<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impressioni sul (Suv) CX 30 Sky-activ X | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Impressioni sul (Suv) CX 30 Sky-activ X

Infatti i confronti se in una discussione si fanno confrnti vanno fatti lo aggiungo per terminare il ragionamento con vetture non solo della stessa classe ma anche con lo stesso package di accessori qualificanti in termini di comfort e sicurezza. Non si può dire con 2000 euro in più si prende una premium tedesca che si rivende meglio. MA se la premium tedesca con 2000 euro in più non ha gli accessori qualificanti e che oggi sono quasi obbligatori ... poi quando la rivendi te lo fanno "pagare" che manca questo o quello, e poi dopo magari 10 anni ... le macchine fra tedesche e non tedesche fa poca differenza la quotazione,. la fa se la rivendi dopo 3 o 4 anni al massimo e non è il caso di tanti di noi. Comunque io a suo tempo presi un CRV versione TOP interno pelle, retrocamera, navi, comandi vocali, sedili elettrici, tetto panoramico, tutto quello che poteva esserci.Ed inftti dopo 13 anni a livello di accessori e di completezza è ancora attuale.
Feci i conti ed un preventivo il bmw x3 di allora costava a parità quasi 10000 euro in più. Poi chiaro che se vai in concessionario e ti fai rifilare la macchina che hanno nuova in piazzalema del colore che hanno e con gli accessori che ha, magari ti fanno il 10% o 12% di sconto però poi la macchina del colore che non mi piace tanto con optional che non mi interessano e senza quello che mi interessa me la tengo io per 10 anni. E se divido 2000 euro in 10 anni sono 200 euro all'anno che ho risparmiato per avere una macchina che non mi finisce del tutto.
Quindi ragioniamo dell'argomento della discussione ossia che il CX 30 è al momento uno dei più gradevoli SUV medi diciamo "sui 30000" poi gli manca un motore degno pienamente ... purtroppo non possiamo trapiantargli l'1,5 litri honda... speriamo che l'X abbia rapidamente uno sviluppo credo che se ci guardano bene non sia così difficile.
 
Mazda doveva fare un 2.0 aspirato più potente da rientrare nei regimi normativi e stop e magari un diesel da 130 cavalli invece che uno da 116.
Che dire che ha 180 cavalli e poi va più piano di una Ibiza col mille da 115 cavalli anche no
 
Mazda doveva fare un 2.0 aspirato più potente da rientrare nei regimi normativi e stop e magari un diesel da 130 cavalli invece che uno da 116.
Che dire che ha 180 cavalli e poi va più piano di una Ibiza col mille da 115 cavalli anche no
Dovresti proporti AD di Mazda,fare ing aerospaziale non è proprio il tuo mestiere,vuoi mettere AD
 
Non per dire eh ma se non facevate troppa polemica sui miei post avevate qualche pagina in meno di 3d...3d che sicuramente finirà nel dimenticatoio :
1. Perché nessuno ha progettato il propulsore quindi sa per certo nulla
2. Se ne vendono pochissimi e un parere di un utilizzatore è limitato come aiuto, oltretutto come può verificare la potenza?
3. cosa si può dire su sto motore se non tante chiacchiere volte a dire brava mazda che ci ha provato... Ma intanto nessuno del forum se lo compra.
Rimane il fatto che xxxx di questo mese rileva uno scarsissimo 9,5 secondi nello 0-100 con un bassissimo punteggio. Addirittura al xxxxx scrive che in autostrada bisogna usare il cambio. Tanto per far capire.e cito una fonte giornalistica (anche se concorrente) più autorevole di un parere dato da voi. Con tutto il rispetto
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non per dire eh ma se non facevate troppa polemica sui miei post avevate qualche pagina in meno di 3d...3d che sicuramente finirà nel dimenticatoio :
1. Perché nessuno ha progettato il propulsore quindi sa per certo nulla
2. Se ne vendono pochissimi e un parere di un utilizzatore è limitato come aiuto, oltretutto come può verificare la potenza?
3. cosa si può dire su sto motore se non tante chiacchiere volte a dire brava mazda che ci ha provato... Ma intanto nessuno del forum se lo compra.
Rimane il fatto che alvolante di questo mese rileva uno scarsissimo 9,5 secondi nello 0-100 con un bassissimo punteggio. Addirittura al volante scrive che in autostrada bisogna usare il cambio. Tanto per far capire.e cito una fonte giornalistica (anche se concorrente) più autorevole di un parere dato da voi. Con tutto il rispetto

Edit Mod : gentilmente evitiamo di citare altra rivista, già più volte è stato fatto, consideriamo questo come ultimo avvertimento
 
Ho modificato ulteriormente,visto e considerato le dimenticanze volute o no.
TI faccio presente che sei ospite e un comportamento più consono a chi ti ospita sarebbe auspicabile.
Non c'è problema. Tolgo il disturbo. Monitorerò come andrà questo 3d ogni tanto... Perché per me non avrà un buon proseguo non tanto perché non ci siano persone qualificate per parlare di certi argomenti ma quanto perché nessuno sa niente di preciso su sto motore. E fare un 3d su sto motore che nessuno compra non risolve molto la questione. Questione che per ora è dipanata solo da test di quattoruote e altre riviste specializzate.
Buon proseguimento, per mia decisione e non vostra si intende.
Fine ot.

