comune con quella da strada...poco, molto poco![]()
mac128bit ha scritto:Sarà la trazione A o P ma tra i 36.000 della C5 e 60.000 della 5 BMW ballano 24.000 euri che è una Giulietta ben accessoriata
Non credo che facciano auto dai telai ballerini come non credo che la C4 dei Rally abbia qualcosa in comune con quella da strada...poco, molto poco![]()
Maxetto ha scritto:Nella trasmissione?BelliCapelli3 ha scritto:G5 ha scritto:Non ho notizie in merito a presunte carenze strutturali per portarsi dietro quel motore. Hai maggiori dettagli?
Se guardi la potenza, la troverai simile a quella di un buon 3 litri tedesco. Ma se guardi alla coppia massima espressa, capisci che c'è un inghippo. Indovinello: dove sta l'inghippo? ;-)
BelliCapelli3 ha scritto:mac128bit ha scritto:Sarà la trazione A o P ma tra i 36.000 della C5 e 60.000 della 5 BMW ballano 24.000 euri che è una Giulietta ben accessoriata
Non credo che facciano auto dai telai ballerini come non credo che la C4 dei Rally abbia qualcosa in comune con quella da strada...poco, molto poco![]()
La serie 5 è anche leggermente più segmento E della c5. Magari parliamo di serie 3.
Se vuola la TP la 5 senza esitazionialkiap ha scritto:Non è certamente "ballerina", ma la coppia è semplicemente troppa per poter essere scaricata a ruote girate, ed anche in partenza da fermo il traction control ha il suo bel da fare.mac128bit ha scritto:Sarà la trazione A o P ma tra i 36.000 della C5 e 60.000 della 5 BMW ballano 24.000 euri che è una Giulietta ben accessoriataalkiap ha scritto:Proprio perchè è lo stesso motore, possiamo notare il limite imposto dalla diversa trazionemac128bit ha scritto:Peccato che sia stato fatto dalla PSA e venduto alla Jaguar.
Precedentemente gli passavano il 2.7![]()
Non credo che facciano auto dai telai ballerini come non credo che la C4 dei Rally abbia qualcosa in comune con quella da strada...poco, molto poco![]()
Chiaramente su di una tangenziale od autostrada tutta dritta questo limite non sussiste, ma... in quelle condizioni non sarebbe meglio un due litri?
Le qualità della C5 non sono in discussione, ma l'abbinamento con quel motore mi pare eccessivo
PS: Loopo comunque vuole la TP![]()
Ma cosa ha l'orientamento del motore che non va?BelliCapelli3 ha scritto:Ho risposto poco più sopra. Trazione, orientamento del motore, (s)bilanciamento dei pesi.Maxetto ha scritto:Nella trasmissione?
francisco2010 ha scritto:Ma cosa ha l'orientamento del motore che non va?
alkiap ha scritto:450Nm espressi sulla C5, mentre lo stesso, identico propulsore sulla XF ne eroga 500.BelliCapelli3 ha scritto:G5 ha scritto:Non ho notizie in merito a presunte carenze strutturali per portarsi dietro quel motore. Hai maggiori dettagli?
Se guardi la potenza, la troverai simile a quella di un buon 3 litri tedesco. Ma se guardi alla coppia massima espressa, capisci che c'è un inghippo. Indovinello: dove sta l'inghippo? ;-)
L'inghippo è che sulla C5 il motore è girato nel senso sbagliato e collegato alle ruote sbagliate
La grossa Citroen non è comunque auto per cercare soddisfazione fra le curve, al di là della trazione anteriore, anche secondo me quel motore è sprecato su di lei
STACS GIVIF ha scritto:Si parla da tempo di una Maserati a gasolio e tutto sommato vista l'esperienza del gruppo Fiat in questi motori, potrebbe uscire anche un propulsore interessante. Non ricordo dove l'avevo letto ma credo che il progetto sia già attivo, anche se si parla di 2012.
Se invece l'acquisto è previsto per il 2011...dovrai rivolgerti alle solite tedesche oppure alla Jaguar XF
Jambana ha scritto:Infiniti M30d, altro che solite tedesche!
http://www.quattroruote.it/auto_novita/articolo.cfm?codice=245094
E' in arrivo anche la versione ibrida.
ferrets ha scritto:Volvo S80 D5 biturbo 205 cv
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa