<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In Audi stanno esagerando....... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

In Audi stanno esagerando.......

Valca1977 ha scritto:
i quattro anelli gratificheranno meglio, le quotazioni dell'usato saranno superiori...
ma.... mai pensato alla skoda superb? Rapporto qualità/prezzo eccellente... meccanica uguale al resto del gruppo! Spazio interno e confort da far arrossire l'audi A4...

QUOTO IN PIENO.........
 
diabolic ha scritto:
Valca1977 ha scritto:
i quattro anelli gratificheranno meglio, le quotazioni dell'usato saranno superiori...
ma.... mai pensato alla skoda superb? Rapporto qualità/prezzo eccellente... meccanica uguale al resto del gruppo! Spazio interno e confort da far arrossire l'audi A4...

QUOTO IN PIENO.........

ciao avvoltoio.....

la skoda superb (che indubbiamente ha un ottimo rapporto qualita'/prezzo)
meccanicamente ha molto poco in comune con la audi a4...
per la precisione:telaio,sospensioni,elettronica...e ovviamente tutto il resto....
monta ancora il motore trasversale (la a4 lo ha longitudinale) lo sbalzo e' notevolmente superiore....potrei andare avanti una buona mezz'ora.....
 
Mah, io tutte ste critiche nei confronti di A4 non le condivido per nulla. A leggere qualche post sembrerebbe che questa vettura sia una carretta che perde pezzi per strada, o nella migliore delle ipotesi all'interno si sentono solo cigolii e rumori di plastiche scadenti. A giudicare dal numero di A4 che si vedono per strada, viene da pensare che che l'ha acquistata sia andato completamente fuori di testa, visto che non si può di certo dire che il "rottame" sia venduto a prezzi popolari.

Personalemte invece devo dire che dopo 1 anno e 20.000km non ho riscontrato nessun difetto grave o lacuna nell'assemblaggio degli interni tale da provocare rumori, cigolii o quant'altro; anzi sono rimasto stupito dalla silenziosità della vettura anche velocità medio-alte, pur essendo un Diesel. Anche la tenuta di strada e la percezione di stabilità (assetto S-line) danno la sensazione di avere a che fare con una macchina seria e molto ben progettata. In autostrada come su una tortuosa strada di montagna il piacere di guida è sempre ai massimi livelli. I materiali utilizzati non possono di certo essere definiti scadenti, e anche in tantissime impressioni di guida emerge che gli allestimenti interni comunicano un giusto mix di razionalità, eleganza e modernità. La conferma di questo mio giudizio la si può avere osservando il numero di A4 circolanti rapportate alle vetture di segmento omologo della concorrenza ;)
 
*andrea* ha scritto:
Mah, io tutte ste critiche nei confronti di A4 non le condivido per nulla. A leggere qualche post sembrerebbe che questa vettura sia una carretta che perde pezzi per strada, o nella migliore delle ipotesi all'interno si sentono solo cigolii e rumori di plastiche scadenti. A giudicare dal numero di A4 che si vedono per strada, viene da pensare che che l'ha acquistata sia andato completamente fuori di testa, visto che non si può di certo dire che il "rottame" sia venduto a prezzi popolari.

Personalemte invece devo dire che dopo 1 anno e 20.000km non ho riscontrato nessun difetto grave o lacuna nell'assemblaggio degli interni tale da provocare rumori, cigolii o quant'altro; anzi sono rimasto stupito dalla silenziosità della vettura anche velocità medio-alte, pur essendo un Diesel. Anche la tenuta di strada e la percezione di stabilità (assetto S-line) danno la sensazione di avere a che fare con una macchina seria e molto ben progettata. In autostrada come su una tortuosa strada di montagna il piacere di guida è sempre ai massimi livelli. I materiali utilizzati non possono di certo essere definiti scadenti, e anche in tantissime impressioni di guida emerge che gli allestimenti interni comunicano un giusto mix di razionalità, eleganza e modernità. La conferma di questo mio giudizio la si può avere osservando il numero di A4 circolanti rapportate alle vetture di segmento omologo della concorrenza ;)

Concordo con il tuo giudizio, nella globalità è un'auto eccezionale ed i consensi di vendite ne danno conferma.
Solo che, volendo essere estremamente pignoli, le concorrenti BMW serie 3 e Mercedes classe C, offrono qualcosa in più in termini di materiali (mi riferisco ad alcune plastiche interne e non nel complesso).
Ciò premesso riacquisterei ad occhi chiusi l'A4, senza alcun dubbio.
 
*andrea* ha scritto:
Mah, io tutte ste critiche nei confronti di A4 non le condivido per nulla. A leggere qualche post sembrerebbe che questa vettura sia una carretta che perde pezzi per strada, o nella migliore delle ipotesi all'interno si sentono solo cigolii e rumori di plastiche scadenti. A giudicare dal numero di A4 che si vedono per strada, viene da pensare che che l'ha acquistata sia andato completamente fuori di testa, visto che non si può di certo dire che il "rottame" sia venduto a prezzi popolari.

Personalemte invece devo dire che dopo 1 anno e 20.000km non ho riscontrato nessun difetto grave o lacuna nell'assemblaggio degli interni tale da provocare rumori, cigolii o quant'altro; anzi sono rimasto stupito dalla silenziosità della vettura anche velocità medio-alte, pur essendo un Diesel. Anche la tenuta di strada e la percezione di stabilità (assetto S-line) danno la sensazione di avere a che fare con una macchina seria e molto ben progettata. In autostrada come su una tortuosa strada di montagna il piacere di guida è sempre ai massimi livelli. I materiali utilizzati non possono di certo essere definiti scadenti, e anche in tantissime impressioni di guida emerge che gli allestimenti interni comunicano un giusto mix di razionalità, eleganza e modernità. La conferma di questo mio giudizio la si può avere osservando il numero di A4 circolanti rapportate alle vetture di segmento omologo della concorrenza ;)

Non posso che concordare con quanto da te riportato, dopo un anno e 16.700 km. Grande comodità e interni di buon livello e fattura, certo c'è di meglio ma è raro vedere interni così ben curati e poi bisogna vedere la resa dei materiali nel tempo e credo che Audi con le precedenti ha dato grandi garanzie. La linea bhe! quella non si discute avoglia a dire BMW e Mercedes per carità belle ma Audi è un paio di gradini avanti. Condurla è appagante e rilassante, si è vero silenziosa e scivola sulla strada che è un piacere con una tenuta veramente da car di livello superiore.
Nessun rumore o scricchiolio strano e a 160Km/h si viaggia a 2800 giri gran bel motore con consumi accettabili.
Insomma peccato che ha già un anno ma che soddisfazioni. ;)
 
Da possesso di svariati modelli Vw e Audi, adesso possessore di Mazda6, posso assolutamente sostenere che la qualità dei materiali sulle auto giapponesi non risentono affatto dell'usura e del tempo. Le precedente gia dopo 30.000 km soffrivano del solito problema degli scricchiolii e aveva gia i primi scegni di cedimento (scrostamento plastiche, pelle che si spellava....) questa Jap invece dopo 53.000 km e 2 anni e mezzo nulla e quando dico nulla di nulla credetemi è come quando è uscita dal concessionario.......... e pensare che volevo tornare in Audi con la prossima auto ma voi mi state facendo cambiare idea quindi se le cose non cambiano mi direzionerò verso Lexus o Subaru :D :D .
 
mumm121 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Scrutando attentamente in questi giorni sia l'A4 che la Serie 3 che la Classe C ho constatato che secondo me l'A4 è la migliore come qualità percepita, perchè ha un trattamento superficiale delle plastiche omogeneo che crea continuità cromatica e di finitura.
Se però guardo la sostanza, la Serie 3 (non pensavo) è meglio dell'A4!
La C ancora un pelino meglio.
Dove l'A4 perde di brutto è nei pannelli portiera, qui la Serie 3 è meglio e la Classe C svetta.

Se però dovessi dire qual'è per me la più accattivante internamente direi senz'altro A4 !

Come gia detto nel mio post, sul fatto dell'appeal visivo concordo pienamente con te.Ma io facevo piu un discorso di qualita' intrinseca dei materiali usati, che poi sono quelli che mi interessano maggiormente, e qui il discorso cambia radicalmente......
In Audi ed in Vw da un paio d'anni stanno, con molto impegno, risparmiando alla grande sui materiali, mantenendo con grande abilità la qualità percepita. :rolleyes:
Non parlo per sentito dire ma per aver acquistato nel tempo cinque Vw e quattro Audi e le comparazioni vengono spontanee. Condivido in toto che la classe C è superiore e la serie 3 è meglio. Essendo bravi ed anche molto furbi :D (secondo loro), quando perderanno vendite ritorneranno a produrre seriamente le auto.
 
deffma ha scritto:
In Audi ed in Vw da un paio d'anni stanno, con molto impegno, risparmiando alla grande sui materiali, mantenendo con grande abilità la qualità percepita. :rolleyes:

Quoto.
Questo si nota soprattutto su A4 ed A5, mentre A3 ed A6 appartengono ancora alla vecchia generazione.
Il pannello porta dell'A3 ad esempio per me è più bello di quello dell'A4.
Quel che salva l'Audi è soprattutto l'assemblaggio che è maniacale e la linea.
 
Fancar_ ha scritto:
deffma ha scritto:
In Audi ed in Vw da un paio d'anni stanno, con molto impegno, risparmiando alla grande sui materiali, mantenendo con grande abilità la qualità percepita. :rolleyes:

Quoto.
Questo si nota soprattutto su A4 ed A5, mentre A3 ed A6 appartengono ancora alla vecchia generazione.
Il pannello porta dell'A3 ad esempio per me è più bello di quello dell'A4.
Quel che salva l'Audi è soprattutto l'assemblaggio che è maniacale e la linea.
Però sulle A3 hanno tolto le luci di porta aperta mettendo i catarifrangente come sulle Golf, tanto per risparmiare e le bocchette di ventilazione sui posti posteriori? Si in effetti costano troppo!! :shock:
 
Non sono d'accordo con le critiche sulla qualità Audi.
E' ovvio che non è una Rolls o una Maybach, però la mia A4 è un'ottima auto ben costruita.
La meccanica è ottima, come il resto.
Il prezzo è corretto, a meno che uno non si riempia di tutte le sciocchezze immaginabili.
Si può dire che gli optional sono costosi, ma funzionano. E questo non è scontato in tante altre vetture, specialmente italiane.

Non ha nulla da invidiare alla BMW e alla MB.

Cosa vorrei in più?
Una A6 avant 3.0 quattro, con il consumo della mia (18km/l) e l'interno di una Maybach, a 20.000euro. Nuova, ovviamente!

E magari con il pieno!
 
mumm121 ha scritto:
Scusate il titolo del topic un po' forte, ma che non vuole assolutamente essere provocatorio.Vorrei solo un vs parere su delle mie impressioni.Ieri pom ho girato un paio d'ore con la a4 avant di mio fratello ed ho quindi potuto maturare delle considerazioni che vorrei riportarvi.Di base parte tutto dalla constatazione del decadimento della qualita' audi con i suoi ultimi prodotti.Premetto che l'auto di mio fratello acquistata nuova ha un anno e due mesi di vita e soli 22.000 km sul groppone.Piacere di guida si ok, il motore anche non mi e' dispiaciuto (ha il 2000 diesel 143cv) ma internamente, secondo me a oggi vive di luce riflessa.Mi spiego meglio.A mio modestissimo parere, la qualita' degli interni almeno su a4 non e' ai livelli delle dirette concorrenti.In effetti al dila' dei pannelli porta leggeri, al dila' delle maniglie delle portiere in plastica dura che scricchiolano appena le afferri, anche la qualita' delle plastiche in generale non mi e' sembrata all'altezza del prezzo dell'auto e del prestigio del marchio.Il cruscotto zona bocchette areazione centrali scricchiolava quasi in corrispondenza del monitor del mmi e ho notatato anche l'adozione di molte plastiche dure.........insomma cose impensate nel precedente modello che era impeccabile da questo punto di vista.Io fino a 2 mesi fa avevo una classe c station che forse internamente nn aveva l'appeal di questa a4, ma che pero' a livello di qualita' delle plastiche e di assemblaggi interni era una spanna sopra.Ora mi congedo da voi con una domanda.Non e' che ww anche in audi sta commettendo lo stesso errore che ha commesso con la Passat ultima versione?intendo dire che li pur facendo una plancia bellissima da vedere, ha pero lesinato sulla qualita' dei materiali, facendo rimpiangere a tutti i clienti la precedente versione che invece (derivando poi da audi) era costruita molto meglio (e qui parlo con cognizione di causa perche ho posseduto tutte e due le auto).Io capisco l'economia di scala, io capisco il contenimento dei costi ma visto come ti trattano in audi quando le vai ad acquistare (nn ti scontano niente), visto quanto costano, e visto anche che Audi e' un marchio premium dovrebbero secondo me tornare a curare un po' di piu certi particolari che da sempre rappresentano la forza del brand, se non vogliono rischiare di darsi la zappa sui piedi.Un saluto sincero a tutti.
intanto vorrei sapere se è vero che la A4 ha le maniglie di plasitca, mi sembra un pò strana la cosa.

poi devo dire la verità sono salito su una mercedes classe C ed ho notato palstiche morbide anche nella parte bassa della plancia. Cosa che sulla Q5 di un amico non ho trovato e la cosa mi ha sorpreso parecchio visto il prezzo dell'auto.

