Mio padre era di Torino e nella sua vita (83 anni) ha avuto solo Fiat, a parte una Ford Fiesta. E' stato un vero cultore della casa torinese (oltre che tifoso juve....) ed era fiero di aver portato la 1.500 (con anche me a bordo) da Catania a Capo Nord e la 125 (solo con mia madre) sempre da Catania fino alla cima del Caucaso, con tanto di trafiletto e foto sul "Notiziario Fiat" dell'epoca.............
Quindi anch'io, pur se, da moderatore, nella massima ricerca dell'oggettività, non posso essere insensibile ai destini del gruppo torinese, avendo tra l'altro posseduto solo 2 vetture straniere su circa 20 complessive.
E' vero che nel 2017, Argo, Jeep Compass e Firefly a parte, si è visto ben poco, vedremo quello che arriverà nel 2018................
PS: nel 2016 in realtà a livello gruppo novità ce ne sono state: Tipo nelle varie nuove declinazioni, 124 Abarth, Fullback, Stelvio, Levante.
vedere cos'era Fiat i modelli che ha fatto e vederla oggi fa rabbia, sopratutto vedere tutto fermo con la vaga certezza che arriverà la nuova Panda e nuova 500