giosab8080 ha scritto:
Il solito MAGGIORDOMATO vede sempre le cose di buon occhio, il marketing in FGA è una cosa disastrosa e scellerata... Marchionne sa solo rubare motori e pianali ad altri (Chrysler/Gm/Vm) per affermarsi forse in futuro mentre PER ADESSO zero modelli tanto per FIAT quanto per LANCIA quanto per ALFA ROMEO ridotte ad uno stato ridicolo veramente...
Il filo-ignorante-ragioniere HA ABBANDONATO IL V6 FPT BENZINA ED IL V6 DIESEL ITALIANI PERCHE' LI PRENDERA' da CHRYSLER e da VM... gioca sempre all'opportunismo e al rattoppamento...
A quest'ora potremmo avere come minimo GT 159 brera e spider in versione restyling da ANNI magari in versione QO con 235cv, sotto il cofano, con led e quant'altro, con RADICA come un tempo, ma dove? Ma quando? Difendete ancora i ricattatori filosofi commercialisti ragionieri senza arte nè parte senza passione nè memoria??? Prende in giro tutti, ma non me come molti altri.
Ed il governo cxxxxxxxo OVVIAMENTE lo appoggia... svegliatevi!!!
Mentre lui carpisce di tutto ad altri (Chrysler, Vm Motori, Gm), dando in cambio tecnologia e parlando del futuro, TEDESCHI e FRANCESI ampliano e rinnovano di continuo la gamma B C D E F SUV SPORTIVE con carrozzerie berline cabrio coupè e con versioni estreme come GTI ed R (Vw), S ed RS (AUDI), M (BMW) ed AMG (MB)...
Aprire un listino FIAT, LANCIA o ALFA ROMEO è una cosa indecente con 1000 modelli vecchi e 2000 mancanti, mentre quando si guarda a listini GENERALISTI come OPEL FORD CITROEN VW RENAULT PEUGEOT
ma anche PREMIUM come BMW MB AUDI si vedono sempre delle gamme COMPLETE e SEGUITE... QUESTO E' VERAMENTE INVESTIRE!!!
Pur rispettando la tua opinione, ma una curiosità sorge spontanea, visti i limiti, il nuovo codice della strada e i miliardi di: autovelox, tutor, ZTL, DOSSI e chi più ne ha più ne metta, dove andremmo a sprigionare tutti quei cavalli ???
In pista ??
Solamente per dire che forse è finita, anche se a malincuore, un'epoca. Anche se l'auto sportiva, potente e dalle elevate prestazioni ha sempre avuto e ha il suo fascino, forse, in un prossimo futuro, stante la situazione, dovremo ripensare l'auto in un'altra logica.
A Napoli, molto saggiamente, direbbero: "chi ha avuto avuto, chi ha dato ha dato, scordammoci o' passato".
Inoltre, quando le aziende erano gestite solamente con la passione e la competenza motoristica, hanno rischiato di fallire, tutte quante, nessuna esclusa, compresa la Ferrari.
In conclusione, misurarsi oggi su dettaglini di 3 CV in più, oppure, 1" in meno sulla prova in pista, ha ancora un senso ???
Ecco, in minima parte concordo con te, forse oggi, dovremmo pretendere la radica, gli interni in pelle, ecc..... piuttosto che dei missili.