<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In Audi stanno esagerando....... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

In Audi stanno esagerando.......

deffma ha scritto:
mumm121 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Scrutando attentamente in questi giorni sia l'A4 che la Serie 3 che la Classe C ho constatato che secondo me l'A4 è la migliore come qualità percepita, perchè ha un trattamento superficiale delle plastiche omogeneo che crea continuità cromatica e di finitura.
Se però guardo la sostanza, la Serie 3 (non pensavo) è meglio dell'A4!
La C ancora un pelino meglio.
Dove l'A4 perde di brutto è nei pannelli portiera, qui la Serie 3 è meglio e la Classe C svetta.

Se però dovessi dire qual'è per me la più accattivante internamente direi senz'altro A4 !

Come gia detto nel mio post, sul fatto dell'appeal visivo concordo pienamente con te.Ma io facevo piu un discorso di qualita' intrinseca dei materiali usati, che poi sono quelli che mi interessano maggiormente, e qui il discorso cambia radicalmente......
In Audi ed in Vw da un paio d'anni stanno, con molto impegno, risparmiando alla grande sui materiali, mantenendo con grande abilità la qualità percepita. :rolleyes:
Non parlo per sentito dire ma per aver acquistato nel tempo cinque Vw e quattro Audi e le comparazioni vengono spontanee. Condivido in toto che la classe C è superiore e la serie 3 è meglio. Essendo bravi ed anche molto furbi :D (secondo loro), quando perderanno vendite ritorneranno a produrre seriamente le auto.
Non credo che Audi perderà clienti x gli interni.. nonostante il calo della qualità credo rimangano comunque globalmente i + appaganti. Inoltre se la concorrenza dovesse riuscire a fare di meglio (e ciò non mi sembra sia successo ad esempio con l'X3 nuova, anzi..) non credo che Audi rimanga a gurdare..
Di sicuro invece regala una valanga di clienti a bmw perchè, dall'A4 in su escluso il q5, non si degnano di mettere l's-tronic sul tdi 170cv..
 
dani2581 ha scritto:
deffma ha scritto:
mumm121 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Scrutando attentamente in questi giorni sia l'A4 che la Serie 3 che la Classe C ho constatato che secondo me l'A4 è la migliore come qualità percepita, perchè ha un trattamento superficiale delle plastiche omogeneo che crea continuità cromatica e di finitura.
Se però guardo la sostanza, la Serie 3 (non pensavo) è meglio dell'A4!
La C ancora un pelino meglio.
Dove l'A4 perde di brutto è nei pannelli portiera, qui la Serie 3 è meglio e la Classe C svetta.

Se però dovessi dire qual'è per me la più accattivante internamente direi senz'altro A4 !

Come gia detto nel mio post, sul fatto dell'appeal visivo concordo pienamente con te.Ma io facevo piu un discorso di qualita' intrinseca dei materiali usati, che poi sono quelli che mi interessano maggiormente, e qui il discorso cambia radicalmente......
In Audi ed in Vw da un paio d'anni stanno, con molto impegno, risparmiando alla grande sui materiali, mantenendo con grande abilità la qualità percepita. :rolleyes:
Non parlo per sentito dire ma per aver acquistato nel tempo cinque Vw e quattro Audi e le comparazioni vengono spontanee. Condivido in toto che la classe C è superiore e la serie 3 è meglio. Essendo bravi ed anche molto furbi :D (secondo loro), quando perderanno vendite ritorneranno a produrre seriamente le auto.
Non credo che Audi perderà clienti x gli interni.. nonostante il calo della qualità credo rimangano comunque globalmente i + appaganti. Inoltre se la concorrenza dovesse riuscire a fare di meglio (e ciò non mi sembra sia successo ad esempio con l'X3 nuova, anzi..) non credo che Audi rimanga a gurdare..
Di sicuro invece regala una valanga di clienti a bmw perchè, dall'A4 in su escluso il q5, non si degnano di mettere l's-tronic sul tdi 170cv..