Mazda fa buone auto.
 
Ieri cercando su internet ho visto che anche sul mercato spagnolo è stata introdotta la versione del G con 150 CV.
al momento non ho reperito informazioni certe in quali paesi europei è in vendita benzina solo dai 95 ottani in su. Se il 150 CV fosse messo in vendita solo nei paesi in cui non c'è benzina a 91-92 ottani sarebbe evidente il motivo e la strategia. Sono riuscito a mandare un messaggio a Mazda italia chiedendo di essere ricontattato per parlare dell'X, prestazioni, richiamo in atto e compatibilità/penalizzazioni con la benzina a 95. Speriamo che mi chiami un tecnico competente e se riesco ad avere un colloquio produttivo riferirò qui. Sarebbe interessante trovare una prova in cui hanno usato (dichiaratamente) benzina a 91 o 92 ottani per vedere se magari le prestazioni sono migliori. Come ho scritto in altra discussione in una prova video alla fine i recensori hanno dichiarata che mazda italia ha confermato che la coppia di 224 nm è a 3000 giri con la 91 e si sposta a 4950 con benzina a 95 il che per la resa su strada non è assolutamente la stessa cosa e per di più la curva aveva un flesso anomalo che certo rende la progressione nemmeno tanto lineare. In effetti in una prova di una rivista inglese veniva fatta menzione di un funzionamento del motore in fase di ripresa in cui erano percettibili le diverse modalità di funzionamento insomma non una buona linearità di erogazione.
 
Ieri cercando su internet ho visto che anche sul mercato spagnolo è stata introdotta la versione del G con 150 CV.
al momento non ho reperito informazioni certe in quali paesi europei è in vendita benzina solo dai 95 ottani in su. Se il 150 CV fosse messo in vendita solo nei paesi in cui non c'è benzina a 91-92 ottani sarebbe evidente il motivo e la strategia. Sono riuscito a mandare un messaggio a Mazda italia chiedendo di essere ricontattato per parlare dell'X, prestazioni, richiamo in atto e compatibilità/penalizzazioni con la benzina a 95. Speriamo che mi chiami un tecnico competente e se riesco ad avere un colloquio produttivo riferirò qui. Sarebbe interessante trovare una prova in cui hanno usato (dichiaratamente) benzina a 91 o 92 ottani per vedere se magari le prestazioni sono migliori. Come ho scritto in altra discussione in una prova video alla fine i recensori hanno dichiarata che mazda italia ha confermato che la coppia di 224 nm è a 3000 giri con la 91 e si sposta a 4950 con benzina a 95 il che per la resa su strada non è assolutamente la stessa cosa e per di più la curva aveva un flesso anomalo che certo rende la progressione nemmeno tanto lineare. In effetti in una prova di una rivista inglese veniva fatta menzione di un funzionamento del motore in fase di ripresa in cui erano percettibili le diverse modalità di funzionamento insomma non una buona linearità di erogazione.
Meno male che Manzo c'è! :emoji_handshake:
 
Ieri cercando su internet ho visto che anche sul mercato spagnolo è stata introdotta la versione del G con 150 CV.
al momento non ho reperito informazioni certe in quali paesi europei è in vendita benzina solo dai 95 ottani in su. Se il 150 CV fosse messo in vendita solo nei paesi in cui non c'è benzina a 91-92 ottani sarebbe evidente il motivo e la strategia. Sono riuscito a mandare un messaggio a Mazda italia chiedendo di essere ricontattato per parlare dell'X, prestazioni, richiamo in atto e compatibilità/penalizzazioni con la benzina a 95. Speriamo che mi chiami un tecnico competente e se riesco ad avere un colloquio produttivo riferirò qui. Sarebbe interessante trovare una prova in cui hanno usato (dichiaratamente) benzina a 91 o 92 ottani per vedere se magari le prestazioni sono migliori. Come ho scritto in altra discussione in una prova video alla fine i recensori hanno dichiarata che mazda italia ha confermato che la coppia di 224 nm è a 3000 giri con la 91 e si sposta a 4950 con benzina a 95 il che per la resa su strada non è assolutamente la stessa cosa e per di più la curva aveva un flesso anomalo che certo rende la progressione nemmeno tanto lineare. In effetti in una prova di una rivista inglese veniva fatta menzione di un funzionamento del motore in fase di ripresa in cui erano percettibili le diverse modalità di funzionamento insomma non una buona linearità di erogazione.
Interessante . Resta da capire con che benzina Quattroruote abbia realizzato le sue rilevazioni sul CX30 skyactive-X : 8,7 sec da 0 a 100 e 15,4 chilometri con un litro nelle percorrenze medie in autostrada ed emesso il suo giudizio : "...omogeneo e lineare l'originalissimo skyactive-X..." . Essendo risultati - che io da profano ritengo- ottimi per un suv da 1583 kg in condizioni di prova (sempre 4R) pur con 184 hp , mi chiedo che risultati potrebbe dare il nuovo motore Mazda ad accensione parzialmente spontanea , se alimentato con benzina a 91 ottani , visto che la prova della rivista che ci ospita probabilmente è stata effettuata con normale benzina in commercio , vale a dite 95 ottani .
 
Ultima modifica:
Back
Alto