<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In arrivo nuovo modello PUNTO 2018? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

In arrivo nuovo modello PUNTO 2018?

temo tu sia un po' troppo ottimista...sono di Torino, quando sulla rampa di lancio ci sono modelli nuovi, già molto tempo prima si iniziano a vedere prototipi anche molto camuffati in giro per le strade...di vetture simili alla Gpunto, nemmeno l'ombra

ripeto, 124 GT e 500X sono già state fotografate. se è vero che arriva la punto di derivazione argo, proprio perchè è di derivazione non ha bisogno di lunghissimi test. Comunque Punto camuffate sono state avvistate più volte
 
io qua a Torino non ne ho viste. Ed è strano, perché finora non mi sono mai sfuggite le auto camuffate in procinto di uscire.

Magari E' la Argo, perciò non serve nemmeno testarle. boh.
 
Scusate, ma la Argo su quale pianale è realizzata?

La piattaforma si chiama MP1 e dovrebbe essere quasi del tutto nuova, con solo il 20% di componenti ex Grande Punto.

Inoltre ha dato origine al pianale MPS (Modular Platform Sedan) della Cronos e dovrebbe costituire la base delle future X6P pickup e X6U sports utility vehicle.

Fonti QR.it e altri siti web.

PS: a proposito, sembra che la Argo stia raccogliendo, ovviamente in Brasile, un grande successo di critica e pubblico.

http://www.ansa.it/canale_motori/no...017_6eb884a0-3631-46a1-afb7-c093d06f54eb.html

http://it.blastingnews.com/motori/2017/11/fiat-argo-vendite-a-gonfie-vele-in-brasile-002187297.html
 
Ultima modifica:
Evidentemente no, a parte quel 20%. Che poi magari è un 30%, non è facile sapere bene queste cose....
Comunque il B-wide è quello a passo lungo della 500L, decisamente modificato rispetto allo small della GP (quello del famigerato test NCAP) e lo small-wide della 500 (molto più robusto).
 
Allora sarà una carriola ai limiti della decenza.

Aspettiamo di vederla, prima di giudicare.
Comunque, ormai non c'è tutta questa differenza tra le auto.
Vuoi perché ci sono delle normative da rispettare, vuoi perché con la terzializzazione nessuno fa più niente in casa e si fa fare tutta da una ditta esterna che produce per tutte le case, vuoi anche perché le case condividono progetti per risparmiare, ormai sono tutte buone.
 
anzi la argo come qualità finiture e dotazioni è anche meglio della Tipo. E poi di derivazione vuol dire che non arriva la Argo di sana pianta, ma rivista per l'Europa
 
Aspettiamo di vederla, prima di giudicare.
Comunque, ormai non c'è tutta questa differenza tra le auto.
Vuoi perché ci sono delle normative da rispettare, vuoi perché con la terzializzazione nessuno fa più niente in casa e si fa fare tutta da una ditta esterna che produce per tutte le case, vuoi anche perché le case condividono progetti per risparmiare, ormai sono tutte buone.
La differenza c'è eccome e dipende anche dal mercato cui si destina un prodotto, esempio lampante sono i test latin-ncap delle auto vendute nel mercato sudamericano: c'è una notevole differenza fra auto pensate principalmente per quel mercato (generalmente fanno abbastanza male) ed altre che invece sono pensate per altri mercati e vengono poi vendute anche nel Mercosur. Vedi, esempio, il confronto fra le Palio e Mobi vs Renegade, oppure fra Aveo e Polo. Per questo motivo, e l'ho già spiegato ai suoi tempi io non mi aspetto nulla di buono da modelli concepiti per il mercato sudamericano e portati qui
con modifiche per forza di cose minime, perchè altrimenti il costo del trasporto ne renderebbe antieconomica l'importazione.
 
Back
Alto