Tornando al discorso della competitività Ferrari 2016, ieri ho rivisto (su Sky ovviamente) la replica del GP del Bahrein e indubbiamente là la Ferrari di Raikkonen (Vettel non partì per il noto problema) fece tutta la gara a 6-7 secondi da Rosberg e davanti a Hamilton (che era partito malissimo) e alla fine Kimi giunse tranquillo secondo. Se consideriamo che al primo giro era a 11 secondi, in quella gara ancora la rossa era molto veloce, pressoché come la Mercedes, anche se Ros non forzò sicuramente al limite.
Poi è iniziata una involuzione, o meglio gli altri sono andati avanti, soprattutto la Red Bull grazie a uno step enorme del motore a partire da Montecarlo, e la Ferrari è rimasta ferma, involuzione che ha portato alle ultime drastiche decisioni in merito allo staff, che se saranno valide lo sapremo nel prosieguo. Intanto a Spa o Monza dovrebbero essere "spesi" gli ultimi gettoni del 2016.
Poi è iniziata una involuzione, o meglio gli altri sono andati avanti, soprattutto la Red Bull grazie a uno step enorme del motore a partire da Montecarlo, e la Ferrari è rimasta ferma, involuzione che ha portato alle ultime drastiche decisioni in merito allo staff, che se saranno valide lo sapremo nel prosieguo. Intanto a Spa o Monza dovrebbero essere "spesi" gli ultimi gettoni del 2016.
Ultima modifica: