<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In arrivo nuovo modello PUNTO 2018? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

In arrivo nuovo modello PUNTO 2018?

Come si chiamerà me ne frega abbastanza poco.
Si chiama 500 5p e prende il posto della Punto? 'stica, vediamo com'è e poi la giudichiamo.
Tanto ormai tutte le fiat si chiamano 500 qualcosa.
 
Per me le scelte sono due:eek: una 500X ribassata quindi 500 5P oppure la Argo messa a punto per l'Europa con il nome di Punto.

Non proseguire in questo segmento mi sembra follia..
 
Per me hanno fatto una riflessione: difficile fare un'auto meglio della Punto mantenendo bassi i costi. Il segmento B ha raggiunto il suo apice
 
Però costi più bassi del modello atttuale penso che sia una cosa irripetibile:11 anni,scocca divisa con la Corsa e la Mito,tolto il Mair nessun motore nuovo,teoricamente sono rientrati dell'investimento da anni..

Nel seg.B a mio parere c'è margine di crescita verso vetture più efficenti,leggere,con consumi bassi,e un ritorno verso abitacoli spaziosi,come in parte la Polo nuova..
 
Nel seg.B a mio parere c'è margine di crescita verso vetture più efficenti,leggere,con consumi bassi,e un ritorno verso abitacoli spaziosi,come in parte la Polo nuova..
Il segmento B forse e' uno dei piu' difficili da interpretare.
Si spazia dalla seconda auto di famiglia, passando per la prima auto dei neopatentati e di chi gradisce un'auto molto compatta per arrivare alla prima e unica auto di famiglia. I ruoli da ricoprire sono molteplici il tutto rimanendo in un budget economico molto limitato (parlando di listini).
Buona parte della meccanica e' condivisa in parte con le city car e in parte con le piu' grandi segmento C. Cio' permette di ottimizzare i costi della componentistica.
Ne e' un esempio la nuova Polo e Ibiza che beneficiano del pianale Mqb portato all'esordio dalla Golf e utilizzato fino alla Passat, con grossi benefici a livello abitabilità e tenuta di strada grazie alla maggior lunghezza e larghezza che però pagano con 50kg in più di peso.
I motori a benzina invece arrivano in dote dalla piccola Up! e motorizzano anche le versioni base della Golf.
Penso che per la nuova Punto seguiranno la medesima logica, visto che hanno gia' tutto cio' che gli serve a livello meccanico. Devono solo decidere se puntare sulla Argo europeizzandola a livello industriale o se scegliere la piu' complessa strada di fare una 500 a 5 porte di segmento B per puntare a maggiori guadagni che pero' richiederebbero maggiori investimenti (e vista la situazione economica di FCA non mi sembra la soluzione consigliabile).
 
Secondo me la 500 5P non ha particolari costi..
Il problema è solo la volontà di farla..
Con la tecnologia attuale potresti vestire una Argo da 500(come Ford vestiva la 500 per la Ka ma al contrario)oppure rimanere sullo stile Tipo,oppure rinominare la Argo Punto e messa a punto sulle esigenze Europee.
 
La Argo non la vedo migliore della Punto (a parte i motori). Non vedo un salto di qualità temporale rispetto alla Punto. Dovessero vendere la Argo da noi, non avrei fretta di cambiare la mia ottima Punto, in quanto vedrei l'Argo (o come la vogliono chiamare) più come un'auto "inedita" per accontantare una clientela desiderosa di novità che un'evoluzione vera e propria.
 
Secondo me la 500 5P non ha particolari costi..
Il problema è solo la volontà di farla..
Con la tecnologia attuale potresti vestire una Argo da 500(come Ford vestiva la 500 per la Ka ma al contrario)oppure rimanere sullo stile Tipo,oppure rinominare la Argo Punto e messa a punto sulle esigenze Europee.
La 500 5p di segmento B sarebbe una semi premium e pertanto andrebbero sviluppati tutti i sistemi di assistenza alla guida e le funzioni piu' evolute di infotainment con costi ben maggiori rispetto alla Argo.
 
La Argo non la vedo migliore della Punto (a parte i motori). Non vedo un salto di qualità temporale rispetto alla Punto. Dovessero vendere la Argo da noi, non avrei fretta di cambiare la mia ottima Punto, in quanto vedrei l'Argo (o come la vogliono chiamare) più come un'auto "inedita" per accontantare una clientela desiderosa di novità che un'evoluzione vera e propria.

Non vedo troppe differenze con la Tipo attuale..se hanno fatto la Tipo in Turchia..ed è quella con la aereodinamica migliore del gruppo escluse le Alfa recenti..e anche leggera,non vedo perchè una Argo non deve essere una evoluzione della Punto del 2006...
 
Ma è


Ma sono tutte cose che hai già in casa..non devi nventare nulla.
Infatti va bene per l'azienda. Ma io parlo da consumatore...in genere andando avanti col tempo si costruiscono auto più evolute, nell'Argo non vedo un'evoluzione rispetto alla Punto (ripeto, motori a parte).
Ovviamente l'Argo farebbe presa su tanti clienti che vogliono solo la novità.
 
Back
Alto