Invece per quanto riguarda A6 e A3 che abbiamo in famiglia non posso che dirmi soddisfatto e che hanno una qualità dei materiali al top.
 
caterpillar ha scritto:
diabolic ha scritto:
Valca1977 ha scritto:
i quattro anelli gratificheranno meglio, le quotazioni dell'usato saranno superiori...
ma.... mai pensato alla skoda superb? Rapporto qualità/prezzo eccellente... meccanica uguale al resto del gruppo! Spazio interno e confort da far arrossire l'audi A4...

QUOTO IN PIENO.........

ciao avvoltoio.....

la skoda superb (che indubbiamente ha un ottimo rapporto qualita'/prezzo)
meccanicamente ha molto poco in comune con la audi a4...
per la precisione:telaio,sospensioni,elettronica...e ovviamente tutto il resto....
monta ancora il motore trasversale (la a4 lo ha longitudinale) lo sbalzo e' notevolmente superiore....potrei andare avanti una buona mezz'ora.....

Ciao Caterpillar, tutto ok?? ti ho mandato i saluti anche su un altro topic, probabilmente non li hai letti ...........se no' avresti contracambiato......ti mando un saluto e un buon anno .......indipendentemente da quale auto tu abbia.... ;)

p.s. Hai sempre la tua Rolls A4 Royce........... ???? ;)
 
hugo55 ha scritto:
Non sono d'accordo con le critiche sulla qualità Audi.
E' ovvio che non è una Rolls o una Maybach, però la mia A4 è un'ottima auto ben costruita.
La meccanica è ottima, come il resto.
Il prezzo è corretto, a meno che uno non si riempia di tutte le sciocchezze immaginabili.
Si può dire che gli optional sono costosi, ma funzionano. E questo non è scontato in tante altre vetture, specialmente italiane.

Non ha nulla da invidiare alla BMW e alla MB.

Cosa vorrei in più?
Una A6 avant 3.0 quattro, con il consumo della mia (18km/l) e l'interno di una Maybach, a 20.000euro. Nuova, ovviamente!

E magari con il pieno!
La Skoda Superb!
 
SediciValvole ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Non sono d'accordo con le critiche sulla qualità Audi.
E' ovvio che non è una Rolls o una Maybach, però la mia A4 è un'ottima auto ben costruita.
La meccanica è ottima, come il resto.
Il prezzo è corretto, a meno che uno non si riempia di tutte le sciocchezze immaginabili.
Si può dire che gli optional sono costosi, ma funzionano. E questo non è scontato in tante altre vetture, specialmente italiane.

Non ha nulla da invidiare alla BMW e alla MB.

Cosa vorrei in più?
Una A6 avant 3.0 quattro, con il consumo della mia (18km/l) e l'interno di una Maybach, a 20.000euro. Nuova, ovviamente!

E magari con il pieno!
La Skoda Superb!

quotone!!!
 
diabolic ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Non sono d'accordo con le critiche sulla qualità Audi.
E' ovvio che non è una Rolls o una Maybach, però la mia A4 è un'ottima auto ben costruita.
La meccanica è ottima, come il resto.
Il prezzo è corretto, a meno che uno non si riempia di tutte le sciocchezze immaginabili.
Si può dire che gli optional sono costosi, ma funzionano. E questo non è scontato in tante altre vetture, specialmente italiane.

Non ha nulla da invidiare alla BMW e alla MB.

Cosa vorrei in più?
Una A6 avant 3.0 quattro, con il consumo della mia (18km/l) e l'interno di una Maybach, a 20.000euro. Nuova, ovviamente!

E magari con il pieno!
La Skoda Superb!

quotone!!!

straquotone. compratevi "auto simply but clever" che non vi lamenterete più,
 
Back
Alto