<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impressioni Yaris 130 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Impressioni Yaris 130

Non si può stare fermi col motore acceso ma se arrivi con la batteria di trazione carica puoi star fermo anche mezz'ora (sulla corolla, con ac accesa in eco e lasciando acceso solo il lato conducente) prima che si accenda il termico (quindi a motore spento) e nel frattempo ricarica la batteria da 12v (e stai al fresco).
 
Non si può stare fermi col motore acceso ma se arrivi con la batteria di trazione carica puoi star fermo anche mezz'ora (sulla corolla, con ac accesa in eco e lasciando acceso solo il lato conducente) prima che si accenda il termico (quindi a motore spento) e nel frattempo ricarica la batteria da 12v (e stai al fresco).

Scusa ma come fai a tenere acceso il clima solo lato conducente anche col bizona ?
 
Sulla corolla c'è un tasto apposta che spegne tutte le bocchette tranne il lato conducente (se nessen passeggero è seduto, tasto sflow)
 

Allegati

  • Screenshot_20241019-080734.png
    Screenshot_20241019-080734.png
    565,2 KB · Visite: 39
Ultima modifica:
Facciamo una precisazione sulla batteria della Yairs 4 ibrida. Si tratta di una batteria al calcio e non AGM. In pratica viene usato il calcio al posto del piombo per realizzare le piastre, ma in ogni caso si tratta di batterie con piastre immerse in acido.
La batteria originale Toyota è prodotta dalla Mutlu ( Turchia ) ed è una 35Ah. Esistono delle equivalenti di Yuasa e Varta da 45Ah che comunque hanno costi allineati alle Pb-acido di marca ( parliamo di 70-80 euro in negozio ).
Il problema di una scarsa durata ad uato ferma è dovuto a un paio di fattori:
- Il sistema di ricarica è molto conservativo e sembra sia progettato per una AGM anzichè una CaCa, quindi la batteria si carica molto meno durante l'uso.
- la presenza di molti sistemi che restano attivi anche ad auto patcheggiata, che ovviamente scaricano prima una batteria da 35Ah rispetto alla 45-50Ah tipica di una utilitaria della stessa categoria.

La differenza fondamentale tra la Yaris e la Prius penso sia proprio quest'ultima. La Prius non aveva tutti quei sistemi connessi che stavano svegli quando chiudevi la serratura.
Un'officina toyota potrebbe montare una yuasa da 45 ah se glielo chiedessi? E nel caso di utilizzo di una batteria più capiente come quella la garanzia resterebbe comunque valida?
 
Io lo chiederei al conce, comunque puoi usare un qualsiasi Jump starter da 50€ in caso di necessità, collegandolo negli appositi punti predisposti che sono riportati nel libretto d'istruzioni, così con la garanzia sei a posto.
 
Se si vuole rimanere con la garanzia del costruttore , gioco forza il cambio batteria bisogna farlo presso il service.
Ci sara' chi dice che un ricambio equivalente va bene ma all'atto pratico non e' cosi'. Poi se c'e' qualche contestazione si attaccano a tutto. Se vuoi l'ibrido i tagliandi e gli eventuali interventi in garanzia vanno fatti da loro e stop. Inutile girarci attorno.
Sono quelli che io chiamo costi "occulti" del sistema ibrido.
Ovviamente vale per tutti i marchi quando si compra un sistema full hybrid. Con la termica semplice si hanno piu' spazi di manovra.
 
Ma il secondo non mi era mai capitato di leggerlo (non dico che non esista altrove). In pratica dovresti spegnere la radio o staccare lo smartphone dalla porta Usb se c'è molto traffico e si va a stop and go
interessante. Magari ci metti pure una di quelle guide in cui non tirano mai la macchina per fare consumi bassissimi e la frittata e' fatta.
 
Sulla corolla c'è un tasto apposta che spegne tutte le bocchette tranne il lato conducente (se nessen passeggero è seduto, tasto sflow)

Interessante. Purtroppo sulla Yaris non c'è.
Nelle impostazioni c'è solo una voce di gestione intelligente del clima, che dovrebbe fare qualcosa simile al tasto S-Flow, ma non sono mai riuscito a capire se lo fa davvero.
 
Non si può stare fermi col motore acceso ma se arrivi con la batteria di trazione carica puoi star fermo anche mezz'ora (sulla corolla, con ac accesa in eco e lasciando acceso solo il lato conducente) prima che si accenda il termico (quindi a motore spento) e nel frattempo ricarica la batteria da 12v (e stai al fresco).

Occhio!
Le stesse frasi sul consumo della batteria sono nel manuale d'uso della Corolla
 
La cosa non mi impressiona minimamente, sono tre anni che le uso in questo modo praticamente sempre (dato che vado a recuperare i figli in palestra o dai morosi, la fase fidanzata è superata da un pezzo) e sempre in mezzo al traffico di milano con tutto quello che serve acceso (radio, clima che consuma più di tutto il resto messo insieme, quando piove riscaldamento lunotto per asciugare gli specchi, luci di sera, sedile riscaldabile, ecc) e non ho mai avuto problemi. D'estate rimane ferma 10 o 15 giorni di seguito senza tentennamenti e ho anche l'antifurto (originale) sempre attivo. E nel caso lo starter da 50€.
Del resto basta controllare la tensione da obd e vedi che non scende mai sotto i 14,5 qualunque cosa attacchi, quindi il sistema di gestione dei 12v è in grado di sopperire a qualsiasi consumo senza usare la batteria da 12v.
Chi la trova scarica al mattino deve guardare altrove per trovare il problema, tipo non lasciare in N o mettere rilevatori GPS delle assicurazioni che ti sfiancano la batteria.
 
Ultima modifica:
Interessante. Purtroppo sulla Yaris non c'è.
Nelle impostazioni c'è solo una voce di gestione intelligente del clima, che dovrebbe fare qualcosa simile al tasto S-Flow, ma non sono mai riuscito a capire se lo fa davvero.
In realtà la uso solo da fermo per prolungare al massimo l'uso della batteria, è facile vedere se va, se non ci sono passeggeri seduti l'aria esce solo dalle bocchette lato conducente. Il problema è d'inverno, il motore si raffredda subito se usi il riscaldamento, quindi in sosta prolungata spengo il clima e uso solo il sedile riscaldabile, che consuma anche meno dell'aria condizionata. Non è come il riscaldamento ma è meglio che niente.
 
:emoji_astonished::emoji_grin:
Intendevo dire che in sosta prolungata la temperatura del motore scende troppo velocemente se fa freddo (con o senza compressore inserito) e il termico parte subito per tenere la temperatura. Quindi metto il clima in off e uso il sedile riscaldato.

Però l'effetto finale è quello che dici tu, di avere il naso freddo e il culo caldo... Ma l'alternativa è avere freddo pure quello dato che non si potrebbe star fermi col motore acceso, quindi piuttosto che niente...
Non li avevo mai considerati un optional degno, invece ora che li ho provati, avendoli di serie, non ne farei a meno anche perché si scaldano subito e puoi tenere la temperatura interna più bassa che così il motore parte meno spesso.
Su un'ibrida hanno un senso, che poi viene comodo anche in sosta.
 
Potevo prenderli quando ho ordinato la mia ma non li ho considerati perchè non avevo pensato a come funziona un ibrida. La prossima però non sbaglio!
 
Back
Alto