keyone
0
Eh già che sei di Genova , non lo ricordavo ! Io veramente sono un po' piemontese , un po' toscano e un po' ligure e faccio la spola fra Piemonte e Genova...Ho capito ma basta un diesel per l'autostrada, è il suo pane. Serve a chi, pochi, hanno la fissa dell'ibrido per fare solo autostrada che è un controsenso quando vendono i diesel. Anche perché, sei ligure no?, stamattina tra diesel e benzina ci sono ancora 13cent di differenza. Percui non ci vedo nulla e mi pare che anche le stesse riviste un po lo pensino viste le comparate. Le prestazioni sono analoghe alla chr che MEDIAMENTE beve meno
Tornando in topic , sì che c'è il diesel , ma molti , fra cui il sottoscritto
Per queste persone 15,4 km/litro in autostrada e 8,7 sec da 0 a 100 , più una velocità massima (211 km/h) che consente una bella riserva a velocità da codice e allunghi sicuri nel sorpassi , possono rappresentare una bella alternativa ai turbodiesel , anche considerando che l'X parte subito bene e non necessità riguardi particolari nello spegnimento agli autogrill...
Devo aggiungere poi che personalmente con diesel abbastanza recenti che ho usato , con stile di guida normale , non da economy run , ma neanche da sciamannato , non sono mai riuscito a scendere sotto i 15 (in inverno) e 16 (in estate) km/litro , senza particolari attenzioni , ok , ma in linea con quanto riportato da Quattroruote nei consumi a 130km/h.
Sulla Toyota sfondi una porta aperta
Però io non faccio tanta autostrada , più spesso statali e un po' di città . Quindi sono più da CHR che da CX30 . Diverso sarebbe il caso di chi facesse molta autostrada , per il quale il nuovo motore ad accensione parzialmente spontanea potrebbe essere un'ottima alternativa al diesel , con in più esenzione o riduzione dei bolli , accesso gratuito in area C di Milano ed equivalenti , posteggi gratuiti in area blu e no fermi per blocchi di circolazione. Ciao !