al momento audi non ha bisogno di spingere troppo le vendite di a4.
sicuramente l'anno prossimo col restiling e l'arrivo di nuova serie 3 provvederanno a mettere l'stronic e quanto altro.
magari accoppiato al 2.0tdi 177cv che esordisce su a6 chissà.
 
diabolic ha scritto:
caterpillar ha scritto:
diabolic ha scritto:
Valca1977 ha scritto:
i quattro anelli gratificheranno meglio, le quotazioni dell'usato saranno superiori...
ma.... mai pensato alla skoda superb? Rapporto qualità/prezzo eccellente... meccanica uguale al resto del gruppo! Spazio interno e confort da far arrossire l'audi A4...

QUOTO IN PIENO.........

ciao avvoltoio.....

la skoda superb (che indubbiamente ha un ottimo rapporto qualita'/prezzo)
meccanicamente ha molto poco in comune con la audi a4...
per la precisione:telaio,sospensioni,elettronica...e ovviamente tutto il resto....
monta ancora il motore trasversale (la a4 lo ha longitudinale) lo sbalzo e' notevolmente superiore....potrei andare avanti una buona mezz'ora.....

Ciao Caterpillar, tutto ok?? ti ho mandato i saluti anche su un altro topic, probabilmente non li hai letti ...........se no' avresti contracambiato......ti mando un saluto e un buon anno .......indipendentemente da quale auto tu abbia.... ;)

p.s. Hai sempre la tua Rolls A4 Royce........... ???? ;)

ricambio i saluti e gli auguri...
certo che ho sempre la stessa macchina....innanzitutto e' la migliore in circolazione ;) secondo,non sono paperone
 
ms123d ha scritto:
dani2581 ha scritto:
deffma ha scritto:
mumm121 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Scrutando attentamente in questi giorni sia l'A4 che la Serie 3 che la Classe C ho constatato che secondo me l'A4 è la migliore come qualità percepita, perchè ha un trattamento superficiale delle plastiche omogeneo che crea continuità cromatica e di finitura.
Se però guardo la sostanza, la Serie 3 (non pensavo) è meglio dell'A4!
La C ancora un pelino meglio.
Dove l'A4 perde di brutto è nei pannelli portiera, qui la Serie 3 è meglio e la Classe C svetta.

Se però dovessi dire qual'è per me la più accattivante internamente direi senz'altro A4 !

Come gia detto nel mio post, sul fatto dell'appeal visivo concordo pienamente con te.Ma io facevo piu un discorso di qualita' intrinseca dei materiali usati, che poi sono quelli che mi interessano maggiormente, e qui il discorso cambia radicalmente......
In Audi ed in Vw da un paio d'anni stanno, con molto impegno, risparmiando alla grande sui materiali, mantenendo con grande abilità la qualità percepita. :rolleyes:
Non parlo per sentito dire ma per aver acquistato nel tempo cinque Vw e quattro Audi e le comparazioni vengono spontanee. Condivido in toto che la classe C è superiore e la serie 3 è meglio. Essendo bravi ed anche molto furbi :D (secondo loro), quando perderanno vendite ritorneranno a produrre seriamente le auto.
Non credo che Audi perderà clienti x gli interni.. nonostante il calo della qualità credo rimangano comunque globalmente i + appaganti. Inoltre se la concorrenza dovesse riuscire a fare di meglio (e ciò non mi sembra sia successo ad esempio con l'X3 nuova, anzi..) non credo che Audi rimanga a gurdare..
Di sicuro invece regala una valanga di clienti a bmw perchè, dall'A4 in su escluso il q5, non si degnano di mettere l's-tronic sul tdi 170cv..

al momento audi non ha bisogno di spingere troppo le vendite di a4.
sicuramente l'anno prossimo col restiling e l'arrivo di nuova serie 3 provvederanno a mettere l'stronic e quanto altro.
magari accoppiato al 2.0tdi 177cv che esordisce su a6 chissà.

Concordo.
Le ordinazione delle A4 rimangono alte, mentre le concessionarie BMW propongono serie 3 a prezzi decisamente "aggressivi" (soprattutto a km 0).
 
dani2581 ha scritto:
deffma ha scritto:
mumm121 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Scrutando attentamente in questi giorni sia l'A4 che la Serie 3 che la Classe C ho constatato che secondo me l'A4 è la migliore come qualità percepita, perchè ha un trattamento superficiale delle plastiche omogeneo che crea continuità cromatica e di finitura.
Se però guardo la sostanza, la Serie 3 (non pensavo) è meglio dell'A4!
La C ancora un pelino meglio.
Dove l'A4 perde di brutto è nei pannelli portiera, qui la Serie 3 è meglio e la Classe C svetta.

Se però dovessi dire qual'è per me la più accattivante internamente direi senz'altro A4 !

Come gia detto nel mio post, sul fatto dell'appeal visivo concordo pienamente con te.Ma io facevo piu un discorso di qualita' intrinseca dei materiali usati, che poi sono quelli che mi interessano maggiormente, e qui il discorso cambia radicalmente......
In Audi ed in Vw da un paio d'anni stanno, con molto impegno, risparmiando alla grande sui materiali, mantenendo con grande abilità la qualità percepita. :rolleyes:
Non parlo per sentito dire ma per aver acquistato nel tempo cinque Vw e quattro Audi e le comparazioni vengono spontanee. Condivido in toto che la classe C è superiore e la serie 3 è meglio. Essendo bravi ed anche molto furbi :D (secondo loro), quando perderanno vendite ritorneranno a produrre seriamente le auto.
Non credo che Audi perderà clienti x gli interni.. nonostante il calo della qualità credo rimangano comunque globalmente i + appaganti. Inoltre se la concorrenza dovesse riuscire a fare di meglio (e ciò non mi sembra sia successo ad esempio con l'X3 nuova, anzi..) non credo che Audi rimanga a gurdare..
Di sicuro invece regala una valanga di clienti a bmw perchè, dall'A4 in su escluso il q5, non si degnano di mettere l's-tronic sul tdi 170cv..

Non sono molto d'accordo con l'opinione che hai della nuova X3.
Ho avuto modo di starci seduto come passeggero per 600 km e l'ho osservata benissimo....un gran bel salto in avanti rispetto alla precedente (e qui non ci voleva poi molto): plastiche morbide, accostamenti precisi, buona ergonomia, sistema di navigazione completo ed intuitivo (rispetto al mio che è l'MMI basse è un'altra cosa) e molto spazio. Sul fronte della meccanica il tiptronic 8 rapporti abbinato al 184cv diesel è una bomba.

Se queste novità saranno riportate sulla nuova serie 3 ne vedremo delle belle....quindi....forza Audi.
 
zero c. ha scritto:
alequattro75 ha scritto:
Concordo con quanto detto.
Le Audi hanno interni molto accattivanti come estetica, ma come materiali, sono davvero scadenti (parlo per esperienza, la A3 prima serie che ho avuto per 10 anni è l'auto con gli interni di qualità più scadente che abbia mai visto in quel segmento...).
Soprattutto, col prezzo che hanno, sono davvero delle "truffe" a mio parere.
Magari sulle Audi di nuova generazione le cose sono migliorate, ma oltre all'A3 ho posseduto due Audi 80, ed i materiali non reggono assolutamente il passare del tempo e dei km.
Comunque, visto che magari molti mi criticheranno, consiglio di andare a vedere un po' di usati su Autoscout24, e le Audi (anche a6 e A8) sono sempre ridotte malissimo (anche rispetto a marche non premium quali Opel e Renault...)
Per carità, come qualità stradali sono molto buone, il clima automatico è eccezionale, ma come materiali e assemblaggio non ci siamo proprio, soprattutto in rapporto al prezzo...
Ciao

