<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> in attesa della A1... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

in attesa della A1...

Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
[
io invece non credo proprio che sia come dici tu forse la Mini avrà un po di qualità costruttiva in più,

Scusa ma mi riferivo all'Audi A1, perchè avevo letto solo il titolo.

per la A1 bisognerà attendere, sicuramente ci metteranno dentro tutto l'armamentario degli interni Audi ma io non mi riferivo tanto a questo nel confronto, ma alla bontà dell'auto di per se stessa e alla bontà del motore. Per ora abbiamo come riferimento le prestazioni della Polo GTI dalle quali non sembra emergere una superiorità tecnica VW rispetto ad Alfa Romeo però ci sono un po di elementi, come il compressore volumetrico e il DSG, che disturbano il confronto ma la questione dovrebbe in parte essere risolta dall'avvento del DTCC che sulla Mito 1.4 Multiair 170 cv dovrebbe esordire a settembre. Per ora possiamo affermare che la Mito QV và quasi quanto un Audi TT 1.8 turbo benzina ;)
 
billarini ha scritto:
chissà quando arriverà un alfa che va quasi quanto la tt-rs...o la + semplice tts

secondo me arriverà molto più in fretta di quanto non si possa immaginare senza diavolerie tedesche ma con ogni cosa al suo posto esattamente come il 1.4 Multiair. Se leggi attentamente le prestazioni della Mito QV ti rendi conto che già con il 1.4 Multiair le sarebbe sufficiente la trazione posteriore per farle sfondare il muro del 230 km/h e per farle avvicinare o superare i 7 secondi netti nello 0-100, ma poi la prova di Quattroruote conferma la possibilità che la Mito GTA, che non si sà ancora se verrà alla luce, abbia proprio le prestazioni dichiarate tempo fa da Alfa Romeo con vecolcità max di 250 km/h e 0-100 in 5 secondi. Se uscirà ci prenderemo un'altro primato ;)
 
della mito gta se ne sente parlare da quando è arrivata la mito....ma x ora apparte qualche articolo sui giornali non si è visto niente...tempo fa si parlava di progetto annullato...o forse il precedente della 147 gta li ha fatti tornare indietro....
aspettiamo e vediamo..sperando che questa mito gta non faccia la fine del kamal...della fulvia..della 169 e di tanto altro ancora...
 
billarini ha scritto:
della mito gta se ne sente parlare da quando è arrivata la mito....ma x ora apparte qualche articolo sui giornali non si è visto niente...tempo fa si parlava di progetto annullato...o forse il precedente della 147 gta li ha fatti tornare indietro....
aspettiamo e vediamo..sperando che questa mito gta non faccia la fine del kamal...della fulvia..della 169 e di tanto altro ancora...
Se non risolvono il problema della 147 con il Busso che diventava incontrollabile con la TA e il QA figurarsi con il McP della Gpunto.
 
Se non risolvono il problema della 147 con il Busso che diventava incontrollabile con la TA e il QA figurarsi con il McP della Gpunto.

giustissimo........

se fossi in loro proverei a smontare una focus rs......
 
billarini ha scritto:
Se non risolvono il problema della 147 con il Busso che diventava incontrollabile con la TA e il QA figurarsi con il McP della Gpunto.

giustissimo........

se fossi in loro proverei a smontare una focus rs......
Troppo estrema e' un'auto da pista.....io direi di fare solo quelle che possono sopportare la TA e il McP senza sprecare la potenza in pasticche e dischi dell'eQ2. ;)
 
Troppo estrema e' un'auto da pista.....io direi di fare solo quelle che possono sopportare la TA e il McP senza sprecare la potenza in pasticche e dischi dell'eQ2.

giusto oggi questo passa il convento....
 
75TURBO-TP ha scritto:
billarini ha scritto:
della mito gta se ne sente parlare da quando è arrivata la mito....ma x ora apparte qualche articolo sui giornali non si è visto niente...tempo fa si parlava di progetto annullato...o forse il precedente della 147 gta li ha fatti tornare indietro....
aspettiamo e vediamo..sperando che questa mito gta non faccia la fine del kamal...della fulvia..della 169 e di tanto altro ancora...
Se non risolvono il problema della 147 con il Busso che diventava incontrollabile con la TA e il QA figurarsi con il McP della Gpunto.