ti quoto! paradossalmente la qualità percepita è superiore sulle VW dove ti aspetti meno.
a parte quello troppo care...troppo :rolleyes:

io non parlerei di interni e e qualità delle plastiche se fossi in te.. :D :D
 
caterpillar ha scritto:
diabolic ha scritto:
caterpillar ha scritto:
diabolic ha scritto:
Valca1977 ha scritto:
i quattro anelli gratificheranno meglio, le quotazioni dell'usato saranno superiori...
ma.... mai pensato alla skoda superb? Rapporto qualità/prezzo eccellente... meccanica uguale al resto del gruppo! Spazio interno e confort da far arrossire l'audi A4...

QUOTO IN PIENO.........

ciao avvoltoio.....

la skoda superb (che indubbiamente ha un ottimo rapporto qualita'/prezzo)
meccanicamente ha molto poco in comune con la audi a4...
per la precisione:telaio,sospensioni,elettronica...e ovviamente tutto il resto....
monta ancora il motore trasversale (la a4 lo ha longitudinale) lo sbalzo e' notevolmente superiore....potrei andare avanti una buona mezz'ora.....

Ciao Caterpillar, tutto ok?? ti ho mandato i saluti anche su un altro topic, probabilmente non li hai letti ...........se no' avresti contracambiato......ti mando un saluto e un buon anno .......indipendentemente da quale auto tu abbia.... ;)

p.s. Hai sempre la tua Rolls A4 Royce........... ???? ;)

ricambio i saluti e gli auguri...
certo che ho sempre la stessa macchina....innanzitutto e' la migliore in circolazione ;) secondo,non sono paperone

Sicuramente la PIU' miglioreee!!!

Bene mi fa piacere che tu stia bene..non sai che invidia .....tu al calduccio nella splendida Isola........e io qui' al Nord con un freddo e una nebbia............ va beh..................buona vita ;) :thumbup:
 
ms123d ha scritto:
dani2581 ha scritto:
deffma ha scritto:
mumm121 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Scrutando attentamente in questi giorni sia l'A4 che la Serie 3 che la Classe C ho constatato che secondo me l'A4 è la migliore come qualità percepita, perchè ha un trattamento superficiale delle plastiche omogeneo che crea continuità cromatica e di finitura.
Se però guardo la sostanza, la Serie 3 (non pensavo) è meglio dell'A4!
La C ancora un pelino meglio.
Dove l'A4 perde di brutto è nei pannelli portiera, qui la Serie 3 è meglio e la Classe C svetta.

Se però dovessi dire qual'è per me la più accattivante internamente direi senz'altro A4 !

Come gia detto nel mio post, sul fatto dell'appeal visivo concordo pienamente con te.Ma io facevo piu un discorso di qualita' intrinseca dei materiali usati, che poi sono quelli che mi interessano maggiormente, e qui il discorso cambia radicalmente......
In Audi ed in Vw da un paio d'anni stanno, con molto impegno, risparmiando alla grande sui materiali, mantenendo con grande abilità la qualità percepita. :rolleyes:
Non parlo per sentito dire ma per aver acquistato nel tempo cinque Vw e quattro Audi e le comparazioni vengono spontanee. Condivido in toto che la classe C è superiore e la serie 3 è meglio. Essendo bravi ed anche molto furbi :D (secondo loro), quando perderanno vendite ritorneranno a produrre seriamente le auto.
Non credo che Audi perderà clienti x gli interni.. nonostante il calo della qualità credo rimangano comunque globalmente i + appaganti. Inoltre se la concorrenza dovesse riuscire a fare di meglio (e ciò non mi sembra sia successo ad esempio con l'X3 nuova, anzi..) non credo che Audi rimanga a gurdare..
Di sicuro invece regala una valanga di clienti a bmw perchè, dall'A4 in su escluso il q5, non si degnano di mettere l's-tronic sul tdi 170cv..

al momento audi non ha bisogno di spingere troppo le vendite di a4.
sicuramente l'anno prossimo col restiling e l'arrivo di nuova serie 3 provvederanno a mettere l'stronic e quanto altro.
magari accoppiato al 2.0tdi 177cv che esordisce su a6 chissà.
Che la A4 venda bene anche senza 170cv s-tronic non lo metto in dubbio. Però se questa versione ci fosse stata avrebbero preso anche quei clienti "costretti" ad andare in bmw x avere un 2.0 diesel prestante con cambio automatico..
Capisco che ogni casa si tiene una carta da giocare x il restyling di un modello.. ma tenersi l'automatico è esagerato secondo me.. Mi sembra più intelligente la politica bmw che x il restyling magari si conserva il power step di un motore, xò i cambi automatici te li da su tutti i motori più o meno da subito.. Addirittura hanno preferito mettere il 143cv col multitronic su un'auto grossa come la A5 sportback...
 
francesco.cr ha scritto:
lamberto58 ha scritto:
francesco.cr ha scritto:
ma veramente le maniglie delle porte sono di plastica? non ci credo manco se le vedo!!!!

Infatti non è vero.

mi sembrava strano.
l'utente che ha iniziato il thread ha scritto così ma nessuno ha fatto notare che è un errore pazzesco.

Non è un errore ,anche quelle della A6 sono di plastica..sembrano di alluminio o di acciaio ma cosi' non è piu' almeno dal 2004................
 
diabolic ha scritto:
francesco.cr ha scritto:
lamberto58 ha scritto:
francesco.cr ha scritto:
ma veramente le maniglie delle porte sono di plastica? non ci credo manco se le vedo!!!!

Infatti non è vero.

mi sembrava strano.
l'utente che ha iniziato il thread ha scritto così ma nessuno ha fatto notare che è un errore pazzesco.

Non è un errore ,anche quelle della A6 sono di plastica..sembrano di alluminio o di acciaio ma cosi' non è piu' almeno dal 2004................

io l'A6 ce l'ho e sono di alluminio le maniglie. come lo sono quelle della mia A3.
se poi quelle della nuova non lo sono (mi sembra troppo strano) non credo lo siano quelle della bmw o della mercedes.
 
diabolic ha scritto:
francesco.cr ha scritto:
lamberto58 ha scritto:
francesco.cr ha scritto:
ma veramente le maniglie delle porte sono di plastica? non ci credo manco se le vedo!!!!

Infatti non è vero.

mi sembrava strano.
l'utente che ha iniziato il thread ha scritto così ma nessuno ha fatto notare che è un errore pazzesco.

Non è un errore ,anche quelle della A6 sono di plastica..sembrano di alluminio o di acciaio ma cosi' non è piu' almeno dal 2004................

Credo che si stia facendo un po' di confusione. Sulla A4 le maniglie di apertura delle portiere sono in alluminio, come pure lo sono gli inserti sulle portiere, attorno al cambio e di fronte al passeggero. Se prendiamo in esame BMW serie 3 o X3 (anche la nuova) sono invece in plastica color alluminio.
Detto questo, gli elementi in plastica a cui far riferimento riguardano la parte bassa del pannello porta e l'appiglio di chiusura delle portiere. Quest'ultimo è ricoperto da un rivestimento in pelle, ma sotto di esso la plastica è rigida e, se premuta, potrebbe scricchilare.
Come ho già detto, non è nulla di grave, semmai una piccola caduta di stile per Audi.
 
Riconosco che i pannelli delle portiere di A4 sono forse un pochino al di sotto delle aspettative, e anche a me in effetti da fastidio sentire scricchiolii afferrando in certi modi la maniglia fissa, ma non vorrei che il concetto di qualità complessiva della vettura fosse ricondotta a questi elementi. Anche perchè stiamo parlando di un'auto ben rifinita ma sempre di fascia media, non certamente di una vettura di lusso. Molto probabilmente sull'alto di gamma ( A6-A8 ) anche questi particolari sono maggiormente curati :lol:
 
Back
Alto