alla Mito QV basterebbe la trazione posteriore per farle sfondare il muro del 230 km/h e per farle avvicinare o superare i 7 secondi netti nello 0-100 e risolvere tutti i problemi di comportamento dinamico che tra l'altro neanche ha. Sono prestazioni degne di una Bmw 123d che verrebbero fuori con un semplice 1.368 c.c. turbo. Non ho aperto questo tread per calcolare il centesimo ma per far vedere qual è il livello della Mito attualmente da leader assoluta. Discorso identico per la GTA, potrà avere qualche problema in curva o nell'erogazione della potenza per via della trazione anteriore e della grande cavalleria, ma le prestazioni sul dritto parlano da sole e unite alla trazione posteriore sarebbero ulteriormente migliorate insieme al comportamento dinamico complessivo ;)
 
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
billarini ha scritto:
della mito gta se ne sente parlare da quando è arrivata la mito....ma x ora apparte qualche articolo sui giornali non si è visto niente...tempo fa si parlava di progetto annullato...o forse il precedente della 147 gta li ha fatti tornare indietro....
aspettiamo e vediamo..sperando che questa mito gta non faccia la fine del kamal...della fulvia..della 169 e di tanto altro ancora...
Se non risolvono il problema della 147 con il Busso che diventava incontrollabile con la TA e il QA figurarsi con il McP della Gpunto.

alla Mito QV basterebbe la trazione posteriore per farle sfondare il muro del 230 km/h e per farle avvicinare o superare i 7 secondi netti nello 0-100 e risolvere tutti i problemi di comportamento dinamico che tra l'altro neanche ha. Sono prestazioni degne di una Bmw 123d che verrebbero fuori con un semplice 1.368 c.c. turbo. Non ho aperto questo tread per calcolare il centesimo ma per far vedere qual è il livello della Mito attualmente da leader assoluta. Discorso identico per la GTA, potrà avere qualche problema in curva o nell'erogazione della potenza per via della trazione anteriore e della grande cavalleria, ma le prestazioni sul dritto parlano da sole e unite alla trazione posteriore sarebbero ulteriormente migliorate insieme al comportamento dinamico complessivo ;)
Speriamo che cominceranno con la Mito :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Mini 1.6 turbo 184 cv - Mito 1.4 Multiair 170 cv QV

cilindrata: 1.598 c.c. - 1.368 c.c.
peso: kg 1.294 - kg 1.347
consumo a 130 km/h: 11,0 al litro (3.500 giri in VI) - 11,6 (3.400 giri in VI)
consumo medio: 11,7 al litro - 12,2 al litro
vel. max. 222,7 km/h (in VI a 6.000 giri) 223,3 km/h (in VI a 5.900 giri)
da 0-100 km/h: 7,3 sec. - 7,8 sec.
km da fermo: 28,0 sec. (uscita a 185,6 km/h) - 28,6 sec. (uscita a 184,2 km/h)
da 70-100 km/h: 5,4/6,4 sec. - 5,1/6,6 sec.
da 70-120 km/h: 8,9/10,6 sec. - 8,4/10,9 sec.
da 70-140 km/h: 12,1/15,5 sec. - 12,7/15,5 sec.
km da fermo da 70 km/h: 28,0 sec. (uscita a 185,6 km/h) - 28,6 sec. (uscita a 184,2 km/h)
pneumatici in prova: 205/45R17 - 215/45R17
prezzo di serie: Euro 28.651 - Euro 21.901

il motore Bmw della Mini a livello di prestazioni pure non riesce a far meglio del Multiair della Mito nonostante i vantaggi in termini di cilindrata (1.598 contro 1.368 c.c.), peso vetture (53kg in meno per la Mini), potenza (170 contro 184 cv), gommatura (Mini pneumatici 205 Mito 215) e rapporti del cambio (si vedano i regimi di rotazione dei 2 motori alla velocità massima in VI marcia).

Con la Mito finalmente Alfa Romeo torna ad essere leader in un segmento di mercato quello delle coupè compatte di piccolissima cilindrata... e siamo solo all'inizio. Attendiamo l'uscita della A1 di pari grado per poter fare i confronti con la nuova rivale ;)
Volendo essere precisi: il motore con tecnologia BMW prodotto da PSA della Mini. :D
Con un PSA oggi sono arrivato a 135.000 km(2.0 HDI) senza il minimoproblema e con piena soddisfazione,dopo dieci anni e 120.000 km ho rifatto la distribuzione che sulla gt dovro' rifare quest'anno a 20.000 km e 4 anni.....mai avuto problemi di EGR cosa che sulle gt e 147 sono all'ordine del giorno.....prima di disprezzare il prossimo bisognerebbe conoscere.
L'unica auto che faceva la distribudione a 180.000 e 10 anni(contro i 120.000 0 4 anni dei motori fiat) era il Fiat ULISSE con motore PSA!!!

già... e i clienti che qualche anno fa andarono a "mi manda rai tre" a lamentare in gruppo il forfait degli hdi delle loro peugeot e a denunciare che la casa non voleva effettuare la garanzia... ricordi? ognuno ha qualche scheletro nell'armadio...
 
autofede2009 ha scritto:
già... e i clienti che qualche anno fa andarono a "mi manda rai tre" a lamentare in gruppo il forfait degli hdi delle loro peugeot e a denunciare che la casa non voleva effettuare la garanzia... ricordi? ognuno ha qualche scheletro nell'armadio...
Non devo aver visto quella puntata,il mio e' un citroen e anche come assistenza mi sono trovato benissimo,quale problema avevano?
 
BufaloBic ha scritto:
Per ora possiamo affermare che la Mito QV và quasi quanto un Audi TT 1.8 turbo benzina ;)

Ma perchè dovete sempre tirare fuori queste "banfate" :lol:
Poi certo che uno non si trattiene....
La TT ha un baricentro che la Mito si sogna.
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
billarini ha scritto:
della mito gta se ne sente parlare da quando è arrivata la mito....ma x ora apparte qualche articolo sui giornali non si è visto niente...tempo fa si parlava di progetto annullato...o forse il precedente della 147 gta li ha fatti tornare indietro....
aspettiamo e vediamo..sperando che questa mito gta non faccia la fine del kamal...della fulvia..della 169 e di tanto altro ancora...
Se non risolvono il problema della 147 con il Busso che diventava incontrollabile con la TA e il QA figurarsi con il McP della Gpunto.

alla Mito QV basterebbe la trazione posteriore per farle sfondare il muro del 230 km/h e per farle avvicinare o superare i 7 secondi netti nello 0-100 e risolvere tutti i problemi di comportamento dinamico che tra l'altro neanche ha. Sono prestazioni degne di una Bmw 123d che verrebbero fuori con un semplice 1.368 c.c. turbo. Non ho aperto questo tread per calcolare il centesimo ma per far vedere qual è il livello della Mito attualmente da leader assoluta. Discorso identico per la GTA, potrà avere qualche problema in curva o nell'erogazione della potenza per via della trazione anteriore e della grande cavalleria, ma le prestazioni sul dritto parlano da sole e unite alla trazione posteriore sarebbero ulteriormente migliorate insieme al comportamento dinamico complessivo ;)
Speriamo che cominceranno con la Mito :lol:

io non so se sia tecnicamente possibile dotare la Mito della trazione posteriore certo che al solo pensiero di una Mito GTA 1750 turbo Multiair trazione posteriore mi vengono i brividi. Prestazioni da urlo e tutto il sapore di un'Alfa d'altri tempi. Per me il motore è fondamentale per questo ci tengo tantissimo che il 3.2 V6 Busso torni a ruggire ma secondo me questi nuovi Multiair sono degni motori Alfa Romeo ;)

La Mito QV è perfetta così con la TA, si può offrirla anche in versione un po più sportivetta giusto per far vedere che basta assettarla un po per farla andare in pista come una Mini o con interni raffinatissimi per far capire che per avere interni a livello di una A1 basta pagare, ma in fondo queste due versioni non servirebbero poi a tanto, le sue prestazioni parlano da sole e il suo motore zittisce tutti ;)
 
BufaloBic ha scritto:
billarini ha scritto:
chissà quando arriverà un alfa che va quasi quanto la tt-rs...o la + semplice tts

secondo me arriverà molto più in fretta di quanto non si possa immaginare senza diavolerie tedesche ma con ogni cosa al suo posto esattamente come il 1.4 Multiair. Se leggi attentamente le prestazioni della Mito QV ti rendi conto che già con il 1.4 Multiair le sarebbe sufficiente la trazione posteriore per farle sfondare il muro del 230 km/h e per farle avvicinare o superare i 7 secondi netti nello 0-100, ma poi la prova di Quattroruote conferma la possibilità che la Mito GTA, che non si sà ancora se verrà alla luce, abbia proprio le prestazioni dichiarate tempo fa da Alfa Romeo con vecolcità max di 250 km/h e 0-100 in 5 secondi. Se uscirà ci prenderemo un'altro primato ;)

La Mito GTA non credo che la faranno perchè andrebbe di più della top di gamma Giulietta Quadrifoglio Verde ed un motore più potente sulla Giulietta non potrebbero metterlo perchè non ha la trazione integrale.
 
Back
Alto